Pensi anche tu che il territorio di Marino centro, Santa Maria delle Mole, Frattocchie, Cava dei Selci, Castelluccia sia stato “violentato” dal cemento?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
...il cammino verso unità d'Italia...
Advertisements

LA STORIA DI MOSE’.
Le falsità de Viaggio tra storia, teologia e misticismo
Laboratorio delle emozioni
Introduzione di Paolo Vidali
La settimana nellorologio Lorologio puó essere usato anche per contare i giorni della settimana. a.Dividete lorologio in 7 parti e scrivete invece delle.
Il tempo della storia Mercoledì 18 aprile 2007
Incontro del 25 settembre 2004 Bevazzana (VE)
Le donne sono cresciute, ma gli uomini non se ne sono accorti Intervento di Rosanna Oliva, presidente di Aspettare stanca" Donne e politica Alle radici.
CHRISTMAS FANTASY.
IV° Domenica di Avvento
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
LETTERINA DI NATALE Caro Gesù Bambino, hai sentito la notizia?
GLI SPAZI CHE UTILIZZIAMO A SCUOLA PER STARE INSIEME
Con i santi nel presepe Novena di Natale 2011
SAI QUAL É UNO DEI PIÚ BEI SEGRETI DELLA BIBBIA?
Elaborato da Anna Lollo Sono fedele a Cristo nella vita quotidiana? Sono capace di fare vedere la mia fede, con rispetto ma anche con coraggio? 13.
Una storia di chiamata e risposta …
La Consolata Pellegrina
Paola lui tu e i tuoi amici Eva io e tu voi.
VSQ A.S. 2011/2012 Villanterio , 6 luglio 2012
Per Domenico, che assiste il padre Felice di 69 anni ammalato di Alzheimer e nessuno lo aiuta in questo compito così difficile ed ha, per giunta, una sua.
DA INTERVISTE FATTE ALLA MATERNA E ALLE ELEMENTARI...
ORGANIGRAMMA DIRCREDITO
Essere (e i luoghi).
IL BRUTTO ANATROCCOLO Formazione DM 61
Indipendentemente dal tuo orientamento politico, non so quanto ti senti rappresentato dai nostri politici e dagli attuali partiti (non molto, immagino...)
N A T A L E G I O R N D Ascoltando “Che offriremo al figlio di Maria” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta Monjas de Sant Benet de Montserrat.
LETTERE DEI BAMBINI A GESÙ..
P A L A – C E.
Laboratorio matematico Docenti Anastasia Guerriero e Elisabetta Posa
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Le attività sono state realizzate dalla scuola ospedaliera
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Dreamweaver è solo uno strumento! Ciò che conta è la progettazione. Cosa significa davvero Web Designer ? In italiano la parola migliore per tradurre.
Ordine dei Farmacisti della Provincia di Trento Assemblea Generale Ordinaria Stato dell’Albo Trento, 8 maggio 2012.
La tua amicizia è: un dono prezioso.....
Ti saluto, o piena di grazia!.
L’Italia del lavoro oggi a cura di Agostino Megale Presidente Ires CGIL Europa Sindacato Politica Opinioni dei lavoratori Roma, 5 settembre 2006.
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA di Paulo Coelho.
INCONTRI CON LA POPOLAZIONE
Interventi di contrasto al tabagismo in Toscana Integrazione alle Linee guida di prevenzione oncologica versione 2014 Giuseppe Gorini, ISPO, Firenze.
STORIA ILLUSTRATA «UN PESCIOLINO CHE VUOLE SALVARE IL MONDO»
Ci sono momenti nella vita
A more e affetto è un binomio perfetto. B en…essere in ogni ambiente auguriamo a tutta la gente.
SEI SESSO DIPENDENTE?.
Dal libro, Edizioni Padre Pio da Pietralcina del 2006, dedicato alla memoria di Giovanni Paolo II che, come P. Pio è stato “tutto di Maria”.
Dopo tanta attesa..., finalmente Domenica 26 Giugno 2013 è ritornata la Madonna Pellegrina di FATIMA a Paderno Dugnano (MI) Anno 2009Anno 2013.
Giorgio Napolitano Enrico de Nicola Luigi Einaudi Giovanni Gronchi Antonio Segni Giuseppe.
Parola di Vita Giugno 2006 Chiara Lubich.
1170, Calaroga : nasce 6 Agosto 1221, Bologna : muore 1170, Calaroga : nasce 6 Agosto 1221, Bologna : muore.
NOI E GLI ALTRI Il frutto della nostra coppia è far vedere al mondo il nostro amore e l’amore di Dio.
Questo è il Club degli Angeli. ...e tu sei stato invitato a farne parte.
La preghiera di tutti i giorni.
Monges de Sant Benet de Montserrat 4 AVVENTO anno A Musica popolare catalana: “Finiscono le settimane di Daniele...”, Orfeó català. Dir. Jordi Casas.
4 AVVENTO B Monges de Sant Benet de Montserrat Prepariamoci per “Vedere sorgere la grande luce” Musica di Pau Casals Nazareth.
Tempo di AVVENTO.
Corsetti Gioacchino Mele Chirichirde Camillo C1 RosinaErnestinaMaria C6 C7 C8.
S.M.S. “G. Carducci ” Bagheria (Palermo) Meeting della Pace Assisi 15/16 Aprile 2016 “Pace a km 0” “La Bellezza della Pace” Sembra facile parlare di pace,
AttivitàResponsabiliRiferimenti operativiContatti operativi Funzionalità PortalePier Luca de LenaAlessandro Nanni Contattare il centralino Lottomatica.
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 20 MAGGIO 2015.
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
Seminario Lo Sato attuale delle malattie rare nell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Pisa, 7 Marzo 2014 Aula IV Piano - Edificio 9 Ospedale S.Chiara.
Corso LA TERAPIA A PRESSIONE NEGATIVA NEL TRATTAMENTO DELLE FERITE: DALLA CONOSCENZA ALLA PRATICA Pisa, Ospedale di Cisanello 6 Maggio Aula Paradisa.
Inaugurazione del giardino della legalità 18 marzo 2016 Il Verde della legalità.
SPOLVERARESCRIVEREDORMIREPULIRE SPOLVERASCRIVIDORMIPULISCI SPOLVERIAMOSCRIVIAMODORMIAMOPULIAMO SPOLVERATESCRIVETEDORMITEPULITE.
APPUNTAMENTO PER IL 16 MAGGIO ORE IN PIAZZA DANTE CORTEO ANTIMAFIA Se anche tu sei stanco di vedere CATANIA in mano alla criminalità e all’inciviltà,
Come vivere al meglio ER Gestione di gruppo. 1.VOLERE BENE A CRISTO 2.VOLERE BENE AI RAGAZZI  Volere bene non significa tanto fare «smancerie» o semplice.
Long-Term Outcome to First-Line Imatinib according to 2013 European LeukemiaNet Response Criteria: a GIMEMA CML WP Analysis by Fausto Castagnetti, Gabriele.
Transcript della presentazione:

Pensi anche tu che il territorio di Marino centro, Santa Maria delle Mole, Frattocchie, Cava dei Selci, Castelluccia sia stato “violentato” dal cemento? Pensi anche tu che i politici locali mettano in primo piano i propri interessi personali a danno degli interessi della comunità?

Pensi anche tu che sia necessario un ricambio significativo della classe politica a Marino? Vorresti vedere più donne coinvolte nelle scelte politiche?

Pensi anche tu che un Sindaco dovrebbe pensare a far bene il suo mestiere per tutti gli anni del suo mandato piuttosto che continuamente ambire a nuovi incarichi politici?

Sei stanco di vedere alleanze politiche litigiose, confuse, che sfiduciano il loro Sindaco pochi mesi dopo l’elezione?

ASCOLTAMI Stavolta puoi scegliere di cambiare davvero! La Società Civile si è organizzata e ha un suo candidato distante dai partiti!

Il Sindaco espressione della Società Civile

Uniamoci per dare un futuro diverso a Marino! Insieme si può!

Hanno avviato il progetto: Carbonelli Marco, Ruffini Maria Giovanna, Giacobbe Silvia, Ioculano Clementina, Ermani Francesco Maria, Dibello Donatella, Forbicini Alfredo, Lavitola Giovanni, Di Bartolo Roberta, Sanna Maria Rita, De Conteris Elisabetta, Tariciotti Claudio, Priori Maria, Zannoni Tullio, Bertini Anatolia, Digiamberardino Giuseppe, Pietrini Patrizia, Nicosia Aurea, Tammaro Marco, Dibello Serena, Ferri Daniela, Cicinelli Paola, Lolli Vito, Pettinella Roberta, Genco Mario, Casale Nicola, Brancato Domenico, Caccavale Roberto, Conti Fabio e tanti altri si stanno unendo! CONTATTACI E CONOSCIAMOCI informazioni