Copyright ©2007 American Cancer Society From Jemal, A. et al. CA Cancer J Clin 2007;57:43-66. Figure 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tumori del distretto testa-collo in soggetti di età <40 anni
Advertisements

I tumori neuroendocrini: “una realtà sommersa” EPIDEMIOLOGIA
Evidenze epidemiologiche ed impatti sulla salute da grandi impianti
Variazione percentuale
Tassi standardizzati di incidenza: polmone, uomini
Aggiornamento della Banca Dati e progetto trend - Rapporti 2008/2009 Carlotta Buzzoni CORSO DI AGGIORNAMENTO ANNUALE PER OPERATORI DEI REGISTRI TUMORI.
I MARCATORI PROGNOSTICI DEL CARCINOMA SQUAMOSO DEL CAVO ORALE: RUOLO DELLA CITOMETRIA A FLUSSO E DELL’IMMUNOISTOCHIMICA CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE PROTEINE.
EPIDEMIOLOGIA DELLE NEOPLASIE
Esami bioumorali Offrono preziose informazioni sulle condizioni di funzionalità di organi ed apparati (rene, fegato, midollo osseo ) e sull’ equilibrio.
L'ASSISTENZA ONCOLOGICA NELLE PICCOLE ISOLE ATTESE, RISORSE, CRITICITA Favorire ed Ottimizzare la Compliance Ponza Maggio 2013 Dott.sa Paola Bellardini.
Bone metastasis: From bench to bedside Advanced Breast Cancer
Le Cere Anatomiche della Specola di Firenze.
INTRODUZIONE ALLA RADIOTERAPIA.
La sopravvivenza per tumore condizioni socio-economiche
Azienda USL Reggio Emilia Dipartimento Sanità Pubblica
I trends di incidenza, in Italia e negli altri Paesi. I problemi metodologici Paola Dalmasso 1 Registro dei Tumori Infantili del Piemonte 2 Dip. Sanità
La situazione dei Registri Tumori nelle regioni meridionali in rapporto ai programmi di screening Dott. Mario Fusco Registro Tumori di Popolazione Regione.
Psicologia e oncologia di genere
Metodi di stima della sopravvivenza nazionale per tumore in aree parzialmente coperte da registrazione Roberto Lillini a,b,c, Alberto Quaglia b, Riccardo.
IL CANCRO Proprietà delle cellule cancerose è modificata;
EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL COLON RETTO IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti.
I tumori in Italia – AIRTUM 2011 (1) Il cancro rappresenta la seconda causa di morte in Italia (30%) dopo le patologie cardiocircolatorie (39%). Si stima.
Il dolore nel paziente oncologico
Il dolore cronico oncologico
Markers Tumorali, come dovrebbero essere
USL3R.T. Popolazione residente Tasso natalità 8,98,7 Tasso di mortalità 11,011,2 ^ Indice di dipendenza53,554,7 Indice di vecchiaia182,4191,4.
Andamento della mortalità (morti osservate), per le classi di popolazione infrasettantacinquenne dellASS 3 – anni MORTALITA PRECOCE.
Prof Gianluca Perseghin
Trattamento dei rifiuti 4R
SVILUPPO INSOSTENIBILE E PATOLOGIE CORRELATE
PERICARDITE NEOPLASTICA: RUOLO DELL'ECOCARDIOGRAFIA NELLA VALUTAZIONE DELL'EFFICACIA DI DIFFERENTI STRATEGIE TERAPEUTICHE Chiara Lestuzzia, Stefania Cataldob.
Opuscoli in rete come recuperare gli opuscoli informativi sui tumori per i pazienti in Internet Fabio D’Orsogna - Biblioteca del paziente Istituto Regina.
AGGIORNAMENTO SULLO STATO DELLE LINEE GUIDA ROL PER PATOLOGIA
Impariamo a conoscerlo Prof. Enrico Castello Classe IIIB
Biochimica e trasduzione del segnale nei tumori (2)
Tumori Costituiscono la seconda causa di morte (26%) dopo la malattie cardiovascolari. Variabilità dei tumori: nell’uomo sono presenti circa 200 tipi cellulari.
Epidemiologia dei tumori
Confronti internazionali possono essere utili per: - Capire e scoprire differenze dovute a fattori ambientali e sociali che determinano lo stato di salute.
Confronti internazionali possono essere utili per: -Capire e scoprire differenze dovute a fattori ambientali e sociali Segue esempio.
EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI COLO-RETTALI
Lo screening del cancro colo-rettale
LA COMMISSIONE MANDELLI
Regione Calabria ASP Catanzaro
Immuno-Oncologia: capire l’innovazione nel trattamento del tumore.
L'ORGANIZZAZIONE DEL CORPO UMANO
Giulia Cellini Giovanna Di Benedetto Sabina Musat
Immunità e tumori.
Cause note e non note dei tumori. Genetica Nella maggior parte degli individui, la suscettibilita' ai tumori e' probabilmente influenzata, positivamente.
Biochimica e trasduzione del segnale nei tumori (1)
Aspetti citologici di malignità 3
Valutazione di alcuni indicatori di interesse sanitario in relazione all’inquinamento industriale della Bassa Valsugana Azienda Provinciale per i Servizi.
EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI
Farmaci intelligenti considerazioni generiche. Farmaci chemioterapici Agiscono prefenzialmente su cellule in attività proliferativa ostacolando la mitosi,
MARKERS TUMORALI Un marker tumorale dovrebbe:
I TUMORI : CAUSE E PREVENZIONE
EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI NEI GIOVANI Registro Tumori del Veneto AP Dei Tos, Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti.
Università degli Studi di Ferrara Anno Accademico Corso di Igiene per Scienze dell’educazione Gli studi di screening.
ULSS RAGGIO di SOLE LILT AVO ALLEANZA Screening colo-rettale Attività (dati parziali) Tratto da Registro Tumori Veneto – Report 2007 modificato.
L’impatto sociale ed economico dei tumori V Giornata nazionale del malato oncologico L’impatto sociale ed economico dei tumori V Giornata nazionale del.
L’importanza e i risultati dello Screening Dott.ssa Maria Gabriella Penon Dirig. Medico Dipartimento di Prevenzione Dott. Antonio Ferro Direttore Dipartimento.
Workshop Il Piano Regionale della Prevenzione : una lettura condivisa per l’attuazione locale Gli screening oncologici.
Registro Tumori del Veneto (RTV)
U.O. Epidemiologia – Registro Tumori ASL Lecce
Salute, condizione economica e livello di istruzione Pio Russo Krauss Responsabile Educazione Sanitaria ASL Napoli 1 Centro Coordinatore Regionale Macroarea.
I confonditori e le confusioni Paolo Crosignani, Direttore Unità di Epidemiologia Ambientale e Registro Tumori Fondazione IRCCS Istituto dei Tumori Milano.
CASISTICA INAIL IN REGIONE LOMBARDIA
Il Registro Tumori della ASL di Avellino: da progetto scientifico a strumento di Sanità Pubblica.                      Sorveglianza e monitoraggio.
Il tumore della mammella in Alto Adige
Il ruolo della genetica e il rapporto con la familiarità
Transcript della presentazione:

Copyright ©2007 American Cancer Society From Jemal, A. et al. CA Cancer J Clin 2007;57: Figure 1

Copyright ©2007 American Cancer Society From Jemal, A. et al. CA Cancer J Clin 2007;57: Figure 2

Copyright ©2007 American Cancer Society From Jemal, A. et al. CA Cancer J Clin 2007;57: Figure 3

Copyright ©2007 American Cancer Society From Jemal, A. et al. CA Cancer J Clin 2007;57: Figure 4

Copyright ©2007 American Cancer Society From Jemal, A. et al. CA Cancer J Clin 2007;57: Figure 5

SOPRAVVIVENZA DEI MALATI DI TUMORE Follow up di 367,704 casi incidenti nel periodo registrati dai 21 registri tumori operanti in Italia

SOPRAVVIVENZA PER TUTTI TUMORI ESCLUSI I TUMORI CUTANEI NON MELANOTICI ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA dopo 1 anno dopo 3 anni dopo 5 anni

SOPRAVVIVENZA PER TUMORI DEL CAPO COLLO ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA dopo 1 anno dopo 3 anni dopo 5 anni

SOPRAVVIVENZA PER TUMORE DELL’ESOFAGO ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA Dopo1 anno Dopo 3 anni Dopo 5 anni

SOPRAVVIVENZA PER TUMORE DELLO STOMACO ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA dopo 1 anno dopo 3 anni dopo 5 anni

SOPRAVVIVENZA PER TUMORE DEL COLON RETTO ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA dopo 1 anno dopo 3 anni dopo 5 anni

SOPRAVVIVENZA PER TUMORE DEL FEGATO ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA dopo 1 anno dopo 3 anni dopo 5 anni

SOPRAVVIVENZA PER TUMORE DELLE VIE BILIARI ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA dopo 1 anno dopo 3 anni dopo 5 anni

SOPRAVVIVENZA PER TUMORE DEL PANCREAS ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA dopo 1 anno dopo 3 anni dopo 5anni

SOPRAVVIVENZA PER TUMORE DELLE CAVITA’ NASALI ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA dopo 1 anno dopo 3 anni dopo 5 anni

SOPRAVVIVENZA PER TUMORE DELLA LARINGE ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA dopo 1 anno dopo 3 anni dopo 5 anni

SOPRAVVIVENZA PER TUMORE DEL POLMONE ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA dopo 1 anno dopo 3 anni dopo 5 anni

SOPRAVVIVENZA PER TUMORE DELL’OSSO ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA dopo 1 anno dopo 3 anni dopo 5 anni

SOPRAVVIVENZA PER MELANOMA CUTANEO ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA dopo 1 anno dopo 3 anni dopo 5 anni

SOPRAVVIVENZA PER MESOTELIOMA ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA dopo 1 anno dopo 3 anni dopo 5 anni

SOPRAVVIVENZA PER TUMORE DEI TESSUTI MOLLI ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA dopo 1 anno dopo 3 anni dopo 5 anni

SOPRAVVIVENZA PER TUMORE DELLA MAMMELLA ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA dopo 1 anno dopo 3 anni dopo 5 anni

SOPRAVVIVENZA PER TUMORE DELLA CERVICE UTERINA ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA dopo 1 anno 8788 dopo 3 anni 6871 dopo 5 anni 6166

SOPRAVVIVENZA PER TUMORE DEL CORPO DELL’UTERO ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA dopo 1 anno 9092 dopo 3 anni 7882 dopo 5 anni 7179

SOPRAVVIVENZA PER TUMORE DELL’OVAIO ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA dopo 1 anno 7072 dopo 3 anni 4650 dopo 5 anni 3741

SOPRAVVIVENZA PER TUMORE DELLA PROSTATA ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA Dopo 1 anno 8994 dopo 3 anni 7285 dopo 5 anni 6080

SOPRAVVIVENZA PER TUMORE DEL TESTICOLO ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA dopo 1 anno 97 dopo 3 anni 9395 dopo 5 anni 9295

SOPRAVVIVENZA PER TUMORE DEL RENE ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA dopo 1 anno dopo 3 anni dopo 5 anni

SOPRAVVIVENZA PER TUMORE DELLA VESCICA ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA dopo 1 anno dopo 3 anni dopo 5 anni

SOPRAVVIVENZA PER TUMORE DELL’ENCEFALO ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA dopo 1 anno dopo 3 anni dopo 5 anni

SOPRAVVIVENZA PER LINFOMA DI HODGKIN ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA dopo 1 anno dopo 3 anni dopo 5 anni

SOPRAVVIVENZA PER LINFOMI NON HODGKIN ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA dopo 1 anno dopo 3 anni dopo 5 anni

SOPRAVVIVENZA PER MIELOMA( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA dopo 1 anno dopo 3 anni dopo 5 anni

SOPRAVVIVENZA PER LEUCEMIE ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA dopo 1 anno dopo 3 anni dopo 5 anni

SOPRAVVIVENZA PER LEUCEMIA LINFATICA ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA dopo 1 anno dopo 3 anni dopo 5 anni

SOPRAVVIVENZA PER LEUCEMIA MIELOIDE ( ) UOMINIDONNE OSSERVATARELATIVAOSSERVATARELATIVA dopo 1 anno dopo 3 anni dopo 5 anni

VARIAZIONE PERCENTUALE DELLA SOPRAVVIVENZA A 5 ANNI DAL 1985 AL 2002 PER ALCUNE SEDI TUMORALI PROSTATA8.5 RENE4.2 MELANOMA CUTANEO3.8 LINFOMI NON HODGKIN3.3 COLON RETTO3.1 LEUCEMIE2.9 FEGATO2.2 MAMMELLA1.9 POLMONE1.0 TUTTI I TUMORI UOMINI3.5 TUTTI I TUMORIDONNE2.5