Infezioni da piscina Fattori che influenzano la trasmissione delle malattie infettive nell’ambiente “PISCINA”: Eliminazione di microrganismi da parte.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Microbo Mania UN BATTERIO UN BATTERIO
Advertisements

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “G. d’ANNUNZIO” CHIETI-PESCARA
GMP and HACCP in restaurants
GMP and HACCP in restaurants
DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE
Diffusione dell’infezione
Cosa sono i microrganismi?
Prevenzione e Sicurezza in Laboratorio
La trasmissione delle infezioni.
RISCHIO BIOLOGICO Probabilità di sviluppare una malattia infettiva in seguito al contatto con agenti biologici.
EPIDEMIOLOGIA GENERALE DELLE MALATTIE INFETTIVE
Malattie diffuse nelle trincee durante la grande guerra
Le cause delle malattie
Le Infezioni Ospedaliere
INFEZIONE OSPEDALIERA
ITER DIAGNOSTICO IN BAMBINI CON INFEZIONI RICORRENTI
LA TUTELA DELLA SALUTE NELL’INDUSTRIA DEL FITNESS
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “G. d’ANNUNZIO” CHIETI-PESCARA
Contaminazione del sistema idrico: metodi di bonifica
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
DERMATOFITOSI I DERMATOFITI sono funghi capaci di invadere lo strato corneo della cute o altri annessi cutanei costituiti da tessuto cheratinizzato, quali.
INFEZIONI DELLE ALTE VIE RESPIRATORIE
L’acqua Gianfranco Tarsitani.
Le malattie infettive Corso di Igiene Lezione 11 marzo 2008.
MICOSI SUPERFICIALI TIGNE DEI CAPELLI:
Università degli Studi Palermo
Medicina del Lavoro Università degli Studi di Sassari
Rischio biologico Medicina del Lavoro Università degli Studi di Sassari.
dott. Francesca Giacobbi
Malattie infettive in comunità
ESAMI FEBBRAIO Lunedì 04/02/08 Lunedì 25/02/08 8:30-11:00 16:30-18:00
ALIMENTI Contaminazioni alimentari: chimiche, fisiche e biologiche
Le acque come veicolo di infezioni per l’uomo
TRASMISSIONE DELLE MALATTIE
Decreto Legislativo n. 81/2008
S.I.L.S.I.S. Pavia Anno Accademico Asti Sara classe 59A
Miceti (Funghi).
Epidemiologia delle malattie infettive
È una malattia infettiva importante causata da un virus che si trasmette da persona a persona per via respiratoria. Il morbillo inizia con febbre alta.
UNITA 1.1 I MICRORGANISMI MODULO 1. Pag. 2 I microrganismi S ono organismi visibili al microscopio Principali microrganismi rilevanti in campo alimentare:
Il rischio biologico.
Il cambiamento dell’quadro nosologico in Italia e nell’occidente La persistenza delle malattie infettive nei paesi in via di sviluppo Il ritorno delle.
INFEZIONI COMUNITARIE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA MODALITA’ di TRASMISSIONE e PROFILASSI Teramo 20/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio.
COME DI EVITANO ? PULIRE SEPARARE CUOCERE CONSERVARE.
EPIDEMIOLOGIA DELLE MALATTIE INFETTIVE
Introduzione alle malattie infettive
INFEZIONI OCCUPAZIONALI
Gastroenterite La gastroenterite è una malattia caratterizzata da un'infiammazione del tratto gastrointestinale che coinvolge sia lo stomaco che l'intestino.
Rischio biologico RISCHIO BIOLOGICO Definizione Attività a rischio
Prodotti Caratteristiche Utilizzo
Un volontario informato: igiene e prevenzione della malattia
TOSSINFEZIONI ALIMENTARI
La modalità di riproduzione più comune dei procarioti è la
DISINFEZIONE E DISINFESTAZIONE DEFINIZIONI
Microbiologia clinica
VIRUS Entità subcellulari che presentano i seguenti caratteri:
VERRUCHE Neoplasia epiteliale benigna provocata da papillomavirus umano (HPV) Infezione ubiquitaria, più frequente in età infantile e giovanile TRASMISSIONE:
Martedì 20 ottobre 2015 Malattie infettive trasmissibili, precauzioni e assistenza.
EPIDEMIOLOGIA GENERALE DELLE MALATTIE INFETTIVE ContaminazioneInfezione Malattia conclamata Fattori relativi al microrganismo Carica infettante Virulenza.
PROGETTO ACQUA.
Prof. Enzo Raise Esperto di Malattie Infettive e Tropicali-VENEZIA Professore Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana (2/6/ V)
1 SALUTE E MALATTIA Salute = stato di completo benessere fisico, psichico e sociale La salute,è così definita nella Costituzione dell' OMS. Essa viene.
Infezioni intravasali e cardiache Batteriemie e sepsi Endocarditi, miocarditi e pericarditi.
Microbiologia, igiene e radioprotezione Microbiologia e microbiologia clinica Laboratori professionali Docente: Roberta Rizzo Tel:
Sicurezza nei laboratori di
Esperto di Malattie Infettive e Tropicali-VENEZIA
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
Transcript della presentazione:

Infezioni da piscina Fattori che influenzano la trasmissione delle malattie infettive nell’ambiente “PISCINA”: Eliminazione di microrganismi da parte del bagnante Prossimità dei contatti suscettibili Concentrazione media dei microrganismi in tutta la vasca Stato di disinfezione dell’acqua Azione residua del disinfettante utilizzato Temperatura dell’acqua Umidità e temperatura dell’aria

Infezioni da piscina Infezioni da virus: Via orale: Enterovirus: gastroenteriti per ingestione di acqua Virus di Norwalk: gastroenteriti Virus dell’epatite A Via respiratoria: Adenovirus: affezioni respiratorie Via cutanea: Papillomavirus: verruche

Infezioni da piscina Verruca volgare

Infezioni da piscina Verruca volgare

Infezioni da piscina Verruca volgare

Infezioni da piscina Infezioni da batteri: Congiuntiviti: Haemophylus aegypticus Clamidia oculogenitalis Otiti esterne: Pseudomonas aeruginosa Staphylococcus aureus Infezioni cutanee: Follicoliti provocate da diverse specie Granuloma da piscina da Mycobacterium marinum

Infezioni da piscina Granuloma da piscina

Infezioni da piscina Granuloma da piscina

Infezioni da piscina Infezioni superficiali da miceti: Dermatofiti: Piede d’atleta - Tinea pedis Tinea corporis Tinea capitis Candida albicans: Candidosi cutaneo-mucosa Onicomicosi Pitiriasis versicolor:

Infezioni da piscina Tinea corporis

Infezioni da piscina Tinea corporis

Infezioni da piscina Tinea corporis

Infezioni da piscina Tinea corporis

Infezioni da piscina Tinea corporis

Infezioni da piscina Tinea corporis

Infezioni da piscina Tinea capitis

Infezioni da piscina Tinea pedis - Piede d’atleta

Infezioni da piscina Tinea pedis - Piede d’atleta

Infezioni da piscina Tinea pedis - Piede d’atleta

Infezioni da piscina Tinea pedis - Piede d’atleta

Infezioni da piscina Pitiriasis versicolor

Infezioni da piscina Candidosi cutanea

Infezioni da piscina Onicomicosi da Candida albicans

Infezioni da piscina Infezioni da protozoi: Amebe: Meningoencefaliti da Naegleria Congiuntiviti e cheratiti da Achantamoeba (in portatori di lenti a contatto) Giardia intestinalis: Disturbi gastro-enterici Cryptosporidium parvum: Gastroenteriti: