Sovrappeso ed obesità in Emilia-Romagna

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Training On Line - CONP. 2 Richiesta Da Menu: Conferimenti ad inizio anno termico > Agosto > Pluriennali > Nuova Richiesta Si accede alla pagina di Richiesta.
Advertisements

Il campione, lo stato di salute percepito e la salute mentale
POPOLAZIONE SCOLASTICA
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Presente e futuro della religiosità nel nord est DIFFERENZE TRA GENERAZIONI figli e padri italo de sandre 1ids.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
Monitor Alimentare DOXA Terza Edizione Primavera 2002 Parma, 9 maggio 2002.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
Gli indicatori di salute nel sistema di sorveglianza PASSI
Sicurezza domestica: rilevanza del problema e percezione del rischio
Promozione dellattività fisica nella popolazione: dai dati disponibili alle azioni Alberto Arlotti.
Luso integrato dei dati per programmare e …….valutare Mariadonata Giaimo Direzione regionale Sanità e Servizi sociali Regione Umbria 17 dicembre 2009.
Salute e fattori di rischio comportamentali per genere
Convegno nazionale Passi Dalla lettura dei dati alla programmazione sanitaria Roma, 3 dicembre 2008 Il sistema Passi Gli stili di vita e ladesione ai programmi.
1 Innovazione dal punto di vista strategico Francesco Berri Medical Director ASTELLAS PHARMA SpA Bologna 10 Giugno 2011.
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
IL RUOLO DELMEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA PREVENZIONE DELL’ OBESITA’ PATOLOGICA MMG e obesità Enza Bruscolini mmg.
XXIV Congresso ACOI 2005 Montecatini Terme Maggio 2005
I MATEMATICI E IL MONDO DEL LAVORO
EPA 01/02 III/1 I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi…
L’elasticità della domanda rispetto al “proprio prezzo”
Programmazione 1 9CFU – TANTE ore
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
Cos’è un problema?.
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Lezione 2 La progettazione degli esperimenti
STILI DI APPRENDIMENTO ED EVOLUZIONE INTERFACCE
OKkio alla salute la sorveglianza nutrizionale nei bambini in età scolare risultati 2008 in Sicilia Stato Nutrizionale e Fattori di Rischio Simonetta Rizzo.
Rapporto C Luglio 2007 a cura di Stefano Tomasoni, Francesca Conforti e Giorgio Pedrazzini COESIS RESEARCH Srl - Via Milano, Cologno Monzese.
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA REPORT DATI QUESTIONARIO Alunni Scuola Primaria Classe V A.S.2012/2013.
Blue economy Blue economy Maggio Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria cittadini, disaggregati per sesso,
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Dott.ssa Maria Angela Randazzo Coordinatrice aziendale
RILEVAZIONE DEI LIVELLI DI COMPETENZA MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2007/2008 BY PROCIDA.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Prima rilevazione sullo stato di attuazione della riforma degli ordinamenti nelle istituzioni scolastiche in LOMBARDIA Attuazione del D.L. 59/2003 a.s.
GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
ANALISI SOCIALE DELLO SPORT SUL TERRITORIO NELLE VARIE FASCE DI ETA’
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
Giornata mondiale senza tabacco World No Tobacco Day.
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
osservando corretti stili di vita.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
La vecchiaia di successo: prevenzione lavoro e stili di vita Aspetti economici e sociali Giorgio L. Colombo Università degli Studi di Pavia, Facoltà di.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Seminario PASSI Indagine PASSI - Anno 2005 Il Rapporto dell’Area Vasta di Ancona  SITUAZIONE NUTRIZIONALE  ABITUDINI ALIMENTARI  PERCEZIONE DELLO STATO.
Stato nutrizionale ed abitudini alimentari Martedì 17 Aprile 2007 Alberto Tripodi Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, Dipartimento di Sanità Pubblica.
Transcript della presentazione:

Sovrappeso ed obesità in Emilia-Romagna Claudia Cortesi

Stato nutrizionale e abitudini alimentari Lo stato nutrizionale è un determinante importante delle condizioni di salute di una popolazione. L’eccesso di peso: - rappresenta un fattore di rischio rilevante per le principali patologie croniche è correlato con una riduzione di aspettativa e qualità di vita nei paesi industrializzati in cui “la povertà fa ingrassare” Il consumo di frutta e verdura gioca un ruolo protettivo (progetto “five a day”). Lo stato nutrizionale è un determinante importante delle condizioni di salute di una popolazione; l’eccesso di peso rappresenta un fattore di rischio rilevante per le principali patologie croniche (cardiopatie ischemiche, alcuni tipi di neoplasia, ictus, ipertensione, diabete mellito) ed è correlato con una riduzione di aspettativa e qualità di vita nei paesi industrializzati. Le persone vengono classificate in 4 categorie in base al valore dell’Indice di massa corporea (Body Mass Index o BMI), calcolato dividendo il peso in kg per la statura in metri elevata al quadrato: sottopeso (BMI <18,5), normopeso (BMI 18,5-24,9), sovrappeso (BMI 25,0-29,9), obese (BMI ≥ 30). Ad alcuni alimenti è riconosciuto un ruolo protettivo: è ormai evidente per esempio la protezione rispetto alle neoplasie associata all’elevato consumo di frutta e verdura. Per questo motivo ne viene consigliato il consumo tutti i giorni: l’adesione alle raccomandazioni internazionali prevede il consumo di almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno (“five a day”).

BMI = peso in Kg/(statura in m)2 Situazione nutrizionale della popolazione Emilia-Romagna - PASSI 2007 (n=2.449) BMI = peso in Kg/(statura in m)2 sottopeso BMI <18.5 normopeso BMI 18.5-24.9 sovrappeso BMI 25-29.9 obeso BMI >= 30 Le persone vengono classificate in 4 categorie in base al valore dell’Indice di massa corporea (Body Mass Index o BMI), calcolato dividendo il peso in kg per la statura in metri elevata al quadrato: sottopeso (BMI <18,5), normopeso (BMI 18,5-24,9), sovrappeso (BMI 25,0-29,9), obese (BMI > 30). In Emilia-Romagna il 4% delle persone intervistate risulta sottopeso, il 54% normopeso, il 31% sovrappeso e l’11% obeso. Complessivamente si stima che il 42% della popolazione presenti un eccesso ponderale.

Popolazione con eccesso ponderale Emilia-Romagna - PASSI 2007 (n=2 Sovrappeso %(IC95%) Obesi % (IC95%) 31,4 29,5-33,4 11,2 9,8-12,5 Classi di età 18 - 34 17,3 14,2-20,4 5,2 3,4-7,0 35 - 49 28,0-35,0 10,5 8,2-12,8 50 - 69 42,8 39,3-46,3 16,7 14,1-19,3 Sesso uomini 38,3 35,3-41,2 11,8 9,9-13,8 donne 24,6 22,0-27,1 8,6-12,4 Istruzione nessuna/elementare 44,1 38,3-49,9 20,8 16,1-25,6 media inferiore 35,7* 31,9-39,5 13,2 10,5-15,9 media superiore 27,3 24,4-30,1 8,7 6,8-10,6 laurea 22,6 17,7-27,7 5,0 2,4-7,6 Difficoltà economiche molte 31,3 24,7-37,9 14,1 9,3-19,0 qualche 32,4 29,0-35,8 12,8 10,4-15,2 nessuna 30,9 28,2-33,5 9,6 7,9-11,4 L’eccesso ponderale è significativamente più frequente: col crescere dell’età negli uomini (50% vs 35%) nelle persone con basso livello di istruzione Non si sono rilevate differenze rispetto alle condizioni economiche. Analizzando con una opportuna tecnica statistica (regressione logistica) l’effetto di ogni singolo fattore in presenza di tutti gli altri, le significatività rilevate si mantengono.

% persone in eccesso ponderale Emilia-Romagna: 42,6 (40,6-44,6) Pool PASSI: 42,9 (42,1-43,8) In regione, non differenze statisticamente significative relative all’eccesso ponderale (range:38% Parma - 48% Ferrara) Confermato il gradiente nord-sud (40%) (45%) Nelle AUSL della Regione non sono emerse differenze statisticamente significative relative all’eccesso ponderale (range dal 38% di Parma al 48% di Ferrara); nelle Aree Vaste regionali la percentuale di persone con eccesso ponderale è risultata pari al 41% in Emilia Nord, 43% in Romagna e 45% in Emilia Centro.Tra le ASL partecipanti al sistema PASSI a livello nazionale, il 43% degli intervistati ha presentato un eccesso ponderale (32% in sovrappeso e 11% obesi), nel Nord-Est Italia il 40% (30% in sovrappeso e 10% obesi); relativamente all’eccesso ponderale è presente un evidente gradiente territoriale.

