F.M.I. e ITALIA ( analisi della P.I.N. sullItalia) Antonio Forte.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La manovra di bilancio Orientare le risorse pubbliche a crescita, equità sociale, stabilità Presentazione del Ministro dell’Economia e delle.
Advertisements

Corso di Scienza delle Finanze A.A Prof. Mario Cassetti
La situazione economica della Toscana Il quadro macro e meso economico del 2003 IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana.
Giampaolo Galli Chief Economist Confindustria. PARMA 2001 AZIONI PER LA COMPETITIVITA I. RISORSE UMANE E WELFARE Sistema formativo Società dellinformazione.
La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
I giovani anziani in Italia ed Europa: situazione attuale e tendenze di lungo periodo Roberto Leombruni (Labor) Matteo Richiardi (Università Politecnica.
DPEF Roma 5 luglio QUADRO MACROECONOMICO INTERNAZIONALE.
Banche e finanza nella Relazione BdI Modena, 7/6/2010 Giuseppe Marotta Università di Modena e Reggio Emilia e Cefin.
La Macroeconomia: l’offerta e la domanda aggregata
LATTIVITA DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE tutti i diritti sono riservati Antonio Forte.
Elevato debito pubblico
X CONFERENZA NAZIONALE DI STATISTICA Roma, 15 dicembre 2010
Credibilità Competitività Sviluppo Linee guida per il Dpef
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
DEBITO PUBBLICO Documenti di programmazione economica e finanziaria (dpef )
Ufficio Studi Il mercato immobiliare A ttualità e prospettive Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi Arezzo, 12 dicembre 2005.
3 a Giornata delleconomia Francesco Bettoni Presidente Unioncamere Lombardia terza giornata delleconomia – Brescia 9 maggio 2005.
COMMISSIONE EUROPEA DG Occupazione e Affari Sociali Laura BARDONE DG Economia e Finanza Leconomia italiana: congiuntura, prospettive ed aspetti strutturali.
Imprese per lInnovazione Lo scenario Paolo Annunziato Ricerca e Innovazione Confindustria Bari, 29 aprile, 2005.
ESERCITAZIONE 2.
Il primo anno di attività del Fondo unico Letizia Ravoni, Direttore generale Servizio progetti, studi e statistiche Una novità: il Fondo unico per le Aree.
Lindustria Italiana Una breve sintesi Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino Davide Vannoni.
La crisi attuale Dalla crisi finanziaria negli USA alla recessione mondiale Giovanni Tondini e Roberto Fini.
CONGIUNTURA SENZA LUCI? Le Previsioni Macroeconomiche per il 2004 Gabriele OLINI Ufficio Studi CISL Ottobre 2003.
LE PROSPETTIVE DELLECONOMIA ITALIANA - Dicembre 2002 Di Gabriele OLINI Studi e Ricerche CISL Dipartimento Democrazia Economica Fisco e Previdenza Roma,
IRES settembre 2004 Distribuzione del reddito e produttività Il calo della produttività, il declino dellItalia, la questione retributiva.
Jesi, 6 aprile Regione Marche Documento Strategico Preliminare Programmazione Fondi Strutturali
Beni culturali: produttività, domanda di lavoro e valore economico
Crescita i fatti principali
T. Padoa-Schioppa, Presentazione DPEF, Palazzo Chigi, 28 giugno Documento di Programmazione Economico-Finanziaria per gli anni Presentazione.
Dalla Lira all’ €uro, la moneta unica di fronte alla crisi dell’economia europea e mondiale
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
Risparmio, investimento e sistema finanziario
Enrico Manca Presidente ISIMM Roma, 4 Luglio 2006 Enrico Manca Presidente ISIMM Roma, 4 Luglio 2006 Instant Meeting.
T. Padoa-Schioppa, Relazione Unificata sullEconomia e la Finanza Pubblica, Presentazione alla Quinta Commissione del Senato; 22 marzo Relazione.
La situazione economica della Toscana Il quadro macro e meso economico del 2002 IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana Unioncamere.
Marco Pagano Università di Napoli Federico II e CSEF Lavvenire della ricerca di eccellenza Giornata informativa del Consiglio Europeo della Ricerca Napoli,
L’Italia verso il 2020 Lorenzo Bini Smaghi
CER - PROMETEIA - ref.Rapporto al CNEL - Roma 26 giugno La previsione macroeconomica Stefania Tomasini Prometeia.
Il Debito pubblico italiano
Le catene del debito e come spezzarle. Tre obiettivi sul debito pubblico 1. Breve excursus storico 2. La gestione del debito nella logica dell’euro sottomesso.
Sondaggio “Prospettive della comunicazione” ottobre 2011.
Congiuntura industriale in Emilia-Romagna
Lezione 14 LA CRISI ATTUALE E LE PROSPETTIVE DELLO SVILUPPO (3): Spesa pubblica e debito pubblico in Italia e in Europa. Parte seconda Corso di Economia.
Oltre l’emergenza educativa: capitale umano, talento e meritocrazia.
L'altro Semestre Il coordinamento economico nell'Unione europea 20 marzo 2014 – Pierre Ecochard 1.
O SSERVATORIO F EDERALISMO E I MPRESA 2012 Bologna, 18 febbraio 2013 Principali elementi per l’Emilia Romagna.
Diritto Stato, servizi, imprese.
Economia politica per il quinto anno
LA STORIA ANNO 2008 ANNO 2009 ANNO 2010 GLI ATTORI GLI ACCADIMENTI
Disegno di Legge Delega al Governo d’iniziativa dei Senatori Lepri e altri.
Fondi strutturali e Strategia Europa 2020 EuroMigMob – 1° Evento
Moneta, tassi di interesse e tassi di cambio
PO FSE Basilicata RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE 2014 Potenza, 16 Giugno 2015.
C.R.E.A. Sanità – Università di Roma «Tor Vergata» L'universalismo diseguale (con un focus sui MD) Federico Spandonaro Università di Roma Tor Vergata C.R.E.A.
La bozza di piattaforma di CGIL, CISL, UIL su LAVORO, FISCO, PREVIDENZA LA PROPOSTA VIENE ILLUSTRATA IN ASSEMBLEA NEI LUOGHI DI LAVORO; IL SINDACATO ASCOLTA.
Piero Giarda Is there a defined system of fiscal federalism in the new Italian Constitution?
Politica economica Parte seconda Valentina Meliciani.
UNA NOTA SUGLI ESITI DELLA POSSIBILE MANOVRA FISCALE “ DA IRPEF A IVA ” 22 GIUGNO 2011 MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO.
Dagli anni Settanta a oggi. La crisi degli anni 70 - Affermarsi di numerosi paesi (Giappone, Germania) economicamente forti e competitivi - Venuto meno.
14^ edizione del Forum I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000 Cernobbio, 22 – 23 marzo 2013.
L’economia dei sistemi pensionistici Mauro Marè Antonello Motroni Università della Tuscia e Mefop.
IL CAPITALISMO DEMOCRATICO. IL PASSATO IL COMPROMESSO TRA CAPITALISMO E DEMOCRAZIA REALIZZATO DURANTE IL FORDISMO VIENE OGGI VISTO COME UNA PARENTESI.
La situazione economica della Provincia di Pistoia nel 2012.
Area Politiche di cittadinanza – Lavoro Garanzia Giovani Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani Webinar 18/06/2014.
Economie locali, servizi di mercato e imprenditoria giovanile conferenza stampa VENEZIA 15 novembre 2013 MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO.
Alessandro Varnelli. Presentazione Economia Politica La moderna impresa industriale.
Transcript della presentazione:

F.M.I. e ITALIA ( analisi della P.I.N. sullItalia) Antonio Forte

Struttura dellanalisi Esame dellattuale scenario italiano delineato dal F.M.I. Esame delle prospettive economiche e dei consigli suggeriti dal F.M.I. Breve confronto dei dati con il D.P.E.F

Situazione attuale 1 Si prevede una ripresa lenta delleconomia che però rimarrà al di sotto di quella degli altri Paesi economicamente avanzati. Divario di crescita molto marcato negli ultimi anni: dal 1994 al 2004 lItalia ha accumulato un gap di crescita di 4,1% rispetto ai Paesi Euro e del 15,5% rispetto agli U.S.A.. Bassa spesa in ricerca e sviluppo

Situazione attuale 2 Il deficit del 2004 è aumentato e rimangono cospicue le misure una tantum (one off measures). La riforma pensionistica varata nel 2004 sarà molto utile per rendere più sostenibile la crescita delle spese. Imprese troppo piccole limitano la possibilità di incrementare la spesa in Ricerca e Sviluppo.

Prospettive e consigli 1 Contenere la spesa corrente per assicurare la sostenibilità fiscale e per permettere di diminuire il carico delle tasse. Continuare nelle riforme del mercato del lavoro, che hanno assicurato già buoni risultati, per far aumentare il tasso di occupazione. Introdurre ulteriori misure correttive per rispettare i limiti europei del rapporto deficit/Pil.

Prospettive e consigli 2 Le privatizzazioni dovrebbero essere più veloci, soprattutto a livello locale. La vendita delle strade e delle strutture utilizzate dalla Pubblica Amministrazione è una misura dagli incerti risultati nel lungo termine. Incrementare la concorrenza in settori chiave quali quello energetico e quello dei servizi professionali. Implementare il federalismo fiscale.

Conclusioni del F.M.I. LItalia dovrebbe concentrarsi su alcuni aspetti fondamentali: Aumentare la concorrenza nei mercati interni. Favorire la crescita delle imprese. Varare il prima possibile nuove regole per i mercati finanziari.

Governo vs FMI Crescita PILDPEFPIN ,2%+1,4% ,1%+1,7% Deficit/PIL ,9%-3,0%

FONTI: La Public Information Notice è stata pubblicata il 10/11/2004 Il Documento di Programmazione Economico-Finanziaria è stato presentato il 29/07/2004