Italiano 2/2H L’esercizio 1 10/4/15

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ripasso di grammatica elementare I pronomi.
Advertisements

B A G D M L F P Inventiamo una storia Storie inventate dai bambini
Intervista al genio della porta accanto.
martedì, il quattordici febbraio, 2012
Italiano 2 L’esercizio 1 6/11/13
Completate con il verbo fra parentesi all'imperfetto, al passato prossimo secondo il senso della frase Esempio : Franco (conoscere) HA CONOSCIUTO Giovanna.
Qual e’ la domanda? “Sono di Roma.” “Di dove sei?” “Ho 17 anni.”
Fate Adesso 1. Scrivete la data e il tempo di oggi.
Gli studenti saranno in grado di usare limperfetto per descrivere cosa facevano da piccoli. Da Fare Ora: 1.Che programma televisivo hai guardato ieri?
ESPRESSIONI DI TEMPO P. 202.
Dialogando con il Padre nostro.
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
Socializzare, Tenersi in Forma e la Salute Foundation Level
The passato prossimo vs. the imperfetto
Quando ti sei svegliato questa mattina ti ho osservato e ho sperato che tu mi rivolgessi la parola anche solo poche parole, chiedendo la mia opinione o.
Realizzato dagli alunni della Scuola Primaria “F.Crispi” di Canicattì
I pronomi doppi.
Il Condizionale Capitolo 13.
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
Rispasso secondo esame
Dedica due minuti della tua vita a questa lettura, è molto bella..
Emma Project INCONTRO 4.
Pronomi Personali Oggetto Diretto
Il Congiuntivo Imperfetto
Casa, Famiglia e Routine Giornaliera
Formulare le domande P. 91.
I verbi regolari: -ere.
Creato da Isabella Lucy
L’imperfetto del Congiuntivo
Domande per praticare per il final
Abbi il piacere di leggere fino alla fine. (poi pensa
Il compito Ciao Capitolo 14.3.
il gerundio e la forma progressiva
Chi trova un amico.
L’ Imperfetto.
Mass Media, il Tempo Libero e la Cultura Giovanile Foundation level
Libertà LAVORO REALIZZATO DA: CRISTINA, CECILIA, SERENA, MARA.
Italiano 3,4 L’esercizio 1 27/1/14
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
IL CIELO HA UNA PORTA SOLA BIAGIO ANTONACCI.
Italiano 2/2H L’esercizio 1 28/1/14
Pronomi di Oggetto Diretto
2 giugno – 23 giugno, 2013 With Kelly Lombardo
POSSESSIVI *aggettivi e pronomi*.
Scrivete i vostri nomi in un libro di testo Sapete il numero del libro
Riscaldo 1. If I had time, I would go to the debut. 2. The orchestra conductor is also a composer. 3.If he know how to play the violin, he would be a success.
Ital 2/2h L’esercizio 1 31/3/14 Scrivi 5 frasi di te di quando eri piccolo/a. 3 frasi sono veri 2 frasi sono falso. 1. (una volta = passato pross)
Come puoi descrivere la tua infanzia?
Chi mi seguirà.
I pronomi doppi.
I verbi regolari: -are.
Italiano 2/2H Esercizio 1 28/1/15
Carissimo, mio unico bene,
Italiano 3/3H/4/4AP L’esercizio 1 26/8/14
1. Di che colore ha i capelli Taylor Swift?
Childhood Memories: vocabulary Signora Albanese Italiano III.
W la mamma I bambini della III^ A.
L’ Imperfetto.
Italiano 3/3H/4/4AP L’esercizio 1 13/4/15
LO SCOPO: Impariamo ad usare i pronomi indiretti. FATE ADESSO: What is an indirect object? Oggi è il diciotto marzo 2015.
Quali frasi si sentono veramente nel video? Β. Ποιες φράσεις ακούγονται πραγματικά στο βίντεο? 1a intervista Ma gli studenti ravennati cosa fanno nel.
Ciao a tutti! Il mio nome è Drillo Drillo il Coccodrillo
Ciao Marco! Che stai facendo?
Oggi è il diciannove maggio LO SCOPO: Usiamo i verbi in –ire e impariamo il verbo “venire” FATE ADESSO: Tirate fuori i compiti – sheet part A.
L’infanzia Signora Albanese Ottobre Fate Adesso  Traducete:  A mia sorella piaceva saltare la corda.  Mi piaceva guardare i cartoni animati il.
L’ Imperfetto. Che cosa è l’Imperfetto? Un tempo nel passato Una parola Un’azione ripetuta o cosa hanno fatto le persone nel passato: FREQUENTAVO POND.
Ti presento… (Le presento… / Vi presento) la mia famiglia *
Ci and ne. Ci Ci is used to replace nouns or expressions that refer to places or locations that have just been mentioned. Ci is roughly equivalent to.
... perchè vi voglio bene!.
Transcript della presentazione:

Italiano 2/2H L’esercizio 1 10/4/15 5 frasi Scrivete in italiano qual è la tua parte preferita del film “Ciao, professore!” fino adesso e perché?

