Corso congiunto ANIN-SNO Como, 23 aprile 2015 Intensità di cura e complessità assistenziale: i due nuovi paradigmi dell’organizzazione, un’occasione per.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Casa di cura Città di Brà
Advertisements

Cardiopatia Ischemica: dall’acuto alla riabilitazione
Limiti e criticit à del fattore prezzo Walter Bergamaschi AO Universitaria Ospedale di Circolo – Fondazione Macchi Milano (Circolo della Stampa), 7 luglio.
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
P.R.U.O. PROTOCOLLO DI REVISIONE DELL’USO DELL’OSPEDALE
L’INNOVAZIONE NELL’ORGANIZZAZIONE E NELL’ASSISTENZA IN CHIRURGIA
Gruppo tecnico regionale emergenze infettive Piano per lorganizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive deliberato dalla Giunta regionale.
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
La gestione informatizzata e integrata dei dati clinici nell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Dott. Roberto Bentivegna Direzione Medica di.
La continuità assistenziale ospedale/territorio
Gabriele Giuliani S.C. Cardiologia Tavola rotonda
Dr.ssa Desirè Caselli Dr.ssa Flaviana Tondi
Il PUNTO di VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
DDSI Francesca Nardini
©2004, Athos Srl Sperimentazione di percorsi di integrazione nei Nuclei di Cure Primarie di Scandiano 21 novembre 2005.
Soluzioni proponibili per evitare il fenomeno dei ricoveri ripetuti Lino Gambarelli Dipartimento Cure Primarie Distretto di Scandiano.
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
Medicina Interna, corsie sovraffollate ed organizzazione
LA RIABILITAZIONE COME PROCESSO DI INTEGRAZIONE
UNITA’ DI CURE PRIMARIE: UN PROGETTO CON L’APPLICAZIONE DEL CHRONIC CARE MODEL PER MIGLIORARE LA QUALITA’ D’ASSISTENZA AI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIE.
Ruolo dei DG tra SSN e territori 1/14 FORUM P.A. Incontro dei Direttori Generali delle aziende sanitarie Roma, 12 maggio 2005 Il ruolo dei DG tra Servizio.
Buongiorno a tutti Forum PA 2005.
La Pneumologia nella Provincia Autonoma di Bolzano:
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
Assistenza Domiciliare Integrata Dimissione Protetta
L’ospedalizzazione domiciliare per i pazienti l’esperienza di Torino
Dagli ospedali per intensità di cure alle case della salute,
ASSISTENZA DOMICILIARE AL MINORE CON PATOLOGIA CRONICA
Protocollo di Trasporto Extraospedaliero del Paziente: Spoke-Hub
Il MMG come garante dei passaggi tra domicilio, RSA ed ospedale
“Lotta al Dolore – continuità assistenziale ospedale/territorio.
CASE MANAGER Infermiere e continuità assistenziale
Il case manager in terapia intensiva cardiologica: una sfida
Gioventù e maturità della Medicina Generale: generazioni a confronto Seminario di primavera 2011 La professione attesa Dottoressa Ornella di Carlo Dottor.
La valutazione dei fattori di stress
La postacuzie tra riabilitazione e cronicità:
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
RIFONDARE LA MEDICINA GENERALE UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA O UN NUOVO SPAZIO DI CONTRATTAZIONE SINDACALE? O UN NUOVO.
La cooperazione tra medici di medicina generale
L’INFERMIERE CASE MANAGER E IL TEAM MULTIPROFESSIONALE
Gestione domiciliare del paziente critico: il paradigma della SLA
L’ Infermiere Case Manager
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
D.ssa Maria Pompea Bernardi Commissario Straordinario
Casa della Salute San Secondo Parmense.
Continuità delle cure: la comunicazione tra medici di famiglia, ospedalieri e specialisti Pisa, 12 maggio 2014 Norma Sartori - Pisa 2014.
Dr. Mario Marin Responsabile S.D.D. Residenzialità Extraospedaliera PROGETTO COT.
Parma 6 Aprile 2009 “LE SFIDE DELLA DOMICILIARITA’” DELLA DOMICILIARITA’” Case Manager e Continuità Assistenziale Angela Gambara Resp. Governo Clinico-Assistenziale.
Seminario: L’ Infermiere Case Manager Bologna 19 Settembre 2007 BADANTI STRANIERE: INCOGNITA O RISORSA? N.COLAMONACO A.FABBRI A.POLETTI Azienda Ospedaliero-Universitaria.
Gian Paolo Bezante UOC Clinica di Malattie Cardiovascolari IRCCS AOU San Martino - Genova Programmazione e Formazione: ruolo della Scuola di Specializzazione.
IL Valore del Link tra Diabetologo e MMG dott.ssa Luisa Baraldi.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Medicina di Comunità I problemi del Paese CdL in Medicina e Chirurgia.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Premesse CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a
La scheda modulare degli accessi nell’ADI
Progetto Care Puglia ASL BAT Antonelli Domenico.
Centro Regionale di Fibrosi Cistica Azienda Ospedaliera di Verona
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Medicina di Comunità Presentazione del Corso CdL in Medicina e Chirurgia.
L’associazione infermieristica: una risposta libero professionale alle richieste di assistenza dei cittadini Andrea Guandalini Presidente Collegio IPASVI.
Presentazione delle principali modalità di gestione del Personale delle Professioni Sanitarie nel Servizio Sanitario Regionale dott.ssa Allegrini
Ospedali per Intensità di cure : opportunità o minaccia per l’organizzazione Como, SNO-ANIN 23 Aprile 2015 Giusy Pipitone Coordinatore infermieristico.
Corso congiunto ANIN-SNO
Piattaforma 1 - parte normativa quadriennale: 2006 – 2009 arte economica biennale: 2006 – 2007 (L. 311/04 comma 178) - ACN: principi generali ed obiettivi.
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA: DEA
Sonia Ribera Segreteria FP Medici Cgil INTEGRAZIONE TRA OSPEDALE E TERRITORIO LO SVILUPPO DEI SERVIZI ASSISTENZIALI 24/11/20151 Seminario Spi Cgil Lombardia.
Strumento per la presa in carico integrata: UVM
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità Direttore Prof. Maria Angela Becchi La Specializzazione in Medicina.
1 Assistenza sanitaria - Alto Adige 2020 Indirizzi di sviluppo Assessora dott.ssa Martha Stocker Bolzano, Settembre 2014.
Strategia per il riordino ospedaliero Bologna – 29 novembre 2013 Eugenio Di Ruscio.
“Nuovi modelli organizzativi a confronto” Firenze 20 Novembre 2009.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione di Medicina di Comunità Direttore: Prof. Maria Angela Becchi Coordinamento.
Transcript della presentazione:

