Udine, AA 2003/2004 Corso di Laurea in Fisica Computazionale Profilo di Fisica ed Astrofisica delle alte energie.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Laura CAROSI Lezioni Francesca SALVI Esercitazioni
Advertisements

Informazioni sul Corso
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dellAutomazione Corso di Ingegneria del software I A. A M. MongielloIntroduzione al corso1 1.Introduzione.
Sw GLAST - 1 Attivita software A Trieste/Udine (Giannitrapani, Longo, Milotti, De Angelis, Cabras) Rappresentazione in XML della geometria del rivelatore.
I RAGGI GAMMA: UNA FINESTRA SULLUNIVERSO MAGIC, LOCCHIO PIÚ GRANDE DEL MONDO MAGIC ha scoperto diversi oggetti astronomici nuovi e aspetti sconosciuti.
Noi osserviamo solo parte delluniverso Con i nostri occhi vediamo solo una stretta banda di colori, dal rosso al violetto nellarcobaleno Anche i colori.
Liceo Scientifico "A. Scacchi" - Bari -
protone o neutrone (nucleone)
P. Campana, R. Centioni, C. Curceanu, P. Di Nezza, M. Dreucci, V. Ferretti, S. Giromini Vannucci, S. Miozzi, L. Sabatini, G. Venanzoni Misure di efficienza.
Laboratori Nazionali di Frascati. Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Ente pubblico che promuove, coordina ed effettua la ricerca scientifica nel campo.
7/10/2008Paolo Checchia riunione CMS Pd1 CMS Esperimento a LHC la macchina pp a più alta energia mai costruita al mondo: 7 TeV + 7 TeV (si inizia a 5+5)
Metodi e tecniche di analisi dei dati con Laboratorio (4+4 crediti) Specialistica in Psicologia dei Processi Cognitivi (A31) I anno Prof.ssa Francesca.
Metodologia e tecniche della ricerca in psicologia clinica con Laboratorio (6+2 crediti) Specialistica in Psicologia clinica (A30) I anno Prof.ssa Francesca.
SIF Genova Ezio Torassa – INFN Padova Progetto Lauree Scientifiche P L S LEuropean Masterclasses è un'iniziativa EPPOG (European Particle-Physics.
LA TERRA INCOGNITA DI LHC LA TERRA INCOGNITA DI LHC Antonio Masiero LIGNOTO LHC SPICCA IL SALTO VERSO LIGNOTO PADOVA, 19 GENNAIO 2010.
Dr. Emanuele Pace Febbraio 2009
Universita` di Torino Facolta` di Scienze M.F.N. Corso di Studi in Fisica Servizi per gli studenti Tutoraggio: e rivolto agli studenti del I anno e dà
ALICE-Italia: IL CALCOLO
Curriculum di Fisica Teorica
Antimateria 1. Costituenti della materia 2. Cos’è l’Antimateria?
Spazio e Antimateria 1. Costituenti della materia
Silvia Arcelli 1 Metodi di Ricostruzione in fisica Subnucleare Corso di Metodologie Informatiche Per la Fisica Nucleare e Subnucleare A.A. 2009/2010 I.
Tecnologia dei Servizi Grid e cloud computing - Lezione Lezione ottobre 2009 Il materiale didattico usato in questo corso è stato mutuato.
Corsi di Laurea Triennali in Fisica e in Fisica Applicata
G. Pugliese Biofisica, a.a Raggi cosmici Sono particelle e nuclei atomici di alta energia che, muovendosi quasi alla velocità della luce, colpiscono.
Esperimenti di fisica delle alte energie 1 Esperimenti di Fisica delle Alte Energie Periodo didattico : II semestre CFU : 6 Ambito disciplinare : FIS/04.
Fisica delle Particelle Elementari
Esperimenti di fisica delle alte energie 1 Esperimenti di Fisica delle Alte Energie Periodo didattico : II semestre CFU : 6 Ambito disciplinare : FIS/04.
La ricerca in fisica a Perugia
La ricerca in fisica teorica
Il Corso di Laurea in Fisica Il Corso di Laurea in Ottica e Optometria.
Il Corso di Laurea in Fisica Il Corso di Laurea in Ottica e Optometria.
La fisica delle Particelle... alla scoperta dei costituenti fondamentali della natura Visita delle scuole superiori – Lecce Marzo
