Le scelte tecnologiche e organizzative Capitolo 15.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Insieme per crescere”
Advertisements

Mercati non concorrenziali
I VIDEOGIOCHI Piano di marketing.
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
LE MODALITA’ DI INGRESSO - ESPORTAZIONE
La rete proprietaria è:
VALORIZZARE LE RELAZIONI CON IL CLIENTE
Organizzazione e dimensione della forza di vendita
Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2007/2008
Reti tra imprese Le imprese tendono a concentrarsi sulle proprie core competences e ad affidare ad altri attività, processi non solo materiali ma sempre.
Strategie di business Capitolo 17. Le strategie di business vanno definite, implementate e mantenute relativamente a tre elementi che vanno tra loro collegati:
Posizionamento e differenziazione dellofferta What?
Customer satisfaction, integrazione dei processi e supply chain cap.19 Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2006/2007.
Impresa e conoscenza Reti tra imprese e imprese-reti.
Teoria ecologica delle organizzazioni
Capitolo 8 Lo sviluppo del mix di comunicazione del servizio.
Cattedra di Economia e Gestione delle Imprese Internazionali
PROF. ARTURO CAPASSO 8.
PIANO DI MARKETING.
LA FORMA ORGANIZZATIVA DECENTRATA
1 LOrganizzazione a Rete Anno Accademico
Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia.
Le strategie di collaborazione
1 Ricerca di una posizione competitiva favorevole in un settore industriale STRATEGIA COMPETITIVA.
Analisi dellel società complesse CARATTERISTICHE DELLOCCUPAZIONE NELLE SOCIETA INFORMAZIONALI graduale scomparsa delloccupazione agricola costante.
LA CATENA DEL VALORE E’ UN MODO PER DESCRIVERE L’INTRECCIO DI RELAZIONI COMPETITIVE E COOPERATIVE CHE SI ADDENSANO INTORNO AD UNA SPECIFICA IMPRESA.
Il governo della rete internazionale come veicolo di innovazione: Una ricerca Italia-Cina Benedetta Trivellato Università di Milano Bicocca.
a cura di: Nicola Cominetti
Roma Giancarlo Galardi
IL TRASFERIMENTO DI TECNOLOGIA
Relatore: prof.ssa Chiara Verbano Laureando: Christian Pozza
INNOVAZIONE E COMPETENZE ORGANIZZATIVE NELLE IMPRESE AGRO-ALIMENTARI
Quanto vale la mia offerta agli occhi del cliente
Obiettivo Business plan
Cap. 16 La Crescita dellimpresa Docente Prof. Edoardo Sabbadin.
L’analisi strategica capitolo 28
Il marketing dei servizi Maria De Luca
MARKETING PER LA NUOVA IMPRESA Come migliorare i risultati di vendita con gli strumenti del marketing.
Marketing Il concetto di marketing.
Mauro Del Rio - Presidente e Fondatore
CAP 8 Le strategie di collaborazione
Dall’Accademia all’Impresa:
Le strategie complessive
7 - Strategie di differenziazione e diversificazione
I canali di distribuzione
Dipartimento PRIME Area di Economia Agroalimentare e Territoriale Marketing Testi di riferimento: CERCOLA R. (1997): Marketing, ETASLIBRI KOTLER P. (1993):
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
Gli interrogativi strategici
Considerazioni introduttive : L ’ impresa, per operare sul mercato, necessita di due tipologie di risorse: RISORSE TANGIBILI : costituiscono il p atrimoni.
A B CDE tecnologia strumento importante sempre più diffuso LICENZIANTE LICENZIATARI brevetti, know-how, ecc. ACCORDI DI LICENZA DI TECNOLOGIA.
I fattori pluriennali.
Trade off internalizzazione/esternaliz zazione Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2006/2007.
Accordi di collaborazione internazionali ed alleanze strategiche
Dall’ambiente imprenditoriale al settore dell’impresa
Il vantaggio competitivo Capitolo 7. Concetto di vantaggio competitivo Vantaggio competitivo deve essere ricondotto all’offerta (e percezione) di un differenziale.
Modulo Formativo Imprese, strategie, mercati Roberto Grandinetti.
S. negrelli"crescita guidata"1 “CRESCITA GUIDATA” PER I FORNITORI DI PRIMO LIVELLO 3 LIVELLI (febbraio 1990): Imprese LEADER: scelte in base a quattro.
E-Commerce 2 – A.Basile - A.A E-Commerce 2.
IL MARKETING. MERCATO: DEFINIZIONE E RUOLO DEFINIZIONE: Insieme di relazioni… Un luogo… Un gruppo di compratori con esigenze di acquisto NON SODDISFATTE,
Opzioni strategiche di corporate
Il management del marketing Capitolo 29. Si definisce il marketing quale l’insieme delle attività aziendali deputate allo scambio di di beni e servizi.
I contratti in generale e i contratti di settore
Danilo Pozzi, IPQ Tecnologie
MODULO 2 LA GESTIONE DELL’IMPRESA: patrimonio e reddito
La struttura del business plan 1. Cos’è il business plan? Arco temporale di riferimento 2. A cosa serve? 3. Come è fatto? 4. Executive summary 5. Business.
Esigenze formative per le piccole imprese agroalimentari in rete Prof. C. Magni Facoltà di Economia SEMINARIO FOOD SKILLS: RICONOSCIMENTO.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
CATEGORIE DI RISORSE ELEMENTARI IRISORSE OPERATIVE IN SENSO STRETTO IIRISORSE DI CONOSCENZE/COMPETENZE IIIRISORSE DI RELAZIONE IVRISORSE MONETARIE.
CATENA DEL VALORE A cura di Fabrizio Bugamelli. CATENA DEL VALORE Disaggrega un’impresa nelle sue attività strategicamente rilevanti allo scopo di comprendere.
LE STRATEGIE COMPETITIVE
Transcript della presentazione:

Le scelte tecnologiche e organizzative Capitolo 15

Le tecnologie alla base del vantaggio differenziale 1)Tecnologie di prodotto: conoscenza delle proprietà fisiche e delle caratteristiche dei materiali 2)Tecnologie di processo, sono inerenti la realizzazione del prodotto 3)Tecnologie di marketing, riguardano la conoscenza del mercato e le abilità di trasferimento

Le tecnologie possono essere: a)Sviluppate internamente (costoso, rischioso, può dare vantaggi durevoli); b)Acquisite, tramite licenze o brevetti o tramite acquisto di altre impresa/personale (costoso, non rischioso, rapido) c)Acquisite attraverso accordi con terzi fornitori

Modalità di controllo delle tecnologie crescita internaesterna controllo diretto indiretto IMPRESA INDIPENDENTE ACQUISIZIONI IMPRESA A RETE ALLEANZE E JOINT VENTURE

La crescente importanza delle tecnologie di processo Poiché il cliente compra limpresa, i suoi processi e le sue capacità, la differenziazione si gioca sempre di più sui processi che limpresa riesce a attivare e coordinare Inoltre … la differenziazione ed il vantaggio differenziale si gioca sempre di più sullunicità dei processi di supply chains