I.S.I.S G.Natta1 1 “Sicurezza e didattica digitale: gli studenti attori” Prof.ssa Masciaga Francesca Bergamo, 15 maggio 2015 I.S.I.S “G. Natta”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Statale Istruzione Superiore “E U R O P A” Pomigliano d’Arco
Advertisements

Apprendimenti e valutazione
ISTITUTI TECNICI (LINEE GUIDA - d.P.R. 15 marzo 2010, articolo 8, comma 3) Il metodo e i temi per la discussione (in presenza e a distanza) *** Il metodo.
2.0 a.s. 2010/2011 Istituto Comprensivo Uggiano la Chiesa Homo sapiens sapiens nel Salento: arte, cultura, religione.
M A C E D O N I O M E L L O N I I S T I T U T O T E C N I C O C O M M E R C I A L E RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI D.P.R. 15 marzo 2010, n. 88 Art. 8,
Allievi - Servizio di Prevenzione
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
LA Qualità d’Aula e il SIMUCENTER CAMPANIA
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
La Scuola - Una delle più comuni definizioni della scuola attraverso la storia è che essa rappresenta una istituzione di grande importanza sociale alla.
Mariangela Icarelli USP Verona1 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Formazione per tutor esperti …teniamo il filo.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola Prof. Losito
IISS Einaudi – Casaregis – Galilei
Direzione Generale per l'Istruzione e formazione tecnica superiore e per i rapporti con i sistemi formativi delle Regioni Le Delivery Unit Delivery Unit.
CARATTERISTICHE del PERCORSO DI ORIENTAMENTO ORIENTARE accompagnare, guidare, favorire un percorso di conoscenza, riflessione e autoriflessione, acquisizione.
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
Gruppo 1 Valutazione della relazione insegnamento apprendimento
La Formazione dei futuri docenti Nel Corso di laurea in Scienze della formazione primaria.
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
Obbligo d’istruzione L’Asse matematico Donatella MARTINI
Vanna Santi -27 ottobre 2010 ISTRUZIONE PROFESSIONALE.
IL LABORATORIO Prof. Carmelo Piu.
Tracce di sicurezza Introduzione 10 tracce di percorsi - 3 per linfanzia e la primaria - 3 per la secondaria di primo gr. - 4 per la secondaria di secondo.
I.I.S.S. "A. AGHERBINO" a.s LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO (d.P.R. 15 marzo 2010, n. 87, articolo 8, comma 6) A cura di E.
L'alternanza scuola - lavoro.
LA DIDATTICA PER COMPETENZE Proposta di un nuovo percorso formativo
LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
REGOLAMENTO RECANTE NORME CONCERNENTI IL RIORDINO DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI Ai sensi dell'art. 64, comma 4, del decreto legge 25/6/2008, n. 112 Convertito.
1 t Cosa significa mettere lapprendimento al centro del sistema? Presentazione del toolkit di ESU (European Students Union) ed EI.
DIDATTICA PER COMPETENZE
Costruzione di un curricolo per competenze Seminario Re.Na.I.A. Jesolo, dic 2010 Presentazione di Alessandra Canepa Collegio dei Docenti, 17 gen.
Unita’ di apprendimento
Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013
Percorsi didattici di recupero, sostegno, consolidamento, “on line”
Pergusa, 22 maggio 2009 La rete F.A.R.O.
Progetto di Formazione
Obbligo di istruzione – linee guida Decreto 22 agosto 2007 Decreto 22 agosto 2007 Liceo Ginnasio Statale Mario Cutelli - Catania Collegio Docenti 27/02/08.
Io Porto sicurezza. Dalle linee guida Il cittadino attivo, autonomo e responsabile, è in grado di – orientarsi nella complessità del reale – avere consapevolezza.
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
12 dicembre 2012 Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci Valentina Aprea Assessore allOccupazione e Politiche del Lavoro,
In rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1CISEM 27/3/ a cura di Daniela Bertocchi.
Individuare e certificare le competenze La progettazione della formazione per competenze nei percorsi in alternanza Umberto Vairetti, 2004.
DIDATTICA LABORATORIALE
Il curricolo Le Unità di apprendimento
Il percorso del gruppo di lavoro - quadro di riferimento culturale e normativo - Brainstorming: parole chiave Autonomia Collegialità Contenuti Metodi Risorse.
L’ORGANIZZAZIONE FUNZIONALE AL CURRICOLO PER COMPETENZE
Autovalutazione & Qualità
26 maggio 2003Prof.Giulia Gianoli QUANDO LA SCUOLA CAMBIA tratto da APPRENDERE CON LE NUOVE TECNOLOGIE a cura di Alessandra Talamo nella collana Progettare.
Progettare attività didattiche per competenze
IL SYLLABUS DELLE COMPETENZE
L’obiettivo generale è quella di puntare a COSTRUIRE dei LABORATORI sulla progettazione didattica incentrata sulle competenze finalizzati a: sostenere.
La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
L’assicurazione di qualità nel Quadro del Processo di Bologna Carla Salvaterra Trieste 15 dicembre 2007.
Appunti per una didattica per competenze
“ LAVORARE IN SICUREZZA ” IPSIA “ G. FALCONE “ SAN MARZANO Docente Prof.ssa Paola DI LENAA.S. 2014/15Classe V A MAT.
IL NUOVO ISTITUTO TECNICO Renzo Vanetti IL NUOVO ISTITUTO TECNICO.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
ANNO SCOLASTICO AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA PRIMARIAPLESSO “GIOVANNI XXIII” 02/07/ A cura delle Funzioni Strumentali.
1 La Didattica Laboratoriale. 2 CHE COSA è LA DIDATTICA LABORATORIALE Rendere lo studente attore protagonista del processo di apprendimento Mi interessa.
Restituzione Gruppo di Studio AUTOVALUTAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PROFESSIONALITÀ DOCENTE “Le competenze per una didattica cooperativa: come valutarle”
Istituto Comprensivo Fibonacci Le scuole che lo compongono: - due plessi di scuola dell’infanzia (M. Betti e G. Rodari) - due plessi di scuola primaria.
ELEMENTI DISTINTIVI DELLE IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
Formatore: Giacomazzi Trova Manola. NATIVI DIGITALI I nostri studenti sono cambiati radicalmente. Gli studenti non sono più quelli per cui il nostro sistema.
P IANO di M IGLIORAMENTO Triennio ISTITUTO COMPRENSIVO “VIA CASSIA 1694”
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Il progetto e le attività previste
Autovalutazione d’Istituto DPR 28 marzo 2013, n. 80 regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
CONOSCENZE – ABILITA’ – COMPETENZE EQF – quadro europeo delle qualifiche per l ’ apprendimento permanente RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE MERCOLEDI’ 16 MARZO 2016.
Transcript della presentazione:

I.S.I.S G.Natta1 1 “Sicurezza e didattica digitale: gli studenti attori” Prof.ssa Masciaga Francesca Bergamo, 15 maggio 2015 I.S.I.S “G. Natta”

I.S.I.S G.Natta2 2 Formazione per la sicurezza... perchè? Competenze chiave di cittadinanza Regolamento Istituti Tecnici (Direttiva n. 57 del 15/7/2010) T.U. 81/2008 Certificazione delle competenze in uscita Progettazione e valutazione per competenze Formazione per la sicurezza

I.S.I.S G.Natta3 3 I risultati attesi Al termine del percorso quinquennale di istruzione tecnica del settore tecnologico “gli studenti - attraverso lo studio, le esperienze di laboratorio e in contesti reali, la disponibilità al confronto e al lavoro cooperativo, valorizzando la loro creatività ed autonomia - sono in grado di padroneggiare l’uso di strumenti tecnologici, con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio...”

4I.S.I.S G.Natta 4 Premesse Nel primo biennio gli apprendimenti tecnici vengono fondati e sviluppati insieme con la dimensione etica del comportamento Lo studio della sicurezza, svolto in continuità e coerenza con le competenze chiave di cittadinanza, promuove, inoltre, comportamenti generali adeguati e stili di vita sani e sicuri. Lo studio della sicurezza, svolto in continuità e coerenza con le competenze chiave di cittadinanza, promuove, inoltre, comportamenti generali adeguati e stili di vita sani e sicuri

I.S.I.S G.Natta5 5 La metodologia La cura dell’approccio metodologico permette di trasformare le conoscenze in competenze ovvero ne garantisce la spendibilità in contesti reali 1.Informazione 2.Produzione cooperativa con tecnologie digitali Progettare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Comunicare

I.S.I.S G.Natta6 6 La valutazione neprimo biennio gli Verifica delle conoscenze (test) Osservazione dei comportamenti (griglie di osservazione) Valutazione esterna (docente) Valutazione interna (autovalutazione) attraverso la riflessione sulle scelte attuate e le loro conseguenze comportamento

I.S.I.S G.Natta7 Le ricadute didattiche Le tematiche della sicurezza si prestano a: realizzare una didattica di tipo laboratoriale integrare diversi linguaggi valorizzando l’apporto delle tecnologie valorizzare la creatività degli studenti mettendoli in situazioni d’apprendimento attivo promuovere lo sviluppo delle competenze chiave di cittadinanza raccogliere un quadro variegato d’informazioni sugli studenti utile ai fini di una valutazione per competenze

8