Referendum 2011 Informativa per gli italiani all’estero.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni La restituzione dei questionari e il processo di rilevazione Giornate formative per gli UPC.
Advertisements

AIRE Anagrafe dei cittadini Italiani Residenti all’Estero
15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Sezione II - I fogli individuali: le variabili anagrafiche Giornate formative per gli UPC.
Cittadini UE maggiorenni Per attraversare le frontiere esterne dellUE dovete essere muniti di un passaporto o di una carta didentità in corso di validità.
Particolari modalità di pagamento Art. 48 bis d.P.R. nr. 602 del 1973 Art. 3 l. nr. 136 del 2010.
COME SI VOTA le consultazioni di primavera Istruzioni ai Presidenti di seggio Le Elezioni comunali Il sindaco è eletto dai cittadini a suffragio.
Presentazione Community Network - Federa Servizi Demografici on-line Newsletter.
ELEZIONI REGIONALI 28/29 MARZO IL PRESIDENTE DI SEGGIO xxx SCRUTATORI xxx UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE (IL SEGGIO ELETTORALE) COMPOSIZIONE SEGRETARIO.
1 LUNIONE EUROPEA ELEZIONI EUROPEE PARLAMENTO EUROPEO Per le elezioni europee i seggi sono aperti dalle ore 15 alle ore 22 di sabato 6 giugno.
Presidente della Repubblica
Elezioni Politiche primavera 2006 il voto dei cittadini italiani residenti allestero.
Elezioni 2009 dei membri del Parlamento Europeo spettanti allItalia elettori italiani iscritti allAIRE e residenti negli altri 26 Paesi dellUE elettori.
Elezioni 2009 per i membri del Parlamento Europeo spettanti allItalia: modalità di voto per gli elettori italiani temporaneamente allestero per servizio.
Elezioni Politiche 2013 Il voto per corrispondenza dei cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali della Circoscrizione estero.
Informativa per gli italiani all’estero
LINIZIATIVA LEGISLATIVA POPOLARE Come si procede Un gruppo di cittadini, elettrici ed elettori si presenta presso la SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE e, depositandone.
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
Comune di Pinerolo Ufficio Elettorale Piazza Vittorio Veneto 1 Piazza Vittorio Veneto 1 Telefono 0121 / Telefono 0121 / Telefono/Fax 0121.
La valutazione del comportamento
COME FA UN CITTADINO STRANIERO A ENTRARE IN ITALIA REGOLARMENTE?
Istruzioni per luso Cliccare col mouse per sfogliare le pagine – Per uscire ESC.
RIFERIMENTI NORMATIVI : Il 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni è disciplinato da fonti normative comunitarie e nazionali: - Normative.
Può scegliere di esercitare il suo diritto di voto
Indicazioni per le famiglie 1 - Come funziona l'iscrizione online
Lunedì 25 novembre 2013 dalle ore 8.15 alle ore 13.00
Associazione Codici Sicilia
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
Che cos’è un referendum?
Elezioni Politiche 2013 Informativa per gli italiani all’estero.
LA CITTADINANZA ITALIANA
ELEZIONI DEGLI ORGANI DI SECONDO LIVELLO DELLE PROVINCE ABRUZZESI LEGGE N. 56/2014 PESCARA, 19 LUGLIO 2014.
ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA B REVE GUIDA ESPLICATIVA.
Elezioni Politiche 2013 Informativa per gli italiani all’estero.
Elezioni Politiche primavera 2006 il voto dei cittadini italiani residenti all’estero.
Presentazione della lista R.S.U. GILDA-UNAMS 2015 ISTRUZIONI (a cura di Rino Di Meglio e Michela Gallina)
??DEMOCRAZIA?? Democrazia
Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti
Apprendistato Le modifiche del D.L. n. 34/2014 al D.Lgs. n. 167/2011
Informativa per gli italiani all’estero
Voto all’estero dati statistici sulla partecipazione Elezioni Politiche 2008.
Forum PA – Roma 12 maggio PEC – Un nuovo servizio per tutti - C. Petrucci Posta Elettronica Certificata Un nuovo servizio per tutti ing. Claudio.
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
Diritto internazionale
ELEZIONI REGIONALI 31 MAGGIO 2015
Istruzioni per il voto. SI VOTA DOMENICA 31 MAGGIO Domenica 31 maggio, in Veneto, si vota per l’elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio della.
Costituzione della Repubblica Italiana
Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento delle istituzioni Elezioni federali 18 ottobre 2015 Elezione del Consiglio nazionale e del Consiglio degli Stati.
PERDITA E RIACQUISTO DELLA CITTADINANZA ITALIANA Un quadro d’insieme.
IL DLGS n. 39/2013 Materiale didattico a cura del dott. Arturo Bianco 1.
1 Province Legge n. 56/2014 Elezioni: scadenze e adempimenti Revisione a cura dell’Ufficio Elettorale della Provincia di Fermo.
Contratto a tempo determinato Dlgs 368/2001 modificato da DECRETO-LEGGE 11 giugno 2002, n. 108 (in G.U. 11/06/2002, n.135) ; La LEGGE 23 dicembre 2005,
VIVERE E LAVORARE IN AUSTRIA Villach, 14 marzo 2015.
- 2 - Dott. Roberto Protani Le novità in materia di IMU CATANIA 26 novembre 2013.
Il riconoscimento dei titoli di studio e delle qualifiche professionali per gli stranieri (comunitari e non comunitari) residenti in Italia Regione autonoma.
1 1 Minibox Track Preaffrancato Servizio Messico Maggio, 2012.
L’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale.
Istruzioni e Consigli per i Seggi. PER COSA SI VOTA QUESITO CHE VERRA' POSTO IL GIORNO DEL REFERENDUM: Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 10.
Iscrizione Aire Piera Geron Responsabile Ufficio Anagrafe del Comune di Moncalieri.
Comune di Cavallino-Treporti Strumenti di partecipazione popolare Referendum, istanze, petizioni, proposte di deliberazione Incontro pubblico Giovedì 22.
VADEMECUM PER GLI SCRUTATORI E I RAPPRESENTANTI DI LISTA.
ORDINAMENTO DELLO STATO ITALIANO ELEZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE.
Informativa per gli italiani all’estero
Modalità del voto all’estero
Modalità del voto all’estero
Modalità del voto all’estero
AIRE Anagrafe dei cittadini Italiani Residenti all’Estero
Modalità del voto all’estero
Informativa per gli italiani all’estero
Informativa per gli italiani all’estero
Informativa per gli italiani all’estero
Transcript della presentazione:

