 Il modello a memoria comunque trova impiego nelle architetture in cui esiste un’unica memoria a tutti i processi,per esempio macchine monoprocessore.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
…da von Neumann al computer quantistico
Advertisements

STRUTTURA DEL SISTEMA OPERATIVO
…da von Neumann al computer quantistico architettura dellelaboratore.
CONCLUSIONE - Nucleo (o Kernel) Interagisce direttamente con lhardware Interagisce direttamente con lhardware Si occupa dellesecuzione.
La struttura fisica e logica di un elaboratore
Gestione della memoria
Evoluzione dei linguaggi di programmazione
STRUTTURA DEL PERSONAL COMPUTER
Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Informatica e Sistemistica Corso di Sistemi ad elevate prestazioni –
Prova di completamento: selezione di domande
DAL MICROPROCESSORE AI SISTEMI EMBEDDED Informatica per lAutomazione II (Informatica B o II) Anno accademico 2008/2009 Prof. Giuseppe Mastronardi Ing.
Time Sharing Il termine “Time Sharing” proviene dall'inglese e significa letteralmente “partizione di tempo”. Questa è una tecnica sviluppatasi negli.
INTRODUZIONE AI SISTEMI OPERATIVI
MICROCONTROLLORI Di Tiziano Ragazzi.
Introduzione al calcolo parallelo SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Pierpaolo Guerra Anno accademico 2009/2010.
Algoritmi Paralleli e Distribuiti a.a. 2008/09
Processi e Thread.
Evoluzione del MIPS: superpipeline e superscalari
Corso di Informatica Applicata - Lezione 3 - © 2005 Saverio De Vito Corso di Informatica Applicata Lezione 3 Università degli studi di Cassino Corso di.
Struttura dei sistemi operativi (panoramica)
Software di base Il sistema operativo è un insieme di programmi che opera sul livello macchina e offre funzionalità di alto livello Es.organizzazione dei.
Strutture dei sistemi di calcolo Funzionamento di un sistema di calcolo Struttura di I/O Struttura della memoria Gerarchia delle memorie Architetture di.
Estensioni allarchitettura di Von Neumann Vito Perrone Corso di Informatica A per Gestionali.
Il sistema operativo Vito Perrone
Fondamenti di Informatica1 Software di base Tra il linguaggio macchina (basso livello) e i linguaggi evoluti (alto livello) esiste uno strato di software.
Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per lambiente e il territorio Il calcolatore Stefano Cagnoni e Monica Mordonini Dipartimento.
La macchina di von Neumann
La macchina di von Neumann
Architettura di un calcolatore
UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
Il Modello logico funzionale dell’elaboratore
INTRODUZIONE l sistema operativo è il primo software che lutente utilizza quando accende il computer; 1)Viene caricato nella memoria RAM con loperazione.
PRESENTAZIONE di RICCARDO
Architettura di Calcolo
L' ARCHITETTURA DI VON NEUMANN
Architettura del calcolatore
La Tecnica PIPELINE Il DLX - Pipeline.
Dimitri Caruso Classe 2^ Beat ISIS G. Meroni Anno Scolastico 2007/08
ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE
LOGICA DI FUNZIONAMENTO
Architetture Parallele Massimizzare le prestazioni del sistema Obiettivo: Metodologie: Parallelizzare le attività del sistema Effettuare solo le operazioni.
La RAM, la ROM e la CPU di Beatrice Cecchini e Margherita Pelagagge
STRUTTURA DI UN COMPUTER
SISITEMI MONOPROGRAMMATI E MULTI PROGRAMMATI
INFORMATICA TECNOLOGIE INFORMATICHE INFORmazione autoMATICA
SCHEDA INFORMATIVA DI UNITÀ. Introduzione Esigenze di memoria per un sistema di calcolo –Dati –Istruzioni Obiettivi –Raggiungere i migliori compromessi.
Informatica Lezione 5 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione (laurea triennale) Anno accademico:
Laboratorio Informatico
Calcolatori Elettronici Valutazione delle Prestazioni Francesco Lo Presti Rielaborate da Salvatore Tucci.
Sistema operativo Il Sistema Operativo gestisce le risorse hw e sw del sistema di elaborazione Facilita l'interazione tra utente e sistema Esistono diversi.
1 Sommario lez 1 Concetti principali, domande ed esercizi Concetti principali –algoritmo, programma –struttura di controllo: condizionale (if …), iterativa.
L’esecuzione dei programmi
Sistemi operativi di rete Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/18.
Il calcolatore Stefano Cagnoni e Monica Mordonini
Hardware Struttura fisica (architettura) del calcolatore formata da parti meccaniche, elettriche, elettroniche.
Struttura Fondamentale degli Elaboratori Elaboratore –È un sistema numerico –È un sistema automatico –È un sistema a programamzione registrabile –Ha una.
Tipo Documento: unità didattica 3 Modulo 7 Compilatore: Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione C.Corpo D.Riepilogo.
Il Processore Il processore è la componente dell’unità centrale che elabora le informazioni contenute nella memoria principale L’elaborazione avviene eseguedo.
INTRODUZIONE AI SISTEMI OPERATIVI. Introduzione Il software può essere diviso un due grandi classi: Il software può essere diviso un due grandi classi:
Click to add text L’ Unità di Elaborazione. Struttura : Unità di controllo: coordina attività CPU ALU: unità aritmetico-logica, esegue operazioni tra.
Architettura del computer Il computer menù I L C O M P U T E R Il computer, quindi, é una macchina programmabile, cioè una macchina che può essere utilizzata.
I Microprocessori Unità 3 del libro Internet Working Sistemi e reti.
Tipi di Computer MainframeSupercomputerMinicomputerMicrocomputerHome Computer Personal Computer WorkstationMicrocontrollori Sistemi Barebone.
Il modello di Von Neumann
 Ogni processo che deve essere eseguito da un sistema di elaborazione, deve essere caricato e risiedere almeno parzialmente nella memoria centrale 
1 Informatica di Base Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Corso di laurea in Relazioni Pubbliche.
Hardware Struttura fisica (architettura) del calcolatore formata da parti meccaniche, elettriche, elettroniche.
Architettura degli elaboratori
Architetture non Von Neumann
Transcript della presentazione:

