Reperibilità h 24 Legnaro, giovedì 19 dicembre 2002.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SOCCORSO CINOFILO LIGURIA NUCLEO PROVINCIALE DI SAVONA
Advertisements

Protocollo Operativo per: EMERGENZE DI PROTEZIONE CIVILE
Sottocommissione - Gruppo di lavoro “Famiglia e Professione”
17 marzo 2009 Nuove modalità operative per liscrizione dei lavoratori alla lista di mobilità L. 223/91.
La conoscenza del contesto territoriale
Bologn Che cosè il Certificato Europeo in Psicologia Ottobre, 2010.
CISL C onfederazione I taliana S indacati L avoratori
Risultati questionario Questionari pervenuti: 182 Bambini interessati ad usufruire del Piedibus: 61 Accompagnatori collaboratori alliniziativa: 12 Sarà
LINEE GUIDA SULLA RIORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE FISICA E SPORTIVA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO Circolare prot. n
il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Lo stage Lo stage Il contratto di Il contratto di formazione e lavoro formazione e lavoro Lapprendistato Il riordino della Il riordino della formazione.
Riunione con ANCI Piemonte e ANCI Liguria Riunione con ANCI Piemonte e ANCI Liguria Antonio Ragonesi Torino, 20 settembre 2011 in preparazione del Convegno.
Esercitazione Mesimex Rischio Vesuvio ottobre 2006 ATTIVITA A CURA DELLE REGIONI.
Documento finale Verso la pratica del bilancio sociale Gruppo territoriale CO – LC – VA – SO Conduttore: Patrizia Gelmetti.
Agenda 21 locale della Provincia di Rimini Presentazione dei nuovi gruppi di lavoro del Forum 19 marzo 2007 Enzo Finocchiaro Provincia di Rimini - Dirigente.
1 In collaborazione in collaborazione con Conferenza stampa di presentazione 17 Aprile 2008.
Il Magazzino Centrale Fausto Branchetti 18 novembre Biblioteca di Scandiano Conferenze di Servizio.
L’ASSEGNAZIONE DEI SOGGIORNI
Verifica finale Quesiti u.d. 3 CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI
Resta aperta la discussione per quanto riguarda i lavoratori atipici
Settore Protezione Civile e GEV
Colonna Mobile Provinciale
LAlbo Veneto degli Installatori Elettrici Qualificati organizza un incontro tecnico sul tema: ALBO VENETO DEGLI INSTALLATORI ELETTRICI QUALIFICATI La partecipazione.
Società della Salute – Kit degli strumenti informativi e procedurali PROGETTO FACILITATORE - SOCIETÀ DELLA SALUTE ALLEGATO 7 Gli strumenti informativi.
DIRITTO-DOVERE ALL'ISTRUZIONE E ALLA FORMAZIONE DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N. 979/2008 Sistema regionale di istruzione e formazione professionale Il.
Capitolo 2 : Segreteria & Back Office Secondo Incontro: I compiti in Segreteria.
Unità Operativa Dissesti Idrogeologici e Protezione Civile
Progetto Ricerca – Azione MANUALE della QUALITA CAP. 6 GESTIONE DELLE RISORSE I CIRCOLO DIDATTICO MARIGLIANO a.s.2006/2007 Docente referente Di Somma V.
Diritto di sciopero.
И OIROS Giocando con i rifiuti Un progetto di Educazione Ambientale A.S
Corso di Ingresso per aspiranti volontari Appunti sul Sistema di PC
SCHEMA PER LA DEFINIZIONE DEL MODELLO D’INTERVENTO
Lecce, 29 maggio 2007 – Sala Conferenze P ALAZZO A DORNO PROVINCIA DI LECCE.
CONVENZIONI ASSICURATIVE
“Progetti di Innovazione 2004” CESVOT
Fondo di Rotazione per soggetti che operano in campo culturale - anno Il Fondo di Rotazione è unagevolazione finanziaria costituita da una parte.
Presentazione del progetto Portico Nome del progetto: PORTICO (Pari OppoRtunità: le Tecnologie dellInformazione e della Comunicazione per lOccupazione)
DIREZIONE GENERALE FAMIGLIA E SOLIDARIETA SOCIALE.
Bergamo COSTITUZIONE E REGOLAMENTO DELLE ZONE DEL PARTITO.
