e ORGANIZZAZIONE AMBIENTE DI LAVORO NEL CNESPS Roma, 22 maggio 2007

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La comunicazione con la famiglia a supporto delle vaccinazioni
Advertisements

Progetto Sist ER Vademecum
IL LIBRO DEI RICORDI R.S.A. “OPERA PIA MAGISTRIS” CITTà DI VALMADRERA
A cura dellUfficio Statistica e Tempi della Città Indagine sul grado di soddisfazione del servizio: Estate ragazzi/Estate bambini Presentazione dei risultati.
A cura dellUfficio Statistica e Tempi della Città Indagine sul grado di soddisfazione del servizio: Soggiorni termali e marini per anziani Presentazione.
PROMUOVERE CHI PREVIENE QUESTIONARIO di KARASEK sulla rilevazione dei fattori di stress occupazionale (59 item) Ricerca di uno strumento per rilevazione.
Area Risorse Umane 25 Ottobre 2006 Consolidare i Manager di oggi e preparare quelli di domani.
1 LA DEFINIZIONE DELLA STRATEGIA REGIONALE UNITARIA PER IL PERIODO Aosta, 6 Maggio 2005 Pépinière dEnterprises Espace Aosta NADIA SAVOINI Direttore.
ValutaPASSI Gruppo Tecnico PASSI Nazionale Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro Coordinamento Nazionale,
Gruppo di Lavoro Valorizzazione Risorse Umane Lo strumento di rilevazione e analisi descrittiva dei risultati dellindagine ORGANIZZAZIONE AMBIENTE DI LAVORO.
Lattuazione della sorveglianza PASSI nelle AUSL: novità positive e criticità per la sostenibilità del sistema Lopinione dei coordinatori aziendali e degli.
Società della Salute della Valdera Convegno R.T. del 6 marzo 2007 Profilo e Immagine di Salute della Valdera Profilo e Immagine di Salute della Valdera.
16/17 Novembre 2007 Hotel de Ville,Avellino Il Governo clinico nel paziente cardiopatico cronico Franco Ingrillì Centro di riferimento Regionale per lo.
L’Indagine di Clima Interno 2012
Monitoraggio del progetto A cura di RES – Ricerca e studio
Efficacia e ricaduta del progetto “Giramondo” nel Comune di Condino
PROGETTO DI ORIENTAMENTO ALL UNIVERSITA ________ Referente: prof.ssa Patrizia Santi.
Corso per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza
Arcidiocesi di Napoli Convegno di programmazione per litinerario diocesano – 22 giugno 2005 LACENO.
L’esperienza dei gruppi di post-adozione nella Provincia di Parma
Agenda del Tutor (fase 1 + fase 2).
UmanaMente. CHI SIAMO Siamo un gruppo di volontari che hanno a cuore il tema della salute mentale; alcuni di noi hanno vissuto e vivono in prima persona.
Dottorato in Medicina materno-infantile, Pediatria dellEducazione e dello Sviluppo, Perinatologia – Settembre 2008 Promozione del benessere di madri e.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
ORDINE DEI FARMACISTI PESARO E URBINO
Sportiva Mente Dott.ssa Marina Massa Saluzzo – REPES Distretto Tortona Tortona, 20 Novembre 2008.
RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AREA 1    Responsabile: CINZIA DI PASQUALE Componenti :  Infanzia: Mucci Filomena Primaria: Grilli Lisa, Ianniccari.
GLI STRUMENTI PER LA DIAGNOSTICA Marco Mariani Università degli Studi di Bologna Roma, 23 giugno 2005.
La storia del progetto UniClima
COMUNICAZIONE PUBBLICA Pubblica Amministrazione e Comunicazione Interculturale 18° lezione 28 novembre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Una proposta metodologica di ricerca-azione sui programmi Multiker.
Famiglia, Scuola e Politiche Sociali Settore Politiche della Famiglia
C’È POSTO PER ME? CORSI DI FORMAZIONE/INFORMAZIONE PER LE COPPIE ASPIRANTI ALL’ADOZIONE: 4 ANNI DI ESPERIENZA NELLA PROVINCIA DI PARMA Dott.ssa Monica.
