Istituto Comprensivo Rignano-Incisa Tirocinante TFA: G. Giuliani

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
- le Medie la Moda la Mediana
Advertisements

Il 4° C Mercurio I.T.C.G. G. Spagna presenta…. In relazione al progetto In Vino Veritas abbiamo effettuato una rilevazione sui comportamenti dei giovani.
STATISTICA DESCRITTIVA
A cura dellUfficio Statistica e Tempi della Città Indagine sul grado di soddisfazione del servizio: Soggiorni termali e marini per anziani Presentazione.
STATISTICA descrittiva
Lez. 3 - Gli Indici di VARIABILITA’
Statistica: esempio 1 Dati auditel serata 29/10/03.
Progetto Pilota 2 Lettura e interpretazione dei risultati
Elementi di STATISTICA DESCRITTIVA
Questionario Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Esercitazione n°2.
Come coinvolgere i bambini in un’indagine statistica
I nonni e il computer. Aiutiamo i nostri nonni a compilare il questionario on line sul 15° Censimento generale della popolazione e delle.
Mat. ………. Nome………….Cognome ……………….. Bologna, gg/mese/anno Presentazione dellesercizio sugli indicatori.
Mat. ………. Nome………….Cognome ……………….. Bologna, 24 gennaio 2014 Presentazione dellesercizio sugli indicatori.
STATISTICA DESCRITTIVA
Progetto di statistica “SIAMO TUTTI STATISTICI”
COMUNITÀ LOCALE E SVILUPPO PSICOSOCIALE DEGLI ADOLESCENTI.
Obiettivo esame Lessere in tanti e diversi ci arrichisce di esperienze ma ci crea anche qualche problema che possiamo forse risolvere adottando alcuni.
Rappresentazione dei dati statistici
Restituzione questionario
Cai Lin Lin Michela & Guidetti Emanuela presentano:
Quale valore dobbiamo assumere come misura di una grandezza?
Scale di valutazione Federico Batini
DATI E PREVISIONI Marzo 2011.
Incontro ravvicinato con la prima G
Introduzione Statistica descrittiva Si occupa dellanalisi dei dati osservati. Si basa su indicatori statistici (di posizione, di variazione, di concentrazione,
Statistica Che cos’è?.
Lindagine statistica (prima parte) 05/05/2014Prof.ssa Alessandra Sia.
Simone Mosca & Daniele Zucchini 4Bi.
La Variabilità e La Concentrazione
Relazioni sulle esperienze di laboratorio
Stato dellarte & Somministrazione prove III incontro – prima parte Rete Orte 27 Gennaio 2011 Michela Freddano & AnnaSiri.
Calcola cosa mangi e…ti dirò chi sei! Traguardo di riferimento europeo: Lalunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia.
Dopo la Scuola Secondaria
C. Volendo organizzare attività, seminari ed incontri per la settimana dello studente, il comitato organizzatore affida alla classe I F un monitoraggio.
Statistica La statistica è
La statistica A cura di: Manuela Mangione.
Indici di posizione Francesco Michele Mortati - Istat.
Progetto “Siamo sulla buona strada” Progetto di educazione stradale della classe 1°G della Scuola “Carlo Poerio” di Napoli in collaborazione.
Gli indici di dispersione
La statistica.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°3.
COSA VUOL DIRE FARE STATISTICA
Nucleo: Dati e previsioni
Ing. Maurizio Bassani LOGISTICA - Capitolo 3 - Modulo 1
ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE
Come scrivere una relazione
Potenziamento di matematica Scoperta di un nuovo mondo.
Esercizio 1. Quesiti esercizio 1 Distribuzione congiunta: dalla definizione di distribuzione condizionale.
Corso integrato di Matematica, Informatica e Statistica Informatica di base Linea 1 Daniela Besozzi Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università.
Diamo un voto alla scuola Scuola come organizzazione che apprende e che si valuta per migliorare il servizio e che considera le TIC non come un oggetto.
Studio fenomeni collettivi
STATISTICHE DESCRITTIVE
Esercizio 1 La seguente distribuzione riporta i punteggi di ansia misurata prima dell’esame di psicometria: a) Costruire una tabella di frequenza, indicando:
TRATTAMENTO STATISTICO DEI DATI ANALITICI
analisi bidimensionale #2
Proporzionalità e miscugli di colori Un approccio sperimentale a cura di Paola Bevilacqua Seminario sul curricolo verticale Roma, 23/05/2014.
1 - Il saggio breve.
UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA Corso di laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria Fondamenti e didattica della fisica Professoressa Studentessa.
Progetto di statistica Elaborato da Beatrice Antonelli,Claudia Di Lollo,Marta Biondi,Dario Vittorio,Alessandra Trotta,Ravi Scudieri,Luca Michelangelo,
1 LA STATISTICA DESCRITTIVA Docente prof.sa Laura Mercuri.
Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni APPPLICAZIONI AZIENDALI MEDIANTE FOGLIO ELETTRONICO 4° modulo: Calcoli statistici, Regressione Prof.
ISTITUTO COMPRENSIVO “DE PISIS” ANNO SCOLASTICO ANALISI STATISTICA DEI RISULTATI DELLE VERIFICHE DI MATEMATICA E GUIDA ALLA VALUTAZIONE CLASSE.
Strumenti del mestiere RYS &. Sono strumenti del metodo che servono ad aiutare i rover e le scolte a migliorare la conoscenza di se stessi e del loro.
RAPPRESENTAZIONE DATI LA RAPPRESENTAZIONE PUÒ ESSERE UTILIZZATA A SCOPO DI ANALISI, INTERPRETAZIONI E COMUNICAZIONI. PER RAGGIUNGERE QUESTI OBIETTIVI È.
La funzione CASUALE. Gli istogrammi.
Compito 1: 1)La seguente distribuzione riporta i punteggi di ansia su un campione non clinico: a)Costruire una tabella di frequenza, indicando: f, fc,
DEFINIZIONE. La statistica è la disciplina che si occupa della raccolta di dati quantitativi relativi a diversi fenomeni, della loro elaborazione e del.
1 Corso di Laurea in Scienze e Tecniche psicologiche Esame di Psicometria Il T-Test A cura di Matteo Forgiarini.
ROMA 22 GIUGNO 2016 LABORATORIO NUMERACY Competenze tecniche e interpretative acquisite nell'elaborazione dei microdati LABORATORIO NUMERACY «Competenze.
Transcript della presentazione:

Istituto Comprensivo Rignano-Incisa Tirocinante TFA: G. Giuliani Quale film preferisci? Indagine statistica sulle preferenze cinematografiche Istituto Comprensivo Rignano-Incisa A.S. 2014 / 2015 Classe II B Incisa Prof.ssa M.Torrini Tirocinante TFA: G. Giuliani

COSA SIGNIFICA SVOLGERE UN’ INDAGINE COSA SIGNIFICA SVOLGERE UN’ INDAGINE ? RICERCARE IN MODO ACCURATO ALCUNI DATI PER INTERPRETARE MEGLIO DETERMINATE SITUAZIONI

LE FASI DELL’INDAGINE STATISTICA Determinazione della caratteristica che vogliamo conoscere (preferenze cinematografiche) Costruzione dello strumento per la raccolta dei dati (questionario) Elaborazione dei dati Rappresentazione dei dati per una corretta comunicazione dei risultati.

COSTRUZIONE DELLO STRUMENTO PER LA RACCOLTA DEI DATI Principi fondamentali di un questionario: CHIARO, SEMPLICE, BREVE. Scelta delle domande: - le domande non devono essere ambigue e devono prevedere tutte le possibili risposte - le risposte devono fornire i dati che vogliamo conoscere Esempio: Alla domanda « Qual è il tuo genere preferito?» è opportuno elencare molti generi e non limitarci ad elencarne solo alcuni! - le domande devono seguire una successione logica degli argomenti - evitare domande troppo generali Esempio: «Quanti film vedi?» andrà sostituita con «Quanti film vedi alla settimana/mese/anno?»