 Il modello a memoria comunque trova impiego nelle architetture in cui esiste un’unica memoria a tutti i processi,per esempio macchine monoprocessore multitasking

 Il sistema operativo associa a ogni risorsa un apposito gestore di risorsa,ovvero un segmento di codice che gestisce le richieste dei diversi processi che devono utilizzare una risorsa della quale ne è allocatore, ovvero può assegnarla a un processo o negarla.

 E’ un'architettura in cui più unità elaborano dati diversi in parallelo. Questa viene utilizzata da processori vettoriali o da processori che funzionano in parallelo. La SIMD è spesso usata dai supercomputer e con alcune varianti anche nei moderni microprocessori.  Il modello SIMD è composto da un'unica unità di controllo che esegue una istruzione alla volta controllando più ALU che operano in maniera sincrona. Ad ogni passo, tutti gli elementi eseguono la stessa istruzione scalare, ma ciascuno su un dato differente. Un elaboratore basato su questo modello è anche detto Array Processor.

Vantaggi  Nell'elaborazioni di dati multimediali spesso si incontrano algoritmi che possono avvantaggiarsi di un'architettura SIMD. Per esempio per cambiare la luminosità di un'immagine. Un processore SIMD eseguirebbe prima un'istruzione che caricherebbe con un'unica operazione un certo numero di pixel poi il processore modificherebbe tutti i dati in parallelo e in seguito li salverebbe tutti contemporaneamente in memoria.  Un altro vantaggio deriva dal fatto che tipicamente le istruzioni SIMD sono sempre in grado di manipolare tutti i dati caricati contemporaneamente: Quindi se un processore SIMD è in grado di caricare 8 dati, questo sarà anche in grado di processarli tutti contemporaneamente. Anche i microprocessori superscalari sono in grado di elaborare più dati contemporaneamente ma con un'efficienza inferiore. Svantaggi  Le architetture basate su SIMD richiedono un numero elevato di registri e quindi a volte i progettisti per ridurre i costi decidono di utilizzare i registri della FPU.

 è un'architettura in cui una singola unità esegue un singolo flusso di dati. Corrisponde alla classica architettura di von Neumann utilizzata in quasi tutti i personal computer anche se è ormai obsoleta.  Un importante limite della architettura SISD è la singola connessione tra il processore e la memoria. Siccome l'accesso alla memoria è limitato soltanto a un'operazione alla volta, generando un rallentamento generalizzato.

 Vi è un banco che è l’unità di controllo.  Annuncia un singolo numero (istruzione) a tutto il locale.  Vi sono in ascolto molte persone ALU.  Che simultaneamente coprono il numero sulle proprie schede personali (MEMORIE LOCALI)