CONVEGNO “ITALIAN FOOD FOR LIFE”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GMP and HACCP in restaurants
Advertisements

Valeria Terzi Ist. Sperimentale per la Cerealicoltura
Prevenzione e Sicurezza in Laboratorio
1 CIBUS PARMA Maggio ° SEMINARIO ALLE PMI TRUEFOOD: i prodotti tradizionali e l utilizzo dei sottoprodotti STRUTTURA DEI LAVORI: IL PROGETTO.
La collaborazione fra ricerca privata e ricerca pubblica nel nostro Paese Prof. Achille Franchini Vice- Chairman della Piattaforma Italian Food For.
LA PIATTAFORMA TECNOLOGICA “ITALIAN FOOD FOR LIFE”
Ruolo e aspettative degli enti pubblici di ricerca agroalimentare e ambientale in riferimento al VII Programma Quadro e ai programmi di ricerca nazionali.
CIBUS PARMA 2008 LE PIATTAFORME EUROPEE E NAZIONALI: UNO STRUMENTO DI ORIENTAMENTO DELLA RICERCA CONVEGNO ITALIAN FOOD FOR LIFE DANIELE ROSSI DIRETTORE.
1 La Ricerca alimentare a sostegno dello sviluppo del Mezzogiorno Ethel De Paoli CONVEGNO ITALIAN FOOD FOR LIFE PER UNA NUOVA PARTNERSHIP TRA INDUSTRIA.
Il ruolo della Ricerca pubblica RICERCA, INNOVAZIONE, COMPETITIVITA le sfide dellindustria alimentare italiana da oggi al 2020 Luigi Rossi, ENEA Direttore.
ITP “ITALIAN FOOD FOR LIFE” IMPLEMENTATION ACTION PLAN
RELAZIONI INTERNAZIONALI Angela Vegliante Responsabile Frascati, 8 novembre 2005.
ACE Acute to Chronic Estimation (attraverso lapplicazione di 3 modelli tempo-concentrazione-effetto)
FITOVIGILANZA UN PROBLEMA COMPLESSO PER PRODOTTI COMPLESSI
P. Capiluppi Organizzazione del Software & Computing CMS Italia I Workshop CMS Italia del Computing & Software Roma Novembre 2001.
Le sostanze preoccupanti per l’ambiente:
Igiene: definizioni e generalità
I cibi che mangiamo sono sicuri?
29 MARZO 2008ANTROPOLOGIA E TECNOLOGIE DEL FRESCO ALIMENTARE 1 GIOVANNI BALLARINI Professore Emerito Università degli Studi di Parma Presidente della Stazione.
1a parte.
Il decreto 626 La valutazione dei rischi. La valutazione del rischio, grazie ad un approccio strutturato, permette di stimare il rischio e prendere coscienza.
Iniziativa realizzata nellambito delle attività di promozione del CSV Irpinia Solidale Progetto: Consumatori Informati – cod. 310/ giugno 2009 ore.
L’influenza aviaria: quale rischio alimentare?
LA VISIONE INTEGRATA DEL RISCHIO:
Epidemiologia Lepidemiologia è lo studio della distribuzione e delle cause delle malattie e/o della mortalità nella popolazione umana. In tossicologia.
Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro D. Lgs. 9 aprile 2008, n aprile Assemblea FLC-CGIL ISS.
La certificazione a tutela della ristorazione di Qualità
Consumerconsumatore Smoothregolare, scorrevole, facile, ben congegnato Operationfunzionamento, gestione, conduzione European single market mercato unico.
quando le scelte alimentari diventano scelte per l'ambiente…
IL RUOLO DELL’IGENISTA INDUSTRIALE
(Franco Pugliese). Le definizioni di comunicazione si possono dividere in due grandi campi Le definizioni di comunicazione si possono dividere in due.
Progetto Supersito Realizzazione di uno studio integrato dellinquinamento dellatmosfera nella regione Emilia-Romagna attraverso misure di parametri chimici,
Un progetto triennale Sviluppato da Isfol per conto dei due Ministeri (MEF risorse umane, MLSPS risorse finanziarie FSE), supervisionato da un Comitato.
Gabriele Schino tel:
For the benefit of business and people BVQI Italia DRAFT STANDARD ISO R. Prati.
A.A CORSO INTEGRATO DI INFORMATICA E BIOINFORMATICA per il CLT in BIOLOGIA MOLECOLARE Scuola di Scienze, Università di Padova Docenti: Dr.
LE PAURE ALIMENTARI Michele Belletti Laura Rabatelli Marta Zambelli Corso Analisi dei modelli di consumo, aa
Il ruolo dei mangimi nell’epidemiologia delle salmonellosi animali:
Tracciabilità e informazioni di prodotto affidabili per decisioni più intelligenti Stefano Mino Infosphere Sales Manager - IBM Segrate, 25 Novembre 2009.
Alberto Mantovani, Dipartimento di Sanità Alimentare ed Animale
Progetti Europei e approccio multidisciplinare
I migliori tre articoli del 2014
La valutazione dei rischi nelle PMI: sfide ed opportunità. Presentazione del progetto Oira – Online interactive Risk Assessment 1 Risk assessment in SMEs:
Il Manuale della Security di Federchimica Milano, 28 novembre 2008 Giuseppe Astarita FEDERCHIMICA CONFINDUSTRIA.
Molecular strategies PRO improved wheat-based safe food suitable for Gluten-Sensitive people Coordinatore Scientifico: Prof.ssa Antonella Furini Dipartimento.
I criteri microbiologici dei prodotti alimentari
OBIETTIVI DELLA CONVENZIONE OERU-SIMG Perugia, 25 settembre 2010 ALESSANDRO ROSSI.
Progetti Europei e approccio multidisciplinare Multidisciplinarietà E integrazione Opportunità di finanziamento L’Europa e il nuovo programma quadro Regole.
LA SECURITY NEI SISTEMI DI GESTIONE CERTIFICATI Ing. Domenico Barone - Docente Certiquality CONVEGNO FEDERCHIMICA – FIERA MILANO TECH RHO - 28 Novembre.
1 CONFINDUSTRIA FIRENZE 28 NOVEMBRE ° SEMINARIO ALLE PMI “ Competitivit à dei prodotti tradizionali: panoramica e prospettive sui possibili controlli.
Manufacturing and Technical Trainee Programme (MTTP)
Facolta’ di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria del Territorio
Obiettivo del corso è definire una figura professionale capace di inserirsi in realtà produttive differenti e caratterizzate da rapida evoluzione sia.
Taccani1 7.4 Identification ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis Identificazione Valutazione Misure di Controllo Control Measures Assessment.
Corso di Statistica e Gestione delle Imprese Insegnamento: MARKETING Docente: Roberto Grandinetti Università di Padova Cap. 2 - Dal marketing di massa.
La nostra azienda Un po’ di storia McDonald’s nel mondo e in Europa
Come assicurare l’alimentazione del bambino allergico Giampaolo Ricci Università di Bologna.
SUPERTEX Sustainable flame retardant Technhical Textile from Recycled Polyester ECO/10/ Ing. Solitario Nesti.
Caratterizzazione e valorizzazione dei prodotti alimentari mediante l’applicazione di tecnologie innovative.
IZSTO Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta Attività e idee progettuali Politecnico di Torino Istituto Zooprofilattico.
Laboratorio
Il progetto ARTISAN Angelo Frascella – ENEA (8 Luglio 2011)
INTRODUZIONE La contaminazione fungina nelle matrici alimentari è causa di deterioramenti che possono determinarne l’inidoneità al consumo ed alla trasformazione.
Gruppo impianti industriali meccanici Settore ing-ind 17.
Domenica Taruscio Direttore Centro Nazonale Malattie Rare Istituto Superiore di Sanità Roma
… SUSTAINABLE FOOD SECURITY …. ITALIA ,9% Migliaia di tonnellate.
IZSTO Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta Attività e idee progettuali Politecnico di Torino Istituto Zooprofilattico.
POLITECNICO DI TORINO Food, Agriculture and Fisheries, and Biotechnology Draft ( ) Presidio Architettura.
XXI Congresso ASPA Milano 2015 Università degli Studi di Milano
EU-IndiaGrid Project Joining European and Indian grids for escience
Transcript della presentazione:

CONVEGNO “ITALIAN FOOD FOR LIFE” FIERA DI PARMA, 8 MAGGIO 2008 FEDERALIMENTARE Servizi S.r.l. FOOD SAFETY PILLAR COORDINATOR: Marino Petracco illycaffè S.p.A. - Trieste

FOOD SAFETY Pillar coordinator Working group ing. Marino Petracco – illycaffè Working group Paolo Aureli – ISS Corrado Galli – UNIMI Elisabetta Guerzoni – UNIBO Catherine Leclercq / Elena Orban – INRAN Antonio Logrieco – ISPA CNR Agostino Macri - ISS Stefano Marangon – IZS VE Roberto Massini - UNIPR Patrizia Restani - UNIMI Michele Suman - BARILLA Angelo Visconti ISPA CNR Giovanna Zappa / Giuseppe Spagna - ENEA - Food Quality & Manu- facturing Food & Health Food Safety Sustainable Food Production Consumer Communication, Training & Technology Transfer Food Chain Management Parma, 8 maggio 2008

FOOD SAFETY OBIETTIVI GENERALI La sicurezza alimentare non può essere oggetto di vendita! Essa costituisce un prerequisito essenziale di ogni cibo Si basa sulla comprensione del rischio, che include: caratterizzazione dei pericoli, biologici e chimici calcolo dell’esposizione dei consumatori agli stessi Non va dimenticato che viviamo in un mondo reale, nel quale i risk managers non possono prescindere da: accettazione del prodotto da parte dei consumatori valutazione del rapporto tra rischio e beneficio Parma, 8 maggio 2008

FOOD SAFETY OBIETTIVI GENERALI Quattro grandi capitoli (goals, in inglese): previsione e controllo dei pericoli biologici previsione e controllo dei pericoli chimici (incluse le tossine di origine biologica) miglioramento della valutazione del rischio e del rapporto tra rischio e beneficio nella catena alimentare sviluppo di utensili (processi, metodi, sistemi) per una miglioria continua nella produzione e nella distribuzione degli alimenti Parma, 8 maggio 2008

GOAL 1. PREDICTING AND MONITORING BEHAVIOUR AND FATE OF KNOWN AND EMERGING BIOLOGICAL HAZARDS Challenges Raccogliere ed analizzare dati epidemiologici sui rischi biologici Miglior comprensione delle interazioni tra comunità di patogeni Valutazione della sicurezza e dei benefici apportati dall’aggiunta deliberata di micro-organismi (es. probiotici) Deliverables Stima dell’esposizione di classi di consumatori (età, sesso ecc.) agli eventuali rischi biologici derivanti da materie prime, processi, imballaggi, immagazzinaggio Caratterizzazione genetica della flora microbica intestinale Nuovi metodi per lo studio delle interazioni di probiotici con la flora microbica intestinale Parma, 8 maggio 2008

GOAL 2. PREDICTING AND MONITORING BEHAVIOUR AND FATE OF KNOWN AND EMERGING CHEMICAL HAZARDS, INCLUDING TOXINS OF BIOLOGICAL ORIGIN Challenges Creazione di una rete di comunicazione tra laboratorî accademici ed industriali attivi nella chimica di controllo degli alimenti Capire meglio le interazioni tra le eventuali sostanze pericolose e gli altri costituenti dei cibi Ricerca di nuovi marcatori biologici in grado di predire l’esposizione ai pericoli di gruppi vulnerabili di popolazioni Deliverables Parma, 8 maggio 2008

GOAL 3. IMPROVING RISK ASSESSMENT AND RISK/BENEFIT EVALUATION IN THE FOOD CHAIN Challenges Affrontare l’analisi di rischi e benefici in modo olistico, cioè tenendo conto della totalità dei componenti in gioco Raccogliere dati analitici e di esposizione per meglio modellizzare i possibili scenarî di contaminazione Caratterizzaione del rischio a cui sono esposti particolari sottogruppi della popolazione (neonati, anziani, allergici, immuno-depressi) Deliverables Parma, 8 maggio 2008

GOAL 4. DEVELOPING TOOLS TO ENSURE SAFETY OF THE FOOD CHAIN Challenges Sviluppo di metodi analitici e di sensori per il controllo chimico e biologico (es.tecniche genomiche, nanoteconologie, radiofrequenze) Valutazione dei rischi zoonotici (trasmissione di patologie all’uomo da parte di animali) Applicazione del concetto multi-hurdle: utilizzo simultaneo di diverse tecniche di prevenzione o mitigazione dei patogeni Deliverables Parma, 8 maggio 2008

FOOD SAFETY CALENDARIO A MEDIO TERMINE Development, optim ization and validation of sensitive specific high - throughput and rapid analytical and biological methods [deliverables referred to Challenge 1 of Goal 4] TIME MEDIUM TERM – 2015 Ratio Ac ad / Ind: 50 50 Research expertise available in Europe Combined funding from National, EU and Private sources M edium high financial resources Parma, 8 maggio 2008

QUESTIONS & COMMENTS Parma, 8 maggio 2008

GRAZIE PER L’ATTENZIONE ! http://www.federalimentare.it/ Attivita/ETP-Italia/ETP-FoodForLife-Italia.asp Parma, 8 maggio 2008