Il Catasto regionale rifiuti: I rifiuti speciali nella Provincia di Firenze ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti presentazione a cura di Silvia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Territorio: provincia di Pordenone
Advertisements

Training On Line - CONP. 2 Richiesta Da Menu: Conferimenti ad inizio anno termico > Agosto > Pluriennali > Nuova Richiesta Si accede alla pagina di Richiesta.
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
Il ciclo provinciale dei rifiuti urbani e assimilati dal 1998 al 2004 e lattuazione del Piano Provinciale 21 febbraio 2005 Massimiliano Di Mattia Agenzia.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
“Intervista sul mondo del lavoro”
PAUE 0506 IV / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
Paolo Pipere Servizio Territorio, Ambiente e Cultura CCIAA di Milano
Sistema per la gestione del
PREMESSA: SU 26 MILIONI DI TONNELLATE ALLANNO DI RIFIUTI SOLIDI URBANI, 8 MILIONI DI TONNELLATE SONO RIFIUTI DI IMBALLAGGIO CHE, PER IL 60%, VENGONO ANCORA.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Un buon esempio di Programmazione del
Normativa sulla gestione dei rifiuti
IL CONTRATTO DEL COMPARTO SANITA’ 2002 –2005 (Aspetti Economici)
Normative in materia di impianti geotermici a bassa entalpia
2° PROJECT CONSULTATION BOARD ITALIA Firenze 11 luglio 2013.
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
Firenze 14/12/06Osservatorio gestione rifiuti Provincia di Firenze: i rifiuti dal 1998 al Il Catasto regionale dei rifiuti I Rifiuti Speciali ARPAT.
GESTIONE DELLA PRODUZIONE
EIE 0607 V / 1 sussidio unitario fisso allesportazione si avrà commercio se e solo se | P B AUT - P A AUT | > tc - P B = P A + tc – (A è il paese esportatore)
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
I FONDI AZIENDALI: CAMBIAMENTI E GESTIONE G
1 Provincia di Bologna MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Botteghe in periferia Indagine sulle attività commerciali nelle aree marginali della provincia.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Consiglio Comunale.
Torino - 16 febbraio Il successo passa dal porta a porta 1 Giuseppe Gamba Vicepresidente della Provincia di Torino Assessore allo Sviluppo Sostenibile.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
O.R.So. Osservatorio Rifiuti Sovraregionale Campagna raccolta dati sui rifiuti urbani: Programma e attività sviluppate nel 2012 Beatrice Miorini Palmanova,
G. Orlandi, G. Bigi Bologna 15 ottobre La struttura produttiva dellEmilia-Romagna Una lettura attraverso lArchivio Statistico delle Imprese Attive.
Cos’è un problema?.
PREVENZIONE E MANUTENZIONE
ANALISI CONTRATTAZIONE DI SECONDO LIVELLO SETTORE TESSILE – ABBIGLIAMENTO COMO 2000/2003.
T.d.P. Monica MINNITI & T.d.P. Carmine DI PASCA
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
1 Intermediazioni su beni mobili Nuova disciplina I.V.A. a decorrere dal (Norme di riferimento – Artt. 7 ter lett. a) e b) e 7 septies comma 1.
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
LE DISCARICHE DI RIFIUTI
3° Conferenza Programmatica Gianluca Intini – Politecnico di Bari
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Protocollo informatico: interoperabilità e PEC
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
1. 2 Il significativo ammontare dellavanzo 2007 deriva da alcune consistenti entrate una tantum accertate a fine anno e quindi non iscrivibili nel bilancio.
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
Sviluppare un programma in C che, dato un array da 100 elementi interi caricato con numeri casuali compresi tra [10,100], sia in grado di cercare il valore.
Classificazione S per ordine numerico
Luca Bonini Dipartimento ricerca e sviluppo IUFFP Lugano
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Sistema di misurazione e valutazione e Programma triennale per la trasparenza e l’integrità: alcuni esempi.
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
Un’analisi dei dati del triennio
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
ZERO WASTE LAZIO GERARCHIA EUROPEA RIFIUTI Direttiva C.E. 98/2008 art. 4 1)PREVENZIONE (riprogettazione prodotti – riduzione.
Analisi statistiche IRPEF Anno d’imposta 2005 −IRPEF nel sistema tributario −I redditi medi −La distribuzione dei redditi −La tipologia dei redditi −Chi.
