CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
Advertisements

Il nuovo obbligo di istruzione
Secondo periodo sabbatico
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Uno sguardo alla scuola italiana
Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio (18 settembre 2006) Conoscenze: assimilazione delle informazioni attraverso l’apprendimento. l’insieme.
Dalle discipline alle competenze di cittadinanza
LA MEDIAZIONE DIDATTICA PER L’ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
QUALITÀ VISIBILI ED INVISIBILI:
Nella valutazione dei percorsi formativi di tipo globale potrebbe risultare significativo: Dichiarare come si conosce e si mettono in pratica le conoscenze.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
di Istruzione e Formazione Professionale
SEMINARIO LOBBLIGO DI ISTRUZIONE: IL LAVORO DELLA RETE DELLE SCUOLE PADOVANE Padova, 23 maggio 2008 USP PADOVA.
Le lingue straniere e le indicazioni nazionali La trasversalità del curricolo linguistico Incontro di ricerca-azione
PROGETTARE LINSEGNAMENTO Piano di accompagnamento all'attuazione dell'obbligo di istruzione COLLEGIO DOCENTI 29 MARZO 2010.
Liceo delle Scienze Umane “Clemente Rebora”
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzione strumentale Maria Tancini.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
“Umanesimo tecnologico e formazione degli orientatori
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO
Qualcosa cambia nella scuola ?
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
Indicazioni nazionali per il curricolo
DIDATTICA PER COMPETENZE
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
Gruppo 4 Formazione docenti Rete 4 A Città di Perugia a.s
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Tempi per l’informazione e la formazione
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Progetto di Formazione
Obbligo formativo a 16 anni
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
DIDATTICA LABORATORIALE
I saperi professionali dell’insegnante
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Nuclei fondanti della disciplina storia
Le competenze Nel documento tecnico del MPI (Donato De Silvestri )
1 Nuovo Obbligo Scolastico: Gli Assi Culturali. 2 Asse dei Linguaggi Asse Matematico Asse Scientifico-Tecnologico Asse Storico Sociale.
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?
UN CURRICOLO PER COMPETENZE
Le Competenze chiave di cittadinanza
dalle abilità alle competenze
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ
Autovalutazione & Qualità
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
Elisabetta barone Perché valutare le competenze?.
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA
Progettare attività didattiche per competenze
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Costruire un curricolo
Proposta di curricolo di tecnologia per la scuola primaria
COMPETENZE E DISABILITÁ
Seminario provinciale sulle Indicazioni per il curricolo SECONDO MODULO: Seminari disciplinari Matematica: dalle indicazioni al curricolo 18 aprile 2008.
Conoscenze, abilità, competenze
SITUAZIONE “Frenesia da riforma”, Proliferazione documenti Cambia tutto ma …. CAMBIA BEN POCO Incertezza momento politico Scarsa motivazione docenti.
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
Il curricolo di storia e la didattica dei processi di trasformazione M. Teresa Rabitti Università di Bolzano Clio ’92. Associazione di insegnanti e ricercatori.
La comunicazione e l’area matematico scientifico tecnologica nella scuola secondaria di 1° grado Indicazioni ministeriali e non solo. Fabrizio Pasquali.
La didattica della Storia con i Quadri di Civiltà 15 aprile 2015.
Curricolo e competenze Prof.ssa Senarega. Curricolo Per curricolo intenderemo il percorso formativo di un certo segmento scolastico Dimensioni del curricolo.
COMPETENZE DI CITTADINANZA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Transcript della presentazione:

CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO

SITUAZIONE “Frenesia da riforma”, Proliferazione documenti Cambia tutto ma …. CAMBIA BEN POCO Incertezza momento politico Scarsa motivazione docenti

Le istituzioni scolastiche CERTEZZE Regolamento autonomia (275/99) Le istituzioni scolastiche determinano il curricolo obbligatorio per i propri alunni nell’ambito del POF riorganizzano i propri percorsi didattici secondo modalità fondate su obiettivi formativi e competenze.

ELEMENTI DEL CURRICOLO Competenze (perché si insegna) Struttura dei “contenuti” (che cosa deve essere appreso) Modalità insegnamento apprendimento (come si insegna)

NUCLEI FONDANTI Concetti fondamentali che ricorrono in vari luoghi di una disciplina e hanno perciò valore strutturante e generativo di conoscenze”, orientano cioè, alla luce delle modalità di apprendimento proprie di ogni età e persona, la scelta dei contenuti prioritari dell'insegnamento e dell'apprendimento. Forum delle associazioni disciplinari, Glossario minimo per un curricolo nazionale 1

PROPOSTA POF Vecchie Indicazioni PECUP Indicazioni Curriculi CURRICOLO PROPOSTA Vecchie Indicazioni PECUP Indicazioni Curriculi Obbligo scolastico

IPOTESI DI LAVORO A R E E D I S C IP L I N A R I Individuare e collegare i nuclei fondanti delle discipline/campi esperienza agli obiettivi formativi del POF S I GN I F I C A T O Come le discipline/campi esperienza contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi formativi?