Italiano 2/2H L’esercizio 2 16/4/15 Cosa danno al AMC adesso? Cosa ti piacerebbe vedere al cinema? Cosa gli piacerebbe vedere un amico al cinema? Sempre fissate di vedere tu ed il tuo migliore amico? Cosa ti va di fare questo fine settimana? Rispondete con frasi complete.

Italiano 2/2H L’esercizio 3 20/4/15 Il mio amico ____ mio madre o mia padre _____ ed io Scrivete 5 frasi usando il condizionale Che cosa faresti con un milione di dollari?

Italiano 2/2H L’esercizio 4 22/4/15 1. 2. 3. 4. 5. Scrivete 5 frasi con vocabolario delle attività sportive, i programmi e del cinema. (pagine 236-237)

Italiano 2/2H L’esercizio 5 24/4/15 1. 2. 3. 4. 5. Aprite il libro di testo alla pagina 228. Rispondete a 5 domande di exercizio 44.

Italiano 2/2H L’esercizio 6 28/4/15 1. Se fossi presidente, io... 2. Se facessi un milione di dollari, io... 3. Se avessi una macchina, ... 4. Se potessi ______, io ... 5. Se dovessi ______, io ... Scrivete le frasi con una forma del verbo con il condizionale.

Italiano 2/2H L’esercizio 7 30/4/15 Presente Condizionale giocare giocare (6 forme) (6 forme) leggere leggere dire dire Scrivete le forme dei verbi nel presente, dopo nel condizionale.

Italiano 2/2H L’esercizio 8 5/5/15 Con un campagno da classe, cambiate gli articoli, leggete l’altro articolo, discutete (in italiano) degli articoli, scrivete informazione che avete imparato dell’ altro articolo.

Italiano 2/2H L’esercizio 9 7/5/15 Ti piace arrampicarti sugli alberi adesso? Hai una collezioine di qualcosa? Che? Qual è il tuo videogioco preferito? Mai dici le bugie alle altre persone???? Quando è necessario di essere paziente? Rispondete con frasi complete.

Italiano 2/2H L’esercizio 10 11/5/15 Quando (essere) piccolo, io (guardare) molto i cartoni animati. Mio fratello non (giocare) con le bambole. I miei genitori ci (punire) perché noi (colorare) il muro. La mia professoressa (essere) paziente con me benché io (essere) capicciosa. I miei amici ed io (preferire) giocare fuori e non dentro. Scrivete le frasi con la forma giusta del verbo nel imperfetto.

Italiano 2/2H L’esercizio 11 13/5/15 Con chi...? Dove...? A che ora...? Come...? Cosa... Scrivete 5 domande nell’imperfetto con il nuovo vocabolario per la classe.

Italiano 2/2H L’esercizio 12 15/5/15 Quando Laura era piccola... Da bambina Tina... Per Plinio Da bambine, Emma Felicita ricorda... Aprite il libro di testo alla pagina 265. Guardate exercizio 52. Scrivete la prima parte delle frasi.

Italiano 2/2H L’esercizio 13 19/5/15 Dove andavi alla scuola elementare? Andavi male o bene a scuola media? Con chi scherzavi? Come eri, obbediente, prepotente, ribelle o contento? In quale classe prendevi buoni voti? Rispondete con frasi complete.

Italiano 2/2H L’esercizio 14 1/6/15 Negativo Affirmativo never – always nothing – something/ everything noone – someone everyone neither...nor – or not yet – already not even – also not anymore - still Scrivete le parole negativi e le parole affirmativi.

Italiano 2/2H L’esercizio 15 3/6/15 1. non…mai 2. non…nessuno 3. non..più 4. non…nè…nè 5. non…ancora Scrivete 5 frasi nel negativo usando vocabolario sulle pagine 268-269.

Italiano 2/2H L’esercizio 16 9/6/15 1. 2. 3. 4. 5. 6. Aprite il libro di testo alla pagina 259. Scrivete le domande per esercizio 33 usando una forma di: QUESTO and QUELLO.

Italiano 2/2H L’esercizio 17 11/6/15 Did you see that concert? No, I saw that one. Did you buy those skis? No, I bought these. Do you listen to this music? Yes, I listen to this. Do you play on that team? Yes, I play on that one. Did you used to watch those cartoons? No, I watched those. Scrivete le frasi in italiano.

Hai visto quel concerto? No, ho visto quello. Did you see that concert? No, I saw that one. Did you buy those skis? No, I bought these. Do you listen to this music? Yes, I listen to this. Do you play on that team? Yes, I play on that one. Did you used to watch those cartoons? No, I watched those. Hai visto quel concerto? No, ho visto quello. Hai comprato quegli sci? No, ho comprato questi. Ascolti questa musica? Sì, ascolto questa. Giochi in quella squadra? Sì, gioco in quella. Guardavi quei cartoni animati? No, guardavo quelli.

Italiano 2/2H L’esercizio /6/15 Scrivete

Italiano 2/2H L’esercizio /6/15 Scrivete