Congettura di Collatz (Lothar Collatz, 1937)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE
Advertisements

Funzioni e trasformazioni Vincenza Russo
Torniamo al primo problema. Come fare acquisti sicuri via Internet? Come trasmettere informazioni in modo riservato?
Corsi di allenamento 2013 Congetturare e dimostrare.
CONTINUITÀ DELLE FUNZIONI
2. Introduzione alla probabilità
MATEMATICA PER L’ECONOMIA
Gli Elementi di Euclide
Funzioni reali: prime proprietà e loro composizione
Linguaggi Regolari e Linguaggi Liberi
Relazione tra due insiemi:
1 2. Introduzione alla probabilità Definizioni preliminari: Prova: è un esperimento il cui esito è aleatorio Spazio degli eventi elementari : è linsieme.
SOTTOINSIEMI, INCLUSIONE
Definizione e caratteristiche
Teoria degli insiemi Relazioni Funzioni Testi di riferimento
LE FUNZIONI Definizione Campo di esistenza e codominio
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Algoritmi e Dimostrazioni Stefano Berardi
Interrogazioni su un albero binario di ricerca Search(S,k) – dato un insieme S ed un valore chiave k restituisce un puntatore x ad un elemento in S tale.
Introduzione alla Fisica
GLI INSIEMI.
CONCETTO DI FUNZIONE Una funzione f da X in Y consiste in:
EQUAZIONI DI PRIMO GRADO
FUNZIONE: DEFINIZIONE
Numeri razionali I numeri RAZIONALI sono i numeri che possono essere rappresentati come frazioni. I razionali comprendono i numeri interi e quelli decimali.
A cura Prof. Salvatore MENNITI
Teoria degli INSIEMI A cura Prof. Salvatore MENNITI.
Modelli simulativi per le Scienze Cognitive Paolo Bouquet (Università di Trento) Marco Casarotti (Università di Padova)
Modelli simulativi per le Scienze Cognitive
x è la variabile indipendente y è la variabile dipendente
Semantica di Tarski.
Corso di Matematica Discreta cont. 2
La dimostrazione per assurdo…
La dimostrazione per assurdo….
GLI INSIEMI Presentazione a cura della Prof.ssa anNUNZIAta DI BIASE
Dispensa a cura del prof. CAVAGNA GIANCARLO Luglio 2002
Logica Matematica Seconda lezione.
Relazioni binarie.
Dispensa a cura del prof. Vincenzo Lo Presti
Programmazione di calcolatori
Programmazione di calcolatori
Funzioni Dati due insiemi non vuoti A e B,
Introduzione ai linguaggi formali e alle stringhe
TEORIA DEGLI INSIEMI INIZIO.
PREMESSE DELL’ANALISI INFINETISIMALE
CONCETTO DI INSIEME INSIEME CARATTERISTICA OGGETTIVA Deve avere
AB =x/xA  xB Unione tra insiemi o
Le Funzioni Prof. Antonelli Roberto Prof. Antonelli R.
Esatto, e perché non lo é? Questa é una funzione, eccome! Perché, cosa le manca ? Questa é una funzione, eccome! Perché, cosa le manca ?
Disequazioni di secondo grado
liceo Lioy e liceo Pigafetta, 10 febbraio 2011
Codici prefissi Un codice prefisso è un codice in cui nessuna parola codice è prefisso (parte iniziale) di un’altra Ogni codice a lunghezza fissa è ovviamente.
PROBABILITÀ Corsi Abilitanti Speciali Classe 59A III semestre - 2.
ELEMENTI DI LOGICA MATEMATICA
Le funzioni.
Forma normale delle equazioni di 2° grado Definizione. Un'equazione di secondo grado è in forma normale se si presenta nella forma Dove sono numeri.
FUNZIONE: DEFINIZIONE Una FUNZIONE è una LEGGE che ad ogni elemento di un dato insieme A, detto DOMINIO, associa uno ed un solo elemento di un insieme.
Elementi di teoria delle probabilità
FUNZIONE: DEFINIZIONE
Elementi di Topologia in R
Definizione Classificazione Dominio e Codominio Proprietà
Raccogliamo x al primo membro e 2 al secondo:
GLI INSIEMI per la classe 1ai Prof: Paolo Govoni
FUNZIONI MATEMATICHE DANIELA MAIOLINO.
DEFINIZIONE. I multipli di un numero sono costituiti dall’insieme dei prodotti ottenuti moltiplicando quel numero per la successione dei numeri naturali.
INSIEMI E LOGICA PARTE QUARTA.
Le relazioni tra due insiemi
Le frazioni A partire da N vogliamo costruire un nuovo insieme numerico nel quale sia sempre possibile eseguire la divisione. Per fare ciò dobbiamo introdurre.
Teoria dei Sistemi di Trasporto Tematica 4: Elementi minimi di teoria della probabilità.
Transcript della presentazione:

Congettura di Collatz (Lothar Collatz, 1937) Introduzione alla congettura e presentazione di un metodo di dimostrazione

Enunciato: Sia e Allora:

Alcuni esempi: n=3: {ai} = {3, 10, 5, 16, 8, 4, 2, 1, 4, …} La congettura è stata verificata a computer per tutti i numeri interi positivi n ≤ 5 × 260 ≈ 5.765×1018.

L’albero di Collatz:

Considerazioni: Si può facilmente dimostrare che se almeno un elemento dell’albero di Collatz relativo a n è uguale a 1, allora n verifica la congettura L’enunciato della congettura di Collatz è pertanto equivalente alla seguente affermazione: per ogni numero intero positivo n, almeno un elemento dell’albero di Collatz relativo a n è uguale a 1 Associando alle due operazioni della funzione di Collatz i valori 1 (se n è pari) e 0 (se n è dispari), ogni elemento dell’albero di Collatz è individuato da una stringa binaria finita; chiamiamo S l’insieme delle stringe siffatte Per ogni stringa di S che termina con 0, l’elemento dell’albero di Collatz ε individuato da essa non è uguale a 1: infatti, se lo fosse, l’elemento precedente, (ε–1)/3, sarebbe uguale a (1-1)/3 = 0, ma ciò è assurdo; chiamiamo S1 il sottoinsieme di S delle stringhe che terminano con 1

Ragioniamo un po’: Esiste una corrispondenza biunivoca tra S1 e l’insieme dei numeri interi positivi: gli elementi del primo insieme sono le rappresentazioni binarie inverse di quelli del secondo Esiste altresì una funzione suriettiva da S1 all’insieme degli elementi dell’albero di Collatz individuati: chiameremo tale funzione F Ne consegue che esista una funzione suriettiva dall’insieme dei numeri interi positivi a quello degli elementi dell’albero di Collatz individuati dalle stringhe di S1; chiameremo questa funzione G Per quanto detto finora, l’enunciato della congettura di Collatz può assumere una nuova forma:

La funzione F:

La funzione G:

A cura di Gabriele Pavanello Grazie della vostra attenzione