Corso di Laurea in Comunicazione Digitale Corso di Realtà Virtuali - a.a. 2009/10 Prof. Paolo Pasteris Tutor: Stefano Baldan PRESENTAZIONE CORSO Contenuti.
Laboratorio di Fisica Medica
Laboratorio di Calcolo I 1) Introduzione Università Roma Tre Corso di Studi in Fisica AA 2002/03.
Apparati su satellite Telescopi Cerenkov Particle detector Array Tecniche di misura dei gamma.
Introduzione alla grafica digitale 2005,6,7,8,9,.. Matjaž Hmeljak.
SNFT 2002 Parma 2-13 Settembre1 Università di Parma INFN - Gruppo Collegato di Parma Dal 2 al 13 settembre 2002 si terrà, presso il Centro Convegni S.
Intelligenza Artificiale
Ricostruzione delle tracce di muone nello spettrometro dell’esperimento ATLAS Il lavoro di questo tesi ha come oggetto la ricostruzione delle tracce di.
Universita' degli Studi di Torino Studio della reazione pp qqW L W L qq qq al rivelatore CMS ad LHC Gianluca CERMINARA.
PREMIO LAGRANGE 2006/07 1.Marco Colella, I.T.I. A. Avogadro di Torino 2.Roberto Forastiere, I.S.I.S.T. A. Moro di Rivarolo Canavese 3.Aurelio Cosentino,
La scienza nelle scuole
nello spazio a caccia di raggi gamma
MASTERCLASS 2013 Danilo Domenici Laboratori Nazionali di Frascati INFN
1 Astrofisica delle Particelle Fisica Cosmica Astroparticle Physics: Prof. Maurizio Spurio Università di Bologna a.a. 2011/12.
Docente: Dott. Stefano Bonnini
Corso Laboratorio di Basi Dati II Usability Lab 2007 Corso Laboratorio di Basi Dati II Elementi di Progettazione di Basi di Dati Multimediali in rete Metodologie.
Resti di Supernova Materia Oscura Pulsars Lampi di luce gamma Effetti Quantum Gravitazionali Orizzonte gamma cosmologico Nuclei Galattici Attivi Origine.
Big Data e Big Science Alberto Di Meglio CERN openlab CTO DOI: /zenodo.8610.
1 Sistemi Avanzati per il Riconoscimento (4S02792) Dr. Marco Cristani orario ricevimento: mer
MASTERCLASS 2015 Danilo Domenici Laboratori Nazionali di Frascati INFN
Ugo de'Liguoro - Informatica 2 - Introduzione Informatica 2 Introduzione al corso a.a. 2003/04.
Astrofisica delle Particelle “Astroparticle Physics”
Introduzione al Corso Danilo Domenici Laboratori Nazionali di Frascati INFN.
Rivelatori ed Elettronica per Fisica delle Alte Energie, Astrofisica ed Applicazioni Spaziali II Scuola Nazionale INFN Laboratori Nazionali di Legnaro.
An anomalous positron abundance in cosmic rays with energies 1.5–100 GeV PAMELA First Result from the Alpha Magnetic Spectrometer on the International.
Informatica e Bioinformatica Informazioni generali sul corso Corso di Laurea in Biologia Università degli Studi di Padova AA
Informatica e Bioinformatica Informazioni generali sul corso Corso di Laurea in Biologia Molecolare Università degli Studi di Padova AA
E’ SUFFICIENTE AVERE: Conoscenza e familiarità con gli aspetti più elementari dell'algebra, della trigonometria e della geometria. Interesse per l’indagine.
Curriculum di Fisica Teorica Percorso tipo di uno studente.
Dottorato in Fisica XXV Ciclo Padova 19 Aprile 2011 Ezio Torassa Corso avanzato di fisica del Modello Standard e di nuova fisica alla scala elettrodebole.
PERCHE’ LHC? Antonio Masiero PER TROVARE IL BOSONE DI HIGGS ( ma vale la pena per trovare una particella?) PER TROVARE NUOVA FISICA AL DI LA’DEL MODELLO.
LHC: inizio di una nuova era
INTRODUZIONE AL CORSO DI CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO
Neutrini nel Cosmo Marco G. Giammarchi
Vincenzo Lombardo , LAPP. CERN ANNECY MT. BIANCO 2.
Giovanni Lamanna , LAPP. CERN ANNECY MT. BIANCO 2.
Introduzione al corso Dr. Emanuele Pace Settembre 2015 Corso di Tecnologie Spaziali – Introduzione.
Transcript della presentazione:

Udine, AA 2003/2004 Corso di Laurea in Fisica Computazionale Profilo di Fisica ed Astrofisica delle alte energie

Uno dei 4 profili che si possono scegliere al II anno Specializzazione in problemi di computing science applicati alla fisica fondamentale. Richieste: conoscenze di fisica corrispondenti a quelle fornite dai corsi del primo anno di Fisica Moderna, Particelle ed Interazioni Fondamentali, Metodi Monte Carlo Competenze che si acquisiscono con questo tipo di ricerca: Metodi avanzati di simulazione per la determinazione delle funzioni di trasferimento di detectors complessi Metodi dell analisi statistica e numerica per la soluzione di problemi legati alla ottimizzazione delle caratteristiche di un rivelatore e dell estrazione del segnale/

Attivita di ricerca collegate, nel Dipartimento di Fisica: -Fisica agli accelleratori -DELPHI: rivelatore al CERN di Ginevra (analisi dati) - CDF: rivelatore al FNAL di Batavia (Illinois) (calorimetro e analisi dati) -ATLAS: rivelatore in costruzione al CERN (simulazione, hardware, costruzione del rivelatore) -Astrofisica delle particelle: - MAGIC: telescopio gamma (software online/offline) - GLAST: satellite della NASA in costruzione a Stanford (CA) (software simulazione ed event display, software analisi)

pp accelerator Starting in 2007 At CERN (Geneva)

ATLAS

In Udine: Physics analysis: centered on top studies, but other topics available as well Development and upgrade of the online monitoring for the pixel detector of the ATLAS experiment Participation to the beam test of the pixel detector prototype Participation in the activity of the silicon lab at the physics department

Energy of accelerated particles Cyclotron Berkeley 1937 LHC CERN, Geneva, 2007 Active Galactic Nuclei Binary Systems SuperNova Remnant

GLAST –Gamma-Ray Large Area Space Telescope –Used to study Gamma rays in the region 30 MeV-100 GeV –Satellite, to be launched in 2006 –NASA + International Collaboration (for Italy Bari, Padova, Perugia, Pisa, Roma, Trieste, Udine) Contributo di Udine: –Simulations and Validation –Data Classification, Mining Issues –Event Display

MAGIC –Major Atmospheric Gamma Imaging Cherenkov –17m telescope at Canary Islands –Used to study Gamma rays in the region 30 GeV-1 TeV –Inauguration on October 10 –International Collaboration (for Italy: Padova, Siena, Udine) –Udine: software for g-hadron separation (neural nets), DAQ for phase 2

Il percorso e organizzato nei seguenti 3 corsi. Lo studente che sceglie questo percorso deve includere 2 corsi a scelta tra questi 3: FISICA DELLE ALTE ENERGIE COSMOLOGIA ed ASTROFISICA DELLE PARTICELLE RELATIVITA GENERALE

Fisica delle Alte Energie Docenti: De Angelis, De Lotto Il corso si propone di fornire le competenze necessarie ad: -analizzare i dati di un esperimento di fisica delle alte energie -capire un generico articolo scientifico nel settore

