STORIA DELLA CASA La casa nei secoli: un excursus

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Palazzo di Cnosso 2000 a.C. Palazzo di Cnosso,isola di Creta,2000 a.C. ricostruito tra 1700 e il 1500 a.C.
Advertisements

LA CUBA.
SAN PAOLO DARGON abitanti AUMENTO NETTO: 1088 abitanti in 10 anni 2001 – abitanti AUMENTO PERCENTUALE: 32,1% in 10 anni
Deus caritas est Dio è amore (1 Giovanni 4).
Presenza di gruppi di persone culturalmente eterogenei Presenza di ruppi di persone appartenenti a classi/ceti diverse/i Area non agricola dove le materie.
In quale zona vivi?.
DISGREGAZIONE RURALE URBANESIMO E TERZO MONDO AREE URBANE – AREE RURALI TEORIA DEL PIANO AGRICOLO IN EUROPA.
Il verde. Il territorio contro la politica. La zona verde Il territorio diventa lesplicito riferimento dellidentità politica, genera appartenenza sociale.
Egitto A.Pojer 1A.
La villa romana Studenti : Coppini Daniele, Iosi Michele.
Prato e i suoi edifici.
Ecomusei e paesaggio rurale
Rita Fadda ha osservato come la formazione scorra parallela alla vita dell’uomo; finchè e dove c’è vita c’è anche formazione. “La nostra vita - scrive.
IL CASTEL NUOVO. La costruzione di Castel Nuovo si deve a Carlo I DAngio, che nel 1266, sconfitti gli svevi, salì al trono di Napoli e Sicilia e stabilì
I Parchi …perché?.
L’ABITAZIONE NELLA STORIA
GLI SPAZI DELLA VITA: LE CAMPAGNE.
1 Università della Terza Età (Uni.T.E.) Le nostre Competenze/ Esperienze oggi Leonardo Flamminio
Urbano, inconcentrato sulla città, Rurale: incentrato sulla campagna;
“Il nuovo umanismo” del 900’
I MONASTERI Alunna: Claudia Monaco Classe: V C Materia: religione
Scopo del Progetto Lubecca Roma- La Strada della Pace Costruzione di un sistema integrato di funzioni – Rivolto a chi? Destinatari Su Cosa? Oggetto del.
per conoscere e servire meglio
Abitare è sentire come proprio un luogo, con continuità, per un certoperiodo di tempo è avere frequentazione continua, o assidua è stabilire con quel.
Dove abiti?.
Il Castello Medioevale
SPOSTAMENTI DEI PERSONAGGI E PAESAGGI
Fabrizio Bottini La formazione dell’insediamento disperso contemporaneo Parte 2: dai suburbi tranviari alla teoria della progettazione.
SPRING IN THE TIBELAN GRASSLAND
I centri urbani degli anni attorno al 1000
IL RINASCIMENTO Nel 1400 comincia a svilupparsi una cultura laica che esalta oltre alla religione nuovi valori: gloria, potere, sapere, arte, bellezza.
VILLA ADRIANA.
L’evoluzione dell’uomo
Le rivoluzioni industriali
La città.
In un tempo molto lontano, tenendosi per mano,
Questionario per la raccolta di informazioni
LA CITTA’ La città è un ambiente quasi completamente costruito:quindi è in gran parte artificiale. Una città è differente da un paese o da un villaggio.
Il Castello Medievale.
L’economia e la società dell’Antica Roma
Parliamo di residenze (Casa). Guardiamo com’è organizzata una azienda immobiliare.
La APPARTAMENTO BIANCA HRONCICH.
La borghesia deve distruggere ricchezza per produrre altra ricchezza; deve provocare miseria per permettere al capitale di crescere “ Nelle crisi commerciali.
La città di Petra in Giordania
La nascita dell’Europa
l’apogeo dell’Impero romano
La nostra gita a Spilimbergo
ETRUSCHI.
USI – Unione Spiritica Italiana Studio Sistematico della “ Dottrina Spiritica ” Organizzato dalla: “FEB - Federação Espírita Brasileira” Programma fondamentale.
DIVARIO NORD-SUD.
GLI ASPETTI DELLA FRANCIA ….
Alunni: Billotto Luca e Doro Gabriele Professore: Francesco Carrer
Ferrara nel
Le parole della geostoria
Un po’ di storia e civiltà di
ITALIANO L2 Lezione 5- Conoscenze
LA CITTA’ MEDIEVALE.
IL TERRITORIO: città e campagna
FIRENZE Storia della città
Parliamo della tua casa (Casa Dolce Casa)
Come partecipare ad un viaggio in 5 mosse 1 Passo 1: Cerca il viaggio che ti piace! Passo 2: Leggi attentamente la scheda Passo 3: Fatti riconoscere! Passo.
Come proporre un viaggio in 5 mosse 1 Passo 1: Fatti riconoscere! Passo 2: Crea la tua scheda viaggio Passo 3: Spiega il tuo viaggio Passo 4: Spiega il.
Dall'antichità ai giorni nostri
I Greci fondarono molte colonie nel Mediterraneo, introducendo il sistema di coltivazione a terrazze (terrazzamenti). Sono ancora visibili i resti della.
Le antiche civiltà fluviali
La DOMUS romana Se molto spesso sta fuori durante il giorno, in tempo di pace il Romano torna a casa ogni sera. Il latino dice «a casa e in guerra», così.
1/27 GIANNI PICCIRILLO LA GRECIA, L’URBANISTICA 1 ISOLE ROCCIOSE 1 PASSAGGIO REPENTINO DAL MARE AI MONTI 1 DIFFERENZE DI 1 CLIMA 1 VEGETAZIONE 1 IMPOSSIBILITA’
MONDO ELLENISTICO-ROMANO gravitante sul Mediterraneo, che rende possibili scambi molto intensi abitato da popolazioni stabilizzate, inquadrate in distretti.
IL LAVORO DELL’ UOMO NEI SECOLI L’uomo primitivo caccia e raccoglie i frutti spontanei. Con la rivoluzione agricola, l’uomo coltiva le piante utili,
L’antica Roma.
Transcript della presentazione:

STORIA DELLA CASA La casa nei secoli: un excursus Michela Zucca Servizi Culturali

Caverna, tenda, capanna: all'inizio era il bisogno di ripararsi, di mantenere un po’ di calore, di immagazzinare cibo e affetti. Le prime abitazioni, diffuse ancora oggi in tutto il mondo, sotto diverse forme, per la loro funzionalità e per come elasticamente si adattano ad un ambiente esterno che spesso è ostile o estremo. Michela Zucca Servizi Culturali

Michela Zucca Servizi Culturali

L’architettura spontanea: quando l’uomo era costruttore della propria abitazione, l’adattava a se stesso, ai suoi bisogni e a suoi problemi, modellandola a sua immagine e somiglianza. Nei secoli, i modelli non sono cambiati di molto; esistono “regole naturali” nei quartieri abusivi e nelle favelas che sono le stesse degli accampamenti dei beduini nel deserto, come dei villaggi pre-storici: vivi e lascia vivere, nel migliore dei modi... . Michela Zucca Servizi Culturali

Michela Zucca Servizi Culturali

La protocasa mediterranea: quadrata, coi portici interni e il cortile in mezzo, unità allo stesso tempo abitativa, produttiva, difensiva, religiosa: universo isola in mezzo ad una natura ostile.   . Michela Zucca Servizi Culturali

Michela Zucca Servizi Culturali

Roma: la villa e l’insula: divisioni di classi e promiscuità di corpi in dimensione urbana e metropolitana. Michela Zucca Servizi Culturali

Michela Zucca Servizi Culturali

Michela Zucca Servizi Culturali

Arrivano i barbari: le città si trasformano in miniere di marmo per i vescovi. Chi può si ritira in dimore meravigliose, aspettando che cambino i tempi: è la fine dell’aristocrazia romana. Nasce una civiltà nuova: rurale. E torna la foresta. Michela Zucca Servizi Culturali

Michela Zucca Servizi Culturali

Gli asceti, il letto singolo, la cella: all’insegna del servizio a Dio cominciano a imporsi bisogni di riservatezza e scampoli di vita privata. Michela Zucca Servizi Culturali

Michela Zucca Servizi Culturali

L’evoluzione dell’eremo: i monasteri, complesse strutture di abitazione, culto, trasmissione, stoccaggio, occultamento e conservazione di ricchezze e conoscenze antiche, ospitalità e cura, modificazione del territorio e del paesaggio circostanti. Michela Zucca Servizi Culturali

Michela Zucca Servizi Culturali

Il bisogno di difendersi: torri e castelli, nomadismi e stanzialità. Alla ricerca della comodità in una sola stanza, fra guerre, assedi, trovatori, cacce, tornei, e cavallereschi amori. Michela Zucca Servizi Culturali

Michela Zucca Servizi Culturali

“Quelli di fuori”: le case dei villani, e la rete di relazioni integrate, magiche, culturali e produttive, con la natura selvaggia che pervade l’orizzonte medioevale. Michela Zucca Servizi Culturali

Michela Zucca Servizi Culturali

Le civiltà di predoni: gli accampamenti e le città: come cercare di vivere bene in situazioni e ambienti limite: steppe e deserti. Michela Zucca Servizi Culturali

Michela Zucca Servizi Culturali

. L'altra metà della luna: le splendide dimore degli Arabi, trionfi d'acqua, di giardini e di piacere interni. All'esterno, solo pareti lisce e scostanti. Solo per difendere le donne?   . Michela Zucca Servizi Culturali

Michela Zucca Servizi Culturali

La "rivoluzione urbana": dalle case a torre alle logge delicate, dal lotto gotico ai raggruppamenti poli familiari. Funzioni private in pubblico e pubbliche in privato. La vita di strada. Michela Zucca Servizi Culturali

Michela Zucca Servizi Culturali

I palazzi rinascimentali: l'ampliamento dello spazio e la chiusura su se stessi: paure di classe e volontà di sfarzo: le wunderkammer e le biblioteche. L'origine dei musei. Michela Zucca Servizi Culturali

Michela Zucca Servizi Culturali

La nascita del "comune senso del pudore": inquisizione, caccia alle streghe, imposizione (a sangue) dei sentimenti di vergogna: si costruiscono le anticamere, le ali di rappresentanza, le alcove, le camere monouso... . Michela Zucca Servizi Culturali

Michela Zucca Servizi Culturali

Le ville di piacere e di delizia: il relax dopo lo stress, la "vita di campagna", la sperimentazione bioclimatica cosciente. Michela Zucca Servizi Culturali

Michela Zucca Servizi Culturali

Le cascine: l'evolversi della produzione agricola porta allo sviluppo di veri e propri sistemi abitativi differenziati per grado, lavoro e classe sociale di provenienza, indipendenti ma nello stesso tempo comunicanti fra loro. Michela Zucca Servizi Culturali

Michela Zucca Servizi Culturali

La rivoluzione francese e l'origine dell'antiquariato: la separazione dei servi e il terrore del corpo. La segregazione delle donne e il concetto di casalinga. Michela Zucca Servizi Culturali

Michela Zucca Servizi Culturali

Dai fabbricati interclassisti ai sobborghi proletarizzati: i formicai umani, le periferie e la rottura del rapporto con la natura. Michela Zucca Servizi Culturali

Michela Zucca Servizi Culturali

La casa borghese: uno sguardo indiscreto su esistenze racchiuse in appartamenti metropolitani. Sogni, salotti e manie. Michela Zucca Servizi Culturali

Michela Zucca Servizi Culturali

Dalle case di ringhiera alle villette a schiera: pericolo rosso, perbenismi di classe media, edilizia agevolata e tentativi di contenere il dissenso. Michela Zucca Servizi Culturali

Michela Zucca Servizi Culturali

Michela Zucca Servizi Culturali

Le seconde case: il bisogno di evadere da megalopoli sempre più invivibili, e di "ritrovare la natura". Turismo e spostamenti di massa. Michela Zucca Servizi Culturali

Michela Zucca Servizi Culturali

La restrizione degli spazi: il monolocale, i singles e gli architetti. Michela Zucca Servizi Culturali

Michela Zucca Servizi Culturali

La fuga: l'abbandono delle metropoli e la sperimentazione di nuovi sistemi di vita. Cronaca di un'evoluzione in atto. Michela Zucca Servizi Culturali

Michela Zucca Servizi Culturali

GRAZIE Michela Zucca Servizi Culturali