Referendum 2011 Informativa per gli italiani all’estero

E LETTORI ITALIANI ISCRITTI ALL ’AIRE E RESIDENTI ALL ’ ESTERO appartenenti alle Forze Armate e alle Forze di Polizia temporaneamente all'estero in quanto impegnati nello svolgimento di missioni internazionali E LETTORI ITALIANI TEMPORANEAMENTE ALL ’ ESTERO DI CUI ALL ’ ART. 2 COMMA 1 D.L. 37/2011 Soggetti ammessi al voto dipendenti di amministrazioni dello Stato, di regioni o di province autonome, temporaneamente all'estero per motivi di servizio, qualora la durata prevista della loro permanenza all'estero, secondo quanto attestato dall'Amministrazione di appartenenza, sia superiore a tre mesi, nonché, qualora non iscritti alle anagrafi dei cittadini italiani residenti all'estero, i loro familiari conviventi professori e ricercatori universitari di cui al decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, titolari di incarichi e contratti ai sensi dell'articolo 1, commi 12 e 14, della legge 4 novembre 2005, n. 230, e di cui alla legge 30 dicembre 2010, n. 240, che si trovano in servizio presso istituti universitari e di ricerca all'estero per una durata complessiva di almeno sei mesi e che, alla data del decreto del Presidente della Repubblica di convocazione dei comizi, si trovano all'estero da almeno tre mesi, nonché, qualora non iscritti nelle anagrafi dei cittadini italiani all'estero, i loro familiari conviventi

V OTO PER CORRISPONDENZA Nei Paesi con i quali vi siano apposite inteseIn tutti i Paesi anche quelli senza intese TEMPORANEI Per esercitare il voto per corrispondenza i connazionali riceveranno da parte del consolato di riferimento il plico contenente il materiale elettorale e le istruzioni sulle modalità di voto. Colui il quale entro il 29 maggio, quattordicesimo giorno antecedente la data delle votazioni, non avesse ancora ricevuto il plico elettorale, può recarsi presso l’ufficio consolare per verificare la propria posizione elettorale ai fini dell’esercizio del voto. I TEMPORANEI devono aver presentato dichiarazione a fini elettorali entro domenica 8 maggio 2011 AIRE

Busta piccola Il plico elettorale contiene: Busta grande preaffrancata per la restituzione all’Ufficio Diplomatico - Consolare Foglio informativo recante precise istruzioni circa le modalità di voto e di restituzione al Consolato delle schede votate Schede di votazione recanti i 4 quesiti elettorali Certificato elettorale

Come restituire le schede ed il tagliando elettorale Busta grande preaffrancata per la restituzione all’Ufficio Diplomatico - Consolare Foglio informativo La busta grande preaffrancata contenente le SCHEDE VOTATE inserite nella busta piccola chiusa ed il TAGLIANDO ELETTORALE deve pervenire al Consolato di riferimento a mezzo posta entro le ore 16,00 locali del 9 giugno 2011 – NON AGGIUNGERE IL MITTENTE Certificato elettorale T AGLIANDO ELETTORALE Schede di votazione recanti i 4 quesiti elettorali Busta piccola Inserire le 4 schede elettorali nella busta piccola Chiudere la busta piccola e inserirla nella busta grande preaffrancata Il foglio informativo NON deve essere restituito Staccare il tagliando elettorale ed inserirlo nella busta grande preaffrancata. La parte superiore del certificato elettorale NON deve essere restituita Staccare il tagliando elettorale ed inserirlo nella busta grande preaffrancata. La parte superiore del certificato elettorale NON deve essere restituita

Busta grande preaffrancata per la restituzione all’Ufficio Diplomatico - Consolare Ripeti animazione Ripeti animazione Come restituire le schede ed il tagliando elettorale La busta grande preaffrancata contenente le SCHEDE VOTATE inserite nella busta piccola chiusa ed il TAGLIANDO ELETTORALE deve pervenire al Consolato di riferimento a mezzo posta entro le ore 16,00 locali del 9 giugno 2011 – NON AGGIUNGERE IL MITTENTE

Come si vota per i Referendum  Nessun segno di riconoscimento deve apparire sulla scheda/e  Per effettuare il voto di deve utilizzare una penna di colore blu o nero  Per esprimere il voto si deve tracciare un solo segno (ad es. una barra o una croce) sul rettangolo della scheda che contiene la risposta prescelta al quesito referendario  Le sottolineature o cerchiature non sono valide DIVIETO ASSOLUTO DEL DOPPIO VOTO Modello di scheda elettorale SINO

P ER ULTERIORI INFORMAZIONI RIVOLGERSI ALL ’U FFICIO C ONSOLARE DI RIFERIMENTO ALL ’ U FFICIO C ONSOLARE DI RIFERIMENTO OPPURE VIA E - MAIL AL SEGUENTE INDIRIZZO