Fisica 2 Elettrostatica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Flusso del campo elettrico e teorema di Gauss
Advertisements

Il concetto di flusso di un vettore attraverso una superficie
Elettrostatica 6 30 maggio 2011
q carica distribuita uniformemente = Q/l densità lineare di carica
Il campo elettrico - Lo chiamiamo campo elettrico,
Fisica 2 18° lezione.
Fisica 2 Elettrostatica
Elettrostatica 3 23 maggio 2011
Magnetostatica 3 6 giugno 2011
Fisica 2 1° lezione, parte a
Fisica 2 Corrente continua
Fisica 2 Elettrostatica
Fisica 2 Elettrostatica
Fisica 2 Magnetostatica
Fisica 2 Elettrostatica
Elettrodinamica 4 9 novembre 2012
Esercizio 1 Tre conduttori sferici cavi concentrici, di spessore trascurabile, hanno raggi R1 = 10 cm, R2 = 20 cm, R3 = 40 cm. L’intercapedine compresa.
Magnetostatica 2 15 ottobre 2012
Campi elettrici nella materia 8 ottobre 2012

Elettromagnetismo applicato all’ingegneria Elettrica ed Energetica_4a
3a_EAIEE_ CAMPI ELETTROSTATICI
Lezione 4) L’Equazione Iconale e la propagazione delle onde in mezzi disomogenei.
SUPERFICIE NELLO SPAZIO, FORMULE DELLA DIVERGENZA E DI STOKES
ATTENZIONE ! per visualizzare le formule occorre avere installato l’Equation Editor di Office oppure il programmino Math Type ...
Flusso Flusso del campo elettrico Superficie aperta Superficie chiusa
Capacità elettrica Cioè dove C è la capacità del conduttore
Campo magnetico generato da una corrente
Energia Potenziale Elettrica
Elementi di Teoria dei campi Complementi di Fisica per Scienze della Terra F.Garufi
La capacità elettrica Prof. Antonello Tinti.
CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE DI UN CONDENSATORE
Ma anche…prodotto della sezione S per la velocità V
FLUSSO E CIRCUITAZIONE DEL CAMPO MAGNETICO
Distribuzione sferica uniforme
I conduttori in un campo elettrostatico
Tredicesima Lezione Relazioni energetiche e Condizioni al contorno per le Equazioni di Maxwell.
Terza Lezione Applicazioni del teorema di Gauss, Teorema di Gauss in forma differenziale, concetti di potenziale e gradiente.
ELETTROSTATICA NELLA MATERIA
IL CAMPO ELETTROMAGNETICO LENTAMENTE DIPENDENTE DAL TEMPO
RIFLESSIONE E RIFRAZIONE DELLE ONDE E.M.
ELETTROOSTATICA IN “APPROCCIO GLOBALE” • Legge di Gauss;
Campi elettromagnetici
Campi elettromagnetici Docente:SalvatoreSavasta Anno acc. 2006/2007.
A) lattrito non centra nulla con la permanenza in traiettoria del carretto B) 0,04 C) 4000 D) per rispondere è necessario conoscere la natura del suolo.
5. Fenomeni di elettrostatica
Elettromagnetismo 2. Il campo elettrico.
(Flusso e legge di Gauss)
E se la carica non fosse puntiforme?
Superfici di separazione tra materiali 1 dicembre 2014
generica dal centro della sfera
IL FLUSSO DEL CAMPO ELETTRICO
FLUSSO E CIRCUITAZIONE DEL CAMPO MAGNETICO
Esercizi (attrito trascurabile)
dimensioni [Q] = [i] [t]
Campo elettrico generato da una distribuzione piana omogenea e infinita di carica Consideriamo il campo generato da una distribuzione piana, infinita e.
Elettrostatica Mentre ci è molto familiare l’interazione gravitazionale soprattutto la forza peso, ma anche attraverso il moto ordinato dei pianeti attorno.
Data una carica puntiforme Q
Fisica 2 16° lezione.
Campo elettrostatico nei conduttori
Campo Elettrico Definizione operativa di campo elettrico: Il vettore campo elettrico associato ad una determinata carica sorgente Q, posta in un.
Il concetto di flusso di un vettore attraverso una superficie v Dato un campo di flusso (per esempio un campo di velocità, un campo elettrico etc..), una.
Lavoro di: Carlomagno Francesco Pio Presentazione di Fisica Classe: 4° E 2015/2016.
CARICA ELETTRICA strofinato con seta strofinata con materiale acrilico Cariche di due tipi: + Positiva - Negativa repulsiva attrattiva.
Definizione di Flusso Il flusso è la misura di quanto materiale o campo passa attraverso una superficie nel tempo. Se si parla di campo elettrico basterà.
Il potenziale elettrico e l’energia potenziale elettrica
gravità, elettricità magnetismo
Cariche elettriche, forze e campi
Bilancio macroscopico di materia
Transcript della presentazione:

Fisica 2 Elettrostatica 5a lezione

Programma della lezione Angolo solido Flusso del campo elettrico Legge di Gauss

Angolo solido Consideriamo una superficie sferica di raggio r Una curva chiusa definisce una superficie L’area è proporzionale al quadrato del raggio L’angolo solido è definito come il rapporto tra area e raggio al quadrato L’angolo corrispondente a tutto lo spazio è

Flusso del campo elettrico Procediamo per generalizzazioni successive Campo uniforme perpendicolare ad una superficie Campo uniforme inclinato rispetto alla superficie Campo non uniforme

Flusso di E: carica al centro di una sfera Flusso del campo di una carica puntiforme positiva attraverso una superficie sferica centrata sulla carica Idem per una carica negativa Il flusso elementare attraverso l’angolo solido dW non dipende dal raggio della sfera

Flusso di E: carica interna ad una superficie chiusa Flusso del campo di una carica puntiforme attraverso una superficie chiusa qualunque che la contiene

Flusso di E: carica esterna ad una superficie chiusa La superficie chiusa si può considerare come l’unione di due superfici aperte che sono viste dalla carica secondo uno stesso angolo solido W I due flussi sono uguali e contrari, perché i prodotti scalari elementari hanno segno opposto sulle due superfici

Legge di Gauss Flusso del campo di più cariche puntiformi attraverso una superficie qualunque Legge di Gauss 1a equazione dell’e.m.

Forma differenziale della legge di Gauss Consideriamo l’equazione Applicando il teorema della divergenza, l’integrale di superficie si può trasformare in un integrale di volume La carica si può pure esprimere come un integrale di volume La legge di Gauss si può quindi riscrivere L’uguaglianza degli integrali implica l’uguaglianza degli integrandi

Esercizi sulla legge di Gauss Campo elettrico di Piano indefinito con densità superficiale di carica uniforme Filo indefinito con densità lineare di carica uniforme Sfera, con densità di carica spaziale uniforme Campo all’interno di conduttori pieni e cavi Caso particolare di sfere concentriche Direzione del campo alla superficie di un conduttore

Intensita` del campo E sulla superficie di un conduttore Consideriamo una SdG cilindrica S di base molto piccola parallela alla superficie del conduttore Superficie laterale: parallela al campo esterno Il flusso del campo E attraverso S è dato dal solo termine relativo alla base esterna (di area A) Detta Q(S) la carica contenuta in S, per la LdG Quindi il campo sulla superficie vale E=0 S

Variazione discontinua di En attraverso uno strato di carica 1 Una superficie cilindrica S con base piccola e altezza ancor più piccola Il flusso di E attraverso S ha tre pezzi: base 1, base 2, superficie laterale Trascuriamo il flusso sulla SL, in quanto l’altezza può essere presa piccolissima Nota la carica contenuta in S, per la LdG E la variazione della componente normale di E è +++++++++++++++++++++ 2