MARIATONA. CHE COSÈ UNA MARIATONA? Una Mariartona è un perido di tempo predefinito/specifico (12, 24, 42 ore, o 42 giorni) durante il quale cerchiamo.
Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Enna
CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO SCHEDA DI ISCRIZIONE da inviare via fax al numero al corso “RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS)”
COORDINAMENTO REGIONALE Art. 7 CCNL Protocolli su argomenti e modalità di confronto su stato di attuazione del CCNL in particolare: a)formazione.
ASTRA ifs S.R.L. SERVIZI INTEGRATI DI INGEGNERIA Istituto Tecnico per Geometri BELZONI Classe 4 Referente Prof. Peretti PADOVA.
Progetto “Reperibilità h 24” Per interventi nei comuni del distretto e adesione alla colonna mobile provinciale.
GRUPPO COMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE CONCOREZZO
PRESENTAZIONE A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI UIL Previdenza Complementare Tra necessità e opportunità.
COLLOCAMENTO MIRATO ADEMPIMENTIEINCENTIVI PER I DATORI DI LAVORO 17 Dicembre 2014.
ADEMPIMENTI ESENZIALI DEL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE (D.L. 81 DEL 2008)
Gruppo Comunale di Protezione Civile Pordenone PORDENONE 22 Aprile 2014.
Politecnico Calzaturiero Capriccio di Vigonza (PD)
L. 241 del 7 agosto 1990 AI SENSI DELL’ART. 8, COMMA 3 DELLA L. 241/90 GLI EROGATORI DEI SERVIZI E DELLE PRESTAZIONI SONO TENUTI AD INFORMARE I DESTINATARI.
Flussi finanziari nazionali e sistema di controllo di primo livello Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica.
Regione Umbria - Protezione civile Il Ruolo dei Sindaci nella gestione di eventi di protezione civile Adempimenti e obblighi normativi Esempi pratici di.
A cura del Dipartimento Politiche Organizzative CGIL Lombardia.
Assistenza Sanitaria Alto Adige 2020 Linee guida per lo sviluppo 1 Assistenza Sanitaria Alto Adige 2020 Linee guida per lo sviluppo Assessora dott. ssa.
“ CORSO per Volontari Operativi Generici di Protezione Civile” a cura della funzione FORMAZIONE del CCV-MI ( Comitato di Coordinamento Volontariato di.
ORIENTARE …AD ORIENTARSI … A SCUOLA L’attività di orientamento viene svolta da tutti i docenti di classe terza GIOVEDI’ 5 NOVEMBRE = Incontro di presentazione.
PROCEDURE PER L’INCLUSIONE I.C. Carlo Levi a.s vers
La sperimentazione TWIST nella Provincia di Ascoli Piceno Assessore ai Trasporti Ubaldo Maroni Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno Servizio Pianificazione.
Attuazione regionale di Garanzia Giovani Stato di avanzamento 9 maggio 2014.
Il ruolo delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile:
LA RESPONSABILITA’ DEI PRODUTTORI LA GESTIONE DEI RAEE PROFESSIONALI (2)
Direzione Territoriale Produzione Roma Focus “Manovra” Presentazione alle OOSS/RSU Roma, 11 luglio 2011.
PROCEDURA PER Somministrazione dei farmaci a scuola Circ.del del Ministero dell’Istruzione e Ministero della Salute Linee guida per la definizione.
I PRIMI PASSI PER L’ATTUAZIONE 1.Sottoscrivere l‘Accordo di programmazione negoziata 2.Nominare il responsabile del modello di gestione 3.Costituire il.
1 BANCA DEL TEMPO: uno strumento a supporto dei professionisti e delle politiche di conciliazione Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Progetto Specifico di Gruppo 20 Maggio 2013 Corpo valdostano dei Vigili del fuoco Dipartimento Sovraintendenza agli studi Struttura dirigenziale politiche.
VADEMECUM PER GLI SCRUTATORI E I RAPPRESENTANTI DI LISTA.
Associazioni partners del progetto: Collegamento Provinciale del Volontariato Mantovano AVC Associazione Volontari Curtatone Associazione Volontari Bigarello.
Transcript della presentazione:

Reperibilità h 24 Legnaro, giovedì 19 dicembre 2002

Reperibilità h 24 Per interventi nei comuni del comprensorio e adesione alla colonna mobile provinciale. Reperibilità h 24 - Legnaro a

Reperibilità h 24 Reperibilità h 24 - Legnaro a

A. logistici operativi 1 Sede per deposito mezzo pronto intervento. Mezzo 5 posti. Carrello da traino con peso complessivo fino a q.li 7,50. Mezzo (inferiore a 3,5 t) + rimorchio leggero possono essere condotti con la patente B. Reperibilità h 24 - Legnaro a

A. logistici operativi 2 telefono cellulare per capo squadra con relativo contratto finalizzato alla registrazione delle telefonate ricevute e fatte. Scheda con n. telefonici utili di riferimento volontari. Radio fissa su mezzo e radio portatili. Dotazioni tecniche specifiche per l’intervento, torce elettriche, fiaccole … Reperibilità h 24 - Legnaro a

A. struttura 1 Squadre da 5 volontari operativi su mezzo. Turno montante ogni 7 gg di sabato e smontante il sabato successivo. Inizio turno ogni squadra controlla e manutenziona i mezzi e le dotazioni. Reperibilità h 24 - Legnaro a

A. struttura 2 –La reperibilità riguarda in un primo tempo le ore serali notturne e festive. Se le istituzioni o i comuni perfezionano i rapporti con i datori di lavoro, a regime il servizio potrà essere garantito h 24. –La squadra sarà mista, i volontari provengono dai vari comuni del comprensorio. Reperibilità h 24 - Legnaro a

A. struttura 3 –Professionalità definite all’interno della squadra: Capo squadra, vice caposquadra e autista. –La dotazione personale dei componenti dovrà garantire la divisa, gli stivali, l’elmetto, guanti, una giacca impermeabile. Reperibilità h 24 - Legnaro a

Attivazione 1 La squadra può essere attivata tramite il numero di reperibilità abbinato al cellulare da : singolo sindaco dei comuni aderenti al comprensorio o proprio delegato riconosciuto precedentemente, competente territorialmente per l’intervento, funzionari della provincia di Padova (responsabile servizio P.C.), funzionario della regione Veneto. Reperibilità h 24 - Legnaro a

Attivazione 2 I volontari giunti alla sede di partenza dovranno: darne informazione al Coordinatore comprensoriale, accertarsi che l’intervento sia confermato per iscritto. Nota per il capo squadra: le telefonate di servizio vanno fatte tutte con il cellulare in dotazione perché rimanga traccia nel tabulato della società telefonica Reperibilità h 24 - Legnaro a

Dati esemplificativi 260 = volontari presenti nel Comprensorio e dichiarati alla Provincia dai singoli gruppi. Tenendo presente che non tutti aderiranno all’iniziativa: settimane all’anno 52 X 5 volontari = 260 presenze annue, si ritiene che un volontario possa dare la propria disponibilità per 2 settimane all’anno. Reperibilità h 24 - Legnaro a

Note 1 Per fare la squadra operativa bisogna avviare anche appositi corsi formativi per i capi squadra. Predisporre un protocollo operativo con idonei stampati. Avviare una serie di incontri con i VV.FF. locali a livello formativo e programmatico Definire competenze e responsabilità della squadra. Reperibilità h 24 - Legnaro a

Note 2 Per il mezzo si propone ai sindaci e alla provincia di vendere l’attuale mezzo comprensoriale a 2 posti e con il ricavato implementato da appositi finanziamenti si potrebbe acquistare un mezzo pick-up da 5 posti. Reperibilità h 24 - Legnaro a

A. Finanziari E’ una decisione politica ai politici valutare i vantaggi e i costi (sia nel caso in cui venga oppure non venga realizzata - ci sono costi anche in questo secondo caso). Reperibilità h 24 - Legnaro a

Ed ora gli interventi Reperibilità h 24 - Legnaro a