VIA DEL BOGLIO 12070 MONTEZEMOLO(CN) TEL:0174901010 NUOVA SICMI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
/.
Advertisements

Energia Idrica Alice.Shanti.Ahmedin.
TRASFORMAZIONI DELLE FABBRICHE
Istituto Tecnico Industriale
LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Via del Boglio n°1 – Montezemolo (CN)
Via Nazionale 7 Garessio (Cn), Tel: 0174 Cell: SERENO LUCA.
Via del boglio n° montezemolo (CN)
Nuova Sicmi Srl - Via del Boglio, n Montezemolo (Cn) - Tel
Esperimento 3 OBIETTIVO APPARATO SPERIMENTALE
I METALLI.
Leggi che mirano all’aumento dell’uso delle risorse rinnovabili. Direttiva 2001/77 CE “Promozione dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili”
IL CONTROLLO FUNZIONALE DELLE MACCHINE IRRORATRICI
L’Energia Idroelettrica
Descrizione del sistema NOVATEK
TAGLIO CON GETTO D’ACQUA
Inizio disegno:10% Prima stesura disegno:20% Disegno commentato :30% Disegno approvato interno:30% Disegno approvato da Cliente:10% ESEMPIO DI FASI DI.
Le attività produttive e le imprese
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata B.
LA CENTRALE TERMOELETTRICA: PRINCIPIO FISICO MODELLO E SPERIMENTAZIONE
Alessandro Schiavone 1B CAT Giugno 2013
Via Cuneo 15 / F Loc. Crocera BARGE (CN) ITALY Tel. 0175/ Fax
Paolo Rosso VIA MEUCCI,29/A PIOVE DI SACCO (PD) P.IVA e C.F REA PD
Know How d’automazione
MISCUGLI E SOLUZIONI.
Introduzione alle lavorazioni
LM IMPIANTI S.r.l. Via Roma, Ronchi dei Legionari (GO) - Tel/fax 0481/
Gamma di produzione Struttura produttiva Referenze Recapiti Chi siamo.
Tecnologia e Disegno Classe 1 a a.s La tecnologia industriale La tecnologia industriale è la disciplina che studia i procedimenti per la trasformazione.
Pompa aspirante premente aspirante premente
PRINCIPALI LAVORAZIONI MECCANICHE:
Azienda leader nel settore della carpenteria meccanica pesante
Liceo Classico "Tito Livio"
Variazioni e novità per la formazione di:
Operatore meccanico Competenze tecnico professionali
Scuola Media Giovanni Randaccio
TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Pagina 1 Presentazione della Società. Pagina 2 Europa Services n Sede: Roma, Via Casilina 951/b n Telefono: n Fax:
INTERVENTI POSSIBLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO IN ORDINE DECRESCENTE DI CONVENIENZA Sostituzione del generatore di calore Isolamento dei sottofinestra.
STAGE INVERNALE 2008 DIVISIONE ACCELERATORI-SERVIZIO INGEGNERIA MECCANICA PROGETTAZIONE MECCANICA DELLE CAMERE DA VUOTO AD ARCODI DA Φ NE STUDENTI Emanuele.
I METALLI I metalli occupano un posto abbastanza privilegiato tra i materiali perché presentano due notevoli proprietà: -la lavorabilità, dovuta alla possibilità.
TRASDUTTORI.
SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA COMBUSTIONE INDUSTRIALE
LE PROPRIETA’ DEI MATERIALI METALLICI
Argomenti da trattare:
Che cosa sono le rivoluzioni
LA ROBOTICA L’uomo ha sempre desiderato demandare compiti ripetitivi o pesanti a delle macchine. I precursori degli attuali robot furono creati dagli antichi.
Energia pulita, sempre e ovunque
Università degli studi di Pisa Facoltà di Ingegneria
COSA SI IMPARA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE MECCANICO
LA MOSTRA DI ARCHIMEDE.
DOWNLOAD MAPPA CONCETTUALE
LE ENERGIE RINNOVABILI
BUON GIORNO!!.
Conduzione Calore Irraggiamento Convezione.
Energia solare Cos’è l’energia solare Solare termico Solare termodinamico a concentrazione Centrale solare a specchi piani Solare fotovoltaico Centrale.
Water Jet Machining (WJM) Fonti: Benedict G.F., Nontraditional manufacturing processes, CRC Press Cap. 3 “Water Jet Machining (WJM)”
Distribuzione dell’energia elettrica
Calore e temperatura sono la stessa cosa??? La propagazione del calore… Il calore si trasmette in tre modi differenti a seconda delle caratteristiche.
I FLUIDI I FLUIDI sono l’insieme delle sostanze liquide e aeriformi. Essi sono costituiti da MOLECOLE, particelle non visibili a occhio nudo. Rispetto.
Classificazione delle Tecnologie Meccaniche di Produzione
“ Una soluzione Unica per eliminare le inefficienze dei sistemi produttivi” Una soluzione Unica per eliminare le inefficienze dei sistemi produttivi Case.
Introduzione alla scienza dei materiali. Informazioni utili Ricevimento: giovedì ore (o previo appuntamento.
1. Definizione e proprietà
Laminazione Riduzione di sezione di un componente
L’energia In tecnica, l’energia è una forza in grado di far funzionare una macchina, produrre calore o raffreddare un ambiente. La caratteristica fondamentale.
Classificazione lavorazioni Vittore Carassiti - INFN FE1 Le lavorazioni meccaniche anche se tecnologicamente differenti, possono essere classificate omogeneamente.
FONDERIA Ottenimento di un componente nella sua forma ‘finale’ attraverso la colata di metallo liquido in un ‘adeguato’ contenitore. Metallo liquido da.
LA RICHIESTA DI TESSUTI SVILUPPA PRIMA IL LAVORO DOMICILIARE POI LE PRIME MACCHINE TESSILI: IL TELAIO MECCANICO e LA SPOLETTA VOLANTE NUOVA MATERIA PRIMA.
Transcript della presentazione:

VIA DEL BOGLIO MONTEZEMOLO(CN) TEL: NUOVA SICMI

Taglio a getto d’ acqua materiale di ogni genereTaglio a getto d’ acqua materiale di ogni genere Montaggi industriali Saldature specializzate

Montaggi industriali Nel corso degli anni la Nuova Sicmi Srl si è specializzata nella costruzione su disegno di particolari di macchine per l'industria. Su richiesta siamo in grado di realizzare attrezzature e macchinari completi di impiantistica idraulica ed elettrica. Inoltre eseguiamo lavori in carpenteria metallica, ferro battuto, cancelli, recinzioni, scale, scaffalature, ecc.

Saldature specializzate Si effettuano saldature di ogni specie e su qualunque tipologie di materiale: Ferro Acciaio Ghisa Rame Alluminio

WATERJET Dopo aver processato il progetto della lavorazione attraverso uno specifico software, una pompa intensificatrice sfrutta la pressione di 200 atmosfere di un pistone ad olio in grado di spingere un sottile getto d'acqua nella testa auto-allineante della macchina alla pressione di oltre atmosfere, comandato da un sistema a controllo numerico. L'acqua verrà espulsa attraverso un orifizio calibrato, accelerando così fino a tre volte la velocità del suono le particelle di abrasivo miscelate ad essa in un tubo focalizzatore sfruttando così il “principio di Venturi”. Qualsiasi operazione di taglio, sagomatura e foratura senza alcuna limitazione di materiale e disegno potranno essere eseguite sfruttando l’altissima pressione e velocità del getto d’acqua e abrasivo emesso dalla macchina. Grazie all’idrogetto i materiali e disegni non avranno limitazioni, ottenendo un alto grado di precisione e in assenza di alterazioni termiche o meccaniche del materiale da tagliare