……ECCO COME ABBIAMO PROCEDUTO Prendendo come spunto un esercizio del libro ciascuno ha formulato un questionario Abbiamo preferito privilegiare domande a risposta chiusa per evitare una dispersione di informazioni e eventuali errori nella trascrizione dei dati. Dai questionari ottenuti abbiamo selezionato le domande che noi ritenevamo «più adatte» per costruirne uno unico da sottoporre a tutti

Nessuna delle domande era relativa a variabili quantitative, abbiamo quindi deciso di aggiungerne una che prevedesse questa caratteristica. Visto l’esiguo numero delle unità statistiche (n°22) abbiamo deciso di utilizzare una rilevazione globale. Tutti abbiamo compilato il questionario

QUALCHE NOSTRO ESEMPIO … La risposta a questa domanda non fornisce informazioni utili ai fini della nostra indagine!

ANCORA … Sarebbe utile prevedere tra le risposte anche il caso «ALTRO» per dare la possibilità a tutti di esprimere la propria preferenza.

IL QUESTIONARIO (presente negli allegati)

RIPORTIAMO L’ELABORAZINE DEI DA TI DI ALCUNE DELLE DOMANDE PREVISTE NEL QUESTIONARIO Abbiamo proceduto per fasi: Fase 1 Fase 2 Fase 3 Fase 4 Fase 5

ELABORAZIONE DEI DATI - 1 Risposte alla domanda 1: “Qual è il tuo genere di film preferito?" Le risposte ai questionari sono state raggruppate tra maschi e femmine e riportate in una tabella di spoglio costruita alla lavagna dalla professoressa. Con l’aiuto di Excel abbiamo poi costruito la seguente tabella e i relativi grafici:

La tabella di frequenza

RAPPRESENTAZIONE DEI DATI

Le nostre osservazioni: Dalla lettura della tabella e dall’osservazione dei grafici possiamo affermare quanto segue: le preferenze maschili e femminili sono molto differenti il genere preferito dai maschi è il film d'azione (50%) mentre quello delle femmine è il genere comico (50%); a seguire per i maschi abbiamo horror (circa 37%) e comico (circa 12%) mentre per le femmine la commedia (25%), fantascienza (circa 16%) e horror (circa 8%) la MODA per i maschi è il genere d'azione mentre per le femmine è il film comico - il genere preferito all’interno della nostra classe è il genere comico

ELABORAZIONE DEI DATI - 2 Per quanto riguarda le risposte alle domande 6 e 7 del questionario la professoressa ci ha preparato una esercitazione da fare in classe (scheda n. 1 negli allegati). Di seguito i nostri risultati (e anche qualche errore)

Alcuni di noi hanno confuso la moda con il valore modale della distribuzione dei dati!!

Un po’ di confusione nel rappresentare “a mano” l’areogramma!!

ESERCIZIO: Dal grafico ricava quanto richiesto: Qualche errore ancora con le proporzioniiii!!!!

... ma molti hanno analizzato in maniera corretta il grafico!!!

I nostri commenti e le osservazioni: Il 35% degli alunni guarda da 3 a 5 film alla settimana e un altro 35% ne vede oltre 5. La maggior parte degli alunni ha risposto che guarda i film con amici/fratelli (65%) e solo un ragazzo ha risposto che guarda i film da solo.

ELABORAZIONE DEI DATI – 3 Analisi Dati Qualitativi Risposte alla domanda 2: “Quale genere di film preferisci? Dai un voto da 1 a 10 …” Poiché le unità statistiche non sono molte abbiamo predisposto una tabella e riportato in ogni colonna i voti espressi per ciascun genere di film.

