Mario Cataldo Mario Cataldo Associazione Bancaria Italiana 22 maggio 2006 LA RIFORMA DEGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
D.D.L. Finanziaria 2003 A.C bis / A.S. 1826
Advertisements

Lezione 8 L’offerta di moneta e gli strumenti della politica monetaria
Consorzio Sviluppo delle Garanzie
Mario Cataldo Associazione Bancaria Italiana 1° dicembre 2005
Lo stage Lo stage Il contratto di Il contratto di formazione e lavoro formazione e lavoro Lapprendistato Il riordino della Il riordino della formazione.
Orientamento Scolastico economia
SIMEST PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
1 Il capitale. 2 Le fonti del finanziamento Le fonti degli investimenti: Autofinanziamento Finanziamento informale Investimenti diretti dallestero Borsa.
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 1 ANALISI QUALITATIVA.
Il Business Plan Area Creazione e Sviluppo d’Impresa ARIES
Fondi chiusi a carattere locale/regionale (country/regional funds)
GLI ATTORI DEL PROCESSO DI INTERMEDIAZIONE
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 4 1 I SOGGETTI DEL MERCATO FINANZIARIO. (seconda parte)
Disposizioni varie. 1 C – AGENTI IMMOBILIARI Gli agenti immobiliari sono SOLIDALMENTE tenuti al pagamento dellimposta per le scritture private.
Politiche di incentivazione. 1 OBIETTIVI DI INTERVENTO PER LE POLITICHE DI INCENTIVAZIONE IL PRIMO: ladozione di un nuovo metodo programmatorio per razionalizzare,
SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVITA INVESTIMENTI MATERIALI Beni materiali dalla vita relativamente lunga INVESTIMENTI IMMATERIALI Beni che non hanno consistenza.
FINANZA AGEVOLATA E PROGETTI DI IMPRESA
CONVENZIONE FONDOSVILUPPO – ICCREA BANCA
+ Percorsi formativi per lautoimpreditorialità giovanile.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 4 – CONTRATTI DI SOLIDARIETA a cura di Antonio Mastrovincenzo Martedi.
Ambasciata d'Italia al Cairo - Ufficio di Cooperazione allo Sviluppo 1 LE LINEE DI CREDITO DELLA COOPERAZIONE ITALIANA A SOSTEGNO DELLE MICRO, PICCOLE.
FONDO INGEGNERIA FINANZIARIA POR FESR 2007 – 2013
POR FESR AZIONE 2.2 EFFICIENZA ENERGETICA - IMPRESA.
ACCESSO AL CREDITO BANCARIO
Regione Abruzzo La “Nuova Sabatini” incentivi per l’acquisto o la locazione finanziaria di macchine utensili o di produzione Seminario informativo promosso.
Emissioni obbligazionarie
L’offerta di moneta e gli strumenti della politica monetaria
La Centrale dei rischi bancari
Giorgio Ferrante Regione Toscana Firenze, 24 gennaio 2012 Missione Governo – Regioni in Brasile Road Show.
D.L. 35/2013 “SBLOCCA DEBITI” STATO DI ATTUAZIONE Aggiornamento del 4 settembre 2013.
“Produzione di energia da fonti rinnovabili – Imprese” POR FESR Asse 2 – ENERGIA Azione Efficienza energetica e produzione di energia da.
BANDI E FINANZIAMENTI ottobre PREMESSA La Regione Lazio e primari Enti/Istituzioni nazionali sostengono, attraverso finanziamenti e.
1^ BANDO REGIONALE “RICERCA E SVILUPPO” NEGLI AMBITI TECNOLOGICI DELLA SMART SPECIALIZZATION POR FESR MARCHE Il POR FESR Marche si.
BANDI E FINANZIAMENTI marzo PREMESSA La Regione Lazio e primari Enti/Istituzioni nazionali sostengono, attraverso finanziamenti e concessioni.
BCC E CONFIDI GARANTIRE CREDITO PER LA CRESCITA Prof. CLAUDIO CACCIAMANI Università degli Studi di Parma Convegno.
Strumenti finanziari della Cooperazione italiana a sostegno dello sviluppo del settore privato nei paesi partner Ufficio X DGCS (maggio 2015) Strumenti.
1 LE FONTI FINANZIARIE La fonte comunitaria La fonte nazionale La fonte regionale.
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE DISPOSIZIONI ANNUALI DI ATTUAZIONE Anno 2006 L. R. 20/2003 (BUR.
Le politiche economiche regionali negli Stati membri: il caso dell’Italia Corso di Politiche Economiche Regionali Prof. Cristina Brasili A.A
RTI FONDO ENERGIA Parma, mercoledì 6 maggio 2015 NUOVA ENERGIA PER VIVERE LA CITTA’ DEL FUTURO Tavola rotonda sulla realizzazione di un fondo rotativo.
Testo Unico per l’Artigianato Semplificazione, innovazione, sostegno alle imprese e all’artigianato tradizionale 1.
I NUOVI STRUMENTI DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SESSIONE I: CONTESTI, POLITICHE e STRUMENTI ITALIANI ED EUROPEI PER RAFFORZARE IL PARTENARIATO TRA SOCIETÀ.
Il sistema delle operazioni aziendali.
SIMEST E’ la finanziaria di sviluppo con capitale a maggioranza del governo italiano e minoranza delle principali banche italiane Missione promuove l’internazionalizzazione.
Torino 05 febbraio 2013 G.I.S. Saverio Iacomussi.
Lezione 17 Tipologie di fondi comuni di investimento
FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI PER LE NUOVE IMPRESE Le conoscenze di base per orientarsi nella ricerca di finanziamenti per l’avvio di impresa. 1.
Strumenti Finanziari della Cooperazione allo Sviluppo: art. 7 L
Gli strumenti ISMEA per l’accesso al credito Febbraio 2012.
Convegno Nazionale HFV 26 novembre 2015 Il contributo delle Istituzioni allo sviluppo delle energie rinnovabili in Italia Il caso del fotovoltaico.
Premessa Il patrimonio di una onlus è deputato a soddisfare le funzioni statutarie della stessa attraverso degli investimenti prudenziali che offrano un.
Fondi agevolati per la progettualità novembre 2015.
Finalità dell’intervento Al fine di accrescere la competitività dei crediti al sistema produttivo, le piccole e medie imprese, possono accedere a finanziamenti.
Come la pubblica amministrazione garantisce la soddisfazione degli interessi.
Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni Università degli Studi di Messina Messina, 5 Marzo 2015 “LA VIE EN ROSE” Regole e lavori.
Take a week to change tomorrow EUROPEAN COMMISSION Le Opportunità offerte dal Mercato Finanziario a Sostegno degli Investimenti in Energie Rinnovabili.
Patrimonio di vigilanza € 160 milioni. Total Capital ratio 11,74%  Società per azioni nata nel 1975 per iniziativa della Regione Toscana e delle principali.
AGRICOLTURA 2.0 SERVIZI INNOVATIVI PER SEMPLIFICARE.
IL FINANZIAMENTO DELLA CRESCITA IN ITALIA Storia economica LM
. L’ATTESTAZIONE DI CAPACITA’ FINANZIARIA PER I CENTRI REVISIONE AUTO Napoli, 14/12/2013 – relatore dott. Pasquale Falzarano.
Agevolazioni allo start up Le opportunità per chi vuol partire in proprio Il Comune di Venezia: Con il patrocinio: Municipalità di Venezia, Murano e Burano.
L’assetto gestionale del settore in Toscana e la nuova normativa sui rifiuti urbani e i servizi pubblici locali Andrea Sbandati – Direttore Cispel Toscana.
Service “FINANZA GARANTITA PER INVESTIMENTI settore ENERGY fondo centrale di garanzia L.662/96 Powered by Pro-Fin.
Una partnership vincente per lo sviluppo delle aziende BPM e Assofranchising Aprile 2016 Direzione Mercato.
OREFICI IMPRESA POR MISURA 5.2 Relazione Statistica BORGO OREFICI Bando Orefici - Impresa.
IL NUOVO “SPORTELLO MISE” PER LE IMPRESE DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SUL TERRITORIO MARCHIGIANO Fabriano, marzo 2016.
B ANDO DI R EGIONE L OMBARDIA PER IL SOSTEGNO ALLE RETI D ’ IMPRESA 1.
Le risposte dell’Unione Di Centro alla crisi finanziaria.
Il finanziamento delle imprese Le istituzioni finanziarie comprendono – le regole nello scambio di beni e servizi di pagamento e di credito – gli operatori.
Transcript della presentazione:

Mario Cataldo Mario Cataldo Associazione Bancaria Italiana 22 maggio 2006 LA RIFORMA DEGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE

LE AGEVOLAZIONI IN ITALIA (valori in milioni di euro) Interventi nazionali , , , ,29 Interventi decentrati 775,68668,41646,36492,85 Interventi regionali 791, , , ,26 TOTALE11.799, , , ,40 Fonte: Relazione sugli interventi di sostegno alle attività economiche e produttive del Ministero delle Attività Produttive – Luglio 2004 Per il computo delle agevolazioni degli interventi regionali, nei periodi 2003 e 2004, sono stati presi in considerazione anche gli interventi attuati con regimi di aiuto nell’ambito dei POR e dei DOCUP.

RIFORMA DEGLI INCENTIVI PUBBLICI ALLE IMPRESE Istituzione di un Fondo rotativo per le Imprese presso la Cassa Depositi e Prestiti con una dotazione finanziaria di 6 miliardi di euro (legge n. 311/2004)

LA RIFORMA DEGLI INCENTIVI PUBBLICI ALLE IMPRESE n Riduzione del contributo a fondo perduto n Concessione di un finanziamento agevolato da parte della Cassa DD.PP. n Concessione di un finanziamento bancario a condizioni liberamente concordate tra le parti

GLI OBIETTIVI DELLA RIFORMA n Attenuare l’impatto sulla finanza pubblica del contributo in c/capitale e ridurre l’intensità complessiva degli aiuti n Impegnare maggiormente le imprese, attraverso il passaggio graduale dal contributo in conto capitale ad un sistema di finanziamento n Coinvolgere il sistema bancario nel finanziamento diretto degli investimenti alle imprese

FUNZIONAMENTO DEL FONDO DI ROTAZIONE n Per ottenere l’agevolazione è necessario accedere ad un finanziamento bancario a medio lungo termine n Il legislatore ha individuato nel sistema bancario il soggetto che possiede le massime conoscenze e la capacità di valutare se assegnare agevolazioni pubbliche, purché partecipi ai rischi, unendo alle agevolazioni – concesse con finanziamento CDP - un proprio finanziamento a medio lungo termine a condizioni di mercato n L’attivazione delle risorse del Fondo è subordinata alla valutazione del merito di credito da parte di una Banca n La valutazione è unica, svolta dalla Banca per proprio conto e per conto della CDP

I DIVERSI RUOLI: IL SOGGETTO CONVENZIONATO Il Soggetto Convenzionato, convenzionato con i Ministeri effettua la valutazione tecnica delle domande di agevolazioni secondo le istruzioni impartite dagli stessi Ministeri.

I DIVERSI RUOLI: IL SOGGETTO FINANZIATORE Il Soggetto Finanziatore è colui che svolge la valutazione del merito di credito sia per la concessione del finanziamento bancario che per il finanziamento agevolato che verrà poi deliberato dalla Cassa DD.PP.

I DIVERSI RUOLI: IL SOGGETTO AGENTE Il Soggetto Agente è colui che stipula, eroga e gestisce il finanziamento bancario per conto del Soggetto Finanziatore, ed il finanziamento agevolato per conto della Cassa DD.PP. come se fosse un UNICO Finanziamento.

I DIVERSI RUOLI DEL SISTEMA BANCARIO SOGGETTOCONVENZIONATO Attività di “valutazione” volta a dichiarare l’ammissibilità del progetto all’ agevolazione pubblica SOGGETTO AGENTE Attività di “gestione” volta ad assicurare l’unitarietà del Finanziamento inteso come finanziamento bancario e finanziamento agevolato

GRAZIE PER L’ATTENZIONE Mario Cataldo