Il ruolo della Ricerca pubblica RICERCA, INNOVAZIONE, COMPETITIVITA le sfide dellindustria alimentare italiana da oggi al 2020 Luigi Rossi, ENEA Direttore.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
Advertisements

Internazionalizzaione: la ricerca europea Il V° Programma Quadro ( ) Internazionalizzazione singolo docente/ric. gruppi Ateneo.
LItalia e il 7° Programma Quadro per la Ricerca Fiera del Levante Bari, 16 settembre 2006 Presidenza del Consiglio dei Ministri Riforme e Innovazioni nella.
L’istruzione, la crisi ed il mercato del lavoro giovanile
Roma 14 maggio 2008 IL POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO PROPOSTA PER UN PROGETTO PILOTA DELLE PROVINCE DEL MEZZOGIORNO.
PROGRAMMA NAZIONALE DELLA RICERCA LA STRUTTURA INTERVENTI STRUTTURALI CON RITORNI NEL MEDIO-LUNGO PERIODO INTERVENTI CON RITORNI NEL BREVE E MEDIO PERIODO.
APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
Ministero della salute Direzione generale per i rapporti con lUnione europea e per i rapporti internazionali La salute nella strategia di Lisbona Roma,
1 CIBUS PARMA Maggio ° SEMINARIO ALLE PMI TRUEFOOD: i prodotti tradizionali e l utilizzo dei sottoprodotti STRUTTURA DEI LAVORI: IL PROGETTO.
Ruolo e aspettative degli enti pubblici di ricerca agroalimentare e ambientale in riferimento al VII Programma Quadro e ai programmi di ricerca nazionali.
CIBUS PARMA 2008 LE PIATTAFORME EUROPEE E NAZIONALI: UNO STRUMENTO DI ORIENTAMENTO DELLA RICERCA CONVEGNO ITALIAN FOOD FOR LIFE DANIELE ROSSI DIRETTORE.
1 La Ricerca alimentare a sostegno dello sviluppo del Mezzogiorno Ethel De Paoli CONVEGNO ITALIAN FOOD FOR LIFE PER UNA NUOVA PARTNERSHIP TRA INDUSTRIA.
Roma, 20 luglio 2007 PRIMA RIUNIONE DEL BOARD DELLA PIATTAFORMA ITALIAN FOOD FOR LIFE Daniele Rossi Chairman della Piattaforma Italian Food for Life Direttore.
Le Politiche Europee e Nazionali di Ricerca nel Settore Alimentare Luigi Rossi Co-chairman della PT Italian Food for Life e Direttore del Dipartimento.
ITP “ITALIAN FOOD FOR LIFE” IMPLEMENTATION ACTION PLAN
Massimo Marchesi Le politiche UE a sostegno della finanza delle PMI Commissione Europea – Rappresentanza a Milano Cagliari, 26 Maggio 2007.
1 CITTADINI E GOVERNANCE NELLA SOCIETA DELLA CONOSCENZA 7° Priorità Tematica Nellambito del programma INTEGRARE E FOCALIZZARE LO SPAZIO EUROPEO DELLA RICERCA.
7° Programma quadro di attività comunitarie di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione. Durata prevista:
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Bruxelles, 15 maggio 2006 INCONTRO DEGLI STUDENTI DELLUNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CON LE ISTITUZIONI EUROPEE.
IMPRESE & INNOVAZIONE Progetti ed opportunità per lindustria bresciana Brescia, 6 novembre 2007 dott. Saverio Gaboardi Consigliere Delegato AIB per la.
Paolo Angelucci – Presidente Assinform Smau Convegno inaugurale Smau Linnovazione ICT, una leva strategica per la competitività del Sistema Italia.
1 LA RICERCA EUROPEA dal VI al VII Programma Quadro.
I DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA : Milano 16 maggio 2005 Intervento di Maria Pia Redaelli.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
La ricerca nelluniversità e le imprese: come sviluppare nuove sinergie? Silvio Aime Agenzia della Ricerca dellUniversità di Torino La ricerca nelluniversità
Isfol – Struttura nazionale di valutazione Fse AREA VALUTAZIONE POLITICHE RISORSE UMANE Firenze, 22 aprile 2008 Gli esiti occupazionali delle attività
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
ERA ARD The Agricultural Research for Development (ARD) Dimension of the European Research Area (ERA)
Orientamenti generali sulla futura programmazione riferita alle politiche di coesione, fondi strutturali e Horizon 2020 UDINE
Agenzia nazionale per lattrazione degli investimenti e lo sviluppo dimpresa SpA Marzo 2013 Le specializzazioni tecnologiche delle Regioni - Focus Regione.
La pianificazione e la gestione di progetti complessi a finanziamento pubblico Dott.ssa Luisella Bianco Responsabile Business Division: Project Management.
European CommissionResearch DG MB/ARSIA/Firenze, 7 giugno 2001 Commissione delle Comunità Europee Direzione Generale Ricerca Qualità della vita e gestione.
Workshop Sviluppi della Tecnologia Informatica e della Sicurezza ICT: sinergie tra Università, Industria e Pubblica Amministrazione LO SVILUPPO DELLE CONOSCENZE.
Il Piano per la ricerca e l’innovazione: priorità e linee di azione
Dall’Accademia all’Impresa:
Piano di azione per unamministrazione di qualità Le linee di azione sul CAF Venezia 30 maggio 2007 Claudia Migliore - Formez.
Partenariato e Innovazione: problemi e prospettive Intervento di Aurelio Bruzzo (Dipartimento di Economia Istituzioni Territorio dellUniversità di Ferrara.
scienza di eccellenza: eccellenze della ricerca scientifica europea
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
Funzione Centrale Relazioni Esterne –- Unità RELINT Anna Pibiri – 25 maggio 2005 Il settimo programma quadro della Comunità Europea per le attività di.
WorkshopBIOTEC Workshop BIOTEC La qualità alimentare La qualità alimentare La relazione tra alimentazione salute e ambiente 13 Maggio 2004 R. Balducchi.
La nostra visione “Ispirare, stimolare, facilitare e promuovere continuamente e in tutte le sue forme le attività umanitarie delle Società Nazionali, con.
REGIONE MARCHE Assessorato Attività produttive Ricerca scientifica e tecnologica PRESENTAZIONE OPPORTUNITÀ NAZIONALI E REGIONALI Bando MISE Industria sostenibile.
Università degli studi di Camerino
Tre Regioni leader in Europa
Applicazione degli strumenti PON e 297 nel Sistema Agroindustriale Il VII Programma Quadro ( ) “Building the Europe of Knowledge” e il Programma.
1 CONFINDUSTRIA FIRENZE 28 NOVEMBRE ° SEMINARIO ALLE PMI “ Competitivit à dei prodotti tradizionali: panoramica e prospettive sui possibili controlli.
1^ BANDO REGIONALE “RICERCA E SVILUPPO” NEGLI AMBITI TECNOLOGICI DELLA SMART SPECIALIZZATION POR FESR MARCHE Il POR FESR Marche si.
Strategia per la ricerca e l’innovazione per la smart specialisation Regione Marche Assessorato Attività produttive Ricerca e Innovazione.
IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE DEL MERCATO DELLA DIFESA EUROPEO
“La Qualità Alimentare. La Relazione tra Alimentazione, Salute e Ambiente” - ENEA Casaccia 13 Maggio ° Priorità SICUREZZA E QUALITA’ DEI PRODOTTI.
La Supply Chain Integrata per la filiera agroalimentare BIOTEC - Direzione.
L’esperienza acquisita da BIOTEC Il futuro (VII PQ e PNR) Come si raccorda l’attività di BIOTEC con i nuovi programmi Agricoltura ed Ambiente.
REGIONE CALABRIA UNIONE EUROPEA Consulta Regionale Ricerca e Innovazione - Catanzaro, APQ R&C – Bando Linea 1 Ricerca e innovazione in Calabria.
APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea Il 7 PQ ( ) Nicola Bergonzi Punto di Contatto Nazionale Tema 1 HEALTH.
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
Membro Sistema Nazionale CTN Membro Sistema Nazionale CTN Cluster Tecnologico Nazionale dei mezzi e sistemi per la mobilità di superficie terrestre e marina.
Antonio Loredan European Commission DG Research - Unit T4: SMEs Ricerca per le associazioni di PMI Roma, 29 marzo 2007, Confindustria.
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il Regolamento (CE) 1290/05 Introduzione di due strumenti finanziari Fondo Europeo Agricolo.
9.3 Sicurezza e qualità alimentari
PROGRAMMA EUROPA CREATIVA Il programma avrà 3 componenti: Una componente trans-settoriale dedicata a tutti i settori creativi e culturali; Una componente.
Luiss Business School - ricerca e consulenza1. STRUTTURA E DIMENSIONI DELL’AGRONETWORK Luiss Business School - ricerca e consulenza... IN GRADO DI ATTIVARE.
MATERA, 9 LUGLIO 2013 Nuove frontiere per gli investimenti italiani Paolo Di Marco Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia.
Fare rete per innovare e promuovere il partenariato. I programmi quadro europei e i risultati del Progetto ITE Francesca Giannotti Rimini, 24 maggio 2006.
Misura 16 Giuliano Polenzani. Misura Cooperazione un nuovo modo per rispondere alle sfide del millennio competitività dell’agricoltura gestione sostenibile.
Incontro con l’Agenzia Spaziale Italiana Roma, 24 novembre 2011 Ing. Domenico Testa Amministratore unico Sviluppo Italia Molise.
Alberto Ribolla – Milano 7 marzo 2016 Mobility Conference 2016 La mobilità del futuro: la Macroregione Alpina come luogo di innovazione e di sviluppo.
Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016 POR FESR Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016.
Transcript della presentazione:

Il ruolo della Ricerca pubblica RICERCA, INNOVAZIONE, COMPETITIVITA le sfide dellindustria alimentare italiana da oggi al 2020 Luigi Rossi, ENEA Direttore Biotecnologie, Protezione della Salute e degli Ecosistemi (BIOTEC) LUISS Sala Colonne, Roma – 5 luglio 2006 Al via la Piattaforma Tecnologica Nazionale Italian Food for Life

Riferimenti programmatici (fondamentali) Unione Europea: -VI PQ Scienze della vita, genomica,biotecnologie, qualità e sicurezza alimentare -VII PQ Alimentazione, agricoltura e biotecnologie Italia: - Programma Nazionale per la Ricerca (PNR )

Gli obiettivi strategici del PNR individuano nella ricerca uno strumento per: migliorare la qualità della vita: salute, sicurezza e ambiente accrescere la competitività delle imprese assicurare lo sviluppo sostenibile a livello globale

Le azioni attuative del PNR puntano a: rafforzare la base scientifica del Paese sostenendo leccellenza, il merito, linternazionalizzazione e la crescita del capitale umano potenziare il livello tecnologico del sistema produttivo a sostegno della sua competitività

Sono ispirate ai tre fattori chiave: il superamento di frammentazioni e criticità la capacità di unire le migliori competenze su ambiti specifici labilità nel muoversi verso nuove discipline e obiettivi, valorizzando pienamente lesistente

Gli strumenti finanziari UE: IP, STREP, NoE... PNR:, PON, L. 297, FIRB, FISR... D.M. Competitività Per accedere agli strumenti finanziari è determinante la presentazione di Progetti secondo precise modalità previste nei Bandi

Progetto, elemento centrale Ovvero: come la ricerca incontra limpresa si passa di fatto dalla cultura della distinzione alla cultura dellintegrazione si contribuisce a superare il problema della frammentazione e della duplicazione delle strutture di ricerca si promuove la collaborazione e la sinergia tra le strutture pubbliche di ricerca

Fonti di finanziamento per i Progetti ENEA BIOTEC % sul totale (25 M) dei finanziamenti % sul numero (67) di contratti

ENEA per lagroalimentare: principali Progetti

ENEA per lagroalimentare Macrobiettivi Sviluppo del Sistema agroindustriale Biotecnologie per lagroalimentare Qualità e sicurezza alimentare

Progetti: ripartizione dei finanziamenti totali (19342 k)

FLAVOnoids in Fruits & Vegetables: Their Impact on Food Quality, Nutrition and Human Health Coordinatore: INRA Seed Biology Laboratory, Loïc Lepiniec Strumento: Specific Targeted REsearch Project (STREP) Priorità 5: Food Quality & Safety Budget: 7.5 M Contributo: 4 M Durata: 3 anni ( ) 9 Paesi / 18 teams SIXTH FRAMEWORK PROGRAMME

4 WorkPackages Qual è la fonte e la dose of flavonoidi che assicurano benefici per la salute? WorckPackage 1 : Health & Nutrition (6 Research Teams) Come possiamo selezionare specie e processi di trasformazione tali da garantire una composizione ottimale di flavonoidi ? WorckPackage 2 : Food Quality & Nutrition (7 Research Teams) Come possiamo produrre ortofrutticoli con una composizione ottimale di flavonoidi ? WorckPackage 3 : Flavonoid Biosynthesis (6 Research Teams) Qual è lattitudine dei consumatori nei confronti di questi nuovi alimenti e processi? Qual è la loro sostenibilità economica ? WorckPackage 4 : Socio-Economic Aspects (3 Research Teams) SIXTH FRAMEWORK PROGRAMME

TRUEFOOD: Traditional United Europe Food Coordinatore: SPES GEIE di 11 FEDERAZIONI ALIMENTARI europee Strumento: INTEGRATED PROJECT (IP) Priorità 5: Food Quality & Safety Budget: 23 M Contributo: 15,5 M Durata: 4 anni ( da maggio 2006) 14 Paesi / 31 teams più le Federazioni SIXTH FRAMEWORK PROGRAMME

8 WorkPackages (Scientific Pillar) Quali sono le aspettative dei consumatori? WorckPackage 1 : Consumer expectations for TFP Come si migliora la sicurezza degli alimenti tradizionali? WorckPackage 2 : Improving Food Safety in TFP Come possiamo prevedere i rischi? WorckPackage 3 : Predictivive modelling/risk assessment of TFP Come si migliora la qualità dei TFP Qual è la loro sostenibilità economica? WorckPackage 4 : Improving nutritional quality SIXTH FRAMEWORK PROGRAMME

8 WorkPackages (Industrial Pillar) Come fare il marketing ed organizzare la filiera distributiva? WorckPackage 5 : Marketing and supply chain organization Come arrivare ad un impianto dimostrativo? WorckPackage 6 : Demonstration (Pilot evaluation of innovations) Come valutare limpatto delle innovazioni? WorckPackage 7 : Economic, societal and environmental impact assessment Come addestrare gli operatori/ disseminare I risultati? WorckPackage 8 : Training and dissemination SIXTH FRAMEWORK PROGRAMME

Analisi di alimenti e mangimi mediante test molecolari. Identificazione di: componenti genetiche e/o metaboliti utili e/o potenzialmente tossici. Sicurezza e contraffazione alimentare: il contributo delle scienze omiche per la diagnostica avanzata