Istituto comprensivo Trento 5 Scuola primaria “Francesco Crispi”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il mio rapporto con il computer
Advertisements

Intervista ad una maestra modello nella scuola dell’infanzia:
DISTURBI SPECIFICI APPRENDIMENTO D.S.A
Premessa didattica, rivolta agli insegnanti.
MODULO 3 – ELABORAZIONE TESTI
Intervista alla maestra
“Buone pratiche” per un percorso inclusivo
NUCLEO TEMATICO PROPOSTO NELLE RIUNIONI PRELIMINARI DELLA rete FIORENTINA
Nuovi scenari formativi in una scuola inclusiva
10 Aprile 2010 Premio A scuola di innovazione Collaborare in classe con le nuove tecnologie Istituto Comprensivo di Carnate (MI) Classe: 2^C Insegnante:
In questa seconda lezione ho organizzato la lettura e lanalisi in classe di un testo di approfondimento sulla storia di Venezia dalle origini al XIII secolo.
Lavagna interattiva multimediale.
Istituto Comprensivo di Olgiate Molgora
Restituzione questionario
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
Prova individuale I-O3: “IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO”
Didattica informatica in laboratorio
Istituto Comprensivo “ Valente” Anno Scolastico2010– 2011 Scuola dell’Infanzia LABORATORIO multimediale “LA MULTIMEDIALITA’ nella scuola dell’infanzia”
Scheda di aiuto disciplinare
IO E IL COMPUTER Ho imparato da sola a usare il computer. Non ho mai fatto nessun corso. Ma direi che l’imparare da sola mi ha dato la possibilità di scoprire.
IO E LA MATEMATICA storia di un rapporto in sospeso …
SAVIO NEWS Progetto "Giornalino on line"
I Disturbi specifici di Apprendimento
Intervista ai redattori di Angeli della Città
Non è mai troppo presto attività a sostegno della comprensione
Presentazione 1.
per l'ingresso in Europa
Il progetto:il Mondo greco
Perché non preparate quindi alcune semplici schede di autovalutazione in cui gli alunni riflettano su quali sono, secondo loro, gli aspetti su cui vorrebbero.
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
Intervista alla maestra modello
Le postazioni di lavoro Una professionalità di base; Competenze specifiche nella gestione dei sistemi informatici; Conoscenza approfondita del sistema.
IL FLAUTO MAGICO progetto PON a. s
Stelle, tablet PC e difficoltà una miscela da scoprire. Appunti di un’ esperienza Angela Turricchia Laboratorio per la Didattica Planetario in collaborazione.
IO, IL COMPUTER E INTERNET Maria Francesca Roma matr
DSA & BES. COSA SUCCEDE NELLA DISLESSIA La dislessia è una difficoltà che riguarda la capacità di leggere e scrivere in modo corretto e fluente. Leggere.
Intervista al genio della porta accanto
... SU E GIU’ … PER LO STIVALE
SCUOLA PRIMARIA “LUIGI DA PORTO” VICENZA
PROGETTO DI DIDATTICA INCLUSIVA
Laboratorio di didattica inclusiva
Istituto Comprensivo Trento 5 Festa del libro e della lettura scuole secondarie di primo grado “G. Bresadola” e “F. Bonporti” ideazione e coordinamento.
Istituto Comprensivo Trento 5
Istituto Comprensivo Trento 5
Istituto Comprensivo Trento 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” a. s. 2013/2014 classi 1A - 1B – 1D.
presenta Armida Frisanco Istituto Comprensivo Trento 5
Istituto comprensivo Trento 5 Scuola primaria “Francesco Crispi”
Istituto comprensivo Trento 5 Scuola primaria “Francesco Crispi”
Io e la geometria.
Laboratorio “Dire fare raccontare con il Cinema”
DOCENTI : VIOLA CRISTINA - FERLITA LIA
Laboratorio “Dire fare raccontare con il Cinema” Istituto Comprensivo Trento 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” a. s. 2011/2012 coordinamento.
Istituto comprensivo Trento 5 Scuola primaria “Francesco Crispi”
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Bresadola” presentano 6 mesi in più per Es.ser.ci Servizio civile 2012/ mesi in.
Laboratorio sul software "LeggiXme"
Istituto Comprensivo Trento 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” a.s. 2012/2013.
Biblioteca Finalmente ci siamo…!!! ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuole secondarie di primo grado “G. Bresadola” e “F. A. Bonporti”
Senza zaino day 13 maggio 2015 Scuola primaria Malfatti
Curricolo classe …… Scuola Primaria
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuole secondarie di primo grado “G
Realizzazione Ilaria Perusin e Maurizio Tomasi Centro Aggregazione Giovanile “L’Area”- Trento - APPM onlus in collaborazione con Alberta Franceschini coordinamento.
Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” Progetto di Servizio Civile “La Bacheca” di Veronica Bragalini supervisione e coordinamento Mara Buccella.
Barbara Enrico – Daniela Mussano – Renzo Pezzutto Guarda l’arcobaleno! Testo di religione cattolica per la scuola primaria In 5 volumi.
“Passo dopo passo…” buone pratiche per muoversi e crescere nella nostra città I genitori, la scuola, la circoscrizone, il comune … Progetto piedibus –
Istituto Comprensivo Filippo De Pisis Ferrara DOCENTI CONSIGLIO DI CLASSE STUDENTESSE STUDENTI GENITORI - POSTA ELETTRONICA - SITO SCOLASTICO.
Istituto comprensivo Trento 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” Laboratorio di Matematica - classe 2A docente Maria Vittoria Cicinelli a.
IN CLASSE CHE COSA SI FA …? In classe si tende sempre a trasgredire le regole. Molte volte i professori ce le ripetono ma la maggior parte delle volte.
Istituto comprensivo Trento 5 Scuola Primaria “F. Crispi” Progetto Intercultura 2015/2016 coordinamento Armida Frisanco presenta.
Armida Frisanco Istituto comprensivo Trento 5
Transcript della presentazione:

Istituto comprensivo Trento 5 Scuola primaria “Francesco Crispi” Fare per apprendere Laboratorio di didattica inclusiva a. s. 2010/2011 con la collaborazione dei giovani del Servizio civile coordinamento Armida Frisanco

Istituto comprensivo Trento 5 Scuola primaria “Francesco Crispi” Laboratorio di videoscrittura

approfondimenti con immagini IC Trento 5 – Scuola Primaria Crispi fare per apprendere 2010 – 2011 Laboratorio di videoscrittura produzione di testi approfondimenti con immagini mappe concettuali ALUNNI E ALUNNE di classe III e classe IV

OBIETTIVI TRASVERSALI: IC Trento 5 – Scuola Primaria Crispi fare per apprendere 2010 – 2011 Laboratorio di videoscrittura OBIETTIVI TRASVERSALI: utilizzare il computer per impaginare, inserire immagini in Word, salvare testi, stampare rispettare le regole rispettare il lavoro dei compagni ascoltare le consegne

OBIETTIVI DISCIPLINARI: ITALIANO produrre testi con Word IC Trento 5 – Scuola Primaria Crispi fare per apprendere 2010 – 2011 Laboratorio di videoscrittura OBIETTIVI DISCIPLINARI: ITALIANO produrre testi con Word riconoscere e correggere gli errori ortografici evidenziati eseguire esercizi di rinforzo per la letto/scrittura

OBIETTIVI DISCIPLINARI: SCIENZE IC Trento 5 – Scuola Primaria Crispi fare per apprendere 2010 – 2011 Laboratorio di videoscrittura OBIETTIVI DISCIPLINARI: SCIENZE ricercare immagini adeguate agli approfondimenti abbinare all’immagine la didascalia esplicativa

OBIETTIVI DISCIPLINARI: STORIA utilizzare CD e DVD di approfondimento IC Trento 5 – Scuola Primaria Crispi fare per apprendere 2010 – 2011 Laboratorio di videoscrittura OBIETTIVI DISCIPLINARI: STORIA utilizzare CD e DVD di approfondimento ARTE ricercare testi e immagini per gli approfondimenti

Mi piace portare alla maestra un testo ordinato e corretto! IC Trento 5 – Scuola Primaria Crispi fare per apprendere 2010 – 2011 Laboratorio di videoscrittura Digitare il testo al computer per me è meno faticoso che scrivere a mano. Gli errori sono subito evidenziati e li correggo senza problemi: posso pensare meglio al contenuto. Mi piace portare alla maestra un testo ordinato e corretto!

IC Trento 5 – Scuola Primaria Crispi fare per apprendere 2010 – 2011 Laboratorio di videoscrittura Facendo esercizio frequentemente diventiamo sempre più veloci nella videoscrittura e scopriamo ogni volta nuove funzioni per rendere le pagine più belle!

Quando ho finito il mio testo lo salvo in una cartella speciale. IC Trento 5 – Scuola Primaria Crispi fare per apprendere 2010 – 2011 Laboratorio di videoscrittura Quando ho finito il mio testo lo salvo in una cartella speciale. Poi lo stampo e lo porto alla maestra.

IC Trento 5 – Scuola Primaria Crispi fare per apprendere 2010 – 2011 Laboratorio di videoscrittura Alla fine del lavoro so come chiudere il programma e spegnere correttamente il computer.

Sappiamo lavorare insieme IC Trento 5 – Scuola Primaria Crispi fare per apprendere 2010 – 2011 Laboratorio di videoscrittura Sappiamo lavorare insieme senza disturbare. Ognuno è attento al suo computer.

È molto bello cercare immagini per le ricerche di scienze. IC Trento 5 – Scuola Primaria Crispi fare per apprendere 2010 – 2011 Laboratorio di videoscrittura È molto bello cercare immagini per le ricerche di scienze.

IC Trento 5 – Scuola Primaria Crispi fare per apprendere 2010 – 2011 Laboratorio di videoscrittura Le immagini possono essere ingrandite o rimpicciolite per una corretta impaginazione.

Istituto comprensivo Trento 5 Scuola primaria “Francesco Crispi” elaborazione grafica webmaster IC Trento 5 Maria Vittoria Cicinelli webtn5@gmail.com www.istitutotrento5.it