Roma, 4 dicembre 2006 - Università “La Sapienza” di Roma - Facoltà di Ingegneria Sistemi Radianti Innovativi basati su Materiali Artificiali Micro- e Nano-Strutturati.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LEZIONI DI OTTICA per le scuole medie Dott
Advertisements

Sorgenti magnetiche Sebbene non esistano né cariche né correnti magnetiche, possiamo introdurre tali quantità come un espediente per “simmetrizzare” le.
Un possibile percorso … per capirla
Workshop - 4 Novembre 2013 ASI, Via del Politecnico, 00133, Roma Antenne a metasuperfici modulate Un nuovo modo di concepire le antenne 11:00-11:15 Introduzione.
Lezioni di ottica R. Rolandi
SITI ESPOSITIVI PER LA BIO-COMPATIBILITA ELETTROMAGNETICA E LA VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI BIOLOGICI DEI CAMPI E.M. ALLE IPERFREQUENZE Politecnico di Bari.
Rocco Pierri Seconda Università di Napoli
Sintesi di antenne in ambienti di propagazione complessi Sviluppo di antenne e di modelli di propagazione di tipo innovativo per servizi multimediali su.
La polarizzazione della luce
La Luce.

L’occhio Lente composta Diaframma Rivelatore.
Tecniche di elaborazione delle immagine
Facoltà di Farmacia Corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Corso di Microbiologia e Biologia animale.
I LABORATORI : LABORATORIO DI METEREOLOGIA (prof. F. Prodi, dott. F. Porcù) LABORATORIO LASER (prof. R. Calabrese, dott. L. Tomassetti) LABORATORIO DI.
Dispositivi optoelettronici (1)
Materiali e tecniche per sistemi di conversione fotovoltaica di nuova generazione PRIN 2007 Coordinatore Scientifico Prof. G. Martinelli Università di.
L’ELETTRONICA LA USO TUTTI I GIORNI, MA NON SO COSA SIA
LELETTRONICA LA USO TUTTI I GIORNI, MA NON SO COSA SIA (addirittura la insegno … ma ne conosco solo una parte …) Carla Vacchi Ricercatore Universitario.
TECNICHE SPERIMENTALI
Gli spunti dell’ottica nella fisica moderna
LA POLARIZZAZIONE.
TRASPORTO DI MOMENTO DA PARTE DI UN’ONDA E.M.
Ottica di base per la spettroscopia
1 ELETTROMAGNETISMO II PROGRAMMA PROVVISORIO
Fondamenti di ottica.
Università di Brescia Sede consorziata Università di Bergamo Sede amministrativa E considerata una delle cinque discipline ingegneristiche che avrà il.
CORRENTE ELETTRICA Applicando una d.d.p. ai capi di un filo conduttore si produce una corrente elettrica. Il verso della corrente è quello del moto delle.
Campi elettromagnetici
Corrente (o conteggi) di buio
Modelli d’illuminazione locale radiometrici
Laurea Specialistica in Ingegneria Elettronica
Analisi dell’interferenza elettromagnetica tra linee ad alta tensione e metanodotti Emiliano D’Alessandro Giovanni Falcitelli*
Modelli di riflessione della luce
Analisi Numerica di Strutture Selettive in Frequenza Multistrato
Microscopio Elettronico a Scansione
Gruppo Plasmonica ISC-CNR
PHORIT-WG6 Componenti e Sistemi Ottici - 27 febbraio Firenze
Le Fibre Ottiche:Menù Le fibre ottiche I loro vantaggi
Ischia, giugno 2006Riunione Annuale GE 2006 Analisi su base fisica di dispositivi attivi nel dominio della frequenza per circuiti ad alta ed altissima.
La luce Gruppo 1: Maurilio Fava, Chiara Maranò, Marina Pellegrino, Michela Ponzo. Gruppo 2: Amelia Caretto, Giorgia De Virgiliis, Elisa.
MICROSCOPIO ELETTRONICO
Le basi della teoria quantistica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Fabio Pelorossi Anno accademico 2010/2011 Relatore: Fabrizio Frezza
STRUMENTAZIONE PER SPETTROFOTOMETRIA
L’elettricità.
Conferenza sulle NANOTECNOLOGIE – Sala Consiliare Comune di Monterosi (VT), 31 maggio STRUTTURA DEI CARBON NANOTUBE (CNTs)
ONDE ELETTROMAGNETICHE
OTTICA Ottica geometrica Ottica fisica Progetto Lauree Scientifiche
P. Burghignoli ♪, F. Frezza ♪, A. Galli ♪, L. Pajewski ☼ e G. Schettini ☼ Parma, settembre 2007 Parma, settembre 2007 EQUAZIONI INTEGRALI:
Soluzioni innovative per strutture filtranti a microonde: sintesi e realizzazioni di combinatori e filtri multibanda G. Macchiarella – Politecnico di Milano.
ELETTROMAGNETICHE E LA LUCE
tesi disponibili presso il laboratorio interazione laser - materia
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA
Misure di fotocorrelazione in sistemi colloidali carichi Daniele Di Pietro.
H. h Radiazione elettromagnetica Le onde elettromagnetiche sono vibrazioni del campo elettrico e del campo magnetico; sono costituite da.
LASER ERIK LA COGNATA.
Le onde elettromagnetiche
Dispositivi optoelettronici (1)
D. Assante, A. G. Chiariello, M. De Magistris, G. Lupò, G. Miano, C. Petrarca, G. Rubinacci Università degli Studi di Napoli Federico II A. Maffucci, A.
In fisica il termine spettrofotometria designa lo studio degli spettri elettromagnetici e permette la determinazione qualitativa e quantitativa di una.
Modulo di Elementi di Trasmissione del Calore Irraggiamento Titolare del corso Prof. Giorgio Buonanno Anno Accademico Università degli studi.
CRISTALLI FOTONICI I cristalli fotonici nascono dall’osservazione della natura: le ali di farfalla hanno una struttura periodica che seleziona e riflette.
CND: Ultrasuoni Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione Università di Napoli “Federico II” Tecnologia dei materiali e sistemi di lavorazione.
1 Ponti Radio Satellitari I.S.I.S.S. “F. FEDELE” di Agira (EN) Sez. I.T.I. “S. CITELLI” di REGALBUTO Prof. Mario LUCIANO MODULO 5: GUIDE D’ONDA Lezioni.
TRAPPOLE PER MICROONDE CB, Pisa 4 Novembre
Spettrofotometria. La spettrofotometria La spettrofotometria si occupa dello studio quali-quantitativo delle radiazioni assorbite (o emesse) dalla materia.
NDT Nanostructured Deuterated Targets optimization of laser-plasma parameters for electron screening measurement in astrophysics G. CRISTOFORETTI, L.A.
Transcript della presentazione:

