Trasformazione dei dati: indici - 1 Come già visto in termini teorici, spesso le proprietà che si intende rilevare sono molto generali (es. religiosità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Classe 3D – Professor Pascucci Simulazione di un'agenzia pubblicitaria
Advertisements

Algoritmi e Strutture Dati
Alcuni concetti fondamentali - 1
Ufficio scolastico per la Lombardia Ufficio Comunicazione – Porte aperte sul web 1/16 Laccessibilità della comunicazione nella costruzione di pdf accessibili.
Il senso dei dati: Elaborazione e Interpretazione.
Algebra parziale con predicati
Analisi monovariata: frequenze
“Teoria e metodi della ricerca sociale e organizzativa”
Fisica 1 Termodinamica 4a lezione.
Il concetto di misura.
Stima delle aree edificabili
esponente del radicando
Gli errori nell’analisi statistica
Il ruolo dello studente e del setting nell’allestimento delle classi digitali riflessioni sul tema dei Nativi digitali e del one-to-one computing Dott.
Progetto Pilota 2 Lettura e interpretazione dei risultati
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°5
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°6.
Capitolo 9 I numeri indici
. . Risultante e momento risultante di un insieme di vettori applicati
Analisi della varianza (a una via)
La costruzione degli indici
Appunti di inferenza per farmacisti
Metodi e tecniche per lE-Tutor nella scuola Modulo 5 – Progettazione mutimediale e di ambienti per il Blended Learning Ambienti per lapprendimento in rete.
HALLIDAY - capitolo 19 problema 9
Modelli simulativi per le Scienze Cognitive Paolo Bouquet (Università di Trento) Marco Casarotti (Università di Padova)
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi e Strutture Dati
1 © Alberto Montresor Algoritmi e Strutture Dati Capitolo 7 - Tabelle hash Alberto Montresor Università di Trento This work is licensed under the Creative.
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi e Strutture Dati
GooglePA, un motore di ricerca per i siti web della PA italiana Un motore di ricerca per i siti web della PA italiana Roma, 19 maggio 2010 PA.
Analisi bivariata Passiamo allo studio delle relazioni tra variabili
Analisi dei gruppi – Cluster Analisys
Misurazione Le osservazioni si esprimono in forma di misurazioni
Alessandro Tanasi - 1 Snake Alessandro Tanasi Gioco dello Snake.
Nicola Paparella, Università degli Studi, Lecce, aprile 2006 Pedagogia sperimentale Note ed appunti Corso di base / 5
la fisica e` open access
“Teoria e metodi della ricerca sociale”
Espressioni aritmetiche
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°3 Le distribuzioni di frequenza e le misure di sintesi univariate.
Risorse dal web e racconto di una esperienza svolta in classe Questo lavoro è rilasciato sotto i termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Non.
Introduzione Statistica descrittiva Si occupa dellanalisi dei dati osservati. Si basa su indicatori statistici (di posizione, di variazione, di concentrazione,
Composizione di vettori
Numeri triangolari Copyright© owned by Ubaldo Pernigo, please contact: Tutti i contenuti, ove non diversamente indicato, sono.
PAAL: Pubblica Amministrazione Aperta e Libera Dalle Tecnologie Aperte alla Libera Circolazione dei Contenuti Digitali Pula (Cagliari), Italy aprile.
MEDIE STATISTICHE.
Le distribuzioni campionarie
SHARING ECONOMY …e cioè? ricerca partecipata di Sintesi dei risultati qualitativi 2014.
Roma 21 febbraio 2014Paolo Rossi1 Il reclutamento accademico nel contesto della crisi Politiche italiane ed europee a confronto. Quali prospettive?
L’analisi monovariata
Gli indici di dispersione
Analisi monovariata: valori caratteristici
L’analisi del contenuto Doppia funzione dell’analisi del contenuto: -Può essere un tipo di ricerca specifico -Può essere una tecnica di ricerca Come TECNICA.
Chiedimi se sono felice (in cinque mosse) A cura del Dipartimento di Statistica e Metodi Quantitativi dell’Università di Milano-Bicocca.
Accenni di analisi monovariata e bivariata
Il trattamento statistico dei dati
STATISTICHE DESCRITTIVE
La variabile casuale (v.c.) è un modello matematico in grado di interpretare gli esperimenti casuali. Infatti gli eventi elementari  che compongono lo.
Metodologia della Ricerca Sociale a.a Terza esercitazione.
Metodologia della ricerca e analisi dei dati in (psico)linguistica 24 Giugno 2015 Statistica inferenziale
STATISTICHE DESCRITTIVE
EPG di Metodologia della ricerca e Tecniche Multivariate dei dati A.A
Proprietà e variabili Classificare, ordinare, contare e misurare Disegno di ricerca.
Ipotesi operative TeoriaEsperienza diretta e/o personale Quesito Piano esecutivo Scelta popolazione Scelta strumenti Scelta metodi statistici Discussione.
1 Statistica per l’economia e l’impresa Capitolo 8 Numeri indice di prezzi e quantità.
Statistica : scienza che ha come fine lo studio quantitativo e qualitativo di un “collettivo”. L’etimologia della parola pare derivi dal vocabolo “stato”e.
L’analisidei dati L’analisi dei dati Analisi mutlidimensionali: Analisi delle corrispondenze multiple Cluster Analysis.
INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE. Consentono di sintetizzare un insieme di misure tramite un unico valore “rappresentativo”  indice che riassume o descrive.
Transcript della presentazione:

Trasformazione dei dati: indici - 1 Come già visto in termini teorici, spesso le proprietà che si intende rilevare sono molto generali (es. religiosità di un individuo) Per questo motivo, la proprietà generale viene scomposta in più dimensioni specifiche (es. frequenza con cui si prega, impegno nellassociazionismo religioso, ecc…) Per ogni dimensione specifica si costruisce una definizione operativa e si ricava, infine, una variabile. Una volta raccolte le informazioni può essere utile sintetizzare queste variabili in ununica nuova variabile, che corrisponderà alla proprietà più generale (nel nostro esempio, religiosità) INDICE

Trasformazione dei dati: indici - 2 La modalità di costruzione di un indice dipende dal tipo di variabili che abbiamo a disposizione: 1.Variabili cardinali = indice additivo (costruzione dellindice attraverso operazioni aritmetiche). Può essere usato anche con variabili ordinali trattare cardinalmente. 2.Variabili nominali = indice tipologico (costruzione dellindice attraverso operazioni logiche). Può essere usato anche con variabili ordinali, non trattate cardinalmente. La nuova variabile sarà cardinale La nuova variabile sarà nominale/ordinale

Trasformazione dei dati: indici - 3 Lindice additivo può essere calcolato sommando semplicemente i valori di due o più variabili. I = V1 + V2 + V3 + … + Vk Dove I è lindice, V1, V2, ecc… sono le variabili cardinali selezionate per costruire lindice. V1 = Quante volte frequenta la messa in un mese V2 = Quante volte al mese è impegnato in associazioni religiose V3 = Quanto ritiene debba essere importante il tema della famiglia nella politica italiana V1, V2 1 Mai, 2 Raramente, 3 Qualche volta, 4 Spesso, 5 Sempre V3 1 Per nulla importante, 2 Poco imp., 3 Né molto né poco imp., 4 Abbastanza imp., 5 Molto imp. V1V2V3V1+V2+V3 Caso Caso Caso Caso Caso Caso Indice I = campo di variazione 3÷15

Trasformazione dei dati: indici - 4 Spesso, però, le variabili che vogliamo sommare sono diverse tra loro, specie per due caratteristiche: 1.Direzione semantica. Prima della costruzione dellindice è necessario che tutte le variabili abbiano lo stesso ordine semantico e questo coincida con lordine che vogliamo dare allindice. Se ciò non accade, è necessario invertire i punteggi attraverso una ricodifica. 2.Campi di variazione. E necessario che tutte le variabili condividano lo stesso campo di variazione. Come sappiamo si può utilizzare la normalizzazione o la standardizzazione. La prima è più indicata per variabili con poche modalità (generalmente ordinali trattate come cardinali – cfr. esempi precedenti); la seconda, invece, è utile per variabili cardinali con molte modalità

Trasformazione dei dati: indici - 5 V1 = Quante volte frequenta la messa in un mese 5 Mai, 4 Raramente, 3 Qualche volta, 2 Spesso, 1 Sempre V2 = Quante volte al mese è impegnato in associazioni religiose 1 Mai, 2 Raramente, 3 Qualche volta, 4 Spesso, 5 Sempre V3 = Da 0 a 10, quanto ritiene debba essere importante il tema della famiglia nella politica italiana In questo caso sarà necessario ricodificare la variabile V1 (lordine semantico delle modalità è diverso da quello delle altre due variabili e dallorientamenteche si vuole dare allindice finale) Bisogna successivamente omogeneizzare i campi di variazione delle variabili. Si può decidere, ad esempio, di normalizzare la V3 per farla variare da 1 a 5, oppure normalizzare tutte le variabili affinché varino allinterno di una campo di variazione pari, ad esempio, a 1÷10

Trasformazione dei dati: indici - 6 RICODIFICA V1 = Quante volte frequenta la messa in un mese 5 Mai, 4 Raramente, 3 Qualche volta, 2 Spesso, 1 Sempre 1 Mai, 2 Raramente, 3 Qualche volta, 4 Spesso, 5 Sempre NORMALIZZAZIONE V1, V2 5 × (X – 1) / (5 – 1) V3 5 × (X – 0) / (10 – 0) V1V1_rV2V3V1r_nV2_nV3_nI Caso Caso Caso Caso Caso Caso Indice I 0÷15

Trasformazione dei dati: indici - 7 Si può decidere, infine, di considerare alcune variabili, di quelle che compongono lindice, più importanti e, quindi, di farle valere di più nel computo. Detto in altri termini, è possibile associare un peso ad ogni singola variabile, affinché essa abbia un ruolo più importante nellindice finale. Lindice, in questo caso, assumerà la seguente formula: I = (P1 × V1) + (P2 × V2) + (P3 × V3) + … + (Pk × Vk) Dove I è lindice che si intende creare, V1, V2, ecc… sono le variabili che compongono lindice, e P1, P2, ecc… sono i pesi assegnati ad ogni variabile. Il peso può variare da 0 a +. Se il peso è pari a 1, la formula è uguale a quella presentata in precedenza.

Trasformazione dei dati: indici – 8 Variabili V1, V2 e V3 V1 = Quante volte frequenta la messa in un mese peso pari a 2 V2 = Quante volte al mese è impegnato in associazioni religiose peso pari a 3 V3 = Quanto ritiene debba essere importante il tema della famiglia nella politica italiana peso pari a 1 I_p = (2 x V1) + (3 x V2) + (1 x V3) V1V1_rV2V3V1r_nV2_nV3_nII_p Caso Caso Caso Caso Caso Caso Indice I_p 0÷30

Contatti Domingo Scisci Università di Milano-Bicocca Via Bicocca degli Arcimboldi Milano Edificio U7/II Piano Stanza 207 Telefono: Mail: Quest'opera è stata rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia. Per leggere una copia della licenza visita il sito web o spedisci una lettera a Creative Commons, 171 Second Street, Suite 300, San Francisco, California, 94105, USA.