Programma o Cenni sulla fisica delle alte energie. o Fisica oltre il Modello Standard. o Esperimenti classici. o Estrazione ed unfolding dei dati sperimentali. Parte del corso è dedicata all'analisi di dati reali provenienti da un esperimento di fisica delle alte energie (DELPHI), alla simulazione di eventi fisici provenienti da un esperimento della prossima generazione (ATLAS) e all'analisi di dati di un esperimento di astrofisica gamma (EGRET). Attivita di laboratorio al computer

Caratteristiche del corso Il corso dura 8 settimane nel secondo quadrimestre 20 lezioni da 50 minuti, e 3 laboratori virtuali, con possibili discussioni in stanza virtuale (VRVS). Vale 6 crediti (2 di laboratorio, ma lo studente puo scegliere I soli crediti di teoria) Requisiti: Meccanica Quantistica e Particelle Elementari (ad es.: Particelle ed Interazioni Fondamentali) Il voto finale e basato su un seminario e – per la parte di laboratorio – su una relazione.

Un laboratorio di analisi dati nel contesto di un esperimento 48 ore in un periodo da concordarsi con i docenti –24 ore: una scuola o un argomento avanzato, seguito da un seminario svolto dallo studente –24 ore: unanalisi di dati da un esperimento di fisica o astrofisica delle alte energie, seguita da un articolo scritto dallo studente

Cosmologia ed Astrofisica delle particelle Docenti: Ullio, Persic, Longo Il corso si propone di: -introdurre lo studente alla comprensione degli attuali modelli cosmologici e delle sorgenti cosmiche di alta energia -passare criticamente in rassegna i diversi strumenti di rivelazione

Programma o Big Bang e sue implicazioni: Breve introduzione alla relatività generale, modelli cosmologici, osservabili in Cosmologia,materia oscura, formazione delle strutture, Universo inflazionario. o Osservazioni dell'Universo dopo la Ricombinazione: Neutrini, raggi cosmici, raggi gamma. o Rivelatori di sorgenti astrofisiche: Richiami sull'interazione radiazione materia, rivelatori per raggi cosmici, X e gamma, strategie per la progettazione di nuovi strumenti. o Approcci numerici alla fisica astroparticellare: presentazione dei codici numerici: DarkSUSY, CMBfast, esempio di problema ad N-corpi, CORSIKA, GalProp, Geant4.

48 ore nel III periodo –24 ore: basi sulla cosmologia e sulla generazione di particelle di altissima energia nel cosmo Materia oscura –24 ore: la rivelazione dei raggi cosmici Caratteristiche del corso

Relativita Generale Docenti: Sonego, Giannitrapani Il corso si propone di discutere argomenti avanzati di Relativita generale. 48 ore nel III quadrimestre

Programma o Geometria differenziale. oTeoria di Einstein della gravitazione. o Formalismi lagrangiano e hamiltoniano in relatività generale. o Problema ai valori iniziali. o Onde gravitazionali. o Struttura globale di uno spaziotempo. o Buchi neri. o Effetti quantistici in un campo gravitazionale.

PARTICELLE ED INTERAZIONI FONDAMENTALI Docente: Dr. M. Cobal

8 settimane nel II quadrimestre: 24 moduli da 90 minuti Compiti per casa verificano il livello di preparazione Requisiti: almeno III anno di corso in Matematica, almeno I anno della Laurea Specialistica in FC aver sostenuto Fisica Moderna (o esserne dispensati) MODALITÀ D'ESAME Nel primo appello: Voto proposto dalla valutazione di tesine da svolgere Successivamente: Voto proposto dalla valutazione di un colloquio.

Finalita del corso Fornire elementi di base della fisica delle particelle elementari e delle interazioni fondamentali Particolare attenzione all'aspetto sperimentale (fisica agli acceleratori ed astrofisica delle particelle)

Programma Quark e leptoni Interazioni elettrodebole e forte Calcoli di sezione d'urto Il Modello Standard. Interazione radiazione-materia Rivelatori di particelle;esperimenti ai collider e sui raggi cosmici

Bibliografia Perkins, High Energy Physics, IV ed., Addison-Wesley. B.R.Martin e G.Shaw, Particle Physics (2nd ed.), Wiley. Appunti di lezione, disponibili al sito: