Gli Stati Generali delle Società della Salute Consiglio Regionale Firenze 06 Marzo 2007 Il valore aggiunto della SdS Laccesso ai servizi di domiciliarità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Limiti e criticit à del fattore prezzo Walter Bergamaschi AO Universitaria Ospedale di Circolo – Fondazione Macchi Milano (Circolo della Stampa), 7 luglio.
Advertisements

Dott. Patrizio Nocentini Fabbriche di Vallico,13 dicembre 2008.
9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
LA COMUNICAZIONE TRA MEDICO MEDICINA GENERALE E MEDICO DEU
Sistema Integrato Anziani
Corso di Laurea in Infermieristica - Portogruaro
Il PUNTO di VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
LA RIABILITAZIONE COME PROCESSO DI INTEGRAZIONE
1a CONFERENZA DEI SERVIZI CIVITA CASTELLANA 6 FEBBRAIO 2006
LA PRESA IN CARICO INTEGRATA : UN PROCESSO IN ATTO
REGOLE DI SISTEMA 2011 DG Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale.
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
Le Cure Primarie nel sistema della Sanità Territoriale Dario Grisillo
CASA DELLA SALUTE E INTERVENTO DOMICILIARE
PIANO INTEGRATO DI SALUTE SALUTE MENTALE E INTERVENTO DOMICILIARE
UN SERVIZIO SOCIALE UNICO IN OGNI ZONA SOCIOSANITARIA
PRECISAZIONI RELATIVE al SISTEMA DI ACCESSO RISPETTO ALLE INDICAZIONI della Delibera G.R.T. n.402/2004.
Il programma delle attività territoriali PAT i nodi salienti da cui muove la programmazione
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
Assistenza Domiciliare Integrata Dimissione Protetta
Dagli ospedali per intensità di cure alle case della salute,
L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI IN CURE PALLIATIVE NELLE A.S.L. 6, 7 E 9
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Il MMG come garante dei passaggi tra domicilio, RSA ed ospedale
1 UIL Pensionati, Roma LAURA PELLEGRINI Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali Livelli Essenziali di Assistenza DIRITTO ALLA SALUTE. NOI CI CREDIAMO.
REGIONE LOMBARDIA (Qualche Dato)
RIFONDARE LA MEDICINA GENERALE UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA O UN NUOVO SPAZIO DI CONTRATTAZIONE SINDACALE? O UN NUOVO.
MEDICI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRI DI LIBERA SCELTA
DIRITTO ALLA SALUTE NOI CI CREDIAMO Roma, 6 giugno 2005 Dr. Raffaele Faillace.
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
Integrazione e Territorio
NCP : OPPORTUNITA O CONDANNA ? Bologna 28 febbraio 2010.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
D.ssa Maria Pompea Bernardi Commissario Straordinario
> ( Simone de Beauvoir) “ Continuare a perseguire dei fini che diano un senso alla nostra vita; dedizione ad altre persone, ad una collettività, ad una.
“LA CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE nella programmazione socio-sanitaria regionale” Dr.ssa Alessandra Corò Direttore dei Servizi Sociali della Funzione.
IL TERRITORIO WORK IN PROGRESS Dr.ssa Antonella Tomei.
Premessa Linee guida per orientare e supportare le performance nella maniera più efficiente ed efficace possibile L’integrazione tra servizi sociali e.
Assessorato della Famiglia, delle politiche Sociali e del Lavoro Dipartimento della Famiglia e delle politiche sociali Incontri informativi con i distretti.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina gestionale di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno.
Aspetti organizzativi della Medicina di Comunità
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche.
FORUM P.A - Roma, maggio fattori caratterizzano la fase attuale della vicenda socio-sanitaria del Paese: Un’accresciuta sensibilità dei cittadini.
Parma 6 Aprile 2009 “LE SFIDE DELLA DOMICILIARITA’” DELLA DOMICILIARITA’” Case Manager e Continuità Assistenziale Angela Gambara Resp. Governo Clinico-Assistenziale.
PROMOZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI
CORSO PER OPERATORI SOCIO-SANITARI
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Medicina di Comunità I problemi del Paese CdL in Medicina e Chirurgia.
Medicina di Comunità Aspetti Culturali
1Forum PA-sanità-sociale, LAURA PELLEGRINI Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali La centralità del territorio, la cooperazione interistituzionale,
Aspetti organizzativi della Medicina di Comunità
Progetto Interattività
L’associazione infermieristica: una risposta libero professionale alle richieste di assistenza dei cittadini Andrea Guandalini Presidente Collegio IPASVI.
Politiche sociali Lavinia Bifulco. Quadro europeo: le tendenze principali Rescaling e localizzazione Contrattualizzazione Attivazione Negoziazione e partecipazione.
Il Sistema Informativo del Punto Unico di Accesso L’esperienza della Società della Salute della Zona Pisana ANCONA giugno 2008 Comuni di Calci,
La riforma sanitaria silvana cremaschi.
Medicina gestionale di Comunità
5° anno CL Medicina UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità.
Sezione Controlli, Governo e Personale – Area Sanità e Sociale - Regione del Veneto 1 IL CARE MANAGEMENT DEL PAZIENTE COMPLESSO NELLE CURE PRIMARIE Elisabetta.
Sonia Ribera Segreteria FP Medici Cgil INTEGRAZIONE TRA OSPEDALE E TERRITORIO LO SVILUPPO DEI SERVIZI ASSISTENZIALI 24/11/20151 Seminario Spi Cgil Lombardia.
ATS (Agenzia Tutela della Salute)
Nuove strategie regionali di governo della cronicità e fragilità
Attori e contesto dei servizi sanitari 17/11/2015 Clelia D’Anastasio Responsabile UOSD Geriatria Territoriale e Disturbi Cognitivi Dipartimento Cure Primarie.
Strumento per la presa in carico integrata: UVM
Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A/6 - Regione Campania 1 Costruire l'Integrazione Socio-Sanitaria Il Consorzio dei Servizi Sociali dell’Ambito A/6—Regione.
OSSERVATORIO REGIONALE SULLA CONDIZIONE DELLA PERSONA ANZIANA E DISABILE.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità Direttore Prof. Maria Angela Becchi La Specializzazione in Medicina.
IL PERCORSO DI PRESA IN CARICO DEGLI ANZIANI: DALLO SPORTELLO SOCIALE AL PAI 9 maggio 2011.
2 Medicina di Comunità Aspetti culturali
Assistenza Domiciliare Integrata e ADI - Cure Palliative Dott.ssa Adriana Brusa Direttore Distretto n. 4.
™ LA MALATTIA DI PARKINSON CONOSCERE E COLLABORARE PER UN’ALLEANZA TERAPEUTICA DI ESPERTI, MALATI E CARE GIVER Saluzzo, 9 aprile 2016 Dott. Andrea Gili.
Transcript della presentazione:

Gli Stati Generali delle Società della Salute Consiglio Regionale Firenze 06 Marzo 2007 Il valore aggiunto della SdS Laccesso ai servizi di domiciliarità

Alcune comparazioni Risorse del Comune di Pisa 1995 Spesa per le attività - stima euro Risorse Associate della Zona Pisana 1998 Spesa complessiva per le attività - stima euro Risorse Associate della Zona Pisana 2003 Spesa complessiva per le attività euro Budget Unitario di Zona-distretto 2007 Risorse attività territorialiintegrate euro

Incrocio tra Programmazione e Allocazione Ufficio di Piano Governo Input Gestione DecisioniBudget Virtuale Input Gestione Decisioni Ascendente Discendente Budget Virtuale Budget Virtuale Governo

Accordo quadro con AOUP Dimissioni programmate per pazienti fragili 1.Assistenza Domiciliare Integrata Domicilio Albergo sanitario Foresteria Ospedale di Comunità RSA – posti degenza limitata 2.Ospedalizzazione domiciliare pazienti HIV+ Programma Annuale del PIS Punto 2.2 P.U.A. e U.V.M

IL SISTEMA DEI PRESIDI: l accesso universalistico come chiave per la promozione della Salute Gruppo di Progetto Pisa Est Gruppo di Progetto Pisa Ovest Gruppo di Progetto Pisa Centro U.V.M. e P.U.A Unico di Zona Via Garibaldi- Pisa

