Punti fermi e questioni aperte …….. Punti fermi e questioni aperte Territorializzazione: i territori in azione Integrazione: almeno due (attori, competenze,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Teaching Science in Europe
Advertisements

Innovazione e competenze al centro delle reti territoriali scuola-impresa Costantino Formica NAPOLI OPEN INNOVATION SMART.
Attività agricola e zootecnica nel 2010:
IL RILIEVO TOPOGRAFICO
LA RELAZIONE O TESINA Esporre due saggi.
Costituzione dell’Osservatorio Società della Salute
ORGANIZZAZIONE ATTIVITA DI RECUPERO in base O.M. 92/2007 PROPOSTE ELABORATE dal COMITATO TECNICO del 17 nov 2011.
Partecipazione e deliberazione nellambito della tecnoscienza Il caso delle consensus conference Giuseppe Pellegrini Università degli Studi Magna Grecia.
Metodologia dello sfoglio: per un approccio formativo al territorio
RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI
Azione locale integrata: Reti sociali e capitale sociale Partnership Lavoro in rete (coordinamento tra servizi e istituzioni) Partecipazione degli abitanti/cittadini.
GOVERNANCE :UNA NUOVA ARCHITETTURA ISTITUZIONALE TRA SPERIMENTALISMO E TRADIZIONE Alessandra Onorato Gino Veneziano Giuseppina Tomasello.
Capitolo 1. I mercati business-to-business 1. I tratti caratterizzanti 2. I rapporti fornitore-clienti 3. Le interdipendenze e la forma reticolare dei.
TRASPORTI CLAMARCH Corso Architettura Città Agostino Cappelli.
Tutte le tappe sono passaggi obbligati: 1.La decisione iniziale 2.La costruzione dellinfrastruttura tecnica 3.La costruzione degli strumenti 4.Lindagine.
Esercitazione Pensare la comunicazione sociale
Presentazione del Laboratorio Ufficio stampa ed eventi
Presentazione del Corso e del Modulo URP e US del non profit
Laboratorio Processo di apprendimento Irc a cura di Cristina Carnevale.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
IL PARLAMENTO DEGLI STUDENTI DELLA TOSCANA CHE COSE?? CHI SONO I PARLAMENTARI?? SCOPI E PROPONIMENTI COMMISSIONI STORIA E TEMATICHE A cura della studentessa:
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
SIVADIS BOLOGNA - Bongiovanni / Facchini Autovalutazione di Istituto III. Alcuni possibili campi di indagine.
La Piazza: un apprendimento continuo sulla cooperazione decentrata.
UNA RETE PER LA COOPERAZIONE TERRITORIALEUROPEA Dolores Deidda Catanzaro 15 dicembre 2008.
_ ___ _ ______ _ _ _________.
Caritas italiana e la giustizia riparativa Analisi dei progetti carcere realizzati dalle Caritas diocesane e le connessioni con la giustizia riparativa.
curricoli di scuola e didattica del territorio
Azione di Sistema 2 Mobilitazione degli operatori e della popolazione locale attraverso eventi San Basilio,
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
La tesina per l’esame di Stato
Triangoli e Poligoni al PC
DENIS PANTINI Presidente Forum Economia e Sviluppo Incontro di avvio dei lavori Ravenna, 18 aprile 2008 GIANNI BESSI Coordinatore PAOLA BISSI Coordinatore.
Problema .. modello .. esecutore
Una sintesi del corso. fornire gli strumenti concettuali per capire i problemi organizzativi sviluppare la capacità di progettare assetti organizzativi.
Mandato # 1 Definite il quesito (o i quesiti) utili per la scelta di un intervento efficace Tipologia del paziente Intervento (o interventi) –Confronto.
Progetto Orientamento
Brainstorming Virtuale
Stefano Micelli Anno Accademico
Corso di Marketing - Prof. Carlo Nardello
E’ un progetto finanziato dalla Fondazione Cariplo che coinvolge soggetti attivi nel campo dell’educazione ambientale e della sensibilizzazione circa.
Istituto Comprensivo “Garibaldi “ Capolona -Subbiano CONSULTA dei GENITORI Anno Scolastico
Cosa studia la teoria della democratizzazione ?
PROVE OCSE-PISA OCSE Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico È un'organizzazione internazionale di studi economici per i paesi membri,
Che cos’è la valutazione Come si fa valutazione Diverse impostazioni teoriche, diversi obiettivi, diversi approcci metodologici, diverse tecniche Ruolo.
REGOLEFACOLTA’ TESI ORD. 270/04 (Regolamento Didattico del Corso, CdF 19 aprile 2012) -un’attività formativa a cui sono assegnati.
1 Good Practice 2005 Riunione Iniziale Milano, 3 maggio 2005.
Fondamenti e metodi per l'analisi empirica nelle scienze sociali a.a
Prof. Pier Giorgio Ardeni Dr. Andrea Gentili, Dr.ssa Cecilia Tinonin
IL COLLOQUIO ORALE ESAME DI STATO.
ESAMI DI STATO 2014/15 1. FINALITA’: -Accertare il possesso delle conoscenze, abilità e competenze specifiche del candidato relative all’ultimo anno di.
Promozione della Società dell’Informazione Misura 6.2 Azione C PROGETTO MURGIA S.I.M. (Sistema Informativo di Marketing del Territorio) PIT 4 - AREA DELLA.
Lezione 2 (prima parte) Corso di “Economia Industriale Internazionale” Davide Arduini.
Introduzione alla valutazione nei servizi alla persona
LE PROVE STRUTTURATE NEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI.
Corso di Pedagogia a.a. 2015/2016 -Secondo Semestre- 12 Crediti Prof. Anita Gramigna a.a. 2015/2016 -Secondo Semestre- 12 Crediti Prof. Anita Gramigna.
Il Progetto Prato e una misura di innovazione sociale sul contrasto all'abbandono scolastico Presentazione del progetto Kiss Prato, 23 ottobre 2015.
TRASPORTI – prof. Agostino Cappelli coordinato lab. 3 prof. Ferlenga.
Progresso Umano e Sviluppo Sostenibile A.A
LABORATORIO SUI PROCESSI E LA CULTURA ORGANIZZATIVA D`IMPRESA - Introduzione al corso Patrizio Di Nicola A.A
TESI ORD. 270/04 (Regolamento Didattico del Corso, CdF 19 aprile 2012) -un’attività formativa a cui sono assegnati 15 CFU -che si svolge in un periodo.
La Rete al servizio dei cittadini Sfide chiave dell’informazione e comunicazione sulle politiche di Sviluppo Rurale MILANO, LUNEDÌ 14 SETTEMBRE - PALAZZO.
1 Seminario L’Approccio LEADER stato dell’arte e prospettive future Roma martedì 16 ottobre Carlo Ricci (Task Force Leader.
Thomas More nato a Londra nel Febbraio del 1478, oltre ad essere un importante politico inglese fu uno dei maggiori scrittori umanisti. Il libro più importante.
Campobasso 29 aprile 2016 Antonella LAVALLE Commissario Straordinario ARPA Molise.
Politiche sociali Lavinia Bifulco. testi Testi per studentesse e studenti frequentanti Bifulco L. (2015), Il welfare locale, Carocci, Roma. Castel R.
INTEGRAZIONEINTEGRAZIONE STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI.
Transcript della presentazione:

Punti fermi e questioni aperte …….

Punti fermi e questioni aperte Territorializzazione: i territori in azione Integrazione: almeno due (attori, competenze, materie, punti di vista, ecc…) coordinate/i fra loro Negoziazione e partecipazione: cooperazione, empowerment e democrazia

Punti fermi e questioni aperte ????

Prove Tesina/elaborato per studenti e studentesse frequentanti LUNGHEZZA MAX 5 PAGINE Analizzare un caso di politica pubblica locale sulla base dei seguenti quesiti 1) Perché avete scelto il caso in questione? Quali sono gli elementi di interesse? 2) Come viene definito il problema che costituisce loggetto di intervento? 3) Chi sono gli attori rilevanti e quali sono i rapporti che fra essi intercorrono? 4) Quali sono le dinamiche di coinvolgimento e/o integrazione e/o governance presenti nel caso? 5) Quali sono gli output? 6) Se si potesse effettuare unanalisi empirica del caso, quali questioni o temi o aspetti secondo voi occorrerebbe approfondire?