Olimpiadi di informatica ANNO SCOLASTICO 2008 - 2009 Per l’anno scolastico in corso il Ministero dell’Istruzione,Università e Ricerca promuove la partecipazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Attività per gli studenti sulla piattaforma e-learning “docebo
Advertisements

Strumenti per ragionare
Risolvere la seguente disequazione razionale intera di I grado
Le nostre riflessioni sulla Matematica Classe 1 sez E a. s. 2009/2010
ANNO SCOLASTICO 2009/2010 QUARTA PROVA ESAME DI STATO ANALISI DI ALCUNI QUESITI.
LA PROGETTAZIONE DEL MIGLIORAMENTO
Impostare e scrivere una relazione.
Le Informazioni e la loro Rappresentazione nei calcolatori
Guadagnare Salute negli Adolescenti Progetto nazionale di prevenzione e promozione della salute in adolescenza.
1 International Olympiad in Informatics Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca.
Cambia le frasi dal presente al passato prossimo
Algoritmi e Dimostrazioni Stefano Berardi
STATISTICA DESCRITTIVA
I VERBI Il verbo è il centro sintattico della frase, intorno al quale ruotano tutti gli elementi IL VERBO è caratterizzato da: MODI FINITI INDEFINITI.
Una bella passeggiata tra amici
SCIENZA E TECNOLOGIA: UN FUTURO ANCHE PER LE RAGAZZE!
Da Problema a Programmazione
Dalla logica naturale alla logica formale
Antonio Sarò bravo e bello..
I Tempi Passati 16/10/12 Susie Turnbull.
LEGGERE PER ESSERE NEL MONDO A.S 2009/2010 Scuole Secondarie di 1° grado Gossolengo – Rivergaro (PC)
Un raggio di sole negli anni bui del nazismo
C. APPROCCIO A INCOGNITA ED EQUAZIONI C6. Saper risolvere problemi verbali in cui occorre uguagliare due rappresentazioni diverse di una medesima quantità
Il discorso indiretto Si usa I discorso indiretto quando si vuole ripetere quello che è stato detto da un’altra persona. Tutti gli elementi che rigaurdano.
VALUTARE INSIEME: UN MODELLO DI RICERCA SUL TERRITORIO
1) Naspo (UNI 25) Impianti a idrante (detti anche “semifissi”)
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
PROBLEMI E “PAROLACCE” Nucleo: Relazioni e Funzioni
Maria: una gita in campagna
Progetto di Formazione
Problema .. modello .. esecutore
La ricerca delle soluzioni dei tre quesiti ha illuminato il campo del problema: 1) attribuire un univoco significato alle parole chiave della norma fondante.
Noi della classe Seconda
Programma di Informatica Classi Prime
Pensare a una classe con Bisogni Educativi Speciali
Informatica Parte applicativa Basi di dati - report Psicologia dello sviluppo e dell'educazione (laurea magistrale) Anno accademico:
L'area della freccia: un problema, tante soluzioni
UTS Alba/Bra Gruppo di lavoro continuità elementari – medie Matematica Anno Scolastico 2002/2003 Insegnanti partecipanti: Coordinatore De Angelis Fernanda.
PRESENTE INDICATIVO.
IO E LA MATEMATICA PROCEDURALE
OPS- Introduzione all’informatica
IL VERBO PIACERE.
IL VERBO a cura del'ins.te Vita Eliana Genna nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014.
PROGRAMMA IL FUTURO Anno Scolastico 2014 / 2015
IL VERBO.
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Direzione Generale 1 ESAMI DI STATO 2014/15: FORMAZIONE.
Classe Seconda Sezione A Scuola Primaria ARTE E IMMAGINE
ATTIVITA’ 2012 GRUPPO ASPERGER ONLUS in Liguria Possibili linee di sviluppo future.
Rappresentazione dell’informazione nel calcolatore.
Il verbo amare è uno dei più difficili da coniugare: il suo passato non è semplice, il suo presente non è indicativo e il suo futuro non è che un condizionale.
Anno Scolastico 2013/14 FF SS Area 5 Coordinamento Didattico e Funzionale della Biblioteca Prof.ssa Anna D’Angelo Prof.ssa Sara Esposito Resoconto delle.
Strumenti per ragionare
Capitolo 10 Tecniche algoritmiche Algoritmi e Strutture Dati.
Istituto Comprensivo Rignano-Incisa Tirocinante TFA: G. Giuliani
C.M. 48del 31 maggio 2012 ISTRUZIONI A CARATTERE PERMANENTE ESAME DI STATO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE.
Progetto DAVID Insieme per la sicurezza. Incontri di sensibilizzazione alla sicurezza stradale rivolti agli studenti delle scuole superiori Il progetto.
Il Piano di Miglioramento
Office polaris su asus Eee
D’AUTUNNO 2015 La matematica non è un gioco, ma i giochi possono rivelarsi degli alleati preziosi per divertirsi in modo serio e intelligente e per imparare.
IL VERBO Lavoro realizzato dagli alunni: Colucci Domenico
Informatica Problemi e algoritmi. una situazione che pone delle domande cui si devono dare risposte. Col termine problema o situazione problematica s’indica.
SCUOLA FESTA DELLA MATEMATICA. 14 marzo : per i matematici è un giorno importante. Nel 2009 il presidente degli Stati Uniti Obama ha dichiarato il 14.
UN METODO DI STUDIO PER SFRUTTARE LE POTENZIALITA ' Prima fase: LA MOTIVAZIONE Seconda fase: L'ATTENZIONE Terza fase: L'INTERAZIONE.
La concordanza dei tempi
Prof.ssa Livia Brancaccio 2015/16
Lezione marzo nota su "a meno che" A meno che (non) = oppure Il dolce lo porto io (I) a meno che (non) lo porti Mario (M) I  M   I  M.
AA LEZ 15Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale (LS) Facoltà.
Scuola secondaria di 1° grado «A. Sanseviero»- A.S 2015/2016 Progetto Potenziamento delle Competenze Informatiche Alunne: Sara Falvino Cinzia Papaleo.
Scuola secondaria di 1° grado «A.Sanseviero» - A.S Progetto Potenziamento delle Competenze Informatiche Classi Terze Alunne: Tierno Rita, Cadile.
ISTITUTO COMPRENSIVO «O. GIORGI» RESTITUZIONE DATI INVALSI CRITICITÀ SINTESI DEI QUADERNI DI RIFERIMENTO DELLA PROVA DI MATEMATICA.
Transcript della presentazione:

Olimpiadi di informatica ANNO SCOLASTICO Per l’anno scolastico in corso il Ministero dell’Istruzione,Università e Ricerca promuove la partecipazione degli alunni del primo ciclo alle competizioni di informatica. Gli obiettivi sono quelli di sollecitare la diffusione dell’informatica nel primo ciclo dell’istruzione, portare gli alunni a ragionare,fare ipotesi,gestire informazioni strutturate per risolvere situazioni problematiche. Le prove consistono nel rispondere a quesiti finalizzati a costruire un percorso di ricerca per l’individuazione di una soluzione.

La squadra di classe è formata da 8 alunni ma tutti hanno partecipato all’iniziativa svolgendo le prove e impegnandosi al massimo per trovare la giusta soluzione dei quesiti. La fase regionale si è svolta in data 31 marzo 2009 La fase nazionale si è svolta in data 5 maggio 2009

Quattro amiche al mare Quattro amiche vanno al mare. I loro nomi, non in ordine sono: Giorgia, Carla, Antonella e Ilaria. Due di loro sono bionde, una ha i capelli rossi e un ‘ altra neri. Tutte raggiungono il mare non a piedi e due di loro utilizzano lo stesso mezzo. I mezzi a disposizione sono: il treno, la macchina, il motorino. La prima ragazza, x, dice:" Ho i capelli neri, mi piacciono le due ruote e non mi chiamo Carla". La seconda ragazza, y,dice: “Antonella e Ilaria sono bionde." La terza ragazza, z,dice: " Ilaria e Carla non guidano " La quarta ragazza, k, dice: " Non sono Giorgia e mi piace tanto tenere i finestrini abbassati quando guido". Individuate i nomi delle ragazze:

Verbi e Verbi 1. La forma verbale mettessi è coniugata: A al congiuntivo imperfetto B al congiuntivo presente C all'indicativo imperfetto D all'indicativo presente 2. La forma verbale sarà curato è coniugata: A alla forma attiva, modo indicativo, tempo futuro semplice B alla forma passiva, modo indicativo, tempo futuro semplice C alla forma attiva, modo indicativo, tempo futuro anteriore D alla forma passiva, modo indicativo, tempo futuro anteriore 3. La forma verbale avrebbero lodato è coniugata: A al modo indicativo, tempo passato remoto B al modo congiuntivo, tempo trapassato C al modo participio, tempo presente D al modo condizionale, tempo passato 4. La forma verbale avessimo giocato è coniugata: A al modo congiuntivo, tempo trapassato B al modo congiuntivo, tempo passato C al modo condizionale, tempo passato D al modo indicativo, tempo trapassato remoto

Le seguenti formule descrivono ciò che può essere calcolato o dedotto (terzo argomento), conoscendo le premesse (elencate nella lista posta come secondo argomento; la sigla numerica che identifica la formula è riportata come primo argomento. Un procedimento risolutivo può quindi essere descritto come una lista i cui elementi sono, in ordine, le sigle che identificano le formule da usare. La lista [8,10] descrive il procedimento che consente di calcolare il resto di una spesa, conoscendo sia il costo unitario e la quantità del prodotto acquistato sia la somma disponibile. Si ricorda che le sigle devono essere ordinate da sinistra a destra a partire dalla prima formula da applicare e che bisogna digitare solo il numero delle formule (esempio [12,13]). formula(1, [pesonetto, tara], pesolordo). formula(2, [pesonetto, pesolordo], tara). formula(3, [pesolordo, tara], pesonetto). formula(4, [pesounitario, quantità], pesonetto). formula(5, [pesounitario, pesonetto],quantità ). formula(6, [pesonetto, quantità], pesounitario). formula(7, [costototale, quantità], costounitario). formula(8, [costounitario, quantità], costototale). formula(9, [costounitario, costototale], quantità). formula(10, [sommadisponibile, costototale], resto). formula(11, [resto, costototale], sommadisponibile). formula(12, [sommadisponibile, resto], costototale). formula(13, [numerodioggetti, numerodipersone], procapite). formula(14, [numerodioggetti, procapite], numerodipersone). formula(15, [procapite, numerodipersone], numerodioggetti). Trovare i procedimenti più razionali per risolvere i problemi P1,P2 e P4. Si precisa che nelle risposte devono essere usate le modalità di scrittura riportate nella tabella: se viene richiesto di indicare la quantità di persone, va usata la stringa numerodipersone e non le tre stringhe numero di persone. P1, dati pesountario e pesonetto di un prodotto e il costo totale di acquisto di questi prodotti, calcolare il costocostounitario. P2, dati pesounitario e quantità di un prodotto e la tara del recipiente usato per il trasporto, calcolare il pesolordo della confezione. P3, per calcolare il costounitario con il seguente procedimento [5,7], cosa si deve conoscere oltre a costototale e pesonetto? P4, dati costounitario di un prodotto e la quantità acquistata calcolare la sommadisponibile inizialmente conoscendo il resto.

Il seguente elenco di termini descrive il grafo dei collegamenti fra 12 nodi (n1, n2,..,n12); il terzo argomento si riferisce alla distanza in chilometri e il quarto è una lista che descrive i tipi di collegamento esistenti: t = treno, a = auto, f = aereo, n = nave. a(n1,n2,140,[t,a]). a(n2,n3,180,[t,a,f]). a(n2,n4,100,[a,f]). a(n1,n4,120,[t,f]). a(n2,n5,65,[a,f]). a(n4,n5,170,[t,a,f]). a(n4,n6,230,[a,n]). a(n3,n7,150,[t,a,f,n]). a(n5,n7,160,[t,n]). a(bo,n6,90,[a,f,n]). a(n7,n8,110,[t,a]). a(n8,n9,20,[a,t]). a(n8,n10,100,[t,f,n]). a(n10,n11,120,[a,t,f,n]). a(n6,n12,230,[t,f,n]). a(n12,n11,170,[t,a]). Trovare la risposta ai seguenti quesiti. Quanti percorsi diversi N1 esistono fra i nodi n1 e n11 percorribili solo utilizzando il treno? Qual è la distanza minima K1 del percorso fra i nodi n2 e n6, potendo usare sia i collegamenti ferroviari sia quelli stradali? Quanti percorsi diversi N2 esistono fra i nodi n2 e n6, potendo usare sia i collegamenti ferroviari sia quelli stradali? Quanti percorsi diversi N3 esistono fra i nodi n3 e n8, potendo usare uno qualunque dei mezzi di comunicazione disponibili? Qual è la lunghezza minima K2 fra tutti i percorsi possibili fra i nodi n2 e n6?

Amalfi Michele Colangelo Stefano Constandache Adina Andreea Esposito Gabriella Genovese Francesco Mariano Grippa Vincenzo Lelario Leonardo Mancusi Anna Pace Giuseppe Romaniello Emiliano Romanello Stefano Rosa Davide Rosa Gabriele Rosa Simone Rosa Vito Sileo Patrizia Sileo Valentina Summa Elena Triumbari Noemi Vicenza Eliana Zaccagnino Luciana Zaccagnino Roberta CLASSE VA