Dip.to Programmazione Socio-Sanitaria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ESERCIZIO FISICO E PREVENZIONE : Malattie cardiovascolari
Advertisements

Lo studio epidemiologico sul Chronic Care Model nella ASL di Arezzo
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
In collaborazione con La Malattia Diabetica in Veneto dal 1997 al Dalla Epidemiologia Clinica alle Strategie Assistenziali Uso e lettura dei dati.
CHE COSE: Un protocollo dintesa tra i Comuni di Arsago Seprio, Cardano al Campo, Cavaria con Premezzo e Samarate per la valutazione e la comparazione.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Maria Vizioli Sabine Mall Roberto Grilli
I DIRITTI DEI MALATI ONCOLOGICI Cure Palliative a Verona:
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 11 maggio 2010 Ufficio Statistica e Tempi della Città
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
Il controllo della glicemia nella pratica clinica
INSUFFICIENZA RENALE CRONICA
I NUOVI OBIETTIVI TERAPEUTICI ALLO STUDIO CON STATINE LINEE GUIDE E PRATICA CLINICA FIRENZE 15/03/2008.
La prevezione del rischio CV: La Società della Salute Spettatore o Attore Empoli 19 Gennaio 2008 Nedo Mennuti.
Alessandro Iadanza UOC Emodinamica AOUS Siena
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
la strategia interventistica
L’INFARTO DEL MIOCARDIO OGGI COME PREVENIRLO COME CURARLO OVVERO ( Prevenzione primaria e secondaria della cardiopatia ischemica)‏ RELATORE DR. ADOLFO.
XXIV Congresso ACOI 2005 Montecatini Terme Maggio 2005
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
IL PERCORSO ASSISTENZIALE NELLE FRATTURE DI FEMORE NELL’ANZIANO 19 Aprile 2010 EPIDEMIOLOGIA A. Gazzotti, E. Andreoli, M. Taricco U.O. Medicina Fisica.
Diabete Mellito tipo 2 Audit
Rappresentatività geografica Media pazienti inclusi per Regione %. In EMILIA ROMAGNA hanno aderito Reggio Emilia, Ravenna, Lugo 0
Genova - 21maggio 2008 Tavola rotonda sulla Mobilità sanitaria.
LA MORTALITA’ NEI PAZIENTI PSICHIATRICI CHE ACCEDONO AI SERVIZI PSICHIATRICI DI DIAGNOSI E CURA ASL 10 FIRENZE 14 dicembre 2005.
ADVISORY Metodologie per il perseguimento della continuità dellassistenza nel mondo degli anziani FORUM P.A. Roma, 10 maggio 2005 Marco Campari Membro.
TERAPIA DELLE EMERGENZE CARDIOLOGICHE
Perché consigliare l’attività fisica
Già primario f.f. U.O. di neurochirurgia
Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp.
OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO CARDIOVASCOLARE
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
SCREENING DEL DIABETE MELLITO TIPO 2 IN MEDICINA GENERALE: UN INTERVENTO PREVENTIVO POSSIBILE. STUDIO IN PROVINCIA DI MATERA R.Tataranno*, medico S.I.M.G.
Gli anziani: Aspetti demografici Gli anziani in E_R sono attualmente: con età 65/79 aa con età 80/90 Le previsioni demografiche al 2008.
Cos’è un problema?.
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Il welfare oggi: Gli scenari La povertà La povertà La flessibilità lavorativa La flessibilità lavorativa Linvecchiamento della popolazione Linvecchiamento.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
Prof Gianluca Perseghin 10 lezioni Esame scritto con 3 domande aperte a partire da Febbraio 2010 Libro di testo: Igiene Generale della Scuola e dello Sport.
La presa in carico dei pazienti diabetici
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
REGIONE LOMBARDIA (Qualche Dato)
“Osservare per Conoscere”: un’indagine sullo stato di salute della
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
DINAMICA DEMOGRAFICA 2012 Popolazione residente al : abitanti Il dato della popolazione è allineato ai risultati del Censimento della.
LA ASM IN CIFRE Conferenza stampa del 15 marzo 2012.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Ricerca collaborativa europea
Verifica delle ricadute nella pratica prescrittiva
OUTLINES Il diabete è una malattia cardiovascolare Il paziente diabetico ha una elevata prevalenza di vasculopatia periferica La pluridistrettualità.
Roma, 13 dicembre 2011 XVIII Riunione annuale Registro Dialisi e Trapianto Patologie Cardio-Cerebro-Vascolari e Dialisi: uno studio epidemiologico sulla.
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
riconoscimento del deficit cognitivo
Colesterolo come fattore di rischio per la cardiopatia ischemica
Pippo.
ANALISI SOCIALE DELLO SPORT SUL TERRITORIO NELLE VARIE FASCE DI ETA’
Epidemiologia e assessment del paziente anziano ricoverato
Informazione su alcuni aspetti della situazione sociale dell’Arcidiocesi Demografia Famiglia Religione Istruzione Economia Ufficio Problemi sociali E.
IL PUNTO DI VISTA DELLE SOCIETA’ SCIENTIFICHE (DI MEDICINA RESPIRATORIA): PARTNER PER UN APPROCCIO SISTEMICO ALLA ASSISTENZA DELLA BPCO (PDTA) Stefano.
La vecchiaia di successo: prevenzione lavoro e stili di vita Aspetti economici e sociali Giorgio L. Colombo Università degli Studi di Pavia, Facoltà di.
Alto Rischio Cardiovascolare Una proposta Dr Paolo Malavasi, MediTeM – Carpi (Modena) Montecatini, 14 – 16 maggio 2009 II Congresso Nazionale Co.S.
PDTA Tumore Mammella nell’AUSL di Bologna
Transcript della presentazione:

Dip.to Programmazione Socio-Sanitaria La Medicina Generale e il grande anziano diabetico: Osservare per conoscere (OpC) Medici di Medicina Generale del Veneto ULSS 6, 7, 8, 14, 20 ROVIGO 28/1/2005 www.osservareperconoscere.it

Approccio “multidimensionale” al diabete Validazione epidemiologica Comorbidità/disabilità associata Mortalità Capacità di autogestione Studio di sopravvivenza

Approccio “multidimensionale” – Il questionario -

Approccio “multidimensionale” – Il questionario - } }

Approccio “multidimensionale” – Il questionario - Area socio-demografica N° 30 variabili Stato funzionale N° 9 variabili Area sanitaria N° 66 variabili Area esplorata N° variabili Socio anagrafica 16 Familiare 6 Abitativa 3 Accesso Servizi 5 Stato funzionale 9 Pregr. Ospedalizz. 1 Cond Particolari 12 Malattie 18 Neoplasie 14 Farmaci 17 ADI-OD 3 Vaccino 1 Totale 105

Approccio “multidimensionale” - Il follow-up - Follow-up clinico Follow-up “assistenziale” Esami di laboratorio Occhio clinico Follow-up attivo Follow-up informatico

I flussi informativi correnti Approccio “multidimensionale” – Il record linkage - Area socio-assistenziale N° 20 variabili Stato funzionale N° 14 variabili Area sanitaria N° 43 variabili Studio Longitudinale Aggancio all’anagrafe Valutazione Prospettica Mortalità Stato in vita Costi I flussi informativi correnti Anagrafe Assistiti Ospedalizzazioni Invalidità civile Resa del linkage 90%

Approccio “multidimensionale” - Popolazioni in studio - n % su pop. Anziani ultra 75enni residenti a domicilio nel Veneto 352,473 Indagine trasversale OpC (2,753/3,546 MMG) 72,259 20.2% Indagine longitudinale OpC (ULSS 4-6-7-8-14-20) 11,722 3.3%

Approccio “multidimensionale” - Diabetici in studio - Studio longitudinale 1,447 diabetici 4 anni di follow-up Studio trasversale 9,206 diabetici

Validazione epidemiologica - - studio trasversale OpC vs. ILSA-CNR* - * glicemia a digiuno >140 mg/dL o terapia antidiabetica

in type 2 diabetes: UKPDS 38 BMJ 1998;317:703-713 ( 12 September ) Comorbidità associata al diabete UKPDS 38 1148 Diabetici di tipo 2 ipertesi (età media 56 anni) % di decessi per patologie correlate al diabete (IMA, ictus, morte improvvisa, arteriopatia periferica, insufficienza renale) Tight blood pressure control and risk of macrovascular and microvascular complications in type 2 diabetes: UKPDS 38 BMJ 1998;317:703-713 ( 12 September )

Comorbidità associata al diabete - studio trasversale OpC -

Card. ischemica associata al diabete - studio trasversale OpC - * <.05 ** < .01 test per trend

Accidenti CVS associati al diabete - studio trasversale OpC -

Scompenso cardiaco associato al diabete - studio trasversale OpC -

Disabilità associata al diabete - studio trasversale OpC -

Mortalità in diabetici e non diabetici - (studio longitudinale OpC) -

Mortalità in diabetici e non diabetici - (studio longitudinale OpC) - CL Morgan, CJ Currie and JR Peters. Relationship between diabetes and mortality: a population study using record linkage. Diabetes Care, 2000; 23 (8): 1103-1107

Mortalità in diabetici e non diabetici - (studio longitudinale OpC) - Per Michele: manca scompenso

Comorbidità e mortalità nel grande anziano diabetico - (studio trasversale e longitudinale OpC) - Il grande anziano – in particolare il maschio - è un sopravvissuto al diabete. I soggetti a rischio più alto sono già deceduti nelle classi di età precedenti, o non sopravvivono a eventi cardiovascolari insorti a questa età.

Capacità di autogestione - (studio trasversale OpC) -

Capacità di autogest. e rete di supporto - (studio trasversale OpC) - Capacità di autogestione della terapia e attivazione della rete di supporto familiare Capacità di autogestione della terapia e attivazione della rete delle cure primarie

Capacità di autogestione nei diabetici - (studio trasversale OpC) -

“Si può fare l’ADI se c’è una famiglia che supporta l’ADI” Rete familiare e assistenziale di supporto al paziente diabetico - (studio trasversale OpC) - La famiglia ha sempre più difficoltà nell’assicurare un’adeguata rete di supporto ad anziani gravosi come i diabetici Secondo il MMG il 22.4% dei grandi anziani non ha la presenza di un familiare in grado di assicurare le cure “Si può fare l’ADI se c’è una famiglia che supporta l’ADI”

Rete familiare e assistenziale di supporto al paziente diabetico - (2 esempi da Patrizia Bernardi) - Donna diabetica di 85 anni, confusa. Mantiene un buon compenso metabolico con la somministrazione insulinica effettuata ogni giorno dal figlio al rientro dal lavoro. Uomo diabetico di 75 anni, con ulcere trofiche al piede destro. La badante non è in grado di assicurare la compliance dieteica e terapeutica e di effettuare le medicazioni; l’ADI ha completato il ciclo di educazione terapeutica. Viene ospitata in Casa di Riposo

Studio di sopravvivenza - (studio longitudinale OpC su 1,447 diabetici) - Sesso Maschile Classe d’età Gradiente di rischio Compenso metabolico Trattamento con insulina Comorbidità diabetica Cardiopatia ischemica Acc. Cerebrovascolare Ulcere trofiche Piaghe da decubito Insufficienza renale in dialisi Ipertensione arteriosa Comorbidità Indice di Charlson Disabilità Disabilità motoria (grave e moderata) Disabilità cognitiva (grave e moderata) Disabilità visiva (grave e moderata) Status socio-culturale Titolo di studio Assistenza familiare Coniugato (Rientro nella famiglia dei) figli Assistenza domiciliare Accesso del MMG/IP/servizi sociali

Studio di sopravvivenza - (studio longitudinale OpC su 1,447 diabetici) - HR (CI 95%) Maschi 1.24 (1.04-1.50) 80-84 anni 1.58 (1.25-1.99) 85-89 anni 2.49 (1.96-3.09) >=90 anni 3.60 (2.72-4.78)

Studio di sopravvivenza - (studio longitudinale OpC su 1,447 diabetici) -

La presenza a domicilio del MMG denota una gravità/gravosità residua Studio di sopravvivenza - (studio longitudinale OpC su 1,447 diabetici) - La presenza a domicilio del MMG denota una gravità/gravosità residua

Quale “sguardo” adottare? Mortalità vantaggi + rilevante per i clinici Assistenza vantaggi + rilevante per il politico ospedaliera/ costi Disabilità vantaggi + rilevante per l’anziano non necessariamente coincide con outcome di mortalità o costo

Conclusioni Il grande anziano è un sopravvissuto al diabete; nei maschi al di sopra degli 85 anni non c’è un rischio aggiuntivo di morte I cambiamenti demografici e sociali nella struttura della famiglia mettono “in crisi” il modello assistenziale dell’ADI Nell’ottica del MMG il sesso, l’età, la comorbidità e la valutazione funzionale sono più predittive rispetto alla valutazione clinica diabetologica E’ necessario consolidare un’alleanza territoriale per l’assistenza domiciliare dei pazienti (con diabete), finalizzata al mantenimento di un livello di vita indipendente

VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE E FOLLOW-UP DEGLI ANZIANI ULTRA75ENNI Anziani ultra75enni Veneto 2000 (ISTAT) 352,473 (7.8% del totale della popolazione) MASCHI FEMMINE 75-79 anni 65,308 109,367 80-84 anni 26,494 53,359 85-89 anni 19,625 49,821 >=90 anni 5,824 22,675 75-79 anni 55.7% 46.5% 80-84 anni 22.6% 22.7% 85-89 anni 16.7% 21.2% >=90 anni 5.0% 9.6% VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE E FOLLOW-UP DEGLI ANZIANI ULTRA75ENNI www.osservareperconoscere.it

Studio trasversale 2,753/3,546 MMG Studio longitudinale ULSS 4-6-7-8-14-20 Osservare x Conoscere (n° 71,406 schede) 20.3% dei residenti a domicilio Classi di età MASCHI FEMMINE 75-79 13,250 21,211 80-84 6,148 11,213 85-89 4,399 9,846 >=90 1,250 4,070 75-79 52.9% 45.8% 80-84 24.6% 24.2% 85-89 17.6% 21.3% >=90 5.0% 8.8% Chi2(7 d.f.) = 3978.6 Pr <.001 Osservare x Conoscere (n° 11,722 schede) 3.3% dei residenti a domicilio Classi di età MASCHI FEMMINE 75-79 2,039 3,343 80-84 1,039 1,889 85-89 733 1,711 >=90 213 706 75-79 50.7% 43.7% 80-84 25.8% 24.7% 85-89 18.2% 22.4% >=90 5.3% 9.2% Chi2(7 d.f.) = 87.3 Pr <.001