UN MONDO IN VIA DI URBANIZZAZIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Paesi Baltici Territori e paesaggi regionali: I Paesi Baltici sono divisi in tre piccole repubbliche: Estonia,Lettonia e Lituania. Il paesaggio è.
Advertisements

Sistema-città.
LAVORO STORIA Carchedi Cattaneo Ecca.
CRESCITA: I FATTI PRINCIPALI
Urbanizzazione e Paesi sottosviluppati Processi di accelerazione:
Presenza di gruppi di persone culturalmente eterogenei Presenza di ruppi di persone appartenenti a classi/ceti diverse/i Area non agricola dove le materie.
Economia informale.
Che cos’è la modernizzazione Cambiamenti demografici
A cura della prof.ssa Daniela Melone
Gli Stati Uniti.
POPOLAZIONI E COMUNITA
DISGREGAZIONE RURALE URBANESIMO E TERZO MONDO AREE URBANE – AREE RURALI TEORIA DEL PIANO AGRICOLO IN EUROPA.
Crescita, i fatti principali
MEZZI DI TRASPORTO NELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Corso di Politiche Economiche Regionali Prof.ssa Cristina Brasili
Le ondate della globalizzazione
Lezione N. 20 La crescita Lezione di Economia Politica Macroeconomia A
UN DISTRETTO CULTURALE SEBINO – FRANCIACORTA? Palazzolo s/O, 13 maggio 2008 UN DISTRETTO CULTURALE SEBINO – FRANCIACORTA? Palazzolo s/O, 13 maggio 2008.
TURCHIA.
L’ASIA Asia è la più vasta parte del continente eurasiatico.
INFLUENZA DELL’INURBAMENTO DELLE POPOLAZIONI
Ultimo aspetto: La religione
Fabrizio Bottini La dispersione urbana: costi collettivi e risposte della pianificazione (parte prima: descrizione del fenomeno)
DEMOGRAFIA ..
La popolazione non cresce: la superficie urbanizzata si
I piani strategici delle città Verso una valutazione delle nuove esperienze Bruno Dente IRS e Politecnico di Milano.
Geografia degli spazi rurali Il fenomeno della seconda casa
Lezione 17 Europa: un popolo di migranti.
LA CITTA’.
L’ITALIA E LE MIGRAZIONI
LA POPOLAZIONE MONDIALE.
priva di fondamento scientifico
Spazio, Territorio, Città
Ambasciatori Rappresentano gli interessi di unarea geografica Nord America Fabbisogno energetico grande nazione, abitudine alla mobilità Cina Sud-Est Asiatico.
SINTESI DELLA PROCEDURA DI PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI
La crescita demografica
La Rivoluzione Industriale in Inghilterra
Gli Stati Uniti Viaggio nel Paese dove.
Agricoltura.
LA STRUTTURA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE E LE IMPRESE
Le ragioni di un fenomeno
priva di fondamento scientifico
Le ondate della globalizzazione
2. LO STATO E I SUOI ELEMENTI COSTITUTIVI
Sintesi delle prime due lezioni
IL MARKETING. MERCATO: DEFINIZIONE E RUOLO DEFINIZIONE: Insieme di relazioni… Un luogo… Un gruppo di compratori con esigenze di acquisto NON SODDISFATTE,
DIVARIO NORD-SUD.
La localizzazione delle imprese
Le parole della geostoria
Territorio e Urbanistica
Fondi strutturali e Strategia Europa 2020 EuroMigMob – 1° Evento
IL TERRITORIO: città e campagna
Lo spreco alimentare EXPO 2015.
URBANIZZAZIONE Considerando “città” i centri con più di 20.ooo abitanti, nel 1800 solo il 2% della popolazione mondiale viveva in città. Oggi più del.
La prossima Roma deve tornare a muoversi Anna Donati La Prossima Roma | 28 novembre 2015 |
Tav. 1. Andamento del Pil pro capite del Molise dal 1951 al 2012; valori assoluti (scala a sinistra) e livelli del Mezzogiorno e del Molise rispetto al.
Anno europeo del dialogo interculturale Caritas/Migrantes Redazione Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes Via Aurelia 796, Roma - Tel.
Piano Strategico di Reggio Calabria PARTECIPAZIONE ALL’ANALISI SWOT DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE ECONOMICO/OCCUPAZIONALE 49 DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE42.
I Comuni e lo sviluppo Sostenibile: L’appello dell’ASviS ai Candidati Sindaci AsvisItalia
Lorenzo Acciai - Classe III B Anno 2015/2016. Fenomeno antichissimo che ha caratterizzato: Crescita demografica Conflitti politici ed etnici Mutamenti.
Seminario GLI SPAZI DEL POSSIBILE Consiglio Regione Lombardia La montagna: La montagna: un “centro” nel margine un “centro” nel margine Giuseppe.
L’urbanizzazione nel mondo. Il fenomeno dell’urbanizzazione Il grafico mostra l’evoluzione della percentuale di popolazione urbana nelle varie regioni.
L’urbanizzazione nel mondo. Il fenomeno dell’urbanizzazione Il grafico mostra l’evoluzione della percentuale di popolazione urbana nelle varie regioni.
La prima rivoluzione industriale
Geografia delle Migrazioni
La zonizzazione e gli standard Prof. Luigi Piemontese.
La Globalizzazione.
La Globalizzazione.
Il Villaggio Globale La globalizzazione Economico Culturale Politico
I maggiori fiumi scorrono in direzione nord-sud. Numerosi anche i bacini lacustri. La sezione più orientale è costituita dalle Montagne Rocciose, con vette.
Transcript della presentazione:

UN MONDO IN VIA DI URBANIZZAZIONE

L’urbanizzazione 1800: 1 abitante su 40 è urbanizzato; Tendenze future: Curva logistica di urbanizzazione

Il modello spaziale cambia Latitudine media delle città milionarie: anni ’20 → 44°- 45° anni ’80 → 34°- 45°

ZONE AGRICOLE = RISORSA LIMITATA ESODO RURALE ZONE AGRICOLE = RISORSA LIMITATA Alto tasso di natalità della popolazione rurale (più manodopera  minori produzioni aggiuntive  calo delle rese). Innovazione tecnologica: sostituzione di braccia con macchinari. Cambiano i gusti: all’aumentare del reddito prodotto diminuisce la percentuale di esso destinata all’acquisto dei prodotti agricoli. Prezzi relativamente bassi e fluttuanti dei prodotti agricoli.

Perché le città crescono Incremento naturale delle popolazioni Fattori di “allontanamento” Fattori di pull (attrazione)

La città “attrae” Fattori di “attrazione” Economie di agglomerazione (di scala e di specializzazione) abbassano i prezzi per unità di prodotto ed il costo di trasporto delle merci; la manodopera diventa sempre più specializzata Fattori moltiplicatori: Attività economiche di base e non di base Urban base ratio (rapporto fra addetti all’export e popolazione totale) Modello di Lowry (effetto domino)

Il modello di Lowry

Effetti dell’urbanizzazione Modello di sostituzione dei settori produttivi: società preindustriale, industriale, postindustriale.

Funzione soprattutto dell’accessibilità Implosione urbana Funzione soprattutto dell’accessibilità Progresso nei trasporti (innovazione da Fred Hoyle). Carattere differenziale (le città più grandi si “avvicinano” quelle più piccole si “allontanano”  divergenza fra città minori e convergenza di quelle maggiori).

Esplosione urbana Mutamento ritmi quotidiani di vita → differente organizzazione spaziale. Progresso mezzi di trasporto → aumento della distanza fra la dimora e il luogo di attività.

Jean Gottmann (Oxford university) Studio delle città della costa orientale Usa. Tre megalopoli: Boswash (80 mln di abitanti e 600 km di diametro), Chipitts (40 mln), Sansan (20 mln).

Urbanizzazione: il modello USA I quattro stadi del modello di Brian Berry (Harvard university) Fase mercantile. Fase industriale. Fase centro-periferia. Fase di decentramento.

FASE MERCANTILE 1700 Sviluppo delle città portuali atlantiche prospicienti su acque profonde. New York vince la concorrenza su Boston, Filadelfia e Charleston in virtù dell’esteso entroterra ben collegato. New York diviene nodo centrale dei trasporti di merci di prima necessità dalle aree interne agricole verso i mercati di tutto il mondo.

FASE INDUSTRIALE 1840-1850 Rapida espansione dell’industria (mineraria di ferro e carbone). Sviluppo delle aree dotate di queste risorse per l’industria (Buffalo, Cleveland, Detroit e Pittsburgh). New York rafforza la propria posizione dominante e diviene il ponte dell’industria pesante sviluppatasi entro l’area avente per vertici Boston-Washington-St.Louis-Chicago.

FASE CENTRO-PERIFERIA 1870 Cresce ulteriormente il nucleo centrale degli USA e si accentua il contrasto con la periferia. Si determinano processi circolari e cumulativi che accrescono la ricchezza del nucleo centrale (cfr. Europa centrale). Crescita differenziale tra il nucleo centrale e il resto degli Stati Uniti. Piccola casa rurale con annessa cisterna per la raccolta dell’acqua piovana

FASE DEL DECENTRAMENTO 1950 Acquistano importanza le risorse relative al confort ambientale (clima solatio, ambiente non inquinato). Fattori di spostamento della popolazione nelle aree sud-occidentali e meridionali del Paese (Texas e Florida): aumento dei redditi reali e maggior benessere e tempo libero. Pensionati e lavoratori occupati nel settore R&S sono i destinatari di tale beneficio.

La città cresce all’infinito? Forze centripete: forze che alimentano la crescita della città, essenzialmente costituite dalle economie di agglomerazione. Forze centrifughe: forze che allontanano la popolazione (inquinamento, delinquenza, ecc). Limite alla crescita: le forze centrifughe sono maggiori di quelle centripete.

CITTÀ AREA PROBLEMATICA HABITAT: conferenza ONU tenutasi a Vancouver sul tema Gli insediamenti umani. Problemi urbani affrontati: Immigrazione; Insediamenti abusivi; Migrazione verso l’esterno; Amministrazione cittadina; Conservazione del CBD; Sistemi di trasporto.

IMMIGRAZIONE E ABUSIVISMO Rapido incremento della popolazione  carenza di disponibilità edilizia urbana. I Paesi appartenenti al Sud del mondo rispondono a tali esigenze abitative per mezzo di insediamenti abusivi. Si tratta di costruzioni temporanee innalzate dagli stessi occupanti abusi intorno alla periferia dell’area edificata. America Latina  favelas o ranchos; Asia  bustees o kampong; Africa  bidonvilles o shantytowns.

EDILIZIA ABUSIVA Negli ultimi anni le collettività urbane hanno mostrato atteggiamenti di tolleranza nei confronti degli insediamenti abusivi. L’edilizia abusiva svolge un importante ruolo di transizione all’interno dell’evoluzione urbana. Gli insediamenti abusivi agiscono da centri di raccolta per immigrati, e forniscono un’abitazione su misura delle disponibilità economiche delle popolazioni meno agiate. Si riscontrano, però, livelli di comfort molto bassi e notevoli pericoli per la salute pubblica a causa dei carenti servizi igienici di base.

GHETTI Il termine ghetto descriveva in origine le aree destinate agli ebrei all’interno delle città medievali dell’Europa orientale e meridionale. Oggi, invece, viene utilizzato per descrivere una parte delimitata della città occupata da uno specifico gruppo etnico o culturale. Il ghetto mantiene la propria identità grazie alla coesione interna del gruppo (stessa lingua, religione) e al “muro” esterno costruito dal resto della comunità urbana. Con la crescita della densità della popolazione urbana, cresce anche la pressione per uscire dal ghetto.

MECCANISMO DI RIBALTAMENTO Ipotizziamo un’area urbana abitata in massima parte da una comunità di bianchi e, solo per una piccola porzione, abitata da neri. Quando il numero di case possedute dai neri o la loro frequenza scolastica raggiunge un livello critico, la comunità di neri tende a spostarsi nelle aree attigue. Possono così prodursi due eventi: Rapida accelerazione degli spostamenti dei bianchi verso l’esterno; Rifiuto dei bianchi di acquistare proprietà in quella data area. Il meccanismo di ribaltamento consiste, quindi, nella sostituzione della popolazione residente in una determinata area.

AMMINISTRAZIONE CITTADINA L’Amministrazione pubblica di una città in rapida espansione deve affrontare una serie di problematiche inerenti l’edilizia, i trasporti, la sicurezza, i rifiuti. Ondate di crescita successive hanno ridisegnato i confini delle aree urbane. Le città si sono ampliate verso l’esterno in modo disordinato con l’annessione di aree diversificate. La fusione di più comunità etniche e culturali all’interno di un’unica area metropolitana spesso ha condotto verso scontri sociali circa l’erogazione dei servizi pubblici.

CONSERVAZIONE DEL CBD L’espansione delle aree urbane ha prodotto un fenomeno di decentralizzazione delle attività commerciali e la nascita di estesi centri-acquisti localizzati fuori dalle città. Il ruolo dei negozi all’interno del CBD ha subito un declino evidente. I tentativi di recupero e restauro del centri cittadini non hanno consentito un’effettiva conservazione delle attività del centro. L’ecosistema cittadino necessita di continui flussi di energia per sopravvivere

B.A.R.T. Nel 1972, nella baia di San Francisco fu inaugurata una ferrovia lunga 120 km denominata Bay Area Rapid Transit District allo scopo di fornire un servizio rapido per i pendolari che altrimenti avrebbero dovuto attraversare i trafficatissimi ponti. Nonostante l’impianto avveniristico, il BART ha avuto un successo parziale. Restano da risolvere problemi legati ai piani tariffari ed ai parcheggi auto nelle stazioni. La decentralizzazione delle sedi di lavoro ha, inoltre, indotto ad una maggiore esigenza di flessibilità nei sistemi di trasporto pubblici.