Psicologia dell’invecchiamento

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PSICOLOGIA CLINICA Teoria e tecnica del colloquio clinico e Laboratorio Prof. Daniela Cantone a.a. 2012/2013.
Advertisements

Il metodo P.Ro.M.O.T. tra prevenzione e riabilitazione dell’anziano
Semeiotica psichiatrica - 4
InfermieriDelterritorio. Cure palliative (medicina) Cure palliative (medicina). Prendersi cura Disciplina che si propone di migliorare la qualità di vita.
PRESENTAZIONE DI UN CASO CLINICO:
VITA COMUNQUE ! FINO ALL’ULTIMO
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
NTD - Modulo 3 Ritardo mentale
La diagnosi neuropsicologica: definizione e utilizzo
La Famiglia del Malato di Alzheimer
Ritardo mentale e abilità cognitive
DEMENZE.
Resp. Dr. Stefano Cinotti
RITARDO MENTALE LIEVE Aspetti Generali
PROBLEMATICHE SESSUALI IN PAZIENTI AFFETTI DA PATOLOGIE CEREBRALI
CASI CLINICI.
Il ruolo dello psicologo
Teorie sull’invecchiamento
U.O.A. di NPI I disturbi di apprendimento Dott.ssa Paola Cavallo
1 Lezione 19 Levoluzione delle politiche di cura per gli anziani.
Come raggiungere la sede
Transizioni al lavoro e socializzazione occupazionale
Definizione di invecchiamento
Neurofisiologia Clinica
MALATTIE DEGENERATIVE DEL SISTEMA NERVOSO:
PSICOLOGIA DELLA SALUTE L’intervento multidisciplinare in ospedale
LANZIANO NEL 3° MILLENNIO RIDEFINIZIONE CULTURALE DI ANZIANITÀ. La evoluzione come carattere specifico dellAnziano; le dimensioni di una nuova cultura.
Il MMG come garante dei passaggi tra domicilio, RSA ed ospedale
La malattia nella famiglia
“L’evoluzione umana dell’adulto
Alzheimer Bisogna conoscerlo.
LA DEMENZA In Italia.
Riconoscere i problemi della persona anziana con disturbi del tono dell’umore ed i relativi interventi infermieristici, anche di tipo preventivo,basati.
LA CORTECCIA CEREBRALE
Laboratorio area psicologica
Anche i disabili diventano adulti e invecchiano
COMUNE DI FOGGIA Assessorato alle Politiche Sociali PIANO SOCIALE DI ZONA 2010/2012 IL CENTRO POLIVALENTE PER ANZIANI “Nicola Palmisano” Forum sulla Non.
OSSA E ARTICOLAZIONI ALCUNE MALATTIE.
Gli interventi dedicati alla Demenza e altre forme di Handicap
MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Il ruolo dello psicologo nella neuroriabilitazione
Il sostegno al familiare
PEDAGOGIA DELLA DISABILITA’ MODULO A II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE PEDAGOGICHE PEDAGOGIA DELLA DISABILITA’ - MODULO A II SEMESTRE Dott.ssa.
Riabilitazione “Non esistono dati per sostenere che un metodo riabilitativo sia migliore di altri. Ciò che è certo è che il b. con s. di Down ha bisogno.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
PEDAGOGIA DELLA DISABILITA’ MODULO A II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
VOUCHER SOCIO SANITARIO MISURA PROROGATA FINO A DICEMBRE 2015
La depressione nell’anziano
La depressione nell’adolescenza
Elementi di Geriatria Dott. ssa Maria Riello.
CONFRONTO TRA LINEE GUIDA (DSM IV, ICD-10,NINCDS-ADRDA) PER LA MALATTIA DI ALZHEIMER D.SSA SERENA BASSAN.
L’ETÀ SENILE La senilità non può essere definita con precisione poiché questo concetto non ha lo stesso significa- to in tutte le società. In molte parti.
Autismo infantile e psicosi precoci
Giornata di Studio “Didattica 2.gioc0” Genova, 4 Maggio 2010 Diego Brondo e Margherita Gervasoni DIST - Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Telematica.
LA DISABILITA’ MENTALE
Incontro di informazione sulla malattia di Alzheimer.
ASP PIO E NINETTA GAVAZZI RSA L'ARCA
“D isturbo dell’umore caratterizzato da un insieme di sintomi cognitivi, comportamentali, somatici e affettivi che,nel loro insieme, sono in grado di.
LA MEDICINA DI GENERE NELLA PRATICA CLINICA Dott.a Maria Grazia SERRA UNITA’ OPERATIVA COMPLESSA DI MEDICINA AZIENDA OSPEDALIERA“CARDINALE G.PANICO” TRICASE.
LA MALATTIA DI PARKINSON Conoscere e collaborare per un’alleanza terapeutica di esperti, malati e caregivers Saluzzo, 09 Aprile 2016 Gli aspetti neuropsicologici.
Progetto BAITAH FORMAZIONE – OF 1 – PON 01_00980 PON R&C 2007 – 2013 DISABILITA’ COGNITIVA D.ssa Filomena Addante U.O.C. Geriatria IRCCS “Casa Sollievo.
Necessità assistenziali nel disease management del paziente con demenza Maria Del Pesce U.O. di Neurologia Senigallia ( AN) Gestire la cronicità in un’ottica.
La Demenza e la cura della persona
Convegno “Chirurgia donna & donne in gamba” Monselice 8 Marzo 2014 Il ruolo dello psicologo clinico in oncologia Dr.ssa Maria Luisa Girardi - Psicologo.
Le patologie neuromuscolari nell’infanzia
ICF Classificazione internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute Servizio Studenti Disabili – Università di Bologna Formazione insegnanti.
1 LA PSICOLOGIA: UNA SCIENZA ESATTA. 2 La psicologia è la scienza che studia il comportamento umano e che cerca di comprendere ed interpretare i processi.
4°Lezione L’età senile.
Transcript della presentazione:

Psicologia dell’invecchiamento

Serie di cambiamenti in funzione del tempo L’invecchiamento La vecchiaia e/o l’invecchiamento si inserisce in un concetto globale di CICLO DI VITA Serie di cambiamenti in funzione del tempo riduzione, indebolimento strutture organiche e relative funzioni dalla maturità alla morte

Gerontologia e geragogia scienza che studia le modificazioni derivanti dall’invecchiamento Geragogia: scienza che studia tutte le possibilità per invecchiare bene

I fattori che determinano l’invecchiamento Interpersonali: il rapporto con la società, il pensionamento e l’essere nonni Intrapsichici: le emozioni, la struttura di personalità e le motivazioni Clinici: assenza/presenza di invecchiamento fisiologico e/o patologico

INVECCHIAMENTO PRIMARIO (maturazione o accrescimento) Cambiamenti legati all’età inevitabili e generalmente irreversibili che garantiscono comunque una sostanziale stabilità del quadro di personalità INVECCHIAMENTO SECONDARIO (senescenza) Diminuzione quantitativa delle strutture e progressiva perdita delle funzioni. A differenza dell’invecchiamento primario le modificazioni prodotte possono essere curate o rallentate

L’invecchiamento Aspetti cognitivi compromissione della memoria diminuita capacità di attenzione diminuita capacità di ragionamento diminuita capacità di ideazione

L’invecchiamento Aspetti psicologici adattamento e disadattamento modificazioni stato affettivo insicurezza rapporto con il passato concetto di perdita aumento tempo libero perdita del ruolo e senso di incertezza riconciliazione con persone importanti mantenimento senso di integrità in relazione a ciò che si è stati preoccupazione di come è possibile lasciare traccia di sé accentuazione caratteristiche di personalità

Visione ciclica la vita è un cerchio continuo che si autorigenera ad ogni passaggio, e che trova proprio nell’interazione delle sue epoche il vero “progresso” le età della vita, acquisiscono, nell’interazione con le altre età, forma e vero significato

Visione lineare Ogni età è vista come proseguimento dell’altra lungo un continuum di passaggi evolutivi. In questa ottica l’età senile viene suddivisa in tre fasce d’età.

Età senile 45-65 anni età di mezzo o presenile senescenza graduale senescenza conclamata

Età di mezzo o presenile (45-65 anni) Gli eventi biologici caratteristici sono la menopausa per la donna e l’andropausa per l’uomo, importanti per le modificazioni bio-umorali (aumento dei grassi nel sangue, della glicemia, predisposizione all’ipertensione arteriosa).

Senescenza graduale (65-75 anni) età corrispondente all’inizio della vecchiaia comparsa graduale aspetti cognitivi e psicologici propri dell’invecchiamento

Senescenza conclamata (75-90 anni) riduzione del numero delle cellule (atrofia) diminuzione dell’efficienza funzionale cronicizzazione delle malattie interventi assistenziali sociali e riabilitativi

L’invecchiamento patologico E’ caratterizzato da patologie fisiche e mentali (sindromi dementigene) La longevità è spesso contrassegnata da gravi malattie come la demenza di Alzheimer che ha un’incidenza progressiva con l’età

Demenza tipo Alzheimer rappresenta il 60 – 70% di tutte le forme di demenza patologia degenerativa del S.N.C. che porta il soggetto al decesso entro 10 anni deterioramento della memoria (uno dei primi sintomi) una (o più) alterazioni cognitive: afasia, aprassia, agnosia, disturbo delle funzioni esecutive esordio della malattia caratterizzato anche da depressione

Compromissione cognitiva lieve tra l’invecchiamento normale e la demenza vi è un periodo di transizione caratterizzato da una fase di compromissione cognitive lieve (Mild Cognitive Impairment) continuum Invecchiamento normale MCI AD

Caregivers malati Alzheimer il familiare quale referente attivo (caregiver) per l’assistenza alle persone affette da malattia di Alzheimer il caregiver può favorire il mantenimento o il recupero della competenza conversazionale dei malati durante gli incontri della vita quotidiana APPRENDERE UN NUOVO STILE CONVERSAZIONALE

Pregiudizi sugli anziani e l’invecchiamento L’invecchiamento pone fine alla produttività/creatività Gli anziani per natura si isolano dalla società Le persone anziane non hanno flessibilità La malattia è un aspetto normale dell’invecchiamento Gli anziani devono accettare l’isolamento, la marginalità e tutte le altre modificazioni dovute alla vecchiaia Gli anziani non hanno una vita sessuale