Educazione degli adulti Livorno 17/3/2000 EDUCAZIONE DEGLI ADULTI Dinamiche e prospettive di sviluppo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AUTONOMIA e DECENTRAMENTO
Advertisements

SCUOLA E TERRITORIO Vicenza
ENTI LOCALI E SCUOLA due autonomie a confronto paolo franco comensoli novembre 2001.
M A C E D O N I O M E L L O N I I S T I T U T O T E C N I C O C O M M E R C I A L E RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI D.P.R. 15 marzo 2010, n. 88 Art. 8,
L'elevamento dell'obbligo di istruzione Dall'a.s l'obbligo di istruzione è elevato da otto a dieci anni. L'istruzione obbligatoria è gratuita.
LEDUCAZIONE DEGLI ADULTI EMILIA SALUCCI BRENO, 30 NOVEMBRE 2001.
Rilettura della mappa dei poteri alla luce del Titolo V della Costituzione.
Sala Banca Intesa – Piazza Belgioioso, 1 - Milano
IRRE Liguria - Genova, aprile 2004 ADULT EDUCATION AND LIFELONG LEARNING IN THE ITALIAN SCHOOL SYSTEM Family Help and School Success Corso di formazione.
LICEO STATALE "GIACOMO ZANELLA" CLASSICO E LINGUISTICO
l'alternanza scuola lavoro
LA Qualità d’Aula e il SIMUCENTER CAMPANIA
Il docente e le sue competenze nella scuola dell’autonomia
FORMAZIONE TUTOR CORSI FORTIC Prima giornata Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia DS Enrico Danili Area ICT per le scuole.
PROGETTO IFS: ORGANISMI COINVOLTI. DIMENSIONE NAZIONALE LEGGE N.53 MARZO 2003 Schema di decreto legislativo per lalternanza scuola-lavoro ai sensi dellart.
L’EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE VENETO
Obbligo formativo Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina.
Obbligo formativo Regolamento per lattuazione dellart. 68 della legge 17 maggio 1999 n.144 sullobbligo di frequenza di attività formative.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE –Il sistema di istruzione e formazione tecnica superiore IFTS è articolato in corsi finalizzati a far conseguire.
Decreto n.142 del Ministero del Lavoro di concerto con Ministero P.I. e MURST Le finalità: Consentire momenti di alternanza tra studio e lavoro.
EDUCAZIONE DEGLI ADULTI livello nazionale zRaccordo con Comitato Nazionale IFTS zIndividuazione delle priorità strategiche zDefinizione degli indirizzi.
Programma per il sostegno e lo sviluppo dei percorsi integrati di inserimento socio-lavorativo dei soggetti con disturbo psichico - Pro.P. PROGETTO ESECUTIVO.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo Dipt. di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali - O.A.S.S.S. Corso.
I.T.C. L. EINAUDI CANOSA DI PUGLIA (BAT) I.d.A. Istruzione degli Adulti AZIONE FORMATIVA DELLA SECONDA OPPORTUNITA Canosa di P. - Giugno 2009.
La dimensione progettuale delle scuole nelleTwinning LAquila – ITIS Amedeo di Savoia Duca DAosta 31 marzo 2006 A. Gabriella Orlando.
La rete della Qualità in Lombardia Università Collaborano alla realizzazione del progetto Scuole, Università, Imprese per il successo formativo e professionale.
Lorientamento, gli orientatori CORSO DI FORMAZIONE PER I REFERENTI DELLORIENTAMENTO dicembre febbraio 2007.
IL RUOLO DEL REFERENTE PER LORIENTAMENTO NELLA SCUOLA AUTONOMA.
Il ruolo del referente come risorsa per la scuola autonoma Conferenza Provinciale Permanente per lOrientamento 26 ottobre 2006.
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE VIA ROCCA DI PAPA DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Flavia De Vincenzi LE ESPERIENZE E LE ESIGENZE DI INNOVAZIONE DAL PUNTO DI.
Gruppo di Lavoro Educazione alla sostenibilità e Comunicazione ambientale INCONTRO SEMINARIALE Firenze, 19 Gennaio 2009 COMUNITA MONTANA DEL CASENTINO-SERVIZIO.
DIRITTO-DOVERE ALL'ISTRUZIONE E ALLA FORMAZIONE DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N. 979/2008 Sistema regionale di istruzione e formazione professionale Il.
1 Alternanza scuola lavoro. 2 Legge 28 marzo 2003 n.53 Alternanza scuola lavoro articolo 4.
