Università degli Studi di Firenze Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Sistemi e Informatica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Modelli e strumenti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione della tesi di laurea di Flavio Casadei Della Chiesa Newsletter: un framework per una redazione web.
Advertisements

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità B1 Introduzione alle basi di dati.
IPGen: un framework per la generazione automatica di IP-Core per FPGA
BAnMaT:un framework per l’analisi e la manipolazione di bitstream orientato alla riconfigurabilità parziale Relatore: Prof. Fabrizio FERRANDI.
Politecnico di Milano Sviluppo di strumenti per l'analisi e la manipolazione di bitstream per la riconfigurabilità parziale Relatore: Prof. Fabrizio FERRANDI.
XSLT (eXtensible Stylesheet Language Transformation) Laurea Magistrale in Informatica Reti 2 (2005/06) dott. Francesco De Angelis
XSLT UNIVERSITA DI CAMERINO Corso di laurea in Informatica Barbara Re Anno Accademico
una interfaccia internet per il sistema Momis
1 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica – Nuovo Ordinamento.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica – Nuovo Ordinamento Relatore:
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Progetto e sviluppo di.
Re-engineering del wrapper XML Schema per il sistema MOMIS
Peer to Peer DBMS: il sistema FOAF Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica – Nuovo Ordinamento Università degli.
Il mio nome è Alain Fergnani e nel corso della tesi mi sono occupato della dinamica delle ontologie per il Web Semantico, e in particolare dell’approccio.
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica MOMIS: servizi di wrapping.
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Progetto e realizzazione di un tool di sincronizzazione database server – palmare per il controllo del.
COMPARAZIONE DI STRUMENTI SOFTWARE PER LA CREAZIONE, LA GESTIONE E LINTEGRAZIONE DI ONTOLOGIE Università degli Studi Modena e Reggio Emilia Facoltà di.
ANALISI COMPARATIVA DEGLI ERP: SAP E MICROSOFT DYNAMICS
SINCRONIZZAZIONE E TRASFERIMENTO VIA WEB DI IMMAGINI E DATI MULTIMEDIALI CON INFORMAZIONI GEOGRAFICHE E RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE Laureando: Mitja.
Prototipo di uno strumento per la produzione di siti Web adattativi in grado di gestire varie coordinate di adattamento Riccardo Torlone Milano, novembre.
Linguaggi di marcatura e fogli stile Presentazione del corso.
E-learning e tecnologia dei learning object:
Progetto e Sviluppo di un algoritmo per la gestione della Federazione Interdominio in unarchitettura di Service Discovery Candidato: XXX Roma, Febbraio.
Agent and Object Technology Lab Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Università degli Studi di Parma AOT LAB LAB Anno accademico 2010 / 2011 Tesi.
XML e la generazione di cataloghi multimediali F. Garzotto, L. Mainetti, P. Paolini Politecnico di Milano HOC - Hypermedia Open Center Dipartimento di.
Progettazione di una base di dati
1 Linux day /11/2003 ADA. Dai requisiti al progetto Come nasce il progetto di una piattaforma e-learning Open Source.
Daniel Stoilov Tesi di Laurea
Tecniche per lesecuzione efficiente di interrogazioni sul contenuto in collezioni MPEG-7 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze dellInformazione Applicazione.
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria Enzo Ferrari Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica PROGETTO E SVILUPPO.
Progetto di Reti di Calcolatori LS a cura di Gesualdi Marco Miniello Giuseppe Vukovic Veljko.
XSLT Trasformazioni XSL Ing. Luca Sabatucci. XSLT Uno dei vantaggi principali nell'utilizzo dell'Extensible Markup Language è la facilità con cui si possono.
Introduzione alla modellazione di sistemi interattivi
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN MIDDLEWARE CLIENT-SERVER
1 IsaPress. 2 Obiettivo Realizzare uno strumento di facile uso per estrarre il contenuto da documenti binari di vario tipo in un formato utile per l'impaginazione.
1 IsaPress. 2 Obiettivo Realizzare uno strumento di facile uso per estrarre il contenuto da documenti binari di vario tipo in un formato utile per l'impaginazione.
Caratteristiche principali
La progettazione di un sistema informatico
Descrizione Semantica ad Alto Livello di Ambienti Virtuali in X3D
Tools di supporto alla configurazione e alla manutenzione degli apparati fail safe. Sviluppo di moduli di software residenti su piattaforme standard (es.
Gruppo 11: Ausili Andrea Giovanni Belellixxxxxxxx Polenta Marcoxxxxxxxx Giuseppe Prencipexxxxxxxx Marco Trinastichxxxxxxxx Università Politecnica.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Ingegneria “Enzo Ferrari” – Sede di Modena Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica.
Relatrice: Prof. Ing. Raffaela Cefalo
Corso di Laurea in Informatica
MIGLIORAMENTO USABILITA TIPI FASCICOLO. Miglioramento usabilità tipi fascicolo Esigenza Lutilizzo avanzato delle tipologie di fascicoli procedimentali.
MODEL-DRIVEN DEVELOPMENT DI APPLICAZIONI WEB
Il metalinguaggio XML: la nuova frontiera per la codifica dellinformazione Relatore: Ing. Marco Porta Tesi di Laurea di: Andrea Mocchi ANNO ACCADEMICO.
Presentazione del problema Obiettivo: Lapplicazione di Search of Sematic Services permette di ricercare sevizi semantici, ossia servizi a cui sono associati.
1 di 15 Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Mail Configurator: un’applicazione ad agenti mobili basata su ruoli dinamici Correlatori: Ing.
Universita’ degli Studi Roma Tre
Diagramma delle Classi
PROGETTO E REALIZZAZIONE DI UN COMPONENTE SOFTWARE PROGRAMMABILE PER LA PIANIFICAZIONE DI COMMISSIONI DI LAUREA FACOLTA’ DI INGEGNERIA Corso di Laurea.
Caso studio Tipologia 1 Piano di lavoro. Materia : Matematica Tipo di scuola :Liceo Scientifico Classe :2° Periodo:2° Quadrimestre Modulo:Disequazioni.
WEB DESIGN A COMPLESSITÀ ADATTIVA: PRESTAZIONI COGNITIVE E PROFILAZIONE UTENTE UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Corso di Laurea Specialistica Interfacoltà.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA
D.I.Me.Ca. – D.I.Me.Ca. – Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria.
SISTEMI DIDATTICI PER L’ E- LEARNING
Lucia Melotti 1/14 Bologna, 7 luglio 2004 Aspetti di sicurezza nello scambio di messaggi XML tra un partner ebXML ed un Web Service di Lucia Melotti Relatore:
Corso di Laurea in Informatica
1 Torino - Settembre 2005 Definizione dei contratti di fornitura ICT Aurora Girolamo Partecipante al gruppo di lavoro Convegno Confindustria - CNIPA La.
REL. :PERONI PAOLO DOTTORATO XXI CICLO PRIMO ANNO 23/10/06
Tesi di Laurea di: Relatore: Mariano Diasio Prof. Fabio Vitali
Università degli Studi di Bologna FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Ricerca Operativa MODELLI PER L’OTTIMIZZAZIONE DELL’OFFERTA.
Parte IIIElementi di Informatica1 Elaboratori di testo: word processors e formattatori di testo Parte III.
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche Corso di Laurea in Informatica Progettazione e.
Sviluppo ed implementazione di un software per il car pooling
Le basi di dati.
Transcript della presentazione:

Università degli Studi di Firenze Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Sistemi e Informatica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Modelli e strumenti per la descrizione e la selezione di stili per la formattazione automatica di contenuti multimediali Relatore: Prof. Ing. Paolo Nesi Candidati: Marco Pini Claudio Sorbi

Contesto Crescita mercato multimedia in rete Esigenza di piattaforme integrate per la gestione di contenuti multimediali Riduzione dei costi di produzione e distribuzione: necessità automatizzazione processi difficoltà causata dall’eterogeneità delle risorse coinvolte

Obiettivo della tesi Studio e realizzazione di un prototipo in linguaggio C++ per la formattazione automatica di contenuti multimediali attraverso l’utilizzo di modelli: generali riutilizzabili personalizzabili Rapporto col framework AXMEDIS: Composition tool Formatting tool

Analisi del problema Composizione delle risorse Modelli Template e Stylesheet Scelta del linguaggio di rappresentazione Adattamento e riutilizzo Descrittori Criteri di filtro Automazione del processo

Analisi del problema Composizione delle risorse Convenzioni che stabiliscano il ruolo delle risorse nella rappresentazione: categorie d’uso standardizzate disposizione gerarchica Definizione delle correlazioni fra risorse: spaziale logica semantica

Analisi del problema Modelli I modelli hanno lo scopo di: permettere la creazione di varie tipologie di documenti essere riutilizzabili più volte anche in contesti eterogenei consentire facili modifiche per l’adattamento a nuovi contenuti consentire la separazione tra lo stile della presentazione e i contenuti che la compongono: soluzione: divisione del modello in template e stylesheet

Analisi del problema Template Un template è il contenitore base degli oggetti multimediali è privo di informazioni riguardanti lo stile e la formattazione descrive le regioni logiche della presentazione definisce la temporizzazione degli eventi

Analisi del problema Linguaggio per i template SMIL (Synchronized Multimedia Integration Language) human readable standard W3C presentazioni su più finestre indipendenti separazione tra elementi spaziali e temporali configurazione dinamica del documento sincronizzazione fra gli elementi transizioni complesse fra i media

Analisi del problema Adattamento e riuso dei template Template SMIL: rappresenta il formato di output è un documento valido che non presenta differenze formali col risultato prodotto dall’applicazione dello stylesheet: riutilizzo e personalizzazione problema: creazione di scene logiche complesse e specializzate soluzione: suddivisione dell’intera presentazione in sottoscene descritte da SMIL distinti

Analisi del problema Stylesheet Uno stylesheet definisce: il look and feel della presentazione il posizionamento e il dimensionamento delle regioni logiche descritte nel template i parametri che regolano le impostazioni di visualizzazione

Analisi del problema Linguaggio per gli stylesheet XSLT (Extensible Stylesheet Language Transformations) permette di operare modifiche sulla struttura del documento XML aumenta la possibilità di personalizzazione e ottimizzazione del documento fornisce funzionalità maggiori al CSS, consentendone l’eventuale inclusione

Analisi del problema Descrittore Il descrittore è un documento XML che: raccoglie informazioni ricavabili dalla struttura stessa dell’oggetto che rappresenta consente l’inserimento di metadati facilita le operazioni di selezione dei template e degli stylesheet

Analisi del problema Descrittore della risorsa specifica il ruolo che la risorsa riveste nel documento indica il riferimento ad una risorsa esterna correlata

Analisi del problema Descrittore del template informazioni fornite dal creatore del template informazioni ricavabili dall’analisi del template SMIL

Analisi del problema Descrittore dello stylesheet

Analisi del problema Criteri di filtro Primo criterio di filtro for each (template) for each (type) template.penalty += | numResInput(type) – numResTemplate(type) | Secondo criterio di filtro for each (template) for each (type) template.penalty += | numCategoryResMatched(type) – numCategoryResTemplate(type) | Criteri di filtro sugli stylesheet precedente scelta del template informazioni derivanti dai profili

Università degli Studi di Firenze Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Sistemi e Informatica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Modelli e strumenti per la descrizione e la selezione di stili per la formattazione automatica di contenuti multimediali Relatore: Prof. Ing. Paolo Nesi Candidati: Marco Pini Claudio Sorbi

Descrizione del progetto Diagramma delle classi

Descrizione del progetto Gestione della formattazione Inizializzazione caricamento dei descrittori di template e stylesheet inserimento delle risorse Operazioni di filtro filtro sui template filtro sugli stylesheet Formattazione della presentazione applicazione dello stylesheet al template selezionato creazione dell’output SMIL

Descrizione del progetto Diagramma delle classi

Descrizione del progetto Gestione delle risorse La gestione delle risorse prevede: descrizione di risorse eterogenee utilizzo di una factory creazione della lista caricamento dei descrittori metodi per reperire informazioni utili per il filtraggio

Descrizione del progetto Diagramma delle classi

Descrizione del progetto Gestione dei template Creazione e caricamento dei descrittori Metodi per la creazione di relazioni tra risorse e placeholders: per tipo e categoria (facoltativa) per tipo Regole per la gestione delle eccezioni nell’assegnamento: risorse in eccesso o difetto rispetto al template (risorse di default, cancellazione nodi) risorse da posizionare più volte nella stessa presentazione

Descrizione del progetto Diagramma delle classi

Descrizione del progetto Gestione degli stylesheet La gestione degli stylesheet si occupa della: creazione e caricamento dei descrittori associazione fra stylesheet e template memorizzazione di attributi per l’ottimizzatore

Descrizione del progetto Diagramma delle classi

Descrizione del progetto Gestione dei filtri Logica di selezione dei modelli di formattazione metodi per la scelta del template più adatto sulla base delle risorse in input e della presentazione da generare accesso alle informazioni contenute nei profili dei dispositivi di riproduzione Impostazione dei pesi per i criteri modalità automatica modalità manuale Ranking (penalità, meriti)

Descrizione del progetto Creazione descrittori dei template Insieme dei template contenuti nel sistema Inserimento dei descrittori nella lista Creazione dei placeholder Setting dei tipi e delle categorie Creazione del descrittore Parsing dei template

Descrizione del progetto Processo di filtraggio Filtro dei template Risorse Template Template selezionato Template selezionato Filtro degli stylesheet Stylesheet Profili Stylesheet selezionato

Descrizione del progetto Creazione dell’output Sostituzione Placeholder/risorsa Template selezionato template Processore XSLT Stylesheet selezionato SMIL

Esempio Inserimento delle risorse ID Tipo Categoria back1 video background but1 img button but2 img button but3 img button but4 img button

Esempio Creazione dell’output Template selezionato in base alle risorse in ingresso Sostituzione placeholder/risorse Applicazione dello stylesheet

Conclusioni e sviluppi futuri Problematiche principali: logica di selezione regole di assegnamento risorse/placeholder rappresentazione delle risorse attraverso descrittori XML metodi per la manipolazione di documenti XML mediante le librerie Xerces e Xalan

Conclusioni e sviluppi futuri integrazione del meccanismo nel framework AXMEDIS gestione delle risorse contenute negli oggetti AXMEDIS riutilizzo di parti delle presentazioni