Dott.ssa Lucia Sartor, Oncologia Ulss 15

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TUMORI DIFFERENZIATI DELLA TIROIDE
Advertisements

I Tumori neuroendocrini (NET)
Ospedale S. Maria degli Angeli Pordenone
Tonin D., Rota G., Favero A., Scatà A., Stuto A., Tosolini G.
CONCETTI GENERALI Assolutamente necessario l’inquadramento multidisciplinare del paziente Risultati sovrapponibili fra chirurgia demolitiva e chirurgia.
IPERTROFIA EPATICA COMPENSATORIA INDOTTA ATTRAVERSO TECNICHE DI OCCLUSIONE VASCOLARE NELLA PREVENZIONE DELLA “SMALL FOR SIZE SYNDROME” Francesca Ratti,
radicalizzazione chirurgica dopo polipectomia endoscopica
GIST: ruolo della chirurgia nelle recidive addominali
Problemi stadiativi nel cancro dell’esofago e del cardias
ESMO-ECCOBerlino, settembre 2009
Quale il ruolo del patologo in una rete multidisciplinare Convegno La Rete Oncologica Lombarda Sette anni dopo: ritorno al futuro Milano 11 giugno 2013.
Tumori stromali gastrointestinali (GIST)
Le Metastasi.
Is there a clinical approach to colorectal cancer?
Focus sul Carcinoma della mammella Ruolo delle antracicline Chieti 11
Advanced Metastatic Disease Istituto Regina Elena - Roma
IL CARCINOMA DEL COLON-RETTO METASTATICO
CONTROVERSIE nella terapia del carcinoma del colon-retto metastatico
Trattamenti Locoregionali nella progressione
Treatment and palliation of cholangiocarcinoma
IL CARCINOMA DEL COLON-RETTO METASTATICO La terapia di II linea
Bone metastasis: From bench to bedside Advanced Breast Cancer
Le procedure di analisi del linfonodo sentinella nel carcinoma orale
Fellow up 2009 Roma, 29 gennaio 2009 Ruolo della chirurgia nel cancro della mammella metastatico Marina Bortul Clinica Chirurgica - Trieste O SPEDALI.
Fellow up 2009 Roma, 19 febbraio 2009
LA TERAPIA MOLECOLARE IN ONCOLOGIA
Teresa Gamucci Sora-Frosinone
ABIRATERONE Emilio IMBRIANI, Antonio BALESTRA, Pietro MASTRANGELO,
Il linfonodo sentinella nei tumori del colon
Azienda Ulss 12 Veneziana Ospedale Civile “ Umberto 1° “ Dipartimento di Chirurgia Primario : Prof. V. Pezzangora.
Metastasi epatiche Epidemiologia
La chemioterapia intra-arteriosa per metastasi epatiche non resecabili:esperienza preliminare su 28 pazienti IV Divisione Chirurgica Centro Regionale.
XXIV Congresso Nazionale ACOI Montecatini Terme maggio 2005
Dr. P. Ruffolo Divisione di Chirurgia Toracica
LA CHIRURGIA RESETTIVA DELLE LESIONI EPATICHE SECONDARIE
FATTORI PREVENTIVI E PROGNOSTICI NEL CANCRO COLO-RETTALE
Aspetti emergenti: il linfonodo sentinella
Il dolore nel paziente oncologico
3° Incontro nazionale A.I.G.
La chirurgia del residuo in risposta ad imatinib: le ragioni di uno studio clinico Alessandro Gronchi
Malattia Estesa: approcci sperimentali. La personalizzazione della terapia con Imatinib basata sulle concentrazioni plasmatiche e sui parametri farmacocinetici.
Trattamenti locoregionali nella progressione
CARCINOMA DELLA MAMMELLA RECIDIVO
CARCINOMA DELLA MAMMELLA AVANZATO
Percorsi diagnostico-terapeutici integrati:
Studio Randomizzato di Fase II per la valutazione di un approccio
Carcinoma della mammella Incidenza e mortalità in Austria età anno Incidenza Mortalità
Percorsi diagnostico-terapeutici integrati:
the LIVER LE NEOPLASIE TUMORI MALIGNI PRIMITIVI
Immuno-Oncologia: capire l’innovazione nel trattamento del tumore.
ESMO-ECCOBerlino, settembre 2009
Casi Clinici Elena Verzoni Oncologia Medica Fondazione IRCCS
Ialongo Paolo Divisione di Chirurgia Generale III Universitaria
of hepatocellular carcinoma: prospective study 11 July 2012
Farmaci intelligenti considerazioni generiche. Farmaci chemioterapici Agiscono prefenzialmente su cellule in attività proliferativa ostacolando la mitosi,
Laboratorio di Biologia Molecolare
TARGET THERAPY IN ONCOLOGIA
Futuri Scenari dell’ Immunoterapia
Dott.ssa Chiara Della Pepa XXIV^ Riunione Nazionale MITO Pisa Dicembre 2014 STUDIO OSSERVAZIONALE RETROSPETTIVO SU OUTCOME E TERAPIA NELLE PAZIENTI.
Sponsorizzato da Eli Lilly and Company Eli Lilly and Company non ha influenzato il contenuto di questa pubblicazione Realizzato in collaborazione con la.
IL NODO (tumorale) AL SENO: QUANDO LA TERAPIA FARMACOLOGICA?
ULSS RAGGIO di SOLE LILT AVO ALLEANZA Screening colo-rettale Attività (dati parziali) Tratto da Registro Tumori Veneto – Report 2007 modificato.
XXIV Riunione Gruppo MITO
PROSTATECTOMIA RADICALE IN PAZIENTI CON CANCRO DELLA PROSTATA E PSA > 100 NG/ML G. Marchioro1, A. Di Domenico1, A. Maurizi1, R. Tarabuzzi1, B. Frea2,
Dott. Alberto Vannelli DUOS Chirurgia Oncologica ESAME ESTEMPORANEO: INDICAZIONI, LIMITI ED IMPATTO CHIRURGICO ESAME ESTEMPORANEO: INDICAZIONI, LIMITI.
Prof Giovanni Brandi University of Bologna Storia Naturale ( ± modificata) delle Neoplasie.
COMUNICAZIONE E RESPONSABILITA’ IN ONCOLOGIA Milano, 24 ottobre 2008 Maria Teresa Cattaneo ONCOLOGIA MEDICA AZIENDA OSPEDALIERA L. SACCO ONCOLOGIA MEDICA.
Microcarcinoma tiroideo: fattori prognostici e trattamento Up to date carcinoma della tiroide 2 ottobre2015 Monselice U.O.C. DI CHIRURGIA.
Davide Tassinari UOC Oncologia Rimini Azienda USL della Romagna
Transcript della presentazione:

Dott.ssa Lucia Sartor, Oncologia Ulss 15 Metastasi epatiche Panoramica sulle strategie di trattamento oncologico delle metastasi epatiche Dott.ssa Lucia Sartor, Oncologia Ulss 15

Metastasi epatiche di quali tumori parliamo? - carcinoma del colon retto (nel 60% dei pazienti) - carcinoma della mammella (5-12% hanno malattia isolata al fegato) tratto genitourinario; tumori neuroendocrini; sarcoma; melanoma

Molti passi avanti in oncologia Maggiore disponibilità di farmaci chemioterapici Farmaci a bersaglio molecolare (Bevacizumab, Aflibercept, Regorafenib; Cetuximab; Panitumumab) Migliori conoscenze sulla biologia dei tumori (KRAS, NRAS, BRAF: mutazioni di tali geni rendono inefficaci le terapie con anti EGFR)

Progressi nel carcinoma del colon retto metastatico TREATMENT MST PFS RR OS BSC 5 m 1 m 0% 5-Fu vs BSC 3 m 10% 10 m Best 5-FuLV vs 5-Fu 2 m 13 m Doppietta vs 5-FuLV 15% 16 m Doppietta+Cet/Pan vs Doppietta* 4 m 20 m Doppietta Beva vs Doppietta 5% Regorafenib/TML/Aflibercept 1.4 m - Use of all Chemot. and all Biol. 24 m *Paz. kras wt, dati cumulativi da studi registrativi Sobrero A. Asco 2012

Obiettivi nel trattamento delle metastasi epatiche Guarigione Aumento della sopravvivenza QOL Palliazione

Obiettivi nel trattamento delle metastasi epatiche Guarigione NO Aumento della sopravvivenza SI QOL SI Palliazione SI Sopravvivenza a 5 anni con la sola chemioterapia è storicamente <1% (oggi 5-10%)

Chirurgia metastasi epatiche Dopo una R0 sopravvivenza a 5 anni è del 45% sopravvivenza a 10 anni è del 25% se l’obiettivo è la guarigione bisogna portare alla chirurgia il maggior numero di pazienti

Metastasi Epatiche 15-20% Resecabili 80-85% Non resecabili Chemioterapia Chirurgia 10%-20% Resecabili resecabili 30%

Bittoni, Giampieri et al, CROH 2012

Algoritmi decisionali 1° gruppo MALATTIA RESECABILE intervallo libero LUNGO BREVE chirurgia Pregresso FOLFOX adiuvante Non FOLFOX adiuvante FOLFOX chirurgia FOLFOX FOLFIRI +/- Biologico chirurgia ??? chirurgia

Algoritmi decisionali 2° gruppo MALATTIA POTENZIALMENTE RADICABILE chemioterapia chirurgia Obiettivo del trattamento sistemico: ridurre il volume di malattia  miglior RR Strategia: doppietta+ anti EGFR (se KRAS wt) doppietta + anti VEGF tripletta meglio di doppietta (Falcone 2007)

Algoritmi decisionali 2° gruppo Chirurgia Quando? Algoritmi decisionali 2° gruppo Subito appena la malattia diviene resecabile (rivalutazioni ogni 2 mesi) Attenzione a non “over-treat” il paziente: CR è un grosso problema per il chirurgo Importanza di una buona collaborazione Oncologo-Chirurgo

Algoritmi decisionali 3° gruppo MALATTIA MAI RESECABILE Malattia aggressiva/ sintomatica Malattia asintomatica/ a lenta crescita Privilegiare QoL Privilegiare RR e PFS Regimi sequenziali, rinviare la chemioterapia Trattamenti stop and go Regimi intensivi di chemioterapia+ biologici

la gestione di questi pazienti è complessa approccio multidisciplinare radiologo anatomo patologo chirurgo oncologo radiologo interventista palliativista

Metodiche ablative non chirurgiche In quali pazienti? - in pz con un buon PS in pz senza comorbidità importanti con buon controllo del T senza malattia extraepatica con bassa probabilità di metastasi occulte (marcatori tumorali bassi)

Ablazione con trattamenti locoregionali Indicazioni tecniche: malattia bilobare da sottoporre a trattamento combinato resezione + ablazione pregresse multiple o estese resezioni epatiche, con quantità insufficiente di fegato residuo per ulteriori resezioni alto rischio chirurgico / piccolo fegato residuo non R0 dopo resezione Shimada, Langenbeks Arch Surg 2009

Ablazione con trattamenti locoregionali Dati dalla letteratura: trattamenti attivi trattamenti ben tollerati Punti di forza: buon controllo locale bassa invasività

SURVIVAL RATES FROM 20 TO 48.5% AT 5-YEARS FOLLOW-UP Radiofrequenza: Review SURVIVAL RATES FROM 20 TO 48.5% AT 5-YEARS FOLLOW-UP Minami et al, Gut and Liver, Vol. 7, No. 1, January 2013, pp. 1-6

Dati dalla letteratura… Review sulla radiofrequenza NON TRIALS RANDOMIZZATI PROSPETTICI Minami et al, Gut and Liver, Vol. 7, No. 1, January 2013, pp. 1-6

OS rates: 98%, 69,3%, 47,8%, 25% e 18% (mediana: 53,2 mesi) a 1, 3, 5, 7 e 10 anni L’aggiunta di RF alla chemioterapia sistemica permette di ottenere un ottimo controllo locale

Grazie per l’attenzione