IL CONTRATTO COLLETTIVO: Parte obbligatoria e parte normativa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I LIVELLI DI CONTRATTAZIONE
Advertisements

il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
La repressione della condotta antisindacale
Lezione n. 5 a.a Piera Campanella
Il principio costituzionale di libertà sindacale
Contrattazione e contratto collettivo: tipologie, funzioni e soggetti
IL CONTRATTO COLLETTIVO COME ATTTO-FONTE DEL DIRITTO DEL LAVORO
IL CONTRATTO COLLETTIVO COME ATTTO-FONTE DEL DIRITTO DEL LAVORO
Pluralismo sindacale ed esigenza di “selezione”:
Relazioni industriali 5
Relazioni industriali
FONTI DISCIPLINA TIPOLOGIA
Certificazione di “patologia grave”
Gruppo problematiche del lavoro - Ordine Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino 1 L'inquadramento dell'apprendista negli Studi Professionali.
Il nuovo contratto di lavoro intermittente La fattispecie del contratto di lavoro intermittente (o a chiamata) già disciplinata dal D.Lgs. 276/2003 è stata.
Il trasferimento d’azienda
Sulla rinnovazione dei modelli per la rinnovazione della contrattazione pubblica.
I FONDI AZIENDALI: CAMBIAMENTI E GESTIONE G
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 4 – CONTRATTI DI SOLIDARIETA a cura di Antonio Mastrovincenzo Martedi.
Quali sono le questioni principalmente oggetto del contenzioso lavoristico? Sicuramente un peso rilevante può attribuirsi alle controversie relative alla.
Intesa del 30 aprile 2009 Decreto legislativo 150/2009 Decreto legislativo 165/2001 (novellato) Circolare Funzione Pubblica n. 7/2010 Art. 6 CCNL
PART-TIME CLAUSOLE ELASTICHE
Il contratto individuale di lavoro
Diritti sindacali nelle pubbliche amministrazioni.
Contrattazione di Prossimità (
Sintesi della Riforma del mercato del lavoro – Flessibilità in uscita 3 aprile 2012.
STAFF LEASING.
Emersione del lavoro sommerso  Riguarda i lavoratori non registrati  L’istanza di regolarizzazione deve essere fatta all’Inps entro il 30 settembre 2007.
IL NUOVO CONTRATTO A TERMINE
LEGGE N. 92 DEL 28 GIUGNO 2012 Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita 1.
Potenza, mercoledì 2 luglio 2014
1 I L CONTRATTO A TERMINE Corretto utilizzo, questioni risolte e problemi aperti Avv. Giacinto Favalli Associazione Industriale Bresciana.
D.LGS. " CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO A TUTELE CRESCENTI"
Diritti sindacali/libertà sindacale La libertà sindacale (art. 39, comma 1, Cost.), per essere effettiva, ha bisogno di ulteriori previsioni normative.
I AUTONOMIA CONTRATTUALE
IL RINNOVO SI APRE IN UNA FASE GIA’ VERTENZIALE 16 SETTEMBRE 2013: Abi in occasione della riunione per la riforma del ” Fondo Esuberi”, consegna la disdetta.
Avv. Prof. Mariacarla Giorgetti
I contratti a tempo determinato dopo il Jobs Act
Relazioni industriali 6
Relazioni industriali 7 Il pubblico impiego. I livelli della contrattazione Accordo intercompartimentale (eventuale) Contratto collettivo nazionale di.
Relazioni industriali
L’apprendistato L’apprendistato è un contratto regolato originariamente dalla legge n. 25 del Oggi la disciplina è dettata dal D. Lgs n. 167 del.
Corso di Laurea in Operatore dei servizi giuridici a.a Dott.ssa Silvia Borelli Lezione XV – La retribuzione Diritto del lavoro.
IL CASO FIAT POMIGLIANO
Relazioni Industriali 2 L’art. 39 Cost. e il contratto collettivo.
Trasferimento d’azienda
Relazioni Industriali mercoledì 15 luglio 2015, ore Incontro di Zona “Vallecamonica” JOBS ACT Potenzialità e criticità.
L’art. 39 Cost. e il contratto collettivo
Contratto subordinato Art c.c.. LAVORATORE SUBORDINATO È prestatore di lavoro subordinato chi si obbliga mediante retribuzione a collaborare nell'impresa,
Gli effetti della riforma sulla dirigenza
Relazioni industriali
1 LE NUOVE REGOLE IN MATERIA DI ORARIO DI LAVORO I Dlgs n. 66/2003 e n. 213/2004 Materiale didattico a cura del dott. Arturo Bianco.
LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO Camera del Lavoro di Alessandria 1 LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO LA REVISIONE DELLA DISCIPLINA DELLE MANSIONI Ottobre.
I contratti collettivi nazionali e la loro applicazione Dott. Marco Peruzzi 18 novembre 2015 Sala Convegni ANCE - Verona.
1 IL QUADRO NORMATIVO. DLGS N. 276/2003 Non applicazione alle PA (art. 1 comma 2) Applicazione della somministrazione di lavoro a tempo determinato (art.
D.Lgs. 4 marzo 2015 n. 23 in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183 Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele.
Corso di Diritto Sindacale Management Infermieristico per le Funzioni di Coordinamento avv. Corrado Spina - Università degli Studi dell'Aquila.
Contratto a tempo determinato Dlgs 368/2001 modificato da DECRETO-LEGGE 11 giugno 2002, n. 108 (in G.U. 11/06/2002, n.135) ; La LEGGE 23 dicembre 2005,
SUBORDINAZIONE E AUTONOMIA DOPO IL TU CONTRATTI DI LAVORO DLGS. 81/2015.
Il sindacato Le RSA e RSU. Il sindacato: forma giuridica Mancata attuazione art. 39 Cost. commi 2 – 4 Associazione non riconosciuta Forme non associative.
Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a Prof.ssa Silvia Borelli Lezione XXI – Licenziamenti collettivi Diritto del lavoro.
Art. 17 – Libertà di riunione «I cittadini hanno diritto di riunirsi pacificamente e senz'armi. Per le riunioni, anche in luogo aperto al pubblico, non.
CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE. FONTI La direttiva 97/81/CE DLGS 61/2000 DLGS 100/2001 DLGS 276/2003 L. 247/2007 ART. 46 L. 183/2010 ART. 22, comma.
Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a Prof.ssa Silvia Borelli Lezione VI – Efficacia oggettiva del contratto collettivo Diritto del lavoro.
La libertà sindacale. Art. 39 Cost. “L’organizzazione sindacale è libera. Ai sindacati non può essere imposto altro obbligo se non la loro registrazione.
LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO: LA LEGGE E IL CONTRATTO COLLETTIVO
Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a Prof.ssa Silvia Borelli Lezione XII – La condotta antisindacale Diritto del lavoro.
RELAZIONE TRA FONTI REGOLATRICI DEL RAPPORTO DI LAVORO Dott.ssa Chiara Fantinato Consulente del Lavoro.
Transcript della presentazione:

IL CONTRATTO COLLETTIVO: Parte obbligatoria e parte normativa DIRITTO DEL LAVORO IL CONTRATTO COLLETTIVO: Parte obbligatoria e parte normativa

Una bipartizione fondamentale dei contratti collettivi: Parte obbligatoria e parte normativa

CONTRATTO COLLETTIVO Parte normativa CLAUSOLE OBBLIGATORIE Datori Organizzazioni sindacali Associazioni datoriali Parte obbligatoria CONTRATTO COLLETTIVO Parte Obbligatoria. Parte normativa Parte normativa Datori di lavoro Lavoratori CLAUSOLE NORMATIVE

Clausola obbligatoria Due esempi AL LAVORATORE AMMALATO sarà conservato il posto con decorrenza dell'anzianità a tutti gli effetti contrattuali per 13 mesi. L'obbligo di conservazione del posto per l'azienda cesserà comunque ove nell'arco di 30 mesi si raggiungano i limiti predetti anche con più malattie (CCNL dipendenti dalle industrie dell'abbigliamento) Le unità produttive con più di ottanta dipendenti, PORTERANNO A preventiva CONOSCENZA delle strutture sindacali aziendali e delle organizzazioni sindacali di categoria competenti per territorio, elementi conoscitivi riguardanti: - le prospettive produttive con particolare riferimento alla situazione ed alla struttura occupazionale; - i programmi di investimento e di diversificazione produttiva, indicando l'eventuale ricorso ai finanziamenti agevolati pubblici regionali, nazionali, comunitari; - le strategie di scorporo, concentrazione, internazionalizzazione e di nuovi insediamenti industriali specie nel Mezzogiorno (CCNL dipendenti dalle industrie tessili) Clausola normativa Clausola obbligatoria

Una recente pronuncia Cassazione – Sezione lavoro – sentenza 6 aprile-24 settembre 2004, n. 19271 (a proposito di art. 19 St.) La causa del contratto collettivo di lavoro non può essere ridotta alla funzione normativa - cioè la funzione di determinare i contenuti dei futuri contratti individuali di lavoro - in quanto ogni contratto collettivo contiene una serie di clausole non riconducibili a tale funzione, ad esempio le clausole che impongono ai datori di lavoro di fornire informazioni alle organizzazioni sindacali: la caratteristica comune di queste clausole va individuata nel fatto che esse instaurano rapporti obbligatori che non hanno effetti diretti sui futuri contratti di lavoro, ma producono effetti giuridici esclusivamente nei confronti dei sindacati e dei datori stipulanti

L’evoluzione quantitativa e qualitativa delle clausole obbligatorie E’ espressione delle più ampie funzioni assunte dal contratto collettivo come metodo di governo delle relazioni individuali e collettive di lavoro Più il sindacato tende ad “invadere” l'area delle c.d. prerogative datoriali, tanto più cresce, per qualità ed importanza, la parte obbligatoria del contratto collettivo

GLI EFFETTI DELLA BIPARTIZIONE: le diverse conseguenze in caso di violazione del contratto collettivo

La violazione delle clausole normative La violazione di questa clausola legittima l’associazione sindacale stipulante ad attivare un contenzioso giudiziario? Un datore di lavoro retribuisce un lavoratore meno di quanto si è impegnato a fare sottoscrivendo il contratto collettivo

La violazione delle clausole obbligatorie Qual’è lo strumento processuale più adeguato per sanzionare tali violazioni? Rimedi civilistici per l’inadempimento contrattuale II) Repressione della condotta antisindacale (art. 28 Statuto)

Se viene violata una clausola obbligatoria La distinzione tra clausole obbligatorie e clausole normative sul piano della loro “giustiziabilità” Se viene violata una clausola normativa Il sindacato stipulante non è legittimato alla azione giudiziale (a meno che non ricorrano gli estremi della condotta antisindacale ex art. 28 St.) Il lavoratore si Se viene violata una clausola obbligatoria Il sindacato stipulante è legittimato alla azione giudiziale (per inadempimento contrattuale o ex art. 28 St.) Il lavoratore no