Progetto scuola “INSIEME PER IL BENESSERE 2”
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
AL FINE DI ANALIZZARE LA TEMATICA, SI E PENSATO DI PORRE UNA SERIE DI DOMANDE AD ESSA CORRELATE AI COLLEGHI REFERENTI. LA DISAMINA DELLE LORO RISPOSTE.
Percorso Formativo Comunicare la salute Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della salute (CNESPS)
Potenziamento delle attività dellOsservatorio Regionale sulla sicurezza urbana per la promozione, programmazione, il coordinamento ed il monitoraggio degli.
1 Gli Indicatori di prestazione dei servizi nel sistema camerale Dott. Alessandro Bacci Roma, 8 Marzo 2005
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Aprilia Multiservizi INTEGRATA DEL CAMBIAMENTO Il VIC E LA VALUTAZIONE.
“Osservare per Conoscere”: un’indagine sullo stato di salute della
VOLONTARI, GIOVANI E SCUOLE Area Promozione. L A STORIA DI UN PROGETTO Il progetto Volontari, giovani e scuole costituisce unimportante attività di promozione.
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
Nome progetto_ DiDà -progettare lofferta formativa- data inizio_ novembre 2002 gruppo di realizzazione_ dipartimento scienze della comunicazione, ufficio.
Costruire l'identità dei nuovi insegnanti
Scuola Nazionale dell’Amministrazione
A cura di Maria Vittoria Musella Laboratorio Formativo sulla violenza maschile contro le donne Un approccio condiviso nella prevenzione e nel trattamento.
I CARE Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Piano Nazionale di formazione e ricerca Progetto biennale rivolto all’accoglienza e all’integrazione.
VERSO UNA SCUOLA AMICA.
FAVORIRE IL BENESSERE DEGLI APPRENDISTI
I FATTORI DI CAMBIAMENTO Stresa, 4 Marzo 2014, Collegio Rosmini
Progetto TelePAT Implementazione del Telelavoro nella Provincia Autonoma di Trento Formazione per telelavoratori/trici Aprile/Maggio 2013 Paola Borz Servizio.
PROGETTO D’INTERVENTO SUL BULLISMO E I COMPORTAMENTI AGGRESSIVI
RELAZIONE CONCLUSIVA DOCENTE FUNZIONE STRUMENTALE n. 1
IL “CONTACT CENTER” DELL’ARMA DEI CARABINIERI
Progetto PercoRSI PROPOSTE Il Progetto PercoRSI Dal 2004 la Camera di Commercio e l’Associazione Figli del Mondo si occupano di Responsabilità Sociale.
Indagine 2011 Il clima organizzativo in Webred Servizi.
Marzia marangon1 URP & REGIONI STRATEGIE DI COMUNICAZIONE CONDIVISA.
Le indagini di customer satisfaction come strumento di cambiamento organizzativo Forum P.A Fiera di Roma - 10 maggio 2004 Angelo Tanese Responsabile.
Liceo “Quadri” di Vicenza. Il progetto 1. Modalità Obiettivi generali del progetto (interdisciplinari) Elaborare e realizzare progetti utilizzando le.
Istituto Comprensivo “Isabella Morra” Valsinni Anno scolastico 2013/2014 Funzione Strumentale P.O.F. prof.ssa Filomena OLIVIERI Dirigente Scolastico prof.ssa.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
STOP AL BULLISMO ! Il progetto di “Prevenzione al bullismo” è finalizzato a fare in modo che i processi di inserimento nel gruppo e l’intreccio.
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
IL PUNTO D’ASCOLTO. IL PUNTO D’ASCOLTO PER IL SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’
Strumenti del mestiere RYS &. Sono strumenti del metodo che servono ad aiutare i rover e le scolte a migliorare la conoscenza di se stessi e del loro.
Gruppo di lavoro per le procedure amministrative e contatto con AC Assemblea Nazionale TTA – Roma, 9-10 giugno 2015 Carla Gentile Il Responsabile Unico.
La Chiesa comunione Il cammino del secondo anno del Sinodo diocesano
Transcript della presentazione:

e ORGANIZZAZIONE AMBIENTE DI LAVORO NEL CNESPS Roma, 22 maggio 2007 Come è nata e si è sviluppata l’iniziativa del Gruppo di lavoro Valorizzazione Risorse Umane (GVRU) Gruppo di Lavoro Valorizzazione Risorse Umane

Obiettivi dell’incontro Presentare i risultati dell’indagine svolta all’interno del CNESPS su organizzazione e ambiente di lavoro raccontando come è nata l’iniziativa Evidenziare la rilevanza delle tematiche riguardanti il benessere organizzativo e la gestione delle risorse umane Verificare l’interesse per queste tematiche e avviare una costruttiva riflessione comune che coinvolga altri Centri, Dipartimenti, Servizi tecnici e amministrativi dell’ISS Creare le condizioni per replicare l’indagine svolta nel CNESPS in altre realtà organizzative dell’ISS

Gruppo “Valorizzazione risorse umane” Gruppo composto da 11 persone con multiprofessionalità che nasce e lavora su base volontaria Monica Bolli Reparto di Farmacoepidemiologia Bruno Caffari Reparto di Farmacoepidemiologia Maria Grazia Caporali Reparto di epidemiologia delle malattie infettive Barbara De Mei Reparto di epidemiologia delle malattie infettive Serena Donati Reparto Salute della donna e dell’età evolutiva Lorenzo Fantozzi Direzione del CNESPS Lucia Galluzzo Reparto Salute della popolazione e suoi determinanti Alessia Ranghiasci Reparto di epidemiologia delle malattie infettive Renata Solimini ex Ufficio di statistica Dip. FARM - Farmacodipendenza, tossicodipendenza e doping Nicola Vanacore Reparto di Farmacoepidemiologia Monica Vichi Ufficio di statistica

Come abbiamo iniziato Riflessione su problematiche riguardanti : Il Gruppo Valorizzazione Risorse Umane (GVRU) nasce nell’aprile 2005 per rispondere ad un’esigenza emersa nell’ambito di un’assemblea del personale Riflessione su problematiche riguardanti : Organizzazione del lavoro Clima interno ai gruppi di lavoro e relazioni tra gruppi Comportamento del personale Dinamiche relazionali

COMUNICAZIONE Una convinzione condivisa L’assemblea del personale condivide una convinzione Una buona organizzazione del lavoro non può essere garantita solo dal rispetto di regole e normative Sono importanti una serie di altre opportunità: maggiore attenzione alle dinamiche relazionali maggiore attenzione alle esigenze e ad eventuali disagi del personale valorizzazione delle capacità e delle competenze maggiore circolazione delle informazioni relative all’organizzazione del lavoro e alle potenziali risorse condivisibili tra gruppi di lavoro COMUNICAZIONE

Storia del gruppo: metodo di lavoro Il Gruppo si riunisce per la prima volta il 6 maggio 2005 I primi 2 incontri sono stati dedicati alla libera espressione di pensieri e opinioni personali anche in riferimento a specifiche esperienze vissute e/o osservate nel proprio ambiente di lavoro Dal terzo incontro è stato definito l’obiettivo del gruppo: avere una visione d’insieme delle condizioni organizzative e relazionali presenti nel Centro, conoscere il livello di soddisfazione dei bisogni personali e del gruppo prescindendo da valutazioni e giudizi personali Abbiamo pensato anche al nome del gruppo “Gruppo Valorizzazione Risorse Umane (GVRU)” Il gruppo stabilisce di incontrarsi ogni 15 giorni per circa 2 ore con un ordine del giorno

