“In un quadro” Arte e tecnica a supporto del territorio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL RINASCIMENTO.
Advertisements

OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
PAROLE CHIAVE per un’interpretazione del quadro storico-culturale
Lo sviluppo del Progetto Capitale umano nei mercati territoriali Fondo di perequazione /09/2010Unioncamere Emilia-Romagna.
Percorsi, strumenti e metodi per una cittadinanza agita A cura di Marilena Salvarezza, Sondrio 4 febbraio 2010.
Acqua Governance Diritti Seminario Francesco Pennacchi
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola Prof. Losito
Lo Sviluppo Sostenibile
Settimana Strategica Tavolo Tematico 29 novembre Linea strategica 4. Impresa e sistemi produttivi: sviluppo innovativo per lambiente e per.
Ruolo e aspettative degli enti pubblici di ricerca agroalimentare e ambientale in riferimento al VII Programma Quadro e ai programmi di ricerca nazionali.
Presentazione di un modulo di storia per una quinta classe geometra
I bisogni di formazione e le risposte di Iris in un decennio di attività a cura di Marina Medi Milano, 24 febbraio 2011.
LE STRATEGIE DIDATTICO-EDUCATIVE PER UN PROGETTO DI MATURAZIONE IDENTITARIA NEL 1° E NEL 2° CICLO PROF. ANDREA PORCARELLI UNIVERSITÀ DI PADOVA Introduzione.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Sandro Bologna - ENEA Roma 06 luglio 2007 ENEA per il Governo e la Sicurezza delle Grandi Reti Tecnologiche ed Energetiche E NTE PER LE N UOVE TECNOLOGIE.
Definiscono quali sono i risultati dellapprendimento (learning outcomes) comuni a tutti i laureati di un corso di studio I risultati dellapprendimento.
Marco Livia, ACLI1 Spunti di riflessione sullo sviluppo locale Progetto Policoro ROMA, 28/11/2007.
Qualcosa cambia nella scuola ?
Trasferimento tecnologico valorizzazione dei risultati della ricerca e spin-off accademici Prof. Loris Nadotti Pisa 6 luglio 2005.
Il risultato di una ricerca scientifica può rappresentare linizio di un progetto imprenditoriale di successo 2007.
SALUTE E SICREZZA SUL LAVORO – NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI Dott. DErario Nicola Dottorando del corso Sviluppo Organizzativo, Lavoro e Innovazione dei Processi.
Annunceremo Che TU.
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
L'INNOVAZIONE RARAMENTE NASCE DA UN COLPO DI GENIO, DA UN'ALA DI FANTASIA O DA UNA VENTATA DI CREATIVITA'. L' INNOVAZIONE PIÙ SPESSO NASCE DA UN LAVORO.
Open Days Matera 29 ottobre 2009
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
Dall’Accademia all’Impresa:
Università degli Studi Roma Tre
Sviluppo sostenibile - Lo sviluppo è sostenibile se soddisfa i bisogni delle generazioni presenti senza compromettere la possibilità per le generazioni.
Ripensare la didattica
Tavolo «organizzazione» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad oggi.
Sintesi della seduta di lavoro del tavolo «ambiti tecnologici» 14 novembre 2012.
Se penso alla prima relazione che ho avuto con i numeri ricordo solo molto bene i cenoni di natale. Dopo i regali e le canzoni arrivava il famoso momento.
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE E. FERMI SEDE: BARLETTA – SPINAZZOLA Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Tannoia.
Progetto di formazione sui Disturbi dello spettro autistico Il presente progetto si propone di: Strutturare un intervento provinciale a supporto delle.
Punto linea superficie 1 Partiamo da Verona per Costruire una rete di persone, di provenienza professionalmente diversa che possano confrontarsi discutere.
Ecco alcune loro riflessioni sul lavoro svolto.
PERCHE’ L’ASSOCIAZIONE
MI PRESENTO sono MICHELA BONDIONI.
Problema n. 1 Matteo compra 12 bustine di figurine. In ogni bustina ci sono 6 figurine. Le incolla tutte sull’album. Consegna: Rappresenta la situazione.
Presentazione Associazione “ Cittadini d’Europa “
COSA FARÒ DA GRANDE? A margine del progetto ORIENT-ABILE Salò, Sala dei Provveditori, 29 novembre 2014 Conversazione con Giancarlo Onger.
Immanuel Kant Critica della Ragion Pratica. La legge morale come imperativo categorico.
Patrimoni Culturali e Turismo: il caso dei Claustri di Altamura
Prof. Pier Giorgio Ardeni Dr. Andrea Gentili, Dr.ssa Cecilia Tinonin
Questo incontro è dedicato all’acqua come risorsa di primaria importanza per la vita biologica e vuole illustrare le iniziative e le attività che i diversi.
EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI USI FINALI E SOLUZIONI TECNOLOGICHE.
LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO
Ingegneria dei Sistemi Edilizi
PROGRAMMA EUROPA CREATIVA Il programma avrà 3 componenti: Una componente trans-settoriale dedicata a tutti i settori creativi e culturali; Una componente.
Sintesi fase I SPUNTI PER LA RIFLESSIONE SU UN PERCORSO DA CONDIVIDERE.
Profilo TURISMO. Turismo Competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico Competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici.
1 Upprendi Fai della tua vita un’impresa. 2 Cos’è Confindustria? La principale organizzazione rappresentativa delle imprese italiane. Fondata nel 1910,
Il Convegno ISA (Incontro di Spettroscopia Analitica) è un appuntamento tradizionale del Gruppo Divisionale di Spettroscopia Analitica (GSA) della Società.
Progettualità educativa triennio 2016 – ’19 … il suo messaggio un’architettura sapiente mette in comunicazione con se stessi e con l’altro da sé abbatte.
«Un catalogo di opportunità formative proposte ai Soci AIDP per contribuire allo sviluppo competitivo personale e delle organizzazioni» 1 INCONTRI DI FORMAZIONE.
Cosa mi posso aspettare dagli altri A cura di: Renato Tomasella Cosa considero per scegliere A B “IL FUTURO SCOLASTICO… PROFESSIONALE” Aiutare i ragazzi.
Week-end giovanissimi 14 – 15 marzo 2009 Tema: Bene Comune Passo biblico: La casa sulla roccia.
Le sedi Scuola di Sc. Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali Scuola di Ingegneria Dipartimento di Scienze Umane Dipartimento di Matematica, Informatica.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
I STITUTO C OMPRENSIVO “F ILIPPO D E P ISIS ” “P ROGETTO DI V ITA ” DALL ’ INFANZIA … ALL ’ ADOLESCENZA "N ON SI HA UNA VITA SE NON LA SI RACCONTA....."
Le sedi Scuola di Sc. Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali Scuola di Ingegneria Dipartimento di Scienze Umane Dipartimento di Matematica, Informatica.
COMPETENZE DI CITTADINANZA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
PIANO URBANISTICO COMUNALE WORKSHOP Ambiente – Mobilità sostenibile - Energia Ing. Gianfranco Tozza Caserta 17 febbraio 2015.
Workshop Territoriale - 24 maggio Sophie Guillain Responsabile del Dibattito Pubblico 2.
Via Martin Luther King, Luglio 2008 “ ENERGIA PERCHE’: la scelta aziendale di SINTESIS ” Ing. Renato Butta.
PRO AGIRE Suggerimenti per il futuro 11 giugno 2016 Stefania Carnevali.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/ Evoluzione dei Mercati Storia della Qualità Principi del TQM CFs of TQM Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A.
L’integrazione della componente ambientale nei PIT Autorità Ambientale Basilicata Seminario 23/6/2003 Matera.
Transcript della presentazione:

“In un quadro” Arte e tecnica a supporto del territorio Università degli Studi della Basilicata Sede di S. Rocco, Matera 01 luglio 2015 “Com'è difficile capire nel fare un quadro qual è il momento esatto in cui l'imitazione della natura deve fermarsi. Un quadro non è un processo verbale. Quando si tratta di un paesaggio, io amo quei quadri che mi fanno venir voglia di entrarci dentro per andarci a spasso.” Pierre Auguste Renoir

La convivenza tra industria e ambiente è stata vista sempre in termini conflittuali ed ha sempre acceso ampi dibattiti fra i diversi stakeholder. Il tema dello sviluppo sostenibile impone la ricerca di nuovi strumenti di progettazione che pongano alla base lo studio del territorio, dell’ambiente, del paesaggio e delle risorse umane nel suo insieme al fine di trovare gli elementi chiave per la realizzazione di ecosistemi produttivi nei quali capitale umano e innovazione diventino fattori chiave per l’attivazione di un processo di crescita endogeno che faccia leva sulle risorse locali esistenti. Il workshop vuole essere un’occasione per affrontare il tema mettendo al centro del dibattito l’architettura del paesaggio come strumento di sintesi per la progettazione dello sviluppo sostenibile delle aree produttive. La partecipazione dell’Arch. Andreas Kipar e dell’artista Raymundo Sesma, da anni impegnati nel settore e dei docenti dell’UNIBAS – DiCeM, nello scenario della città di Matera, sono sicuramente un momento di confronto e riflessione importante per la messa in campo di nuove idee. Nel corso dei lavori sarà fatto cenno al progetto di inserimento paesaggistico del Centro Olio Val d’Agri, diviso in 6 ambiti, dei quali il “Miglio artistico” è sicuramente il più importante.

PROGRAMMA INTERVENTI SALUTI 9:00 – 9,30 Prof.ssa Aurelia Sole ,Magnifica Rettrice , Università Basilicata Prof. Ferdinando Mirizzi, Direttore DiCeM, Università Basilicata Prof. Faustino Bisaccia, Direttore DiS, Università Basilicata INTERVENTI 9,30 – 10,30 “ Arte e Industria. Una storia contemporanea” Prof.ssa Mariadelaide Cuozzo DISU, Università Basilicata “ Patrimoni di conoscenza e produzione di territori” Prof.ssa Angela Colonna, DiCeM , Università Basilicata "Landscaping the Agora “: Un progetto di riqualificazione dal passato recente di Atene. Prof. Dimitris Roubis , SSBA, Università Basilicata 10,30-10,45 Coffee Break 10,45-11,45  “La dimensione paesaggio nel territorio produttivo - Nuove forme di convivenza tra industria e ambiente” Arch. Andreas Kipar 11,45- 12,30  “La riqualificazione dei siti industriali e produttivi attraverso il linguaggio dei colori - Il paesaggio culturale produttivo” Raymundo Sesma CHIUSURA LAVORI 12,30-13.00 Prof.ssa Giovanna Rizzo , Direttore Caos, Università Basilicata Prof. Laura Scrano DiCeM , Università Basilicata 13.00-14.00 Lunch and Coffee