Dalla RACCOLTA DIFFERENZIATA al RICICLO FILOSOFIA - TECNOLOGIA - RISPARMIO FILOSOFIA - TECNOLOGIA - RISPARMIO.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Il recupero energetico nella gestione dei rifiuti urbani Andrea Sbandati Direttore Confservizi Cispel Toscana.
Transcript della presentazione:

Il Catasto regionale rifiuti: I rifiuti speciali nella Provincia di Firenze ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti presentazione a cura di Silvia Cerofolini catasto_rifiuti@arpat.toscana.it Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Premessa Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 152/06 viene introdotta l’esclusione dall’obbligo di dichiarazione MUD dei produttori di rifiuti non pericolosi (Art. 189). A livello regionale se confrontiamo il numero di dichiaranti nel 2004 e nel 2005 assistiamo a una riduzione netta di 1.933 unità pari al 6% in meno rispetto al 2004. Tale esenzione si somma a quella “strutturale” del MUD Nella provincia di Firenze la diminuzione di dichiaranti è più contenuta ma ugualmente presente: 152 dichiarazioni in meno rispetto al 2004 (-2%), per contro non si osserva un corrispondente decremento delle schede rifiuti (+0,5% rispetto al 2005 in provincia di Firenze, contro -2% rispetto al 2005 per la Toscana). Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Correlazione tra PIL e produzione RS – Provincia di Firenze La correlazione è evidente per la provincia di Firenze mentre a livello regionale il dato MUD è fortemente influenzato dall’entrata in vigore del D.Lgs. 152/06, è riprova del fatto che la nuova normativa ha avuto effetti marginali su Firenze. Fonte dati PIL: IRPET Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Produzione Rifiuti Speciali Totali Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Produzione Rifiuti Speciali Totali nelle province Toscane Firenze mostra in tutti gli anni i valori più alti della Toscana e nel 2005 quantitativi in aumento in controtendenza con le altre province Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Ripartizione percentuale della produzione di Rifiuti Speciali Totali tra le province Toscane Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Ripartizione percentuale della produzione di Rifiuti Urbani Totali tra le province Toscane Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Produzione Rifiuti Speciali Non Pericolosi Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Articolazione per macrocategorie – Provincia di Firenze I RIFIUTI DA IMPIANTI DI TRATTAMENTO RU NON SONO COMPRESI TRA QUELLI DA GESTIONE ACQUE E RIFIUTI. Osservando la distribuzione della produzione per macrocategorie vediamo che l’incidenza dei rifiuti inerti sui rifiuti non pericolosi prodotti aumenta negli anni e nel dettaglio passa dal 27% del 2002 al 38% del 2005. I rifiuti primari invece mostrano un trend inverso con un’incidenza che va dal 41% del 2002 al 32% del 2005, anno in cui vengono superati sia come quantitativo totale che come incidenza percentuale dai rifiuti inerti. Più correttamente la serie storica andrebbe osservata non considerando i rifiuti da trattamento rifiuti urbani indifferenziati poiché questi, pur essendo rifiuti speciali, sono stati trattati più dettagliatamente nella parte relativa ai rifiuti urbani. Vediamo così che i rifiuti da trattamento acque e rifiuti mostrano un andamento stabile con quantitativi intorno alle 200.000 t su cui molto influente è il quantitativo di percolato di discarica prodotto che rappresenta sempre almeno un terzo del totale della categoria con un picco del 42% nel 2004. Tra i rifiuti primari sono comprese anche alcune categorie di rifiuti per le quali risulta difficile distinguere la natura di urbani o speciali (carta, vetro, ecc.) Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Rifiuti primari: articolazione per CER2 le tipologie di rifiuti maggiormente incidenti sul totale prodotto nella provincia sono: °I rifiuti da prospezione o estrazione da miniera e cava (CER 01) a carico di attività del settore estrattivo e dei cantieri per l’Alta velocità. °I rifiuti urbani (CER 20) una grossa parte è rappresentata dai fanghi di fosse settiche. La parte residua è costituita dalle frazioni selezionate dai gestori di rifiuti urbani (carta, plastica, vetro…) °Imballaggi (CER 15): la produzione dichiarata, sempre superiore alle 55.000 t/a, con un picco di 73.000 t nel 2003, è costituita prevalentemente da carta, plastica e imballaggi misti. Le attività di servizio e i gestori che sottopongono il rifiuto a selezione per avviarlo successivamente a recupero risultano essere i maggiori produttori. °Rifiuti non specificati (CER 16), comprendono essenzialmente i rifiuti dei veicoli fuori uso (CER 1601) prodotti dalle attività di autodemolizione che mostrano quantitativi prodotti sempre superiori alle 22.000 t. Dal 2004 diventa significativa la produzione di soluzioni acquose e concentrati acquosi di scarto (CER 1610, con quantitativi superiori alle 10.000 t); si tratta delle acque di lavaggio automezzi e cassonetti prodotte dal gestore del servizio di raccolta dei rifiuti urbani precedentemente non dichiarati °Rifiuti della lavorazione di pelli e pellicce (CER 0401): hanno un trend negativo negli anni, passando dalle 59.000 t del 2002 alle 20.000 del 2005, segno della crisi persistente del settore conciario e/o della delocalizzazione da parte delle imprese di alcune attività. Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Dettaglio comunale: i 6 comuni con produzione >50.000 t/a I dati del quadriennio evidenziano quanto segue: Montespertoli ed Empoli presentano un lieve trend negativo Calenzano e Sesto Fiorentino mostrano andamenti simili con tendenza ad un aumento più consistente nell’ultimo anno dovuto a specifiche categorie di rifiuti, come spiegato più avanti Firenzuola evidenzia un andamento irregolare con un picco di produzione nel 2004 imputabile ai rifiuti da prospezione ed estrazione da miniera o cava (CER 01) a carico dei cantieri TAV Firenze, che ha i valori più alti della provincia, nel 2005 raggiunge le 313.000 t prodotte, registrando un incremento notevole nella produzione dovuto quasi esclusivamente ai rifiuti inerti. Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Dettaglio Comunale: analisi per macrocategorie Risulta evidente l’incidenza della produzione di rifiuti inerti su Calenzano e Firenze (con percentuali sul totale che negli anni si assestano rispettivamente intorno al 90% e al 50-60% del totale) che sono sede di due grossi impianti che operano nel settore delle costruzioni. Altrettanto significativa è l’incidenza dei rifiuti da trattamento rifiuti urbani nei comuni di Sesto Fiorentino, con il 78% del totale prodotto nel 2005, e Montespertoli dove rappresentano sempre più del 90% del totale. Qui hanno sede infatti i maggiori impianti di trattamento RU della provincia. Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Produzione Rifiuti Speciali Pericolosi Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Incidenza dei rifiuti pericolosi sui rifiuti speciali totali L’incidenza dei rifiuti pericolosi prodotti sul totale provinciale (Figura 9) è andata diminuendo negli anni e nel 2005 questi ammontano a circa 65.000 t. I quantitativi ed il loro trend sono da attribuire a: - rifiuti da prospezione e estrazione da miniera o cava (CER 01) che sono a carico dei cantieri TAV e derivano da sversamenti accidentali nelle gallerie in costruzione, come ricordato in precedenza - rifiuti dei processi chimici organici (CER 07) a carico sia di aziende farmaceutiche e di fabbricazione di profumi che di gestori di rifiuti[1] - rifiuti non specificati (CER 16) categoria a cui concorrono soprattutto i rifiuti da veicoli fuori uso e RAEE - inerti e terra e rocce contaminate (CER 17) provenienti da cantieri e da bonifiche Nel 2005 le tipologie maggiormente incidenti sul totale sono i rifiuti inerti (sia terre e rocce da bonifica che rifiuti contenenti amianto) per 15.000 t e gli autoveicoli e le loro componenti pericolose che ammontano a 12.000 t circa. Il comune con la maggior produzione è quello di Firenze con circa 20.000 t pari a quasi un terzo del totale, tra gli altri si distingue Calenzano con valori intorno alle 7.000 t di rifiuti chimici organici prodotti da una grossa azienda del settore cosmetico. [1] SIMS, Manetti & Roberts e Ecos Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Confronto tra produzione rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi L’incidenza dei rifiuti pericolosi prodotti sul totale provinciale (Figura 9) è andata diminuendo negli anni e nel 2005 questi ammontano a circa 65.000 t. I quantitativi ed il loro trend sono da attribuire a: - rifiuti da prospezione e estrazione da miniera o cava (CER 01) che sono a carico dei cantieri TAV e derivano da sversamenti accidentali nelle gallerie in costruzione, come ricordato in precedenza - rifiuti dei processi chimici