ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO5

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Una delle caratteristiche distintive della specie umana è la capacità di fabbricare strumenti con i quali costruirne altri. Strumenti come il martello,
Advertisements

Le Forze.
Hard disk.
Simmetria ed equilibrio
Dalla dinamica del punto materiale alla dinamica dei sistemi
L'Acqua e l'idrosfera (il pianeta blu).
Pepperepèèèèèè…!!.
Pascal Stevino Torricelli
Idrosfera.
Principio di conservazione della quantità di moto
Preparazione di Esperienze Didattiche di Fisica - classe A059
La chimica : scienza sperimentale e quantitativa
Un proiettile di massa 4.5 g è sparato orizzontalmente contro un blocco di legno di 2.4 kg stazionario su una superficie orizzontale. Il coefficiente di.
Le cause del moto: la situazione prima di Galilei e di Newton
Equilibrio e Galleggiamento
Dipartimento di Fisica Università di Pisa e INFN-Pisa
Cosa significa “Peso specifico”?
Cap. 3 Equilibrio dei corpi
I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA DINAMICA (Leggi di Newton)
VERIFICA SPERIMENTALE DEL PRINCIPIO DI ARCHIMEDE
LA GRAVITAZIONE UNIVERSALE
Gli stati della materia
L’Equilibrio dei Corpi Solidi
11. Gas e liquidi in equilibrio
Viscosità o attrito interno In liquidi
LA MATERIA Volume di un corpo è la quantità di spazio che esso occupa
Equilibrio in corpi solidi
11/16/09.
Le forze e l’equilibrio C. Urtato
Quesito 1 Se l’acqua di mare il prodotto dg (densità per accelerazione di gravità) ha un valore numerico vicino a 104 le unità di misura saranno: [a] Pa/m2.
Lavoro.
EQUILIBRIO DEI CORPI Giovanna Di Benedetto 1 M
La Tensione Superficiale
Descrizione a livello didattico per allievi di scuola elementare-media dei fattori che influenzano la variazione di livello dell’acqua contenuta in un.
Le Forze.
Fisica: lezioni e problemi
Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” Progetto di Servizio Civile “La Bacheca” di Veronica Bragalini supervisione e coordinamento Mara Buccella.
EQUILIBRIO DEI CORPI Condizioni di equilibrio di un corpo che può traslare Condizioni di equilibrio di un corpo che può ruotare Baricentro di un corpo.
Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” Progetto di Servizio Civile “La Bacheca” di Veronica Bragalini supervisione e coordinamento Mara Buccella.
Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” Progetto di Servizio Civile “La Bacheca” di Veronica Bragalini supervisione e coordinamento Mara Buccella.
Istituto comprensivo Trento 5 Scuola primaria “Francesco Crispi”
Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” Progetto di Servizio Civile “La Bacheca” di Veronica Bragalini supervisione e coordinamento Mara Buccella.
Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” Progetto di Servizio Civile “La Bacheca” di Veronica Bragalini supervisione e coordinamento Mara Buccella.
LA RELAZIONE DI LABORATORIO
7. Le forze e il movimento (I)
LE CARATTERISTICHE DELLA MATERIA
FISICA.
Biblioteca Finalmente ci siamo…!!! ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuole secondarie di primo grado “G. Bresadola” e “F. A. Bonporti”
ATLETICA LEGGERA E’ una pratica sportiva che si svolge in uno stadio e si compone di numerose specialità suddivise in tre discipline fondamentali: corsa.
La Statica La statica è una parte della meccanica che studia l’ equilibrio dei corpi. Prof Giovanni Ianne.
LE LEVE.
Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” Progetto di Servizio Civile “La Bacheca” di Veronica Bragalini supervisione e coordinamento Mara Buccella.
UN LABORATORIO... IN VALIGIA.
Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” Progetto di Servizio Civile “La Bacheca” di Veronica Bragalini supervisione e coordinamento Mara Buccella.
EQUILIBRIO DEI CORPI CLASSI SECONDE.
Lo Stato Liquido Lo stato liquido è uno stato di aggregazione con caratteristiche intermedie tra quelle dello stato gassoso (altamente disordinato) e quelle.
Equilibrismi Scuola dell’infanzia Santa Rosa Anno scolastico Sez.Blu.
Istituto comprensivo Trento 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” Laboratorio di Matematica - classe 2A docente Maria Vittoria Cicinelli a.
Intorno a noi ci sono tantissime cose di forma, colore, consistenza, struttura diverse. Nonostante le diversità tutte queste cose hanno qualcosa in comune…
LE CARATTERISTICHE DELLA MATERIA
Istituto comprensivo Trento 5
Transcript della presentazione:

ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” Progetto di Servizio Civile “La Bacheca” di Veronica Bragalini supervisione e coordinamento Mara Buccella a. s. 2013/2014

Laboratorio di fisica Istituto ITT Classe 3D

L’arrivo all’ITT…

Presentazione delle attività di laboratorio Cerco un centro di gravità permanente

primo esperimento Materiali: lattina semivuota Obbiettivo: Trovare il baricentro della lattina.

grazie alla forza di gravità, una lattina inclinata sul bordo, riesce a mantenersi in equilibrio su una superficie piana!

Cosa è successo? Quando la quantità di liquido nella lattina è poca, il baricentro si sposta sull’angolo…. ..e appoggiando la lattina sul bordo il baricentro cade proprio sulla base d’appoggio: ecco perché la lattina sta in equilibrio!

secondo esperimento Materiali: Bottiglia di plastica piena di acqua Asta di legno Obbiettivo: Riuscire a mantenere in equilibrio l’asta di legno utilizzando il peso dell’acqua e della bottiglia.

Appoggiando una bottiglia piena d’acqua su una barra di legno inclinata tutto rimane in equilibrio!

Cosa è successo? Da sola l’asta di legno inclinata cade, perché il baricentro è fuori dalla sua base d’appoggio, ma aggiungendo una bottiglia d’acqua, il baricentro si sposta e tutto sta in equilibrio.

terzo esperimento Materiali: Un martello di legno Un righello 10 cm Filo di ferro Obbiettivo: Dimostrare l’equilibro di un oggetto nonostante il baricentro sia sottostante.

Un righello, appoggiato per un terzo su una superficie piana, tende a cadere per via dello spostamento del suo baricentro. Se viene legato tramite del fil di ferro ad un martello, tutto cambia…

Cosa è successo? il baricentro della struttura righello + martello si trova sulla verticale, all’interno della superficie del tavolo (anche se sotto la base) e dunque tutto il sistema si trova un equilibrio e non cade!

quarto esperimento Materiali: 10 chiodi Un chiodo impiantato in un asse di legno. Obbiettivo: Creare una disposizione in cui 10 chiodi stanno in equilibrio sulla capocchia di uno solo.

Ecco la soluzione! Inserire, tra due chiodi in posizione orizzontale, 4 chiodi per lato, in modo che l’uguale peso dei due permetta al sistema di acquisire un equilibrio, anche se precario.

Altre cose interessanti … su un piano obliquo con un apertura al centro, un solido formato da due coni tende a risalire, invece di discendere.

Cosa è successo? Il solido, attratto dalla gravità, tende ad abbassare il suo baricentro. Poiché l’apertura è più ampia in cima, la parte inferiore del solido si trova più in basso che in fondo alla discesa.

Ma cos’è il baricentro? Il baricentro, centro di massa o di gravità, è quel punto di un oggetto o di un sistema di oggetti su cui agisce l’attrazione gravitazionale. E’ come se tutta la massa del sistema fosse “concentrata” in quel punto e dunque l’equilibrio del sistema dipende dalla posizione del baricentro rispetto alla verticale su cui agisce la forza di gravità.

Progetto di Servizio Civile “La Bacheca: documentiamo giorno per giorno le attività della scuola Bresadola” Revisione Grafica : Maria Vittoria Cicinelli www.istitutotrento5.it