Roma, 4 dicembre 2006 - Università “La Sapienza” di Roma - Facoltà di Ingegneria Sistemi Radianti Innovativi basati su Materiali Artificiali Micro- e Nano-Strutturati Attività dell’unità “Campi Elettromagnetici” Università “La Sapienza” di Roma Dipartimento di Ingegneria Elettronica W. Arrighetti, P. Baccarelli, P. Burghignoli, F. Frezza, A. Galli P. Lampariello, G. Lovat, S. Paulotto e G. Valerio

Metamateriali: motivazioni Crescente interesse rivolto alla teoria e alle applicazioni elettromagnetiche di materiali artificiali (MA) Metamateriali: strutture periodiche (o quasi-periodiche) descritte da parametri costitutivi con proprietà ‘notevoli’ Potenzialità delle strutture radianti basate su semplici sorgenti poste in presenza di MA Necessità di metodi numerici efficienti ed accurati per la simulazione di strutture periodiche

Strutture periodiche Definizione: Strutture che possiedono periodicità spaziale in una o più dimensioni Tipi: In natura: strutture cristalline Materiali Artificiali: Photonic Bandgap (PBG), Electromagnetic Bandgap (EBG), Frequency Selective Surface (FSS) Metamateriali Nanomateriali

Metamateriali: Modelli Omogenei Modelli classici isotropi: di tipo plasma, di tipo Lorentz Necessità di tenere conto degli effetti di anisotropia e dispersione spaziale Su questi si basano molti degli studi condotti sinora su sistemi radianti con metamateriali Problemi realizzativi Soprattutto quest’ultima introduce nuove difficoltà nella risoluzione analitica e numerica dei problemi, ma determina anche la comparsa di nuovi ed interessanti fenomeni propagativi e radiativi

Metamateriali: Antenne Planari Antenne a onda leaky ad alta direttività Struttura periodica planare Dipolo elementare Metamateriale isotropo a bassa permettività h ‘Wire Medium’: necessità di modelli anisotropi e spazialmente dispersivi