IPOTESI DI LAVORO 2) Individuare saperi essenziali O R G A N I C I T A’ G R U P P I M A T E R I A 2) Individuare saperi essenziali Declinazione nuclei fondanti C O N T I N U I T A’ 3) Individuare competenze in uscita (fondate sui saperi) COMPETENZA come utilizzazione e “padroneggiamento” delle conoscenze, capacità, abilità in un contesto

IPOTESI DI LAVORO 4) Individuare obiettivi apprendimento TEAM S P E C I F I C I T A’ Prestazioni che si richiedono agli alunni Articolati per classi parallele C LA S S E 5) Individuare contenuti/progetti su cui si esercitano le competenze, i contesti, le modalità insegnamento apprendimento

TEMPI NUCLEI ESSENZIALI COMPETENZE OBIETTIVI APPRENDIMENTO CONTENUTI/ METODOLOGIA entro giugno da settembre 08

Nuclei fondanti: SCIENZE Insegnare SCIENZE significa fornire strumenti utili a Costruire concetti e teorie Rappresentare fatti e fenomeni Vivere in modo consapevole nel mondo Rinascita - Milano

Saperi essenziali: SCIENZE Rappresentare fatti e fenomeni Costruire concetti e teorie Vivere consapevolmente nel mondo attuale e prevedere il futuro Grandezza Informazione Procedura Relazione Interazione Osservazione Classificazione Misurazione Spazio Tempo Materia Vivente/non vivente Sistema Forza Energia Trasformazione Equilibrio Evoluzione Modello Teoria Risorsa Punto di vista Ambiente Sviluppo Salute

Competenze: SCIENZE Utilizzare strumenti Seguire procedure Osservare Rappresentare fatti e fenomeni Costruire concetti e teorie Vivere consapevolmente nel mondo attuale e prevedere il futuro Utilizzare strumenti Seguire procedure Osservare Descrivere le osservazioni Raccogliere e organizzare dati Cogliere relazioni Classificare Misurare Comunicare i risultati di una prova (relazione, disegni, grafici…) Porre problemi Fare ipotesi Distinguere tra procedura, osservazione e spiegazione scientifica Trarre conclusioni Formalizzare Modellizzare Utilizzare un linguaggio specifico Argomentare le proprie opinioni Discutere sui risultati Vivere l’ambiente in modo consapevole Alimentarsi in modo corretto Vivere il proprio corpo in modo consapevole Reperire dati scientifici dai giornali specifici, dalla rete, ecc. Utilizzare le agenzie formative scientifiche del territorio

Nuclei fondanti: MATEMATICA Il numero Spazio e figure Relazioni Dati e previsioni Misurare Argomentare e congetturare Risolvere e porsi problemi Unione Matematica Italiana

Nuclei fondanti: STORIA Sapere metodologico e significato da dare alla storia come processo di costruzione della conoscenza controllabile sul passato. Mappa di conoscenza del passato del mondo storicizzabile mediante strutturazione di quadri di civiltà ……. Clio’92 Associazione insegnanti ricercatori didattica storia

Finalità dell’insegnamento della STORIA Conoscere aspetti del passato per orientarsi nel presente e progettare il futuro

Insegnare STORIA significa Collocare nello spazio e nel tempo Conoscere e riflettere sui rapporti tra passato, presente e futuro Sviluppare competenze metodologiche

Collocare nello spazio e nel tempo Storicizzare esperienze e/o percorsi personali o di altri Sviluppare il concetto del passato immediato, personale generazionale, locale, del mondo …

Sviluppare competenze metodologiche Usare le fonti Tematizzare Comparare Cogliere mutamenti e permanenze Contestualizzare Spiegare/interpretare Periodizzare Acquisire metodi e strumenti per comprendere i principali problemi del mondo attuale

Riflettere sui rapporti tra passato ,presente e futuro Conoscere alcuni processi storici fondamentali, contestualizzandoli Ricercare le radici dei problemi Individuare analogie/differenze Individuare nel passato impostazioni e soluzioni di problemi, valori, errori da evitare

Rapporto tra nuclei fondanti e obiettivi formativi Promuovere il pieno sviluppo della persona accompagnando gli alunni nell’elaborare il senso della propria esperienza: sviluppare competenze metodologiche( tematizzare, comparare ecc.), collocare nello spazio e nel tempo Promuovere la pratica consapevole della cittadinanza attiva:riflettere sul rapporto tra passato, presente e futuro ( rapporti tra individui: gruppi sociali, istituzioni e società, diritti, responsabilità…) Acquisire gli alfabeti di base della cultura: riflettere sul rapporto tra passato, presente e futuro (conoscere alcuni processi storici fondamentali ….)

Finalità dell’insegnamento della GEOGRAFIA Guardare con curiosità l’ambiente per comprenderlo e per assumere comportamenti e atteggiamenti “da protagonista” del proprio spazio

Insegnare GEOGRAFIA significa rispondere alle seguenti domande Cos’è? = Natura del fenomeno Dov’è? = Localizzazione Come si svolge= Modalità e legami con altri fenomeni Perché? = Ricerca dei fenomeni Cosa provoca? = Ricerca delle conseguenze Come cambia? = Tendenze evolutive spazio-temporali