ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G.BRESADOLA” a.s. 2012/2013.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L'AVVENTURA DI CAROLINA
Advertisements

Chiesa di Bologna Azione Cattolica Parrocchia di San Lazzaro CASA ASSOCIATIVA.
LE VILLE VENETE classe IC 2005/2006 Signorin Samantha Leveraro Diego
I nostri amici di Silandro arrivano alle ore Dopo tanta attesa è stato bello incontrarli e conoscerli. Ognuno desidera trascorre il pomeriggio.
I RAGAZZI DELLE CLASSI V DEL “CESARE BATTISTI” RACCONTANO : “IL NOSTRO VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEL VOLONTARIATO”
“F. CIUSA” Via Meilogu 18 – Cagliari Tutti diversi ma tutti ITALIANI
Avanzamento automatico
Il diario di viaggio. Domenica, il 2 luglio 2006 Oggi siamo partiti da Merseburgo alle due e mezzo. Dopo due ore in pullman siamo arrivati allaeroporto.
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano vicini, in cascine separate, ma un giorno…
JURASSIC PARK TRENTINO
Lezioni di.. Costituzione! Il tema della nuova edizione del concorso Dalle aule parlamentari alle aule di scuola è stato "I principi della nostra Costituzione.
Noi siamo qui a ridere e a scherzare
Iniziò tutto quel giorno, un giorno semplicissimo di dicembre, incasinato come tutti gli altri… chi l’avrebbe mai detto che da quel giorno sarebbe cambiata.
C’era una volta.. rondinelle che svolazzavano di qua e di la nei cieli del mondo ….
MEETING DI CITTADINANZA
dato un concerto suonando con un violino Stradivari
Anatomia, fisiopatologia e psicologia del sistema nervoso
25° incontro.
sull’uscita didattica
Una classe…preistorica!
QOCO SCUOLA 2007/08 QOCO SCUOLA 2007/08 “Il tesoro della madre terra”
Dalle Radici alle Ali La continuità potrà lasciare ai propri alunni due eredità durevoli: "le radici e le ali" le une per non dimenticare, le altre per.
Martedì 24 alle 4:00 del mattino, saliti in pullman, ci siamo diretti verso l’aereoporto. Arrivo a Girona alle ore 9:15, partenza dall’aeroporto di Alghero.
Auguri Natale .. è bello, la mattina di un giorno di festa,
La mia gita di fine anno Di Paganelli Alberto.
Scuola secondaria di primo grado “G.BRESADOLA” ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 a. s. 2012/2013.
spettacolo di Natale classi terze
La storia di…. Jugerta Brahimaj.
La nostra valle … tutta da scoprire!. LA PARTENZA …. Da qui, potevamo osservare il percorso che avremmo svolto … Sapevamo già che avremmo fatto tanta.
Scuola secondaria di I grado “Sally Mayer” Cairate a.s. 2013/14 2^ C Realizzato da: Celine, Isabella, Emiliano e Anastasia.
La nostra gita a Spilimbergo
Cosa o fatto 1 maggio Il 30 aprile all' 1 di notte siamo partiti per andare ad assisi e a cascia allora io mamma papa abbiamo portato le valigie in macchina.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” a. s. 2012/2013.
Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Bresadola” a. s. 2012/2013 a. s. 2012/2013.
Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Bresadola” ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 a. s. 2012/2013.
Laboratorio di Storia classe 3A Istituto Comprensivo Trento 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” docente Mara Buccella a.s. 2013/2014.
Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” Progetto di Servizio Civile “La Bacheca” di Veronica Bragalini supervisione e coordinamento Mara Buccella.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola Secondaria di Primo Grado “G. BRESADOLA” a.s. 2012/2013.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 a.s. 2012/2013 Scuola Secondaria di Primo Grado “G. BRESADOLA”
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5
Istituto Comprensivo Trento 5
Scuola secondaria di primo grado “G.BRESADOLA” ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 6 mesi in più per Es.ser.ci Servizio civile 2012/ mesi in più per Es.ser.ci.
Gita a Montefiorino di Paganelli Alberto. Gita a Montefiorino Giovedì 23 Aprile alle ore 08,30 sono partito da scuola con la mia classe e la 4A Sia in.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Bresadola” a.s. 2012/2013.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G.BRESADOLA” a.s. 2012/2013.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” a. s. 2012/2013.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola Secondaria di Primo Grado “G. BRESADOLA” a.s. 2012/2013.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G.BRESADOLA” a.s. 2012/2013.
Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” Progetto di Servizio Civile “La Bacheca” di Veronica Bragalini supervisione e coordinamento Mara Buccella.
Scuola secondaria di primo grado “G. BRESADOLA“ Istituto Comprensivo Trento 5 a.s. 2012/2013
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Bresadola” presentano 6 mesi in più per Es.ser.ci Servizio civile 2012/ mesi in.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5
Lavori in corso.
Istituto Comprensivo Trento 5 Percorsi di Storia – classe 2A
Facoltà di Scienze della Formazione
WORKSHOP 5 Esperienze di inclusione nella scuola secondaria Coord. Alessandro Efrem Colombi.
TUTTO PARTI MOLTO LONTANO DA UNA VIA SCONOSCIUTA…
Il PON un’esperienza di amicizia. 30 Marzo 2015  Caro diario,  oggi alle 14:00 sono uscito da scuola e con i miei amici siamo rimasti a scuola. Ci siamo.
Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” Progetto di Servizio Civile “La Bacheca” di Veronica Bragalini supervisione e coordinamento Mara Buccella.
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 di PONTECORVO. LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DI PONTECORVO presenta …
Realizzazione Ilaria Perusin e Maurizio Tomasi Centro Aggregazione Giovanile “L’Area”- Trento - APPM onlus in collaborazione con Alberta Franceschini coordinamento.
D UE MATTINATE ALLE E LEMENTARI A.S. 2013/14 CONTINUITA’ Classe2.0.
DIARIO DI BORDO 2° MOBILITA’ LISBONA APRILE 2013.
Visita alla GAM Torino “Mostra di Renoir” Torino,
UN’ESPERIENZA INDIMENTICABILE IN VALTELLINA Mercoledì 7 ottobre siamo andati in gita a Tresivio, in Valtellina, con tutti gli alunni e le insegnanti della.
A MARANO Istituto Comprensivo Capol.D.D. San Nicola la Strada Caserta Classe 2.0.
Classi partecipanti: I A – II A – I B – I C. L’arrivo! Dopo un viaggio abbastanza lungo si arriva finalmente a destinazione dove tutti noi eravamo scalpitanti.
Uscita didattica a Palermo. INDICE Oggetto della visita Circo Montecarlo Visita guidata agli studi Rai.
Istituto comprensivo di Traona “Progetto Caccia al Tesoro in rete” Scuola dell’infanzia di Mantello Bambini di 4 e 5 anni Anno scolastico Venerdì.
Transcript della presentazione:

ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G.BRESADOLA” a.s. 2012/2013

supervisione e coordinamento Mara Buccella a cura di Alessia Degregori

UNA GIORNATA IN TEATRO A MILANO !! ♫ ♫ NINNA NANNA PER LA 3F: UNA GIORNATA IN TEATRO A MILANO !! ♫ 21 gennaio 2013

La nostra giornata è magicamente iniziata verso le 5 (del mattino!!), destinazione Milano!!

I genitori contenti dell’orario, ci hanno accompagnati al ritrovo per la partenza: il cimitero!!! Ottimo inizio, no?!?! Qualcuno, non ancora sveglio del tutto, ha messo la giacca sopra al pigiama per fare prima!

Noi invece ci siamo svegliati sul pullman, perché qualcuno ha iniziato a cantare le canzoni dello Zecchino D’Oro

Nonostante i prof di musica fossero presenti, l’intonazione lasciava un po’ a desiderare…

Anche se il risultato non è stato esattamente questo… Allora ci siamo dedicate alle lezioni di make up…

L’arrivo: Il pullman ci ha lasciati vicino al teatro della Scala, ma abbiamo fatto un giro turistico passando per il Duomo

Volevamo salire sulle terrazze del Duomo, ma devono averci scambiati per terroristi e siamo stati fermati dalla sicurezza!! Paura!!

Una chiesa in meno da visitare! Scherzi a parte… causa funzioni liturgiche in quel momento il Duomo non era accessibile per cui… no problem! San BabilaSanta Maria delle Grazie Sant’Ambrogio

O almeno così ci hanno detto i prof, perché in realtà è iniziato un’ora dopo. Volevamo andare alla Rinascente, ma lo spettacolo stava per iniziare… Sfuocata perché eravamo di corsa

In quell’ora: ♫Abbiamo preso i biglietti ♫Abbiamo cercato la nostra suite… ehm cioè… il nostro palco ♫Abbiamo aspettato ♫Abbiamo aspettato ancora ♫Abbiamo girato per il Titanic… cioè… ehm… per il teatro che è davvero titanico ♫Poi…

Qualcuno ha iniziato a bussare Era il fanta…

Era la prof… che era rimasta chiusa fuori. Così abbiamo scoperto che i palchi si aprivano solo dall’interno!! Ringraziamo di avere dei prof con il senso dell’umorismo!

E poi finalmente lo spettacolo: La 4 (o la 5?) sinfonia in la minore di Čiajkovskij e “Sheherazade” di Korsakov.

I violinisti si sono svegliati nel momento in cui il primo violino ha iniziato a suonare con uno Stradivari del 1800 circa. ♪♫♪♪♫♪

E poi sono tornati a nanna come tutti gli altri: la musica conciliava…

E qui siamo noi, in una successiva ed originale reinterpretazione dei brani

Si ringraziano Prof. Stucchi …………………………………… Per averci concesso le ore per fare il power point Prof. Franceschini, Nicolodi, Arnoldi, Gottardi e Strosio ………… Per averci accompagnato Prof. Strosio …………………………………………………………………………………………….. Per l’organizzazione I genitori ……………………………………………………………………………………. Per essersi svegliati in tempo Il teatro della Scala ……………………………………………………………………………………… Che ci ha ospitati I militari ……………………………………………………………………………………………. Per non averci arrestati L’autista ………………………………………………………………Per non averci tirato una secchiata d’acqua …. Ah no… non poteva Vabbè lo ringraziamo lo stesso! Cast Protagonisti …………………………………………………………………………………… Classe 3F in ordine sparso Riccardo, Giulia, Cristiano, Ceiba, Francesco, Caterina, Romina, Veronica, Maria L., Giada, Margherita, Claudia, Elena, Vanessa, Maria P., Karol, Giorgia, Carla, Sergio, Stefan, Fabio, Fabrizio, Isabella. Reporter ……………………………………………………………………………………..Giada Lascala & Giorgia Sala Saluti finali …………

L’annuario classe 3F THE END