Progetto ALI - MIUR obiettivi Obiettivi generali: Generalizzare la formazione del personale delle scuole, individuando localmente le modalità ritenute.
Perché le scuole laziali dovrebbero dialogare con la Regione Lazio? Perché la Regione Lazio dovrebbe dialogare con le scuole laziali? Cosa succede con.
Assetto ordinamentale Schema di regolamento recante Revisione dellassetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dellinfanzia e del primo.
LA NORMATIVA Legge 28 marzo 2003, n. 53 Delega al Governo per la definizione delle norme generali sullistruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni.
Domenico Sugamiele1 Conferenza sul secondo ciclo del sistema educativo di Istruzione e Formazione Roma 9 ottobre 2004 Legge 28 marzo 2003 n. 53 Delega.
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
Centro Territoriale Permanente per l’Educazione degli Adulti
DWH Osservatorio Provinciale sui Sistemi Educativi Provincia di Ravenna Dr.ssa Paola Alessandri Provincia di Ravenna Servizio Statistica, Università e.
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
Le scuole e l’autonomia
8 marzo 2007 L'Atto di indirizzo regionale
CORSI DI FORMAZIONE PERSONALE DIRETTIVO SCUOLE CATTOLICHE Seminario Nazionale Roma, 14/02/2003 GESTIONE DELLAUTONOMIA SCOLASTICA Piero Cattaneo Università
1 Ufficio Scolastico Provinciale di Grosseto Conferenza Permanente Provinciale dellOrientamento 12 Novembre 2009.
Lo sviluppo professionale dei docenti EdA: il piano dei contenuti di PuntoEdu Seminario di formazione E-Tutor PuntoEdu EDA Rimini - Hotel Continental 30/31.
Obiettivi strategici Miglioramento continuo dellofferta formativa ed educativa Contenimento dei fenomeni di: insuccesso scolastico abbandono e dispersione.
FONDAZIONE MINOPRIO Identification Card 22 Maggio 2009
e delle Politiche Sociali
I Centri Territoriali Risorse al servizio dello sviluppo della professionalità e delle scuole a cura di Maria Silvia Ghetti Faenza, 13 novembre 2006.
IL QUADRO EQF NELLA PROSPETTIVA DELL’OCCUPABILITÀ
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
CAPIRE LA RIFORMA per … CIRCOLARITA DEL PROCESSO FORMATIVO PER PROMUOVERE COMPETENZE Le comunicazioni di oggi Paolo Gallici Giuliana Massaro.
A PROPOSITO DI VALUTAZIONE……
NASCONO I CPIA - DPR 263/ CIRCOLARE 36 DEL 10 APRILE LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO USR Lombardia - uff. XI Patrizia.
11 novembre 2010 A scuola di mobilità sostenibile L a mediazione informativa, educativa e partecipativa nelle politiche pubbliche Paolo Tamburini Responsabile.
Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti
L’integrazione tra politiche formative e politiche del lavoro Il Libretto formativo del cittadino CARATTERISTICHE, OPPORTUNITA’ E SISTEMI DI IMPLEMENTAZIONE.
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE di TREVISO
SCUOLE, GIOVANI E SICUREZZA Indirizzi normativi e pratiche di eccellenza Torino, 15 Ottobre 2012.
Interventi formativi per i docenti delle istituzioni scolastiche impegnate nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro DDG MIUR n. 832 del 4 novembre 2014.
Centri per l’istruzione degli adulti (dPR n. 263 del 29 ottobre 2012)
Dagli stage all’internazionalizzazione del curricolo Una possibilità da esplorare Maria Galperti 13 febbraio 2014
Dipartimento di Scienze della Formazione
attivazione dei CPIA, dove non fosse possibile l’attivazione si valuterà la possibilità di attivare i progetti assistiti (nota MIUR n.
La buona scuola 12 ottobre 2015 Incontro per i futuri rappresentanti.
Piano Regolatore Sociale Tavolo Immigrazione 9 maggio 2005 Comune di Genova.
"Progetto di sostegno allo sviluppo dell'istruzione degli adulti" Il progetto è finanziato e coordinato dalla Direzione Generale per l'Istruzione Post-
UFFICIO CITTADINI IMMIGRATI Assessorato Servizi alla Persona, Famiglia, Solidarieta’ Sociale Città di Saronno Provincia di Varese.
Transcript della presentazione:

Educazione degli adulti Livorno 17/3/2000 EDUCAZIONE DEGLI ADULTI Dinamiche e prospettive di sviluppo

Educazione degli adulti Livorno 17/3/2000 IL QUADRO NORMATIVO Art.21 L.59/97 Bassanini D.L. 31/3/98 N°112 conferimento funzioni e compiti regioni e enti locali L.196/97 Legge Treu rapporti tra formazione e mondo del lavoro O.M. 455/97 istituzione Centri Territoriali L. 440/97 autonomia sviluppo della formazione continua e ricorrente Direttiva 252/98 sviluppo delleducazione degli adulti in una prospettiva di formazione continua e ricorrente Il patto sociale per lo sviluppo e loccupazione allegato 3: Formazione continua e leducazione degli adulti 22 dicembre 1998

Educazione degli adulti Livorno 17/3/2000 Il patto sociale per lo sviluppo e loccupazione allegato 3: Formazione continua e leducazione degli adulti Conferenza unificata stato regioni province comuni seduta del 2 marzo 1999 le parti convengono che a partire dallanno 2000 la riorganizzazione e il potenziamento delleducazione degli adulti saranno realizzati con riferimento agli obiettivi e strategie contenuti in un documento allegato

Educazione degli adulti Livorno 17/3/2000 Il nuovo sistema integratodi educazione degli adulti si muove in una prospettiva di Long life learning e per questo intende portare a sinergia linsieme delle opportunità formative che interessano i cittadini in età adulta, in relazione ai diversi problemi e interessi che caratterizzano le diverse fasi e i diversi momenti dellesistenza. Il sistema prende in considerazione la domanda di formazione espressa da ogni strato di pubblico: Pubblici particolari pubblici di ogni età e condizione sociale I DESTINATARI

Educazione degli adulti Livorno 17/3/2000 OGGETTTO DELLA NUOVA OFFERTA FORMATIVA INTEGRATA Favorire il rientro nel sistema formale di istruzione e formazione professionale favorire lestensione delle conoscenze favorire lacquisizione di specifiche competenze connesse al lavoro o alla vita sociale

Educazione degli adulti Livorno 17/3/2000 GLI AGENTI FORMATIVI Si considera essenziale lapporto dei seguenti agenti: il sistema scolastico il sistema regionale della formazione professionale il sistema dei servizi per limpiego le reti civiche delle iniziative per leducazione degli adulti le infrastrutture culturali (biblioteche, musei, teatri…) le imprese le associazioni (culturali, del volontariato, …) le università

Educazione degli adulti Livorno 17/3/2000 IL MODELLO FORMATIVO Molteplicità di percorsi aperti e flessibili modularità di percorsi flessibilità dei moduli moduli finiti e riconosciuti come crediti ai fini della riduzione del percorso scolastico o del percorso di professionalizzazione riconoscimento di competenze acquisite in agenzie specializzate in istruzione e nella formazione professionale