organici (CER 07) a carico sia di aziende farmaceutiche e di fabbricazione di profumi che di gestori di rifiuti[1] - rifiuti non specificati (CER 16) categoria a cui concorrono soprattutto i rifiuti da veicoli fuori uso e RAEE - inerti e terra e rocce contaminate (CER 17) provenienti da cantieri e da bonifiche Nel 2005 le tipologie maggiormente incidenti sul totale sono i rifiuti inerti (sia terre e rocce da bonifica che rifiuti contenenti amianto) per 15.000 t e gli autoveicoli e le loro componenti pericolose che ammontano a 12.000 t circa. Il comune con la maggior produzione è quello di Firenze con circa 20.000 t pari a quasi un terzo del totale, tra gli altri si distingue Calenzano con valori intorno alle 7.000 t di rifiuti chimici organici prodotti da una grossa azienda del settore cosmetico. [1] SIMS, Manetti & Roberts e Ecos Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Gestione Rifiuti Speciali Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Impianti di gestione rifiuti - numero Dai dati degli atti autorizzativi rilasciati dalla provincia di Firenze e gestiti da ARPAT (SIRA) in un database specifico, risulta che al 31/12/2005 il numero di impianti di gestione rifiuti situati nella provincia ammontava a 232, 71 dei quali ricadenti nel territorio dell’ATO 5. Ogni impianto in regime semplificato può essere autorizzato per più operazioni di recupero e per più tipologie di rifiuti Pur essendo versatili dal punto di vista della gestione gli impianti più problematici, anche dal punto di vista del controllo, sono quelli con regimi misti (e con più operazioni e più tipologie) Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Impianti di gestione rifiuti - localizzazione Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Quantitativi gestiti 2002-2005 I dati riportati si riferiscono ai rifiuti sottoposti a recupero o smaltimento in impianti situati nella provincia di Firenze con l’esclusione dei rifiuti urbani indifferenziati (CER 200301) che conteggiati insieme ai rifiuti derivanti da trattamento rifiuti urbani (CER 1912 e 1905), porterebbero necessariamente a una sovrastima dei quantitativi gestiti I rifiuti termodistrutti non tengono conto dell’operazione di recupero del legno che invece viene conteggiata nella categoria “Recuperati”. Per “Altro” si intende la somma dei trattamenti intermedi ai fini dello smaltimento e dei trattamenti meccanico-biologici e fisici. (D3, D4, D6, D7, D8, D9). Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Smaltimento in discarica: impianti presenti nel territorio provinciale Nella provincia di Firenze sono presenti sette discariche per rifiuti non pericolosi (urbani e speciali) e una per rifiuti anche pericolosi per un volume complessivo autorizzato di oltre 2.500.000 mc dei quali al 31/12/2004 risultavano essere residui oltre 700.000 mc. I volumi residui sono riferiti al 31/12/2005 Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Smaltimento in discarica: quantitativi dichiarati dai singoli impianti (t/a) La discarica di Sesto Fiorentino smaltisce negli anni un quantitativo di rifiuti speciali tra le 70.000 e le 80.000 t (e in lieve aumento nel tempo) mentre l’impianto di Montespertoli mostra un drastico calo nell’ultimo anno. In realtà i flussi prima diretti interamente a Montespertoli, dal 2005 vengono destinati anche al nuovo impianto di Corliano, che inizia l’attività a maggio 2005. Incisa Valdarno mostra quantitativi oscillanti dal 2003 (anno in cui è cambiata la gestione dell’impianto, precedentemente del Comune). I conferimenti alla discarica sono terminati nel 2006 per rinuncia della stessa alla presentazione del Piano di Adeguamento come richiesto dalla normativa vigente Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Confronto tra smaltimento in discarica e recupero FOS a copertura (t/a) Tra i rifiuti smaltiti in discarica forse più correttamente va considerata anche la FOS indicata in recupero come copertura, nel 2005 per la discarica di Corliano questa ammonta infatti a circa 12.000 t. Sommando agli smaltimenti in discarica anche la FOS a copertura si ottiene la Tabella che mostra come parte del flusso di rifiuti che nel 2004 era diretto in discarica a Montespertoli viene dirottato a copertura su Empoli (discarica in gestione post-chiusura), pertanto, contrariamente a quanto potrebbe apparire, lo smaltimento in discarica inteso come quantitativo totale conferito è sostanzialmente stabile (207.000 t nel 2004). Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Recupero: quantitativi dichiarati per operazione 2002-2005 (t/a) I rifiuti recuperati, nel 2005 complessivamente pari a circa 1.500.000 t, mostrano valori molto alti in tutto il periodo analizzato: i quantitativi sono superiori al milione di tonnellate tranne nel 2003 quando si assestano intorno alle 880.000 t. L’andamento del recupero è strettamente legato ai quantitativi di rifiuti inerti gestiti in provincia, nel 2003 infatti si assiste ad un calo dell’attività di recupero a causa della variabilità nell’attività cantieristica che mantiene la produzione di rifiuti inerti sui livelli del 2002 Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Recupero rifiuti inorganici: tipologie maggiormente incidenti Recupero dei rifiuti inerti: mostra quantitativi sempre elevati e nel 2005 arriva a 585.000 t circa con incidenza sul totale recuperato in R5 del 71%. Si tratta di rifiuti non pericolosi prodotti a seguito di demolizioni e costruzioni, di sbancamenti di terra e rocce e di lavori stradali Recupero ceneri (CER 10): i quantitativi sono sempre superiori alle 80.000 t con incidenza sul totale nel 2005 dell’11%. Le ceneri sono prodotte essenzialmente da un impianto di estrazione pietre situato in provincia di Arezzo e sono recuperate nel processo di produzione del cemento dal cementificio di Greve in Chianti. Recupero vetro (CER 200102): i quantitativi sono piuttosto variabili negli anni e il recupero è sempre a carico di due grossi impianti della provincia che negli anni vedono variare i quantitativi trattati anche in dipendenza dalle esigenze di mercato. Nel 2005 il vetro recuperato ammonta a 54.000 t circa pari al 7% del totale. Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Capitolato di appalto per i rifiuti inerti DGRT n. 337 del 15/05/2006: approvazione del “Capitolato speciale di appalto tipo a carattere prestazionale per l’utilizzo di materiali inerti riciclati da costruzione e demolizione”. È rivolto soprattutto alle Pubbliche Amministrazioni ma anche a tutti coloro che operano nel campo del recupero e riciclaggio dei rifiuti inerti nonché alle aziende costruttrici. Stabilisce il vantaggio di prevedere il riciclaggio e il riuso delle materie da risulta da attività di demolizione e costruzione. Per ciascuna opera sono stati indicati i requisiti qualitativi dei materiali e i parametri delle prestazioni che l’opera dovrà garantire dopo la sua ultimazione. Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Recupero rifiuti organici: tipologie maggiormente incidenti – anno 2005 L’operazione R3 nel periodo preso in esame mostra valori sempre superiori alle 150.000 t e, nel 2005 in particolare, si assesta intorno alle 222.000 t circa, di queste il 65% è rappresentato dai rifiuti urbani (ad esclusione di quelli indifferenziati) e in particolare si tratta di: Rifiuti biodegradabili (CER 200108 – 200201) e rifiuti dei mercati (CER 200302) avviati a impianti di compostaggio: circa 100.000 t pari al 67% del totale e a carico dei tre impianti attivi in provincia (Ponterotto, Borro Sartori e Case Passerini) Recupero legno (CER 200138) 8.000 t circa a carico di un unico impianto. L’attività di recupero legno in realtà è molto più consistente perché coinvolge altre tipologie di rifiuti: gli scarti da lavorazione (CER 030105) e da selezione (CER 191207); complessivamente quindi il legno recuperato nel 2005 ammonta a circa 38.000 t pari al 18% del totale. Recupero carta (CER 200101): 40.000 t circa pari al 27% del totale recuperato in R3 a carico di un unico impianto di trattamento attivo da gennaio 2004. A queste si sommano le 24.000 t recuperate di carta da imballaggio (CER 150101). Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Gestione Rifiuti Speciali Pericolosi La gestione dei rifiuti pericolosi nella provincia di Firenze riguarda quantitativi intorno alle 43.000 t nel 2005 e di questi quasi metà (47%) sono avviati a recupero. Si tratta quasi esclusivamente di veicoli fuori uso che vengono sottoposti all’operazione di bonifica dalle componenti e dai liquidi pericolosi negli impianti di autodemolizione. Quantitativi intorno alle 9.800 t (con incidenza sul totale dei rifiuti pericolosi trattati intorno al 23%) vengono avviati a smaltimento nella discarica di Palastreto, l’unica autorizzata a ricevere rifiuti pericolosi; seguono gli stoccaggi per circa 9.700 . Per i rifiuti stoccati si tratta di diverse tipologie di rifiuti (dalle batterie di auto ai solventi agli oli ecc.) a carico di moltissimi dichiaranti dalle attività più disparate Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Categorie specifiche di rifiuti Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Veicoli Fuori Uso La sezione Veicoli fuori uso è stata introdotta nel MUD con DPCM il 22/12/2004 pertanto i primi dati a disposizione sono quelli relativi all’anno e ad oggi quindi possiamo effettuare un primo confronto tra quanto dichiarato nel 2004 e quanto nel 2005. Nel 2004 il numero di dichiaranti presenti nella sezione VFU è pari 80 mentre per il 2005 a 83, le attività svolte nell’unità locale sono distinte in: Autodemolizione: processo di messa in sicurezza del veicolo Rottamazione: compattazione del veicolo Frantumazione: operazione di separazione del veicolo compattato in parti da avviare a successivo recupero. A seconda del tipo di attività svolta nell’unità locale il dichiarante dovrà compilare una o più sezioni della dichiarazione cosicché il numero dei dichiaranti non potrà mai coincidere con il numero totale delle schede presentate Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Bilancio VFU anno 2005 – Provincia di Firenze Dai dati dichiarati il bilancio dei veicoli fuori uso da bonificare in entrata agli impianti e dei rifiuti totali che si originano dalla loro bonifica (carrozzeria, plastiche, batterie, fluff, ecc…) risulta coerente, se si escludono i flussi in ingresso di componenti e veicoli già bonificati. Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) La Figura mostra l’andamento sia della produzione che della gestione di questi rifiuti dal 2002 al 2005 nella provincia di Firenze. La produzione è molto aumentata nel 2005 (+46%) dopo un triennio con tendenza al ribasso e da un analisi più dettagliata emerge da una parte che i maggiori produttori hanno visto quasi raddoppiare la produzione di RAEE rispetto al 2004 e dall’altra che c’è stato un aumento del numero di soggetti dichiaranti.   Per la gestione risulta evidente una tendenza all’aumento dei quantitativi dichiarati in stoccaggio, nel 2005 infatti il 79% dei rifiuti prodotti in provincia di Firenze viene sottoposta ad operazioni di stoccaggio mentre le quantità avviate ad effettivo recupero diminuiscono progressivamente negli anni[1]. La diminuzione dei quantitativi avviati a recupero è generalizzata su tutti i gestori della provincia e le differenze maggiori si registrano tra il 2003 e il 2004 (-1.000 t). I RAEE prodotti in provincia di Firenze vengono inviati anche fuori regione, in particolare in Lombardia in un impianto di recupero[2]; molto interessanti sono le quasi 2.000 t di rifiuti dirette verosimilmente in Cina[3] provenienti dal maggior produttore provinciale. [1] I maggiori quantitativi dichiarati in stoccaggio sono a carico di Farruggio che è anche il maggior produttore di RAEE della provincia. E’ plausibile tuttavia che si tratti di stoccaggi temporanei prima dell’invio definitivo a terzi. [2] Italmetalli [3] Farruggio in realtà indica come destinazione il Veneto ma l’azienda ha nome e indirizzo palesemente orientale il tema richiede approfondimenti con prov sulle destinazioni Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Rifiuti contenenti PCB Ancora soggetti ad inventario alla fine del 2006 risultavano 70 apparecchi mentre il numero degli apparecchi smaltiti in quell’anno ammonta a 16 unità; va precisato che la gestione di questi rifiuti non è stata effettuata nella provincia di Firenze. Infatti risultano autorizzati al trattamento di PCB in provincia di Firenze 7 impianti ma essenzialmente per operazioni di stoccaggio e deposito temporaneo. Legge n.62 del 18/04/2005 Art.18 comma 3: “I soggetti autorizzati, ai sensi del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, allo stoccaggio ed al trattamento di rifiuti costituiti da apparecchi contenenti PCB e dai PCB in essi contenuti avviano allo smaltimento finale detti rifiuti entro sei mesi dalla data del loro conferimento”. Gli apparecchi contenenti PCB soggetti ad inventario , ai sensi del D.Lgs. 209/99, vengono comunicati con cadenza biennale alla Sezione regionale del Catasto rifiuti. La situazione per la provincia di Firenze nel 2004 e nel 2006 è sintetizzata in Tabella. Alcuni apparecchi sono stati esclusi perché non soggetti ad inventario o perché dichiarati per errore mentre altri sono stati esclusi in seguito a ricampionamento. Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Rifiuti da Imballaggi - produzione Le tipologie maggiormente incidenti sono appunto carta (CER 150101), plastica (CER 150102) e imballaggi in materiali misti (CER 150106). Poiché il maggior produttore di imballaggi nella provincia di Firenze è Revet è ipotizzabile che la flessione osservata negli anni sia riconducibile al progressivo spostamento delle attività dell’azienda nella sede pisana (in Loc. Gello) autorizzata al recupero (R5) in procedura semplificata da marzo 2004. Il trasferimento delle attività di Revet tra Firenze e Pisa influisce molto sulla produzione di imballaggi in plastica che derivano dalla selezione del multimateriale e che fino al 2004 venivano prodotti presso Empoli e destinati a Gello per il successivo recupero. Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Rifiuti da Imballaggi - Gestione Aumenta molto la quota di rifiuti destinati al recupero che è sempre superiore alle 40.000 t/anno con una variabilità interannuale e tra operazioni di recupero piuttosto contenuta. Se osserviamo i valori percentuali, il recupero di imballaggi è caratterizzato per il 60-65% circa di recupero di sostanze organiche (R3), per il 30-35% di recupero sostanze inorganiche (R5) mentre la quota residua è attribuibile al recupero metalli (R4). Molto variabile negli anni è invece la quantità di rifiuti destinati allo stoccaggio/deposito temporaneo che mostra valori intorno alle 15.000 t nel 2002 mentre si assesta intorno 5.000 t nel 2005. In particolare diminuisce drasticamente già a partire dal 2003 la quantità di rifiuti movimentati da un gestore che nel 2002 dichiara 7.000 t circa di imballaggi misti in deposito temporaneo.  Da sottolineare la scomparsa del ricorso allo smaltimento in discarica. Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Rifiuti del comparto conciario Il comparto conciario è individuato, a livello di attività economica, dal codice ISTAT 191 (“Preparazione e concia del cuoio”); analizzando il numero di dichiaranti contraddistinti da questo ATECO nel 2004 e 2005 si assiste ad una diminuzione di circa 26 unità per un totale di 12.000 t di rifiuti speciali prodotti. Questo è conseguenza probabilmente sia della crisi del settore che perdura da alcuni anni, sia dell’entrata in vigore del D.Lgs.152/06 e dell’esonero dalla dichiarazione dei produttori di rifiuti non pericolosi, categoria nella quale rientrano molte aziende del comparto. Al momento non è possibile valutare quale sia l’effetto della delocalizzazione di alcune attività delle aziende. Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Rifiuti del comparto conciario – andamento della produzione di rifiuti Se osserviamo i valori di produzione dei rifiuti specifici del settore dal 2002 al 2005 risulta evidente una progressiva diminuzione il cui tenore aumenta nel tempo fino ad arrivare nel 2005 a un -66% rispetto all’anno precedente. Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Rifiuti del comparto conciario – gestione Nel 2005 i rifiuti specifici del settore rappresentano la quasi totalità dei rifiuti prodotti dalle aziende conciarie (93%) e sono diretti interamente in Toscana e in particolare: il 35% va a smaltimento in un impianto di depurazione reflui ubicato in provincia di Pisa che effettua recupero del cromo il 12% va a recupero per produzione fertilizzanti il 25% va a due grossi impianti di stoccaggio e trattamento intermedio del pisano Si può riassumere dicendo che il comparto fiorentino è un settore produttivo con uscite minime verso impianti extra-regionali e nessun ingresso da altre province toscane e non. La gestione però viene effettuata nella provincia di Pisa che è l’altra grande componente del comparto ove sono effettivamente ubicati gli impianti di smaltimento e recupero Le % riportate si riferiscono alla porzione di comparto ricadente nella provincia di Firenze. Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Flussi di Rifiuti Speciali Firenze 21/11/07 ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Rifiuti Speciali in entrata e uscita dalla provincia di Firenze: flussi interregionali ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Rifiuti Speciali in entrata e uscita dalla provincia di Firenze: flussi intraregionali ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze

Schema dei flussi di Rifiuti Speciali nella provincia di Firenze ARPAT – Sezione regionale del Catasto rifiuti: I rifiuti speciali in provincia di Firenze