Corso congiunto ANIN-SNO Como, 23 aprile 2015 Intensità di cura e complessità assistenziale: i due nuovi paradigmi dell’organizzazione, un’occasione per ridefinire i processi di assistenza

CRITICITA’ DELL’OSPEDALE PER INTENSITA’ DI CURE: La rivoluzione organizzativa ed i suoi effetti Inf.Afd Nadia Sironi – Coordinatrice Degenza Chirurgica Polispecialistica Azienda Ospedaliera Sant’Anna di Como

UN PO’ DI STORIA….

UN PO’ DI STORIA * inizio 2009: incontri propedeutici per l’apertura del nuovo ospedale * simulazioni nel nuovo ospedale * ottobre 2010: trasferimento dell’ospedale e passaggio alla struttura organizzata per intensità di cure

MOLTI PENSANO CHE.. L ’Ospedale non sia più dei Medici ma degli Infermieri…..a causa del carico assistenziale loro richiesto a favore dei pazienti.

PUNTI CRITICI Ogni modifica organizzativa nei servizi sanitari richiede di essere “metabolizzata”… Aggravante: TRASFERIMENTO DELL’OSPEDALE + IMPOSTAZIONE PER INTENSITA’ DI CURA

PUNTI CRITICI Il cambiamento genera RESISTENZE, a cominciare dallo spazio vitale di ciascuno di noi.. Richiede un adeguamento culturale L’integrazione tra gruppi di lavoro allargati non sempre è facile..

PUNTI CRITICI La separazione completa dei flussi di emergenze da quelli in elezione non è ancora ben definita Il modello Hospitalist, secondo cui il medico case manager prende in carico il paziente all’ingresso e lo “consegna” al MMG alla dimissione, non è ancora attivo in tutti i settori

PUNTI CRITICI - STOCK di posti letto per ciascuna specialità a volte insufficiente, per cui si generano ricoveri in appoggio - L’intensità di cure governa bene l’urgenza ed il ricovero per acuti, ma non contempla le patologie croniche

PUNTI CRITICI Gestione degli spazi fisici: ad esempio le sale visita Open Space da condividere con molti colleghi..

PUNTI CRITICI Scarsa connessione con il territorio Il Personale Medico ed Infermieristico del territorio non è stato informato a sufficienza sul funzionamento dell’ospedale

CHI HA RISENTITO MENO DELLA NUOVA ORGANIZZAZIONE: Le Unità operative singole: Malattie Infettive, Pediatria, Psichiatria, Rianimazione Gli Ambulatori I Medici !!

COSA POSSIAMO FARE PER RIDURRE LE CRITICITA’ Insistere sulla formazione del personale Utilizzare al meglio le nuove figure: tutors assistenziali e tutors clinici Aumentare la flessibilità dell’organizzazione Tenere presente il contesto in cui si opera Coinvolgere i professionisti, di ogni ordine e grado, nell’organizzazione e nella progettazione Mettere in evidenza i punti forti: processo professionalizzante, valorizzare il tempo risparmiato (ad esempio nel trasporto dei pazienti o dall’utilizzo della posta elettronica.. )

COSA POSSIAMO FARE PER RIDURRE LE CRITICITA’ In sintesi: Potenziare i gruppi di lavoro, medici ed infermieristici Favorire un ambiente sereno e cercare di gestire i conflitti Essere consapevoli di non poter cambiare il mondo ma….impegnarsi per renderlo più piacevole!