Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino PRESENTAZIONEENTE Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Modificazioni alla D. G. R. n
Advertisements

Provincia e comuni: un sistema integrato di programmazione e servizi
Come e a Chi parlerà il nuovo Catasto
Come parla il nuovo Catasto: integrazione fra Agenzia del territorio e Comuni, equità fiscale, telematizzazione e interscambio Dove, ………in giro per.
Istituto d’Istruzione Superiore
Piemonte orientale: luniversità come agente territoriale LUniversità degli Studi Amedeo Avogadro a sostegno dello sviluppo urbano policentrico e del sistema.
PRESENTA: Consorzio Energia Piccole Imprese Nord Ovest.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI
IFTS e ITS.
Polis Piemonte Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Comune di Bra, 15 dicembre 2011 Sala del Consiglio.
La nozione di pubblica amministrazione
PEC POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA \ TORINO, 22 novembre 2011.
CIVIS: il canale telematico per l’assistenza via Web
Il termine AMMINISTRAZIONE è ambivalente designa, ad un tempo, lapparato amministrativo e lattività che lapparato stesso svolge si parla dunque di AMMINISTRAZIONE.
Pordenone, 28/06/04 - Regione Friuli Venezia Giulia: Impresa e Pubblica Amministrazione, e -Government: strumento innovativo al servizio dell'azienda che.
Prima Settimana Europea dellEcolabel ottobre 2004 Ecolabel europeo per i prodotti: il fiore allocchiello del mercato che guarda al futuro In collaborazione.
ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE “B. VITTONE”
RICERCA Gi Group è autorizzato ad operare dal Ministero del Lavoro (Aut.Min. 26/11/04 Prot. N° 1101-SG) I candidati, ambosessi (L. 125/91), sono invitati.
PON (Monitoraggio in Area Sismica di SIstemi Monumentali, MASSIMO)
GETICA srl uninominale Settembre 2008 AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI TORINO.
DAL 36% AL 50% IL BENEFICIO FISCALE PER GLI INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA D.L. 83/2012 Mercoledì 25 luglio 2012 Sala Topazio – Camera di Commercio.
EQUAL CAR.TE.S.I.O Carcere, Territorio, Servizi Integrati Operativi SEMINARIO DA HORIZON A EQUAL CAR.TE.S.I.O. Dieci anni dinserimenti lavorativi e sociali.
ISTITUTO SUPERIORE “Carlo d’Arco” e “Isabella d’Este”
Certificazione energetica degli edifici.
Convegno Genova, Palazzo Doria Spinola, sala del Consiglio Provinciale 6 aprile 2009 LA PIANIFICAZIONE PROVINCIALE strumenti e agende strategiche per gli.
ITALIA A nord confina con le Alpi, quelle francesi, svizzere, austriache e slovene. È una penisola circondata dai mari Adriatico, Tirreno e Ionio. Comprende.
PRESIDENTE: Ing. Elio Tomasoni
Fondo di Rotazione per soggetti che operano in campo culturale - anno Il Fondo di Rotazione è unagevolazione finanziaria costituita da una parte.
Costituzione di un'impresa turistica
A cura di Andrea Pederzoli NORME STATUTARIE C.O.N.I ASSOCIAZIONI CRONOMETRISTA FEDERAZIONE ASSOCIAZIONE G. VERGANI DI MANTOVA NOVEMBRE 2011 Scuola Federale.
Assistenza Tecnica Sistemi S.r.l.
Corso di Formazione Professionale Il Security Manager Aziendale
Ce la posso fare! Dopo un primo anno di sperimentazione dei progetti Laboratori Scuola e Formazione un bilancio dell’esperienza Provincia di Alessandria.
Quarta Giornata degli Innovatori
Ciclo di Seminari Formazione Continua Ordine Assistenti Sociali Regione Piemonte Alessandria/Asti - Biella – Cuneo – Torino - Verbania – Vercelli/Novara.
L'archivio si racconta Bologna 9 dicembre 2009 Gabriele Bezzi Responsabile della Conservazione Polo Archivistico Regionale.
