2 SCOPO DELLA TESI Realizzare un sistema capace di migliorare la riproduzione sonora affidata ai comuni altoparlanti MODALITA Realizzazione di un sistema.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Misure riflettometriche nel dominio della frequenza (OFDR)
Advertisements

Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta di un corpo circolare sommerso in un serbatoio 50 cm 28 cm Blocco circolare.
Processi Aleatori : Introduzione – Parte II
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
Elaborazione numerica del suono
21 Marzo 2006"Le misure e le previsioni in acustica edilizia"1 Requisiti acustici passivi degli edifici - Elaborazione e presentazione dei dati - Enrico.
Filtraggio FIR veloce mediante FFT
Modulo 1 Unità didattica 2:
MATLAB.
COORDINATE POLARI Sia P ha coordinate cartesiane
LE MATRICI.
Tesi di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica Applicata
Elettrostatica 3 23 maggio 2011
Meccanica 2 1 marzo 2011 Cinematica in una dimensione
Meccanica aprile 2011 Oscillatore armonico, energia meccanica
esponente del radicando
Definizione e caratteristiche
Controllo remoto di un robot mobile realizzato con Lego Mindstorms
Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Perugia 27 aprile 2000 Anno Accademico 1998/1999
INTRODUZIONE AI CONVERTITORI ANALOGICO-DIGITALI (ADC)
Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. ItalianoAlgoritmi e strutture dati Algoritmi e Strutture Dati Capitolo 2 Modelli di calcolo e metodologie.
Capitolo 9 Il problema della gestione di insiemi disgiunti (Union-find) Algoritmi e Strutture Dati.
Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. ItalianoAlgoritmi e strutture dati Algoritmi e Strutture Dati Capitolo 2 Modelli di calcolo e metodologie.
8. Reti di Code Nella maggior parte dei processi produttivi risulta troppo restrittivo considerare una sola risorsa. Esempio: linea tandem arrivi 1 v.
Sistemi Multimediali II Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze MFN di Varese Corso di Laurea in Informatica Anno Accademico 2004/05 prove.
Computer Graphics Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze MFN di Varese Corso di Laurea in Informatica Anno Accademico 2005/06 prove generali.
1 Corso di Laurea in Biotecnologie Informatica (Programmazione) Problemi e algoritmi Anno Accademico 2009/2010.
Realizzazione e caratterizzazione di una semplice rete neurale per la separazione di due campioni di eventi Vincenzo Izzo.
Esperienza n. 9 Uso dell’oscilloscopio per misure di ampiezza e frequenza di una tensione alternata e misura dello sfasamento tra tensioni. Circuito RLC.
Introduzione DSP. Trestino Cosmo Università degli studi di Padova Capitolo 1, Slide 2 Obiettivi della lezione Perché elaborare i segnali in digitale ?
TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO
CONTROLLO DI SUPPLY CHAIN MEDIANTE TECNICHE H-INFINITO E NEGOZIAZIONE
Convertitore A/D e circuito S/H
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
Università degli studi di Pisa
TEORIA E METODOLOGIA ESTIMATIVA
27 settembre 2006Laboratorio di Acustica e Vibrazioni1 PRRIITT – Misura 4 "Sviluppo di rete" Laboratorio di Acustica e Vibrazioni (LAV) PRRIITT – Misura.
Lezione 13 Equazione di Klein-Gordon Equazione di Dirac (prima parte)
Algoritmi di String Matching
I NUMERI IMMAGINARI X2 + 1 = 0 X2 = -1
Elementi di Informatica di base
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Daniele Santamaria – Marco Ventura
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Diagrammi 2D e 3D Funzioni di ordine superiore
Daniele Marini, Maurizio Rossi
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
C’è / Ci sono Scegli un numero.
1 Se seleziono le colonne da A – F e modifico con il mouse la larghezza della colonna C, cosa succede alle altre colonne selezionate? 1.Assumono tutte.
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Pippo.
Distribuzione per causa delle irregolarità al servizio Azienda ATL (Valori assoluti) 1.
Trasformazioni Daniele Marini.
Stabilità per E.D.O. (I): STABILITÀ LINEARIZZATA
Modulo 6 Test di verifica
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
COME RAGIONA UN COMPUTER
Lezione 2: Simulink Ing. Raffaele Carli (
Lezione 2 Matlab: Control System Toolbox
COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Riqualificazione Urbana Simulazione invio telematico SCIA Processo di dematerializzazione per la presentazione delle pratiche.
Laurea Ing EO/IN/BIO;TLC D.U. Ing EO 4
GENERAZIONE DI FORME D’ONDA TRAMITE CONVERSIONE DI FREQUENZA
Estratto dalle slide di Informatica Industriale - DU - 10
FILTRI.
FILTRI NUMERICI. Introduzione Nel campo nei segnali (analogici o digitali), un sistema lineare tempo-invariante è in grado di effettuare una discriminazione.
Analisi spettrale numerica di segnali di misura Prof. Leopoldo Angrisani Dip. di Informatica e Sistemistica Università di Napoli Federico II.
Transcript della presentazione:

2 SCOPO DELLA TESI Realizzare un sistema capace di migliorare la riproduzione sonora affidata ai comuni altoparlanti MODALITA Realizzazione di un sistema di correzione mediante DSP della distorsione introdotta Utilizzando la teoria dei sistemi polinomiali basati sugli sviluppi in serie di Volterra

3 Per comprendere lorigine della distorsione che vogliamo ridurre, è opportuno descrivere la struttura di un altoparlante.

4 Principali fonti di distorsione Non uniformità del campo magnetico ( nel quale è avvolto lavvolgimento mobile) Non linearità delle sospensioni.

5 Esistono diversi operatori non lineari Per il nostro scopo abbiamo utilizzato i Polinomi di Volterra GENERICO SVILUPPO IN SERIE DI VOLTERRA -di ordine e momoria finita- dove

6 TECNICHE DI COMPENSAZIONE DELLE NON LINEARITÀ Postdistorsione Predistorsione La cantena di correzione che siamo andati a realizzare è la seguente:

7 Mediante algoritmo adattativo NLS o RLS Mediante algoritmo off-line a blocchi SISTEMA INVERSO Per realizzare la compensazione abbiamo bisogno del modello inverso abbiamo bisogno della sequenza di ingresso e di quella di uscita del sistema non lineare IDENTIFICAZIONE DEL SISTEMA

8 PROCEDURA DI IDENTIFICAZIONE ricerchiamo i coefficienti del kernel I vettori sono realizzati nel seguente modo: la (1) diventa per lintera sequenza (1)

9 QUESTI PASSAGGI PORTANO AL KERNEL sfruttando la potenzialità di MATLAB la matrice ottenuta sarà una pseudoinversa di Moore-Penrose ALGORITMO OTTENUTO processamento sequenza calcolo pseudoinversa coefficienti kernel

10 SIMULAZIONI MATLAB modello non lineare analitico Tipico di oggetti di queste dimensioni

11 MODELLO DIRETTO RICERCA

12 MODELLO INVERSO RICERCA

13 IDENTIFICAZIONE Modello con sola non linearità

14 Modello completo IDENTIFICAZIONE

15 Modello con sola non linearità EQUALIZZAZIONE

16 Compensazione modello completoRiduzione THD% EQUALIZZAZIONE

17 IMPLEMENTAZIONE SU DSP Utilizzo dei polinomi di Volterra in real-time Fc=8kHz Fc=44.1kHz 125 sTc 22,7 s Dobbiamo eseguire aggiornamento polinomio di Volterra prodotto scalare con il kernel Es: kernel di terzo grado di dimensioni 666 risparimo computazionale eseguento un semplice aggiornamento del polinomio

18 UTILIZZIAMO UN DSP C6711 TEXAS INSTRUMENTS Sistema di sviluppo TMDS DSK Audio Daughter Card TMDX326040A

19 REALIZZAZIONE DELLE MISURE Ricerchiamo il modello dellaltoparlante è stato realizzato un sistema di misura Si sono effettuate più sessioni di misura campo chiuso, laboratorio del DEEI campo aperto, piazzale dellUniverstià generazione rumore misure sequenze di ingresso e di uscita del sistema non lineare altoparlante

20 ELABORAZIONE DELLE MISURE - contenuto armonico in uscita allaltoparlante in funzione della 1 W tono sinusoidale 10 W tono sinusoidale 100Hz

21 ELABORAZIONE DELLE MISURE - tempo di propagazione del fronte sonoro abbiamo bisogno di sequenze temporali sincrone! per ricorrelare le sequenze usiamo la crosscorrelazione

22 ELABORAZIONE DELLE MISURE - riverbero ambientale per ridurre il problema abbiamo effettuato due misure campo chiusocampo aperto

23 ELABORAZIONE DELLE MISURE - ricerca del modello la precisione delle simulazioni non è stata ottenuta gli errori ottenuti sono risultati elevati sistema diretto,sistema inverso

24 CONSIDERAZIONI FINALI - sistema di correzione il modello ottenuto risulta troppo impreciso per proseguire nella correzione limprecisione dipende dalla bontà delle misure lutilizzo di un interferometro laser al posto del micorofono risolverebbe ogni problema