Numero Identificativo del questionario (Unità statistiche) Commedia Fantascienza Azione Drammatico Musical Western Horror Thriller Cartone Comico 1 4 5 6 3 9 7 2 8 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

ELABORAZIONE DEI DATI – 3 Analisi Dati Qualitativi Abbiamo poi svolto l’elaborazione rispondendo alle seguenti domande (scheda n. 2 negli allegati): Considera un genere a tuo piacere tra quelli proposti nel questionario. 1) Quale è la variabile statistica quantitativa presa in considerazione? E’ discreta o continua? 2) Completa la tabella di frequenza a fianco. Voti Frequenza Assoluta Genere:_______________ 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 3) Quale è il campo di variazione della variabile statistica considerata? 4) Quale è la moda? 5) Disponi i dati della tabella di frequenza in ordine crescente:__________________________ 6) Quale è la mediana? 7) Quale è la media aritmetica? 8) Quale è la media ponderata?

ELABORAZIONE DEI DATI – 3 Analisi Dati Qualitativi Classi di Voti Frequenza Assoluta Genere:___________ 1-3 3-5 5-7 7-9 9-10 9) Completa la tabella di classi di frequenza. Attenzione: la classe di voti 1-3 contiene i voti 1 e 2, la classe 3-5 contiene i voti 3 e 4 … e così via … la classe 9-10 infine contiene i voti 9 e 10! 10) Costruisci l’istogramma relativo.

Per confrontare i generi abbiamo: Costruito la tabella delle frequenze assolute per ciascun genere Calcolato la moda, la mediana e la media aritmetica della distribuzione dei voti per ogni genere Costruito una tabella di classi di frequenza con il relativo istogramma Osservazione: Abbiamo riscontrato alcune difficoltà a completare la tabella delle frequenze assolute in quanto la variabile statistica (i voti) era di tipo numerico e facevamo confusione tra il dato e la frequenza del dato.

Fra i tanti generi abbiamo scelto di riportare i risultati del genere “Cartone Animato”:

Grafico relativo alla media aritmetica dei voti ottenuta per ciascun genere di film proposto.

come si poteva prevedere il genere di film «comico» ha ottenuto i voti più alti!!

ELABORAZIONE DEI DATI - 4 Ci siamo poi suddivisi in gruppi e, nel nostro laboratorio di Informatica, abbiamo provato a fare l’elaborazione delle risposte relative alle altre domande utilizzando il foglio elettronico Excel. Riportiamo di seguito le elaborazioni di alcuni gruppi:

Risposte alla domanda 3: “Preferisci attori italiani o stranieri?“ Elaborazione del gruppo: Andrea M.

Elaborazione del gruppo: Sophia N. e Chiara P. Risposte alla domanda 4: “Dove vedi i film?“ (scheda n. 3 negli allegati) Elaborazione del gruppo: Sophia N. e Chiara P.

Risposte alla domanda 5: “Quali argomenti preferisci?“ Elaborazione del gruppo: Azzurra C. , Matteo B. e Emily Z.. Tabella di frequenza:

Le nostre osservazioni: - Guardando la tabella di frequenza e il grafico abbiamo osservato che i film da noi preferiti sono quelli di avventura. - Gli argomenti che noi preferiamo di meno sono le questioni politiche e storiche. - Diciamo che le relazioni personali/familiari sono al secondo posto in ordine di preferenza.

ELABORAZIONE DEI DATI - 5 Risposte alla domanda 8: “Quale film ti è piaciuto di più nel 2014/2015?“ Dallo spoglio dell’ultima domanda, l’unica a risposta libera, abbiamo capito perché non è utile formulare domande a risposta libera Risultati: 7 di noi hanno risposto “Fast & Furious 7”, mentre gli altri 13 hanno fornito 13 film diversi!! Conclusioni: dispersione dei dati difficoltà di sintesi delle risposte