1 La valorizzazione del patrimonio informativo pubblico Forum PA - 12 maggio 2005 I Dati: un patrimonio da condividere e valorizzare Andrea Muraca CSI.
Roma, 9 maggio Manutenzione ordinaria e straordinaria, recupero, risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia ed urbanistica di immobili.
Dipartimento di studi economici e giuridici
MISSION Istituto Tecnico Commerciale Settore Economico
COSA SI IMPARA Finalità del percorso è la preparazione di personale per l’esercizio di attività di ordine esecutivo nel commercio e nell’amministrazione.
Il sito web SERVIZI PER L’IMPIEGO è uno strumento di informazione e comunicazione in materia di lavoro.
27 giugno 2007CST Servizi associati per gli Enti Locali1 Centro Servizi del Territorio del Polesine Servizi associati per gli Enti Locali.
Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001 C stampo.
Sala Conferenze Le Chiantigiane Il PSR e la Formazione Professionale
dott.ssa Dal Porto Francesca
Banca dati gestita a livello regionale Per iscrizione è necessario possedere i requisiti richiesti e compilare scheda iscrizione reperibile sul sito della.
La società è operativa fin dal 1938 e si colloca in primo piano tra le aziende leader nel settore energetico e dei servizi ad esso correlati. Ci occupiamo.
Lazio Il progetto delle Comunità Montane laziali.
progetto ECO - CONDOMINIO
F.S.E. P.O.R OB. 2 ASSE II OCCUPABILITÀ - AZIONE 2 - RAFFORZAMENTO DELL’OCCUPABILITÀ E DI ACCOMPAGNAMENTO NELL’INSERIMENTO SOCIO LAVORATIVO.
COSA SI IMPARA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE MECCANICO
IL FACILITY MANAGEMENT DA UN ALTRO PUNTO DI VISTA
LO STATO DELL’ARTE E LE PROSPETTIVE FUTURE PER PATRIMONIO STRADALE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. Torino, 13 luglio 2015.
POLO TECNICO PROFESSIONALE Area [3] Meccanica, Impianti, Costruzioni
Ce la posso fare! Dopo un primo anno di sperimentazione dei progetti Laboratori Scuola e Formazione un bilancio dell’esperienza Provincia di Alessandria.
Accreditamento delle sedi formative di: Costanza Bettoni, con la collaborazione di Laura Evangelista per le schede 18, 19, 20 e 21. Roma, Luglio 2001.
ADATTA FORMAZIONE ENTE ACCREDITATO DALLA REGIONE VENETO ai sensi della Legge Regionale n. 19 del 09/08/2002 per la FORMAZIONE CONTINUA CODICE ENTE: 4034.
IL GEOMETRA libero professionista
Orientamento, Politiche Attive e Garanzia Giovani a sostegno dell'occupazione giovanile Il mondo del lavoro in ottica preventiva.
IL SNV LE INIZIATIVE REGIONALI Torino, 27/28 gennaio 2016 Maria Torelli.
Banche dati catastali e Sistemi Informativi Geografici Ambiente e Territorio: pratiche digitali nella citta’ metropolitana di Roma Capitale Roma, 12 Febbraio.
Piano di razionalizzazione e riqualificazione della spesa 2013/2015 RENDICONTAZIONE INTERVENTI ANNO 2013 COMUNE DI PIACENZA - Direzione Operativa Risorse.
Ufficio Ufficio Relazioni con il Relazioni con il Pubblico Pubblico Novara 1.
Statistiche aggiornate al 31 luglio INDICE DEI CONTENUTI ALCUNI NUMERI CONTENUTI DEL SERVIZIO ALCUNI STANDARD DEL SERVIZIO CHI CHIAMA IL NUMERO.
Giovedì 8 Luglio 2010 Biblioteca Civica “G. Capurro” Via Marconi, 66 Novi Ligure DIGITANOVI Progetti di E-Gov del Comune in ambito urbanistico- territoriale.
Piazza Savonarola, Firenze Tel Fax Modulo 4: Valutazioni economiche.
« Non si può gestire ciò che non si può misurare » ) (Kaplan R.S. e NortonD.P., 1996)
PROVINCIA DI PARMA – Servizio Sistema Informativo – Stradone Martiri della Libertà, 15 – Parma – Il Sistema Informativo.
Testo Unico sulla trasparenza (d.lgs. 33/2013) Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni.
Transcript della presentazione:

Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino PRESENTAZIONEENTE Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino

TORINO A GENZIA T ERRITORIALE PER LA C ASA DELLA PROVINCIA DI TORINO

Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino Viene fondato l’Istituto Case Popolari, “un ente morale riconosciuto con il Regio Decreto 8 dicembre 1907”; Asti Alessandria Cuneo Biella Vercelli Novara Torino 1993 Piemonte: da Istituti ad Agenzie 1993 Piemonte: da Istituti ad Agenzie 1907 L’istituto di Torino 1907 L’istituto di Torino In Piemonte gli Istituti Autonomi Case Popolari diventano, con legge regionale 11, “Atc, Agenzie Territoriali per la Casa”, enti pubblici di servizio, non economici, ausiliari della Regione; (VCO)

Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino Compiti e funzioni Compiti e funzioni Fornire appartamenti economici Gestione del proprio patrimonio e quello di altri enti pubblici Interventi di recupero e conservazione del patrimonio di ERP Gestione di programmi edilizi ed urbanistici integrati 1

Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino All´Agenzia è demandata, per Legge, la possibilità di espletare tutti i compiti che ad essa possono essere affidati dagli Enti locali in materia di progettazione urbanistica esecutiva, nonché di ricerca, progettazione, direzione ed esecuzione di opere pubbliche. VILLAGGIO MEDIA UNIVERSITA’ RICONVERSIONE - Lotto V - VILLAGGIO OLIMPICO Compiti e funzioni Compiti e funzioni 2

Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino Il Patrimonio Gestito Il Patrimonio Gestito N. alloggi N. posti auto/box N. 700 Locali Commerciali

Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino Atc Projet.to Atc Projet.to S.r.l. 100% Atc Torino, società di ingegneria specializzata nella progettazione integrata Exe.Gesi S.p.A. Exe.Gesi S.p.A. 57,5% Atc Torino, 37,5% GeSi S.r.l. e 5% ASM Settimo, società di impiantistica e servizi energetici Ma.Net S.r.l. Ma.Net S.r.l. 100% Atc Torino, impresa di manutenzione ordinaria e straordinaria di immobili G.IM S.r.l. G.IM S.r.l. 100% Atc Torino, società per la gestione immobiliare e amministrazione condominiale. Getica S.r.l. Getica S.r.l. 100% Atc Torino, società di servizi e consulenza per i sistemi informatici, contabilità analitica e controllo di gestione, call center e gestione archivi. SOCIETA’ DI ATC - TORINO SOCIETA’ DI ATC - TORINO

Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino STRUTTURA ATC STRUTTURA ATC N. 308 Dipendenti

Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino Certificazione di Qualità Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9002:1994 Servizi Gestione Utenza e Manutenzione ordinaria dicembre 2001 dicembre 2001 Luglio 2002 Luglio 2002 Luglio 2003 Luglio 2003 UNI EN ISO 9001:1994 Intera struttura ATC ISO9001:2000 (Vision) Intera struttura ATC confermata nel 2007

Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino A genzia T erritoriale per la C asa della Provincia di Torino Corso Dante, Torino (Italy) Tel Fax Internet: AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI TORINO Fine Fine