GRUPPO DI LAVORO OBIETTIVO METODO SVILUPPO CLIMA RUOLI e COMPETENZE Storia del GVRU: metodo di lavoro OBIETTIVO METODO RUOLI e COMPETENZE GRUPPO DI LAVORO COMUNICAZIONE E ASCOLTO SVILUPPO CLIMA G.P. Quaglino, S. Casagrande, A. Castellano Gruppo di lavoro. Lavoro di gruppo

Storia del gruppo: metodo di lavoro Il gruppo pensa di proporre a tutto il personale del CNESPS un’indagine tramite questionario anonimo auto somministrato Obiettivo dell’indagine: Rilevare l’opinione del personale sulle condizioni organizzative e relazionali presenti nel Centro Definire il livello di soddisfazione dei bisogni individuali e di gruppo

Storia del gruppo: metodo di lavoro Il GVRU si suddivide in 2 sottogruppi Il primo sottogruppo inizia ad elaborare una bozza di questionario anche sulla base dell’analisi del materiale esistente e dei contributi di colleghi del Centro non direttamente coinvolti nel GVRU (visionato il questionario elaborato dal Servizio Prevenzione dell’ISS e il questionario elaborato dal Reparto di salute mentale del CNESPS) Il secondo sottogruppo lavora sulla promozione dell’iniziativa

Storia dell’indagine: Storia del questionario Una prima bozza di questionario ampiamente discussa all’interno del GVRU viene presentata a tutto il CNESPS per essere discussa e condivisa (15 marzo 2006) La versione finale del questionario viene realizzata inserendo i suggerimenti emersi dall’incontro con tutto il personale del CNESPS Il questionario viene distribuito in busta chiusa a tutto il personale (seconda metà di marzo 2006) Viene predisposta un’urna per la consegna (prevista per la fine di marzo 2006- primi di aprile 2006) Alta partecipazione: l’80% del personale ha compilato il questionario L’input e la gestione dei dati è stata eseguita da un numero limitato di persone e le schede cartacee sono state distrutte dopo l’inserimento nel database

E oggi siamo qui (22 maggio 2007) Storia dell’indagine Prima analisi descrittiva dei risultati Presentazione a tutto il personale del CNESPS (16 giugno 2006) Seconda analisi più approfondita dei risultati: analisi multivariata Presentazione a tutto il personale del CNESPS (27 ottobre 2006) Presentazione di alcune proposte per affrontare i risultati emersi Divulgazione dei risultati dell’indagine con 2 articoli (Lettera per Epidemiologia e Prevenzione, articolo per il Notiziario ISS) E oggi siamo qui (22 maggio 2007)

Promozione dell’iniziativa Ha avuto un ruolo fondamentale: mezzi utilizzati E-mail Volantini Locandine Organizzazione di incontri con il personale del CNESPS Condivisione delle diapositive utilizzate negli incontri Pubblicazioni Contatti diretti con i colleghi Comunicazione delle attività al Direttore del Centro Lettere Presentazione dell’iniziativa a tutto l’ISS

Presentazione dell’iniziativa a tutto l’ISS Promozione dell’iniziativa E-mail Lettere per i direttori di Dipartimenti/Centri e per i Responsabili dei Servizi consegnate di persona Lettere per i Rappresentanti Sindacali Locandine Volantini Contatti diretti Preparazione di diapositive Organizzazione di questo incontro

“La storia della formica” Promozione dell’iniziativa Realizzazione grafica e audio di una storia “La storia della formica” Disegni: figli e amici dei figli di Monica Bolli (CNESPS) Testi: tratti da internet e modificati dal GVRU Voce: Mino Curianò (Settore attività editoriali) Realizzazione grafica: Lorenzo Fantozzi (CNESPS)