Modello E-R Andrea Dori Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale Antonio Ruberti GLAD – Gruppo di Lavoro Ateneo Drupal.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Analisi dati con Excel Parte I.
Advertisements

. VANTAGGI E CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO PAGHE ON LINE.
AVVISO FSE 2010 Programma Operativo provinciale FSE ob. 2 approvato con decisione della Commissione Europea C (2007) 5770 di data 21 novembre 2007AVVISO.
ARCHIMEDIA Il Programma di ARCHIVIAZIONE OTTICA
Roma, Presentazione del sistema ClicLavoro.
Il procedimento a evidenza pubblica
La circolare DFP-UPPA per il piano triennale del personale.
Ospedale Pistoia ASL 3 Pistoia
I Bandi sulla Ricerca Scientifica
La seconda fase delle-government IL RIUSO DEI PROGETTI Roberto Pizzicannella AIREL Roma, 9 Dicembre 2003.
Tipi di Contenuto e Ruoli
La nuova funzionalità Ammortizzatori in deroga verrà attivata a tutti i soggetti indicati dallente (siano essi già presenti in web forma – progettisti,
Un ricercatore in azienda Opportunità di innovazione per le PMI PROVIN risultati e opportunità future Antonio Gugliotta Torino, 25 Ottobre.
Sistema Geomonitor Schema di funzionamento generale
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio.
delle reti e dei servizi
Elementi di programmazione ad oggetti a. a. 2009/2010 Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica Docente: Mauro Mazzieri, Dipartimento di Ingegneria.
Caratteristiche principali
Software per la realizzazione di Computi Metrici e Preventivi
Kion e UniversItaly Integrazioni Chiara Carlino Comunicazione & Community.
CHE COSE LO E un servizio che fornisce INFORMAZIONI e ORIENTAMENTO sui temi del lavoro e della Formazione professionale. Si caratterizza per lattenzione.
Corso Drupal 2013 Andrea Dori
Comunicazione di dati tramite XML e RestWS Corso Drupal 2013 Andrea Dori.
Il controllo di gestione avanzato tramite prima nota
P.L. Fabbri Gli Hard Disks sono oggetti molto affidabili. Strategie di Backup dei dati … fino a che non si guastano !!!
L’informatizzazione del servizio sociale integrato: l’adozione di GARSIA da parte del Comune di Bologna Relatore : Pina Civitella Comune di Bologna.
RECON Acquisizione Parametri Monitoraggio Live da remoto
LA FORMAZIONE CORE DEL FISIOTERAPISTA
La formazione continua con i Fondi Paritetici Interprofessionali I vantaggi per le aziende che vi aderiscono.
I Servizi E-gov del Portale del Comune di Bari La procedura telematica realizzata è uno degli interventi che il Comune di Bari ha messo in atto per modernizzare,
CORSO Di WEB DESIGN prof. Leonardo Moriello
Roma, 9 maggio 2005 Luca Nicoletti – Unità Disegno e progettazione Sistemi Access Management centralizzato per applicazioni WEB: l’esperienza del MEF.
Manuale per la presentazione, gestione e rendicontazione dei Voucher Aggiornato al 03 maggio 2013.
DOC.BOX Piattaforma di gestione documentale per gli Organi Collegiali di Ateneo.
Rilevazione on-line della Produzione Scientifica dei Dipartimenti dell’Università della Calabria.
Intranet diocesi - parrocchie A cura di Andrea Franceschini, consulente SICEI
Parte IV Elementi di Informatica 1 I fogli elettronici e Excel Parte IV.
1 Il progetto Good Practice. 2 3 Il Progetto fu proposto dal CNVSU nel 2001 successivamente fu affidato ad un gruppo di ricerca del Dipartimento di Ingegneria.
Dipartimento di Amministrazione, Finanza e Controllo Responsabili: Francesco Matano & Matteo Meloni.
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Agenzia per l’Italia Digitale Roma, 27 maggio 2015.
PAR FSC 2007/ IV PROGRAMMA POLI D’INNOVAZIONE.
DISCIPLINA DELL’ABUSO DEL DIRITTO O ELUSIONE FISCALE
Protocollo d’intesa Le nostre proposte 1. NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO L’amministrazione si è impegnata a garantire un percorso condiviso, caratterizzato.
CRUI 14 e 15 luglio 2014 Elisabetta Di Russo Dipartimento di Medicina Molecolare GLAD – Gruppo di Lavoro Ateneo Drupal DLgs 33/2013 Riordino della disciplina.
Alessandro Beltrami Milano, 14 luglio 2009 art. 77 ter, comma 11, DL 112/ Primo approccio “… la regione, sulla base di criteri stabiliti in sede.
CRUI 14 e 15 luglio 2014 Elisabetta Di Russo Dipartimento di Medicina Molecolare GLAD – Gruppo di Lavoro Ateneo Drupal Nuove linee guida in materia di.
Modello E-R Andrea Dori Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale Antonio Ruberti GLAD – Gruppo di Lavoro Ateneo Drupal.
CRUI 14 e 15 luglio 2014 Struttura dati sistema gestione ‘Bandi e incarichi’ Andrea Dori Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale.
GATECOP Benvenuti in Gatecop, programma specializzato per la gestione delle Palestre.
Aditech Life Acquisizione Parametri Monitoraggio Live da remoto
Padova, 16 ottobre Universo di riferimento: 730 iscritti a Confindustria Servizi Innovativi del Veneto 2.Campione intervistato: 250 imprese 3.
LA SOLUZIONE READY PER IL CBI E LA TESORERIA. Cos’è Banche24?! E’ l’innovativa soluzione Web, Multiazienda e Multibanca, che consente, attraverso un unico.
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche Corso di Laurea in Informatica Progettazione e.
CRUI 14 e 15 luglio 2014 Elisabetta Di Russo Dipartimento di Medicina Molecolare GLAD – Gruppo di Lavoro Ateneo Drupal Art. 32 L.69/2009 e Modalità di.
Controlli documentali. 2 Procedura 1)Compilazione telematica della rendicontazione di spesa lo strumento utilizzato è una piattaforma telematica realizzata.
Programma Operativo Fondo sociale europeo AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI AVENTI CONTENUTO FORMATIVO: a) INTERVENTI DI RETE.
FORMAZIONE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Mantova, 26 ottobre 2015.
II FASE - Linea d’azione 2 “Il riuso delle soluzioni di eGovernment” 10 maggio 2004 Roberto Pizzicannella CNIPA – Area Innovazione Regioni ed Enti Locali.
La programmazione sociale a livello locale Un welfare che crea valore per le persone, le famiglie e la Comunità 24 novembre 2015.
Sistemi di controllo. Ing. G. Cisci Sistema Con il termine sistema si intendono un insieme di dispositivi interagenti tra loro, con lo scopo di.
1 “ Le Basi di Dati ”. 2 Parte 5: Tabelle –Creazione di una tabella –Indici e chiavi primarie –Relazioni e integrità referenziale Basi di Dati Struttura.
1 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER INTERVENTI DI ABBATTIMENTO DI BARRIERE ARCHITETTONICHE - Applicativo BARCH - Febbraio
REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA AREA TERZA Assessorato alle Politiche Sociali REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA AREA TERZA.
Incontro Domanda Offerta Lavoro in Idol Cittadino Candidarsi alle offerte Inserire C.V Visualizzare Offerte Candidarsi alle Offerte Azienda Idol Centro.
1/SI Sistema Informativo per la Gestione del Patrimonio Immobiliare (Ing. Antonio Incerti e Arch. Andrea Poli)
Procedure di acquisto DIBINEM. Principali novità normative D. l. n. 52/2012 convertito con l. n. 94/2012 (spending review 1) D. l. n. 95/2012 convertito.
U-GOV RICERCA “CATALOGO DELLA RICERCA” Configurazione e funzioni avanzate.
1 Prof. Fabio Murena Dipartimento di Ingegneria Chimica Università degli studi di Napoli “Federico II”
La piattaforma di Enterprise Social Network per le organizzazioni TOUR SULLE FUNZIONI PRINCIPALI.
POR FSE 2014/20 AVVISO PUBBLICO INCENTIVI PER IL SOSTEGNO ALLA CREAZIONE DI IMPRESA.
Transcript della presentazione:

Modello E-R Andrea Dori Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale Antonio Ruberti GLAD – Gruppo di Lavoro Ateneo Drupal

Categorizzazione dei bandi I bandi di concorso vanno categorizzati secondo un ‘vocabolario’ condiviso al fine di: –Raggrupparli in maniera omogenea nella presentazione e nei risultati di ricerca –Determinarne il prodotto dell’assegnazione (sussidio oppure incarico) –Produrre dei template di inserimento dati specifici che guidino l’operatore di minore esperienza

Avviso interno La gestione dell’avviso interno è particolarmente delicata perché: –L’avviso interno non deve configurarsi come un’anticamera al bando –L’avviso non deve essere categorizzato secondo la tipologia dei bandi –L’avviso deve rimanere nella storia del bando, insieme ai suoi dati caratterizzanti

Gli ‘eventuali altri incarichi’ La dichiarazione di ‘eventuali altri incarichi’ da parte dell’assegnatario deve: –Essere riportata per ogni consulente, anche se non ne dichiara alcuno –Essere espressa secondo le formulazioni previste –Essere vagliata perché potrebbe contenere dei dati personali

I curriculum vitae I CV devono: –Essere attentamente vagliati per eliminare dati sensibili e dati personali eccedenti –Essere esclusi dall’indicizzazione dei motori generalisti di ricerca –Essere pubblicati in un formato aperto –Essere protetti dalla duplicazione massiva

Archivio I dati in archivio devono: –Essere completamente esclusi dall’indicizzazione dei motori di ricerca –Essere disponibili solo a utenti accreditati –Essere stati archiviati tramite un meccanismo automatico basato sulle dati di pubblicazione previste dall’operatore

Atti di concessione Deve esistere un controllo, per ogni livello di aggregazione, che determini l’ammontare totale dei vantaggi economici per ogni beneficiario nel corso dell’anno solare Alla luce di questo, devono essere inseriti tutti gli atti (anche quelli inferiori ai mille euro) e poi determinarne la pubblicazione o meno se il soggetto supera la soglia.