Metodi di analisi per strutture periodiche stampate Programmi di calcolo “ad hoc" per l'analisi modale e dell’eccitazione (da una singola sorgente aperiodica) di strutture periodiche in una e due direzioni stampate su un substrato dielettrico. Geometrie arbitrarie della metallizzazione all'interno della cella unitaria: MoM nel dominio dello spazio (formulazione ai potenziali misti + RWG); metodi di accelerazione per il calcolo numerico delle serie e degli integrali necessari all'analisi delle strutture periodiche. Eccitazione da una singola sorgente aperiodica: calcolo numerico delle funzioni di Green delle strutture periodiche mediante il cosiddetto Array Scanning Method

Tematiche di ricerca e applicazioni Analisi di substrati innovativi di tipo Metamateriale con soppressione completa delle onde superficiali per antenne planari a elevata efficienza - Sapienza Analisi di substrati innovativi di tipo Metamateriale per antenne a onda leaky a elevata direttività ed efficienza e con proprietà avanzate di scansione del fascio - Sapienza Uso di strutture EBG e Metamateriali nella realizzazione di Antenne Integrate Attive - Sapienza (Firenze, Pisa, Roma-Tor Vergata, Trieste) Realizzazione di antenne miniaturizzate caricate con materiali innovativi - Roma Tre Materiali EBG per antenne molto direttive - Roma Tre Realizzazione di dispositivi di imaging ad elevata risoluzione - Roma Tre

Materiali nano-strutturati: motivazioni Dispositivi plasmonici: utilizzano le proprietà ottiche di nano-strutture metalliche di varie forme di tipo periodico o quasi-periodico. Nano-misture: materiali realizzati tramite nano-inclusioni 3D di mezzi con caratteristiche differenti dal mezzo ospitante. Potenzialità dell’utilizzo di materiali nanostrutturati come superfici selettive in frequenza (schermi, filtri spaziali, FSS, ..), lenti per imaging ad alta risoluzione, dispositivi fotonici per la trasmissione straordinaria (a elevato guadagno) della luce attraverso aperture sub-wavelength. Necessità di metodi di analisi e di progetto e di tecniche per la caratterizzazione sperimentale dei materiali

Dispositivi plasmonici periodici Trasmissione straordinaria della radiazione luminosa attraverso aperture di dimensioni ben inferiori alla lunghezza d’onda in superfici metalliche corrugate periodicamente Analisi in termini di onde leaky plasmoniche eccitate ai due lati del metallo e guidate lungo la nano-corrugazione periodica Ottimizzazione della trasmissione straordinaria attraverso tecniche di sintesi di strutture a onda leaky periodiche volte a massimizzare la radiazione al broadside

Nano-misture Materiali capaci di esibire proprietà selettive in frequenza nel loro volume senza passband indesiderate o limitazioni inerenti la loro topologia Utilizzati in schermi, riflettori e filtri spaziali Nano-inclusioni metalliche Nano-strati metallici su substrati plastici Assorbitori alle microonde di spessore ridotto rispetto agli usuali composti in ferrite Fogli metallici ultrasottili trasparenti alle frequenze ottiche

Metodi di analisi Omogeneizzazione Mezzo ospitante Inclusioni Caratterizzazione attraverso “mixing formulas” del tipo Maxwell-Garnett, Clausius-Mossotti modificato e Bruggeman. Caratterizzazione sperimentale attraverso formule empiriche di “rilassamento” (Cole-Cole, Cole-Davidson, Havriliak–Negami, etc.) o di tipo “risonante” (Born e Wolf, Miles, Wertphal, e Hippel) Caratterizzazione attraverso circuiti equivalenti per la stima del comportamento in frequenza di permittività “complesse” valide in un ampio intervallo di concentrazione di nano-inclusioni metalliche

Tematiche di ricerca e applicazioni Caratterizzazione sperimentale dei materiali mediante misure in guida d’onda e in spazio libero - Sapienza Superfici selettive in frequenza basate su nano-misture - Sapienza Analisi e ottimizzazione di dispositivi plasmonici per la trasmissione straordinaria attraverso aperture “subwavelength” - Sapienza Uso di nanomateriali per la realizzazione di sensori ad infrarossi ad alta risoluzione - Roma Tre Uso di materiali sintetici per l’invisibilità - Roma Tre Realizzazione di nanocircuiti ottici - Roma Tre