Il partenariato pubblico-privato nelle politiche di sviluppo territoriale Gli investimenti in infrastrutture Paolo Emilio Signorini Roma 24 giugno 2005.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La struttura del Rapporto
Advertisements

La filiera delle risorse culturali, naturali e turistiche
I FONDI STRUTTURALI IN ROMANIA: Riccardo Federico Rocca
XI Riunione Scientifica SIET Trieste, giugno, 2009
Ciclo di Incontri I supporti strutturali allimprenditoria nelle nuove sfide del mercato 7 ottobre Primo Seminario - Il mercato del credito: analisi.
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
UNA BUSSOLA PER NAVIGARE NELLA UE La politica di coesione nellU.E. Corso in TECNICHE DI PROGETTAZIONE: Fund Raising per lUniversità A CURA DELLASSOCIAZIONE.
Vantaggi ed opportunità per l’Ente
Ministero dellEconomia e delle Finanze Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e di Coesione Servizio per le Politiche dei Fondi Strutturali Comunitari.
Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e i Fondi strutturali.
Lezione 13 Applicazione: Il mix di politica economica
1 Università Carlo Cattaneo - LIUC Facoltà di Economia Laurea specialistica A/A Analisi Finanziaria degli enti pubblici: Il Bilancio, metodo.
Unione Europea e Fondi Strutturali
Credibilità Competitività Sviluppo Linee guida per il Dpef
Entrate ed uscite dei Comuni: analisi delle principali voci e rapporto con la articolazione organizzativa.
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
Il Rendiconto del 2008 Area Attività di Supporto Provincia di Piacenza.
Federico Barilli Associazione Italiana per lInformation Technology Innovazione e nuove tecnologie per la crescita delle PMI Confindustria Cuneo Cuneo,
GLI INVESTIMENTI PUBBLICI FINANZIATI
Firenze, 13 gennaio
Il primo anno di attività del Fondo unico Letizia Ravoni, Direttore generale Servizio progetti, studi e statistiche Una novità: il Fondo unico per le Aree.
Infrastrutture, risorse e consenso Emma Marcegaglia Vice Presidente di Confindustria Milano, 28 gennaio 2008 Mobility Conference 2008.
LE PRIVATIZZAZIONI IN ITALIA. Il caso Enel
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
IRES settembre 2004 Distribuzione del reddito e produttività Il calo della produttività, il declino dellItalia, la questione retributiva.
Politica di coesione - I nuovi regolamenti comunitari Prospettive per il periodo Paola Bertolissi – Commissione europea DG Occupazione, affari.
1 7 Giugno 2013 Investimenti nelle reti ferroviarie e politiche di coesione Alcune innovazioni previste nel ciclo di programmazione dei fondi strutturali.
Coordinatore della Segreteria Tecnica del Progetto Monitoraggio
Limpatto economico delle infrastrutture Nord Ovest Italiano,
Economia delle Aziende Pubbliche Anno accademico
Le «nuove rotte» dellexport: opportunità e rischi Firenze, 8 giugno 2011 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
SISTEMA CUP: situazione attuale e sviluppo dei rapporti con i principali sistemi di monitoraggio PARTE A SISTEMA CUP G17H MILANO, 3 MAGGIO 2006.
Regione Umbria – Direzione Risorsa Umbria QUADRO DI SINTESI DELLE MANOVRE DELLO STATO E IMPATTO SU REGIONE UMBRIA - Effetti finanziari - 12 settembre.
Modello concessioni in Cile: Una partnership di successo tra il governo e il settore privato Herman Chadwick P. Presidente di COPSA A.G.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo marzo marzo 2015 Coordinato da: Organizzato da: PUBBLICO E PRIVATO:
ASSEMBLEA INFORMATIVA IN TEMA DI RIFORMA DELL’UNIVERSITA’ DDL GELMINI ART.33 COSTITUZIONE: l’arte e la scienza sono.
MEF Gli Strumenti di Analisi e Previsione del MEF – Forum P.A. 08 Maggio 2006 I Modelli di previsione economica territoriale del Dipartimento per le Politiche.
#DissestoItalia – Salviamo il Territorio Roma, 9 luglio 2014 LE RISORSE PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO.
FONDI EUROPEI E INFRASTRUTTURE, DARE FORMA ALLA BULGARIA DEL FUTURO Venerdì 12 dicembre, Roma.
1 Rendiconto della Gestione dell’esercizio finanziario 2006 Assessorato al Bilancio.
Fondi strutturali Romania: PRINCIPI BASE. I FONDI STRUTTURALI Il 27/12/06 approvato dalla Commissione Europea il regolamento dei fondi strutturali per.
O SSERVATORIO F EDERALISMO E I MPRESA 2012 Bologna, 18 febbraio 2013 Principali elementi per l’Emilia Romagna.
PROGRAMMAZIONE La Politica Unitaria Regionale
I Servizi per la fruizione delle risorse culturali Oriana Cuccu, Benedetta Stratta Servizi ai cittadini e modernizzazione Amministrativa: fatti e numeri.
Strumenti di Finanza innovativa per gli investimenti e le esigenze finanziarie delle pubbliche amministrazioni Inportanza del Controllo Ispettivo dei servizi.
-1- Partenariato pubblico-privato in sanità: il ruolo della banca Partenariato pubblico-privato in sanità: il ruolo della banca Roma, 9 maggio 2006.
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
L’esperienza dei Patti territoriali Corso di Politica regionale e dello sviluppo Anno Accademico di Cristina Brasili Dipartimento di Scienze Statistiche.
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
FDL Dipartimento FRS FONDI STRUTTURALI Una risorsa finanziaria importante per lo sviluppo della Regione, del Paese e della Comunità Europea.
Le politiche economiche regionali negli Stati membri: il caso dell’Italia Corso di Politiche Economiche Regionali Prof. Cristina Brasili A.A
I NUOVI STRUMENTI DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SESSIONE I: CONTESTI, POLITICHE e STRUMENTI ITALIANI ED EUROPEI PER RAFFORZARE IL PARTENARIATO TRA SOCIETÀ.
Aspetti di finanza locale Accrescimento funzioni e competenze Regioni e EL = risvolto finanziario A partire dagli anni 70 ripartizione della spesa a favore.
La partecipazione dei privati ai programmi integrati territoriali I molti modi di declinare il rapporto pubblico/privato e le criticità della relazione.
Servizi Bibliotecari della Provincia di Reggio Emilia :: Autunno–Inverno 2005 :: La biblioteca è un gran bel posto :: Ciclo di conferenze e incontri Assemblea.
I Fondi indiretti all’interno dell’Unione Europea
Sintesi lavori della Sessione 5 Le politiche e i servizi per l’accoglienza Un decennio di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti.
I fondi Par. Il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) è lo strumento con il quale il Governo e le Regioni programmano interventi finalizzati al riequilibrio.
0 Presentazione Rapporto 2011 Impresa e Competitività Principali risultati dell’indagine Massimo Deandreis Direttore Generale - SRM Roma, 10 novembre 2011.
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A.S Classe VA Economia politica Prof.ssa Nicoletta Grossi.
L’assetto gestionale del settore in Toscana e la nuova normativa sui rifiuti urbani e i servizi pubblici locali Andrea Sbandati – Direttore Cispel Toscana.
La dimensione territoriale nel Quadro Strategico Nazionale Stato d’attuazione e ruolo dei Comuni Quarta edizione – 2014 Principali evidenze Roma,
Studio Legale Radice & Cereda1 Domenico Segreti (Radice & Cereda) L’applicazione del Project Financing in Lombardia. L’applicazione del Project Financing.
Fondi comunitari e programmi FAS Quale futuro per le infrastrutture in Calabria? Convegno Ance Calabria 22 febbraio 2012 Ing. Romain Bocognani Direzione.
Le risposte dell’Unione Di Centro alla crisi finanziaria.
REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA’ DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR COMITATO DI SORVEGLIANZA 13 Maggio 2016 Avanzamento finanziario.
1 European Union Regional Policy – Employment, Social Affairs and Inclusion Politica di coesione Proposte di nuovi regolamenti: principali elementi.
Transcript della presentazione:

Il partenariato pubblico-privato nelle politiche di sviluppo territoriale Gli investimenti in infrastrutture Paolo Emilio Signorini Roma 24 giugno 2005

2 ùEMLA PERDITA DI COMPETITIVITà AND CHANGES âTrade off tra spesa pubblica e vincoli di bilancio. Brusca contrazione nella prima metà anni 90; ripresa lenta ma costante fino al 2004; previsioni 2005 negative anche per tetto 2% alla spesa âSpesa per opere pubbliche inferiore a media UE. A fronte di un peso delle costruzioni sul PIL analogo ai grandi paesi (9%), è minore il peso delle sole opere pubbliche (1,5% contro almeno 2,1%) âTassi di crescita della spesa disomogenei tra settori. Crescono a ritmi sostenuti ambiente e istruzione, mentre è insufficiente la spesa nel settore idrico e nelledilizia residenziale Il trend degli investimenti in opere pubbliche

3 ùEMLA PERDITA DI COMPETITIVITà AND CHANGES Ha senso parlare di PPP tutte le volte che lamministrazione pubblica, al fine di realizzare unopera, si avvale di un privato per: ConcepirlaPF, GC FinanziarlaPF, CCG, SM CostruirlaPF, GC, CCG, SM, STU, GestirlaPF, CCG, CG Ciò che rileva ai fini della effettiva esistenza di un PPP è lequilibrata allocazione del rischio tra il committente pubblico e loperatore privato in ognuna delle predette attività. LEGENDA PF: Project financing GC: General contractor CCG: Concessione costruzione e gestione CG: Concessione di gestione SM: Società mista STU: Società di trasformazione urbana PPP: cosa lo distingue e come si attua nel nostro paese

4 ùEMLA PERDITA DI COMPETITIVITà AND CHANGES Nel 2004 crescono gli investimenti avviati con PPP sul totale degli appalti assegnati I dati riferiti agli avvisi di gara mostrano la prevalenza sia in valori assoluti sia di crescita dei settori trasporti, public utilities e sanità E presto per dire se esista un modello di PPP particolarmente adatto alla realtà italiana (prevalenza del PF nel 2002; CCG nel 2003; CG nel 2004) Il mercato del PPP in Italia

5 ùEMLA PERDITA DI COMPETITIVITà AND CHANGES Il CIPE ha approvato opere per 54 miliardi di euro, già coperte finanziariamente per circa 20 miliardi di cui oltre il 10 per cento con risorse private Il 90 per cento delle risorse private finanzia opere con elevato ritorno tariffario realizzate attraverso CCG nel settore trasporti (raccordo autostradale Val Trompia, autostrada Ospitaletto-Montichiari, autostrada A4 Quarto dAltino–Villesse–Gorizia) La realizzazione delle grandi infrastrutture senza significativo ritorno economico avviene invece prevalentemente tramite GC (autostrada Salerno-Reggio C., SS Jonica, Catania-Siracusa, passante ferroviario Palermo-Punta Raisi, ferrovia Palermo-Messina, Ponte sullo Stretto) Il Programma delle infrastrutture strategiche

6 ùEMLA PERDITA DI COMPETITIVITà AND CHANGES Molte iniziative hanno teso valorizzare le risorse finanziarie e lo scrutinio del mercato nel finanziamento delle grandi infrastrutture -ISPA, Patrimonio SpA -Piano economico finanziario per le opere finanziate dal CIPE -Cofinanziamento privato per opere in settori con ritorno economico Le grandi infrastrutture: tra il mercato …

7 ùEMLA PERDITA DI COMPETITIVITà AND CHANGES Perseguendo al contempo lesigenza di contenere la spesa pubblica e assicurare la coesione territoriale -Analisi costi benefici accanto al PEF -Vincolo al 30 per cento della spesa ordinaria al Sud -Tetto del 2 per cento derogabile per alcune voci (fondi UE e FAS) -Avvio di un confronto per esentare alcune voci di spesa dal rapporto deficit/PIL (golden rule e criteri di calcolo degli ammortamenti per investimenti pubblici) … e il Patto di stabilità e crescita

8 ùEMLA PERDITA DI COMPETITIVITà AND CHANGES Sono 311 gli Accordi stipulati per un ammontare di investimenti – allultimo monitoraggio - pari a oltre 63 miliardi di euro di cui il 17 per cento con risorse private. Oltre il 75 per cento delle risorse private è concentrato nel Centro Nord, dove circa il 27 per cento degli investimenti è coperto da privati contro l8 per cento del Sud. Nei settori trasporti, acqua ed energia – tradizionalmente favorevoli allo sviluppo di PPP – è programmato oltre l80 per cento del totale investimenti. Gli Accordi di programma quadro

9 ùEMLA PERDITA DI COMPETITIVITà AND CHANGES La concentrazione al Sud di gran parte delle risorse pubbliche aggiuntive non ha dunque fatto da traino allafflusso di risorse private. Fanno eccezione i settori idrico e rifiuti dove lassegnazione di di risorse private è notevolmente superiore al Centro Nord ma gli investimenti tramite CG tardano a partire La concentrazione delle risorse private al Centro Nord è in gran parte dovuta ai fondi dei CCG destinati al finanziamento di opere con significativi ricavi da tariffa Gli Accordi di programma quadro

10 ùEMLA PERDITA DI COMPETITIVITà AND CHANGES La forte carenza di infrastrutture è indice di terreno fertile per le PPP? Non sempre Per la PPP occorre definire contrattualmente standard di qualità sia nella costruzione della infrastruttura sia nella successiva erogazione del servizio Questo da un lato spiega i ritardi del PPP al Sud dove è più difficile contrattualizzare adeguati livelli di qualità ad esempio in termini di legalità Sono in tal caso preferibili modelli di PPP che integrano tutte le fasi del ciclo di vita dellinvestimento, riducendo le asimmetrie informative tra le varie attività Lo sviluppo delle PPP: alcuni interrogativi

11 ùEMLA PERDITA DI COMPETITIVITà AND CHANGES I vincoli di finanza pubblica ostacolano la PPP? E spesso vero il contrario Aiutano a introdurre metodi di analisi più rigorosi Accrescono la capacità di controllo delle Amministrazioni sui tempi e la qualità degli investimenti Avvicinano gli operatori del mercato (banche, investitori istituzionali, società di project management consulting) e pubbliche amministrazioni Lo sviluppo delle PPP: alcuni interrogativi

12 ùEMLA PERDITA DI COMPETITIVITà AND CHANGES Maggiore supporto politico al PPP, come è avvenuto nel Regno Unito con la PFI Rafforzare le competenze professionali nelle amministrazioni pubbliche, soprattutto quelle regionali e locali sempre più responsabili della spesa per infrastrutture Insistere nella ricerca di soluzioni istituzionali volte a favorire il trasferimento del rischio (nelle sue tre componenti construction, performance, demand ) alla parte privata della partnership senza aggirare il Patto di stabilità e crescita Lo sviluppo delle PPP: aspetti da migliorare

13 Paolo Emilio Signorini Direttore del Servizio Centrale di Segreteria del CIPE Ministero dellEconomia e delle Finanze Via XX Settembre, 97 I Roma Tel Fax Web