1 Prova ‘e Napulitano # 2 -- PRUGGETTO “NAPULITANAMENTE” (A.S. 2014-16)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Melina Disegnato e Rielaborato dai bambini e dalle bambine della 1a D
Advertisements

DEDICATO AGLI AMMINISTRATORI DI SISTEMA
A cura delle ragazze del Liceo Classico Rosa di Susa
C’era una volta un bambino di nome Michele , era un bambino intelligente ,simpatico e molto sveglio anche troppo !!!! Vi chiederete il perché, allora.
TRANQUILLI,SI TORNA A SCUOLA
Alla ricerca del pianeta perfetto Angela e Piero vanno in cerca di un mondo … Ricorda: Esc per uscire.
PIEGARE UN FOGLIO... COME FARE A PIEGARE UN FOGLIO A META’?
20 bambini di 4/5 anni Dal ’11 al 12.2.’11 Dalle alle 12.15
PROGETTO SCIENTIFICO :
Progetto Europeo Comenius “LA TUA CULTURA E LE TUE TRADIZIONI MI AIUTANO AD APPREZZARE LE MIE” Pinocchio Istituto Comprensivo Rignano Incisa classi 2.
In quartiere con il vigile
Sviluppare capacità di comprensione: alcune proposte di lavoro ins.Chiara Dicorato 1.
8 Click.
MOMENTI Ci sono momenti nella vita in cui senti tanto l’assenza di qualcuno che ti piacerebbe tirarlo fuori dai tuoi sogni e abbracciarlo.
Dialogando con il Padre nostro.
Sarchiapone e Ludovico
Présente Che bella cosa, 'na Iurnata 'e sole N'aria serena doppo 'na tempesta.
La Casetta dei Gatti presenta
'A mundana poesia del grande Totò
Cerca di arrivare a 12, numero magico.
2° Circolo Didattico Marigliano
Chi è ll'ommo? poesia del grande Totò
GIUSEPPE NICOLA MICHELE VITTORIO GIOVANNI LAURA GIUSEPPE ANNASARA.
CLICCAMI! e attiva la mente Cliccami e il portfolio.
Pietre preziose.
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
A cura degli alunni della
IO E GLI ALTRI CAMPI D’ ESPERIENZA: CORPO E IL MOVIMENTO
Calannario poesia del grande Totò
COSTRUIRE BUONE RELAZIONI CON I CLIENTI
In ascolto del Vangelo Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare.Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise.
La leggenda dei tre alberi
CIAO RAGAZZI!!! Eccomi Eccomi di nuovo qui a raccontarvi un altra storia.. tutto tutto questo è merito delle vostre richieste ma ma soprattutto della.
VIVI COME CREDI ... (DI CHARLIE CHAPLIN).
“Nella pausa non c’è musica, ma la pausa aiuta a fare la musica”.
Lezioni aziendali nBene, ci sono dei cambiamenti in corso… nQui troverai tre lezioni fornite da grandi aziende che ti aiuteranno a sopravvivere ai cambiamenti…
Massime di CONFUCIO.
E' SUFFICIENTE....
MASSIME DI CONFUCIO.
Testo tratto da:
Un giorno, il cavallo di un contadino cadde in un pozzo. Non riportò alcuna ferita, ma non poteva uscire da lì con le sue proprie forze. Per molte ore.
Le filastrocche della buona notte di Dora Campanella
Saper volare con le ali della vita…
SPQR Lezione di stile sotto er CUPOLONE.
Le pietre preziose.
'0 schiattamuorto poesia del grande Totò by fuffyj & papy.
Dick poesia del grande Totò
Claudio Bisio Battute. Il marinaio spiegò le vele al vento…… Il vento non capì !
NON SONO SOLO Poesia di Salvatore Ferrara By Macc Dany.
Le donne informatiche Si dividono in:.
Visto che stai….
Giovani: sogni e fiducia Palagiano, 28 gennaio 2009.
Vivi tutti i giorni della tua vita come se fosse l’ultimo.
Lezioni aziendali Bene, ci sono dei cambiamenti in corso…
Le 5 regole d'oro dell'impero romano
Lasciami in "PACE".
Maria stava pregando quando Gabriele, un Angelo del Signore, si presenta a lei e le dice: « Il figlio di Dio vuole venire al mondo ed ha scelto Te.
DESIDERO INVITARE TUTTI I MIEI AMICI AD UN BARBECUE CHE DARO’ NELLA MIA NUOVA CASA VI AVVERTO, SARA’ QUALCOSA DI SEMPLICE OGNUNO PORTI QUALCOSA (per procedere.
PROGETTO ECOLANDIA classe I F anno scolastico 2013/14.
Il Farfallone Hans Christian Andersen. Ciao,mi chiamo Pierino e oggi vi racconterò una storia: la storia del Farfallone…
Avanzamento col click del mouse.. Sta cercando la nuova tecnologia.
Come sta andando la TUA giornata? di Lorenzo Lasciami indovinare! Intanto, è stata dura tirarsi fuori dal letto….
Disperato, il capo guarda l’orologio e, ormai certo che il suo impiegato non sarebbe arrivato in tempo per finire la relazione importantissima che avrebbero.
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
Tempo fa, un uomo camminò sulla spiaggia in una notte di luna piena...
MOMENTI Ci sono momenti nella vita in cui senti tanto l’assenza di qualcuno che ti piacerebbe tirarlo fuori dai tuoi sogni e abbracciarlo.
Il giorno in cui mi vedrai vecchio, e non lo sarò ancora, cerca di comprendermi.
Le pietre preziose.
Manda questo cuore a tutti coloro che non vorresti perdere.
Aiutaci a non essere insegnanti ‘turbo' che hanno il 'complesso dell'acceleratore'. Aiutaci a fare nostre le parole di Kafka: "Lasciate dormire il futuro.
Transcript della presentazione:

1 Prova ‘e Napulitano # 2 -- PRUGGETTO “NAPULITANAMENTE” (A.S )

2 R. Viviani, “’E scugnizze” -

3 - -

4 1 – Capì ‘e pparole Arravugliate > (a) benvoluti (b) arrivati (c) attorcigliati Rinte > (a) dentro (b) spinti (c) mentre ‘E ccumpiatesce > (a) li aiuta (b) ne ha pietà (c) se ne lamenta Le mèna ‘o mezzone > (a) li picchia (b) gli dà del cibo (c) gli getta un mozzicone Chiaje > (a) piaghe (b) spiagge (c) pianti Streppa > (a) gambo (b) strappo (c) scorza E’ ‘nu ziracchio > (a) è alto un palmo (b) è scorretto (c) è un prepotente Pe’ ttramente > (a) duramente (b) normalmente (c) mentre

5. Appapagnate > (a) appassite (b) assonnate (c) dure Chiuove > (a) piove (b) chiodi (c) pungenti Triàte > (a) teatri (b) trattorie (c) tirati Sguazzarianno > (a) facendo chiasso (b) camminando (c) sguazzando Tene mente > (a) guarda (b) ricorda (c) dice bugie Vrasèra > (a) verso sera (b) branco (c) braciere

6 2. Dumànne e rišposte Addò dormono ‘e šcugnizze ? _______________________________________ Addò sta ‘a meglio casa pe’ lloro? _______________________________________ Che cercano ‘e šcugnizze ? ________________ Addò trovano ‘o ppane? _______________________________________ Qua’ verdura se magnano ‘sti šcugnizze ? _______________________________________ Che ffà ‘nu šcugnizziello p’ave’ ‘nu sòrdo? _______________________________________ Che ‘nce stà sott’’o Castiello ‘e ll’Uovo? _______________________________________

7 - Che strilla ‘o guaglione quanno arriva? __________________________________________ Che lle porta ‘a magna’ a ll’ati šcugnizze ? __________________________________________ Che tiempo fa ‘sta serata? _____________________ Spiéca chello ca t’è piaciuto ‘e cchiù ‘e ‘sta puisìa: _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________ _____________________________________________