Esperienza n. 1 Verifica leggi riflessione e rifrazione e misura

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RIFRAZIONE E RIFLESSIONE TOTALE
Advertisements

DI ROSSELLA DANGELO CLASSE IV B Anno 2006/2007.
Facciamo Luce Il Cuneo D'Aria.
Le onde elettromagnetiche
OTTICA delle LENTI Presentazione multimediale classe IV IB A.S. 2002/03 Prof. Loredana Villa Per molti strumenti ottici (il cannocchiale, il binocolo,
Interferenza nei film sottili
Come possono essere classificati?
Introduzione alle fibre ottiche
LEZIONI DI OTTICA per le scuole medie Dott
a = angolo diedro o i1 d = deviazione i2 r1 r2 dd i1 = i2 D
Principali processi nell’interazione luce materia
Onde elettromagnetiche
La polarizzazione della luce
Enea Milocco & Roberto Mauro Iezzi
Soluzioni di problemi elettrostatici
Lezione 4) L’Equazione Iconale e la propagazione delle onde in mezzi disomogenei.
Prova di esame del corso di Fisica 4 A.A. 2007/8 I appello di Settembre del 9/9/08 NOME………….....…. COGNOME…………… ……… ) Come da figura.
Prova di recupero corso di Fisica 4/05/2004 Parte A
Prova di esame di Fisica 4 - A.A. 2004/5 I prova in itinere 12/4/05 COGNOME…………..……………………… NOME. …………… ……… ) (7 punti) Un raggio di luce.
propagazione guidata modi
. Per incidenza gli angoli sono tutti zero non vi è conversine da P ad SV o da SV a P,via via che l’ angolo cresce aumenta la conversione. Le Equazioni.
Immagini reali e virtuali - miraggi
Corso di Fisica B, C.S.Chimica, A.A
RIFRAZIONE Quando un raggio di luce passa da un mezzo trasparente ad un altro (ad esempio aria-vetro) Subisce una deviazione che prende il nome di RIFRAZIONE.
OTTICA: la luce Cos’è la luce? Due ipotesi:
OTTICA: la luce Cosè la luce? Due ipotesi: Un flusso di particelle, come una serie di piccolissimi proiettili Unonda, come quelle del mare, o come il suono.
Esperienza n. 3 Misura della distanza focale di un sistema diottrico centrato mediante verifica della legge dei punti coniugati e con i metodi di Bessel.
Richiami di ottica fisica: interferenza tra 2 sorgenti coerenti
Un proiettile di massa 4.5 g è sparato orizzontalmente contro un blocco di legno di 2.4 kg stazionario su una superficie orizzontale. Il coefficiente di.
Rotazione di un corpo rigido attorno ad un asse fisso
Consigli per la risoluzione dei problemi
Esempio: Un sottile fascio luminoso monocromatico di 0.
Luce Cremaschini Claudio D’Arpa Maria Concetta Gallone Giovanni Jordan Julia Macchia Davide Parziale Gianluca Punzi Danila De Rose Francesco.
Interferenza L’interferenza Il principio di Huygens
FENOMENI INTERFERENZIALI
RIFLESSIONE E RIFRAZIONE DELLE ONDE E.M.
OTTICA Ottica geometrica Ottica fisica Piano Lauree Scientifiche
OTTICA GEOMETRICA Un’onda e.m. si propaga rettilineamente in un mezzo omogeneo ed isotropo con velocità n si chiama indice di rifrazione e dipende sia.
La luce Quale modello: raggi, onde, corpuscoli (fotoni)
i Le leggi della riflessione raggio incidente
Scuola Secondaria di 1° grado Programma Nazionale “Scuole Aperte”
LA NATURA DELLA LUCE Di Claudia Monte.
Cenni di ottica fisiologica
IV prova di laboratorio: verifica della legge dei punti coniugati e delle leggi di Snell Set-up sperimentale.
Onde 10. I raggi luminosi (I).
Onde 10. La rifazione.
LA LUCE Come si propaga.
Lente convergente e legge dei punti coniugati in laboratorio
L'ottica studia i fenomeni luminosi.
OTTICA delle LENTI Per molti strumenti ottici (il cannocchiale, il binocolo, la macchina fotografica, i moderni telescopi, ecc.) l'elemento base è la lente.
La propagazione della luce

Polarizzazione della luce
L'ottica studia i fenomeni luminosi.
Rifrazione e diffrazione
LA LUCE.
OTTICA Ottica geometrica Ottica fisica Progetto Lauree Scientifiche
Esercizi numerici Corso di Fisica 4 II prova in itinere 28/04/2008 S’
Elementi di Metrologia I micrometri
Alcune esperienze di laboratorio sull’ottica geometrica
Ottica geometrica Ottica.
Prova di recupero corso di Fisica 4 8/05/2006 I parte
LEZIONI DI OTTICA.
Prova di esame di Fisica 4 - A.A. 2009/10 I appello febbraio 8/2/15 COGNOME…………..……………………… NOME. …………… ……… ) Un prisma isoscele di vetro,
3) (6 punti) Si consideri la situazione in figura con il sole allo Zenit (incidenza normale) sulla superficie del mare. Si assuma per l’acqua l’indice.
LE ONDE.
Roberta Capone e Sara Luzzi presentano… Il fenomeno della riflessione della luce su uno specchio piano Anno scolastico
Il termine Azimuth viene spesso utilizzato nell’ ambito topografico, aereonautico e astronomico. L’ Azimuth sta a indicare l’ angolo compreso tra il Nord.
Test di Fisica Soluzioni.
Ottica geometrica. I raggi di luce Un raggio di luce è un fascio molto ristretto che può essere approssimato da una linea sottile. In un mezzo omogeneo,
Transcript della presentazione:

Esperienza n. 1 Verifica leggi riflessione e rifrazione e misura Esperienza n. 1 Verifica leggi riflessione e rifrazione e misura indice di rifrazione Legge della riflessione: in un mezzo isotropo ed omogeneo raggio incidente, normale alla superficie riflettente e raggio riflesso sono sullo stesso piano e qi=qr Misure da effettuare: qr =a -qi qi qr a N qr (gradi) a (gradi) qi (gradi) n. misura

Esperienza n. 1 Verifica leggi riflessione e rifrazione e misura Esperienza n. 1 Verifica leggi riflessione e rifrazione e misura indice di rifrazione Accortezze: mantenere fissi laser e schermo. Far ruotare solo piattaforma senza spostare blocco di plexiglas. Il raggio laser è pericoloso per gli occhi: evitare di indossare oggetti riflettenti

Verifica leggi riflessione e rifrazione e misura indice di rifrazione Importante: fissare ‘posizione di zero’ (per q i=0° pennello normalmente incidente su blocco  q r=0°) Senza blocco plexiglas  segnare su carta mm posizione spot Con blocco con faccia coperta di nastro adesivo verso il laser ruotarlo finchè spot coincide con posizione segnata  q0 q i= q i(mis) q0 a= a(mis) q0 Verifica raggio incidente e riflesso  stesso piano: ruotando piattaforma+blocco  spot del raggio riflesso si muove lungo linea orizzontale qr (gradi) a (gradi) qi (gradi) n. misura Valutare errori per ogni grandezza misurata (q i , a) e derivata (q r) (di lettura su misura e su ‘posizione di zero’, sistematici come parallasse, allargamento fascio…)

Verifica leggi riflessione e rifrazione e misura indice di rifrazione Analisi dei dati: q r = f(q i) Fit lineare e verifica ipotesi fatta su f antiorario orario  0.54982  0.01089 Miglior fit se unico con q i<0 e q i>0 rispetto a media tra 2 fit con q i in verso orario ed antiorario

Verifica legge rifrazione e misura indice di rifrazione Legge della rifrazione: in mezzo isotropo ed omogeneo raggio incidente, normale alla superficie rifrangente e raggio rifratto sono sullo stesso piano e n1 sinq i = n2 sinq’ r (legge di Snell) (n1=ind. rifr. aria~1 n2=ind. rifr. plexiglas) Due metodi per misurare q’r: 1) misura di d (individuare posizione spot su nastro adesivo sulla faccia del blocco verso il laser) 2) misura di t (individuare posizione spot su schermo con carta mm) d s N q’r qi t A B d = 2 s tanq’r oppure d q’r s

Verifica legge rifrazione e misura indice di rifrazione Misure da effettuare: Spessore del blocco di plexiglas s con calibro ventesimale: media di diverse misure per minimizzare errore stat. e valutare sistematico dovuto a parallelismo facce del blocco ss s (mm) n. misura Commentare la compatibilità delle 2 misure effettuate di n con i metodi 1) e 2) alla fine dell’esperienza Importante: fissare ‘posizione di zero’ (per q i=0°  q’ r=0°) Con blocco  ruotarlo finchè spot coincide con posizione segnata in precedenza sulla carta mm  q0 q i= q i(mis) q0

Verifica legge rifrazione e misura indice di rifrazione 1) Misura di q’r misurando d e s Da: tanq’r = d / 2 s o equivalentemente d q’r s da sd : lettura tra due segni sulla carta mm con righello (sistematici: allargamento fascio e dimensioni finite spot, parallasse) Si deve dimostrare che: n = sinq i / sinq’r = cost  verificare relazione lineare tra sinq i e sinq’r (e che non è lineare tra q i e q’r) Verifica raggio incidente e rifratto  stesso piano: ruotando piattaforma+blocco  spot del raggio rifratto si muove lungo linea orizzontale

Verifica legge rifrazione e misura indice di rifrazione Ipotesi da rigettare: q’r = p1 + p2 * q i  0.68030E-02  0.13384E-03

Verifica legge rifrazione e misura indice di rifrazione Ipotesi corretta: sinq’r = p1 + p2 * sinq i  0.58469E-02  0.76396E-02 n = 1/p2 s(n) = s(p2)/p22

Verifica legge rifrazione e misura indice di rifrazione 1) Misura di q’r misurando t e s s qi q’r A B C t Si determina q’r  sinq’r  sinq’r vs sinq i n si ricava da fit lineare di sinq’r vs sinq i e/o da media pesata di n = sinq i / sinq’r Attenzione: coerenza dei segni degli angoli e di t e d se in verso orario o antiorario

Verifica legge rifrazione e misura indice di rifrazione n = sinq i / sinq’r Inoltre:  0.33820E-01  0.20002E-01