Percezione della proprio peso Emilia-Romagna - PASSI 2007 (n=2.441) La percezione che la persona ha del proprio peso è un aspetto importante da considerare in quanto condiziona un eventuale cambiamento nel proprio stile di vita. La percezione del proprio peso non sempre coincide con il BMI calcolato sulla base di peso ed altezza riferiti dagli stessi intervistati: in Emilia-Romagna si osserva un’alta coincidenza tra percezione del proprio peso e BMI negli obesi (94%) e nei normopeso (83%); tra le persone in sovrappeso invece ben il 42% ritiene il proprio peso giusto e l’1% troppo basso.

Quello che mangia fa bene alla sua salute Quello che mangia fa bene alla sua salute? Emilia-Romagna - PASSI 2007 (n=2.428) In Emilia-Romagna l’85% degli intervistati ritiene di avere una alimentazione positiva per la propria salute (“Sì, abbastanza” o “Sì, molto”) in particolare: - l’88% delle persone sottopeso/normopeso - l’85% dei sovrappeso - il 71% degli obesi.

Numero di porzioni di frutta e verdura consumate al giorno Emilia-Romagna - PASSI 2007 (n=2.451) In Emilia-Romagna il 97% degli intervistati ha dichiarato di mangiare frutta e verdura almeno una volta al giorno: il 37% ha riferito di mangiare 3-4 porzioni al giorno e solo l’11% le 5 porzioni raccomandate.

Adesione al “5 a day” 11,4 10,0-12,7 Caratteristiche Totale 11,4 10,0-12,7 Classi di età 18 - 34 7,9 5,7-10,1 35 - 49 10,8* 8,6-13,1 50 - 69 14,7 12,2-17,3 Sesso uomini 9,4 7,6-11,1 donne 13,4 11,3-15,5 Istruzione nessuna/elementare 13,6 9,5-17,6 media inferiore 10,6 8,2-13,0 media superiore 11,0 8,9-13,1 laurea 12,1 8,3-15,9 Difficoltà economiche molte 11,7 7,1-16,4 qualche 11,6 9,3-14,0 nessuna 11,2 9,4-13,0 Stato nutrizionale sotto/normopeso 10,8 9,0-12,6 sovrappeso 10,7 8,4-13,0 obeso 16,1* 11,3-21,0 L’abitudine a consumare 5 o più porzioni di frutta e verdura al giorno è più diffusa nelle persone sopra ai 50 anni nelle donne (13%) nelle persone con basso livello d’istruzione (14%) nelle persone obese (16%). Non emergono differenze legate alla condizione economica. Analizzando con una opportuna tecnica statistica (regressione logistica) l’effetto di ogni singolo fattore in presenza di tutti gli altri, l’adesione al “five a day” rimane significativamente associata con età maggiore, sesso femminile ed eccesso ponderale.

% persone che aderiscono al “five a day” Emilia-Romagna: 11,4 (10,0-12,7) Pool PASSI: 10,4 (10,0-10,9) Nelle AUSL della Regione la percentuale di persone intervistate che aderisce al “five a day” varia dall’8% di Reggio Emilia al 19% di Cesena, valore significativamente più alto rispetto alla media regionale; non sono emerse differenze a livello delle Aree Vaste regionali (11% in Emilia Nord e 12% in Romagna e Emilia Centro). Tra le ASL partecipanti al sistema a livello nazionale, aderisce al “five a day” il 10% del campione (13% nel Nord-Est Italia).

% di persone in eccesso ponderale che hanno ricevuto il consiglio di fare attività fisica Emilia-Romagna: 41,9 (38,2-45,6) Pool PASSI: 36,7 (35,1-38,2)

% di persone in sovrappeso/obese che hanno ricevuto il consiglio di perdere peso da un operatore sanitario Emilia-Romagna: 58,8 (55,3-62,3) Pool PASSI: 57,3 (55,7-58,9) In Emilia-Romagna il 59% delle persone in eccesso ponderale ha riferito di aver ricevuto il consiglio di perdere peso da parte di un medico o di un altro operatore sanitario; in particolare hanno riferito questo consiglio il 48% delle persone in sovrappeso e l’86% delle persone obese. Nelle AUSL della Regione la percentuale di persone intervistate in eccesso ponderale che ha riferito di aver ricevuto il consiglio varia dal 44% di Ferrara al 68% di Bologna-Imola (valore significativamente più alto rispetto alla media regionale); non sono emerse differenze a livello delle Aree Vaste regionali (55% in Emilia-Nord, 56% in Romagna e 61% in Emilia Centro). Tra le ASL partecipanti al sistema PASSI a livello nazionale, il 57% delle persone in eccesso ponderale ha riferito di aver ricevuto questo consiglio (in particolare il 48% delle persone in sovrappeso e l’81% delle persone obese); nel Nord-Est Italia i valori sono rispettivamente 55%, 45% e 82%.

Attuazione della dieta in rapporto a percezione del proprio peso e ai consigli degli operatori sanitari Emilia-Romagna - PASSI 2007 (n=1.054) Il 22% delle persone in eccesso ponderale ha riferito di seguire una dieta per perdere o mantenere il proprio peso (19% nei sovrappeso e 31% negli obesi). La proporzione di persone con eccesso ponderale che seguono una dieta è significativamente più alta: nelle donne (29% vs 17% negli uomini) negli obesi (31% vs 19% nei sovrappeso) in coloro che hanno una percezione corretta del proprio peso e lo ritengono “troppo alto” (22% vs 16%) in coloro che hanno ricevuto il consiglio da parte di un operatore sanitario (31% vs 12%).

Cambiamenti ponderali negli ultimi 12 mesi Emilia-Romagna - PASSI 2007 (n=2.411) In Emilia-Romagna il 20% degli intervistati ha riferito di essere aumentato di almeno 2 kg di peso nell’ultimo anno. La proporzione di persone aumentate di peso nell’ultimo anno è più elevata: nella fascia 18-34 anni (25% vs 20% 35-49 anni e 18% 50-69 anni) nelle persone già in eccesso ponderale (24% obesi e il 27% sovrappeso vs 16% normopeso). Non sono emerse differenze rilevanti tra donne (22%) e uomini (19%).

Conclusioni e raccomandazioni In letteratura è ampiamente documentata una sottostima nel rilevare la prevalenza dell’eccesso ponderale attraverso indagini telefoniche analoghe a quelle condotte nel sistema di Sorveglianza PASSI; nonostante ciò, in Emilia-Romagna quasi una persona adulta su due presenta un eccesso ponderale. Particolare attenzione nei programmi di prevenzione va posta, oltre alle persone obese, a quelle in sovrappeso. Nei soggetti in sovrappeso emerge infatti una sottostima del rischio per la salute legato al proprio peso: meno di una persona su due percepisce il proprio peso come “troppo alto”, la maggior parte giudica la propria alimentazione in senso positivo quasi una persona su quattro è aumentata di peso nell’ultimo anno.

Conclusioni e raccomandazioni Nelle persone in eccesso ponderale solo il 22% pratica una dieta per ridurre o controllare il peso è praticata mentre è più diffusa la pratica di un’attività fisica moderata (79%). La maggior parte delle persone consuma giornalmente frutta e verdura: circa la metà ne assume oltre 3 porzioni, ma solo una piccola quota assume le 5 porzioni al giorno raccomandate per un’efficace prevenzione delle neoplasie. Rilevante risulta il consiglio ed il sostegno del Medico di Medicina Generale, spesso il primo operatore chiamato a confrontarsi con il problema legato al peso del proprio assistito (ma essenziale può essere anche la figura del Pediatra in un processo di “responsabilizzazione” della famiglia).

Conclusioni e raccomandazioni Vi è necessità di interventi multisettoriali per promuovere un’alimentazione corretta accompagnata da un'attività fisica svolta in maniera costante e regolare. Un approccio multidisciplinare è fondamentale per aumentare l’efficacia degli interventi e la Sanità Pubblica può avere un ruolo fondamentale nel promuovere alleanze e integrazioni. Si assiste ad una moltiplicazione di stili alimentari, le componenti culturali dominano l'alimentazione, gusti ed abitudini mutano in continuo. In questo scenario l'obiettivo è promuovere una maggiore consapevolezza che, nel rispetto di gusti e sensibilità individuali, consenta di operare scelte ragionate. Un corretto comportamento alimentare garantisce una vita più sana, ma si può seguire uno stile di vita sano e un comportamento alimentare corretto solo se si vive in un contesto sociale che permette questa scelta: rendere facili scelte salutari.

“La vita è troppo breve per bere vini mediocri” (W.Goethe)