Cos’è l’archeologia? Una definizione: lo studio e la ricostruzione del mondo antico attraverso le testimonianze materiali La ‘cultura materiale’ Archeologia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Architettura Scultura & Pittura
Advertisements

TF3 La missione della chiesa: teologia e pratica.
Mappa Concettuale 11/12/2002.
Per un curricolo di storia mondiale
Istituzioni di linguistica a.a
Introduzione alla pedagogia dello sport Emanuele Isidori corso di laurea in Scienze Motorie Università di Roma “Foro Italico”
Una presen-tazione di Alexia Mulé L‘origine dell‘uomo.
La caduta dell‘impero romano d‘occidente
STORIA DELLA CHIESA MEDIEVALE
Il medioevo introduzione
Formazione Europa attuale
Situazione storico - geografica
La valorizzazione dell’artista nel secondo Rinascimento
Inquadramento Storico - Territoriale
Romanticismo europeo Introduzione.
COSA FAREMO CASTELLO SARDEGNA CARLO MAGNO IMPERO CAROLINGIO
Introduzione alla storia
Scuola Secondaria di Primo Grado " A. Mendola" - Favara
Le fonti storiche.
Fare STORIA.
La concezione del tempo e della storia nel mondo cristiano antico
IL MESTIERE DI STORICO Dall’antichità a oggi.
Datazione e periodizzazione
L’ESABAC Anno scolastico
L’impero romano in crisi
ARTE ROMANA EPOCA REPUBBLICANA EPOCA IMPERIALE.
LA LETTERATURA Metodo di studio.
Il curricolo di storia e la didattica dei processi di trasformazione
turismo archeologico e la città contemporanea"
La cultura cristiana di fronte alla morte
Arte paleocristiana del III sec.:
La civitas cristiana: trasformazioni urbanistiche tra tardo antico e altomedioevo -La città materiale nel mondo antico è definita in base alla presenza.
Archeologia medievale
Principali centri abitati nella Sicilia tardo-antica
La contrazione degli scambi commerciali in età tardo antica: la distribuzione della sigillata africana.
Corsi di laurea in Storia Napoli, 27 febbraio 2008 Università degli Studi di Napoli Federico II Porte Aperte.
"Le città tardo barocche del Val di Noto (Sicilia sud orientale)“
Periodizzazione della storia del diritto canonico
Dall’età moderna all’età delle codificazioni
La storia è come l’orco della fiaba,
Dall’età moderna all’età delle codificazioni
Il trecento Nel trecento a Firenze nascono i tre massimi autori della letteratura italiana: Dante, Petrarca e Boccaccio e un altro genio nel campo della.
Articolazione delle conoscenze
Nuclei fondanti della disciplina storia
Linea del tempo Greci (VIII sec. A.C.) Magna Grecia
Uniti nella diversità … dei sapori
Periodizzazione I. Secc. IV-VIII: I: Crisi e caduta dell’Impero Romano d’Occidente (476 d.C.). Sviluppo dell’ Impero in oriente. Espansione del Cristianesimo.
Risalendo la val ceronda… tracce di medioevo
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DOCENTE:PELLEGRINETTI ENRICA
ROMA SOTTERRANEA. LE CATACOMBE DEI PRIMI CRISTIANI (III-VI SECOLO)
1. Definire un centro storico Il centro storico di un comune è quella "parte del territorio comunale di più antica formazione sottoposta a particolare.
MEDIOEVO Orientale con capitale Costantinopoli
Economia, società e cultura nell’Europa del Seicento.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI GAMBETTOLA
Il testo storico e le difficoltà di comprensione I grafici temporali
L’impero diventa cristiano
il mestiere dello storico
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
PROGRAMMAZIONE MODULARE Dalla crisi dell’Impero Romano alla crisi del Trecento e affermazione delle monarchie nazionali.
L’ARTE PALEOCRISTIANA
Corsi di laurea in Storia Napoli, 29 settembre 2015 Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Studi Umanistici.
Che cos’è la STORIA? La storia è la scienza che ricostruisce il passato attraverso lo studio dei documenti. Lo storico ricostruisce i fatti del passato,
Il curricolo di storia e la didattica dei processi di trasformazione M. Teresa Rabitti Università di Bolzano Clio ’92. Associazione di insegnanti e ricercatori.
LICEO LINGUISTICO STATALE “ ALFANO I” PERCORSO ESABAC.
7. L’arte nei primi secoli del Cristianesimo
Sommario PERIODIZZAZIONE DELLA STORIA
Corso di Storia medievale anno accademico Parte introduttiva.
Le età della cultura letteraria tedesca Periodizzazioni come racconto mitologico di sé.
LA DATAZIONE.
Transcript della presentazione:

Cos’è l’archeologia? Una definizione: lo studio e la ricostruzione del mondo antico attraverso le testimonianze materiali La ‘cultura materiale’ Archeologia e storia dell’arte: dalla sovrapposizione alla diversificazione dei concetti. Archeologia cristiana / archeologia medievale

1. ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE: I CONTENUTI DELLA DISCIPLINA Archeologia cristiana e medievale: una convivenza problematica Archeologia cristiana: studio delle testimonianze materiali del cristianesimo antico dal IV al VI secolo Archeologia medievale: studio delle testimonianze materiali di età medievale (forme insediative, cultura materiale) dal VI-VII al XV secolo

Corso di Laurea in Formazione di Operatori Turistici – Catania - A. A   Programma di Archeologia Cristiana e Medievale (prof.ssa Lucia Arcifa) 1) Tardo antico e medioevo: periodizzazione, dibattito storiografico e profilo storico 2) Archeologia cristiana e archeologia medievale: storia degli studi e prospettive della ricerca in Italia. 3) Il linguaggio formale tardo antico. La nascita di un’arte paleocristiana. 4) I cimiteri cristiani 5) Dalla domus ecclesiae alla basilica cristiana. 6)  La civitas christiana: trasformazioni urbanistiche tra tardo antico e altomedioevo. Roma, Costantinopoli. 7)  Il paesaggio rurale in Italia. L’incastellamento. Il ruolo dei monasteri 8)  Dinamiche insediative in Sicilia nell’altomedioevo: dalle ville ai casali.  

Tardo - antico Alto medioevo ETA’ ROMANA MEDIOEVO 1492 476 Basso SCHEMA CRONOLOGICO ETA’ ROMANA MEDIOEVO 1492 476 Tardo - antico I II III IV V VI VII Basso medioevo Alto medioevo Medioevo VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV

Alto medioevo Italia Sicilia SCHEMA CRONOLOGICO Età normanna e sveva VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV Sicilia Età normanna e sveva Età bizantina Età islamica VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV

TARDO ANTICO: PERIODIZZAZIONE, DIBATTITO STORIOGRAFICO E PROFILO STORICO Il tardo antico (IV-VI/VII secolo) nella storiografia a) Il 476 d.C. e la fine dell’impero romano b) Il concetto di catastrofe negli scrittori antichi. La barbaritas c)La storiografia moderna e le cause della caduta dell’impero romano d) Gibbon (1776): Storia della decadenza dell’impero romano e) Il Novecento: dalle cause del declino alla comprensione della trasformazione f) Il relativismo geografico: Sicilia e Italia a confronto I caratteri della società tardo antica a) la percezione della crisi nei contemporanei: epoca di angoscia b) la crisi del III secolo c) il cristianesimo: da alternativa radicale a religione di stato d)la militarizzazione delle strutture politiche e) le invasioni barbariche f) la crisi economica e la fine del commercio globalizzato g) la fine del ruolo di Roma e le nuove capitali

2. MEDIOEVO: PERIODIZZAZIONE, DIBATTITO STORIOGRAFICO E PROFILO STORICO Il Medioevo (VI/VII-XV secolo) nella storiografia a)L’umanesimo e il concetto di decadenza b)Cinque e Seicento: la rivalutazione delle invasioni barbariche c)La concezione illuminista e il romanticismo europeo d)La concezione moderna del Medioevo: alto medioevo, pieno medioevo, basso medioevo I caratteri del Medioevo a) La formazione dei regni romano –barbarici b) I processi di acculturazione sociale e istituzionale tra romani e germanici c) crollo del sistema economico basato sull’imposta fondiaria d) la ricchezza terriera e) Italia /Sicilia: differenze

Archeologia cristiana e archeologia medievale: due discipline a confronto 1) TRADIZIONI DI STUDIO DIFFERENTI: - archeologia cristiana: scienza archeologica a partire dall’800 - archeologia medievale: si struttura a partire dalla seconda metà del ‘900 2)AMBITI DI INDAGINE DIVERSIFICATE 3) RIUNIFICAZIONE DELLE DUE DISCIPLINE NEL CORSO DEGLI ANNI ’90 prospettiva storica unificata: ricostruzione storica della tarda antichità e del medioevo

ARCHEOLOGIA CRISTIANA: scienza storica che studia le testimonianze monumentali dell’antichità cristiana (secc. II/III – VI )

ARCHEOLOGIA CRISTIANA: storia degli studi 1) dal XVI secolo al XIX secolo: -prospettiva confessionale (“ancella della teologia”) nell’ambito della polemica luterana - disattenzione per il fatto artistico -archeologia cristiana come studio delle catacombe romane A. Bosio, Roma Sotterranea, 1632 2) XIX secolo -prospettiva storica e vicinanza al mondo classico -raccolte di monumenti e attenzione alle immagini - De Rossi, Roma sotterranea cristiana, (l’arte delle catacombe già nel I secolo). - fine della centralità di Roma - la scuola di Vienna (Wickhoff e Riegl) e la rivalutazione dell’arte tardo antica ‘kust wollen’ 3) XX secolo - maggiore precisione nella datazione dei monumenti: si sfata il mito delle origini apostoliche dell’arte cristiana - lo studio dei monumenti si inserisce nel contesto più ampio dell’arte tardo antica - l’ampliamento delle problematiche (topografia) e l’influenza dell’archeologia medievale.

L’arco di Costantino IV secolo