CD I CD II CD III Centri Diurni Moduli Residenziali CD I CD II CD III Centri Diurni Moduli Residenziali GRUPPO DI PROGETTO Via Garibaldi Ass. Sociale Infermiere Amministrativo Medico di Pres. MMG (CURE PRIMARIE) Punto Unico di Accesso Via GaribaldiI PRESIDIO CEP Ass. Sociale Inf. Ambulatoriale Amministrativo ADP ADInf ADP ADInf BISOGNO COMPLESSO Risposta dUrgenza Temporanea BISOGNO SEMPLICE SOCIALE AD CDP AD CDP PRESIDIO Riglione Ass. Sociale Inf. Ambulatoriale Amministrativo PRESIDIO Via Torino Ass. Sociale Inf. Ambulatoriale Amministrativo PRESIDIO Marina Ass. Sociale Inf. Ambulatoriale Amministrativo GRUPPO DI PROGETTO Via Garibaldi Ass. Sociale Infermiere PRESIDIO S. Marco Amministrativo Inf. Ambulatoriale FAMILIARE/ UTENTE U. V. M. Via Garibaldi ADP ADInf IDP AD CDP ADP ADInf IDP AD CDP SegnalazioneAccoglienza1° Valutazione/ Accesso Coordinamento/ 1° Intervento Valutazione/ P.A.I. Prestazioni MMG Ass. Sociale Infermiere Op. Sociosanitario BISOGNO SEMPLICE SANITARIO BISOGNO COMPLESSO BISOGNO COMPLESSO Istruttoria BISOGNO COMPLESSO PIANO INDIV. ASSISTENZ.

Familiare/ Utente Presidio di appartenenza (o Gruppo di Progetto) Inf.Ambulatoriale Ass. Sociale Amministrativo Presidio di appartenenza (o Gruppo di Progetto) Inf.Ambulatoriale Ass. Sociale Amministrativo Scheda 1 Dati generali, ha bisogni sociosanitari? NO SI Fine percorso : Invio a: Gruppo di Progetto Infermiere Ass. Sociale Amministrativo Medico di Presidio MMG : Invio a: Gruppo di Progetto Infermiere Ass. Sociale Amministrativo Medico di Presidio MMG Autosufficiente Non Autosufficiente richiedente Non Autos. Prestazioni Semplici Sociali: AD CDP Prestazioni Semplici Sanitarie: ADInf. ADP Su autorizzazione dalle U.O. Stesura Schede previste in precedente diapo. Invio a: Punto Unico di Accesso Stesura Schede previste in precedente diapo. Invio a: Punto Unico di Accesso Il soggetto é autosuff. o non autosuff./ da richiedere la non autosuff. MMG / Ass. Soc. Num. Verde- infosportello

OSPEDALE Punto Unico di Accesso Via Garibaldi Ass. Sociale Infermiere Amministrativo Medico di Pres. MMG (CURE PRIMARIE U. V. M. Via Garibaldi ADP ADInf ADP ADInf CD I CD II CD III Centri Diurni Moduli Residenziali CD I CD II CD III Centri Diurni Moduli Residenziali AD CDP AD CDP ADP ADInf IDP AD CDP ADP ADInf IDP AD CDP SegnalazioneAccesso/ Coordinamento/ 1° Intervento Valutazione/ P.A.I.Prestazioni BISOGNO COMPLESSO Risposta dUrgenza Temporanea BISOGNO SEMPLICE SOCIALE BISOGNO SEMPLICE SANITARIO BISOGNO COMPLESSO Istruttoria BISOGNO COMPLESSO P.A.I.

Punto Unico di Accesso LUtente ha bisogno di una risposta di urgenza temporanea? LUtente ha bisogno di una risposta semplice o una risposta complessa? COMPLESSA Prestazioni Semplici Sociali: AD CDP Prestazioni Semplici Sanitarie: ADInf. ADP Su autorizzazione dalle U.O. SI NO Unità di Valutazione Multiprofessionale Multiprofessionale SEMPLICE In ogni caso il P.U.A. deve: Garantire la Garantire la creazione della creazione della cartella cartella Stendere le Stendere le schede previste schede previste Piano Individualizzato Assistenziale schede 4 e 4 bis Contratto con i care givers Trasmissione del Piano.Ind.Assist. a Care e Case Manager Piano Individualizzato Assistenziale schede 4 e 4 bis Contratto con i care givers Trasmissione del Piano.Ind.Assist. a Care e Case Manager Ospedale

ELEMENTI INNOVATIVI DELLA S.D.S. PROGRAMMAZIONE PARTECIPAZIONE GOVERNO DELLE RISORSE TERRITORIALI MONITORAGGIO E CONTROLLO INCROCI ORGANIZZATIVI TRA LE STRUTTURE CHE COSTITUISCONO IL CONSORZIO