LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 FER in collaborazione con.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Advertisements

Fonte: International Energy Agency – WEO 2010 Nello scenario di policy le emissioni sono del 49% inferiori rispetto a quelle dello scenario tendenziale.
ECODOMUS.VI: La certificazione energetica degli edifici
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
Ministero dell'ambiente della tutela del territorio e del mare
CERTIFICAZIONE ENERGETICA OPPORTUNITÀ DI FILIERA ECONOMICA 30 ottobre 2009 Parco Scientifico Tecnologico Luigi Danieli Stefano Teghil Assessore Energia.
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
IL SETTORE DELL’ENERGIA ELETTRICA
Comitato Economico e Sociale Europeo Il mercato interno e le problematiche energetiche europee. Cons. Edgardo Maria Iozia Presidente Osservatorio Mercato.
Lead Market Nuove opportunità per il mondo del lavoro (a cura di Antonello Pezzini)
Roma 14 maggio 2008 IL POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO PROPOSTA PER UN PROGETTO PILOTA DELLE PROVINCE DEL MEZZOGIORNO.
2 Durata: 1/1/ /12/2012 I partner Regione Lombardia ( Coordinatore ) CESTEC ( Project management + assistenza tecnica ) Regione Basilicata Sviluppo.
Normative in materia di impianti geotermici a bassa entalpia
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009.
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
POLIS POL O DI I NNOVAZIONE SULLA CITTÀ S OSTENIBILE PRSE
INDAGINE Le azioni di coordinamento e supporto delle Regioni Italiane agli Enti Locali per lenergia sostenibile e la protezione del clima Comunità europee.
Lente locale e le politiche urbane Nellambito delle politiche energetiche ai vari livelli vi è consenso sul fatto che, per andare verso un sistema energetico.
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER) prof. Massimo Lazzari Dip. VSA- Veterinaria e Sicurezza alimentare - Università Milano.
Ministero dello Sviluppo Economico
I risultati dello studio di Confindustria sull’efficienza energetica
Motori ad alto rendimento ed inverter Situazione generale
Seminario Confindustria Risparmio energetico: strumento per la competitività Luigi Paganetto Monza, 22 gennaio 2007 Lefficienza energetica: il ruolo della.
1 Silvio Bosetti Ambiente, energie ed attività industriale Milano, 9 ottobre 2006 Palazzo Turati - Milano Ambiente, energie ed attività industriale Milano,
Progetto Evasfo: Il contesto e gli obiettivi della ricerca Alessandro Merlo – Agriteam.
Pacchetto clima EU e Green Economy
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Bologna, 26 novembre 2008 Lefficienza energetica LEFFICIENZA ENERGETICA Politiche, strumenti, potenzialità Tiziana DellOlmo Direzione Programmazione Strategica,
La politica energetica nazionale Il Piano Triennale della Ricerca di Sistema Elettrico Marcello Capra Dipartimento per lEnergia IEE Info Day –
Bologna 15 Maggio Cambiamenti climatici e variazioni ambientali: dal 1988 UNEP e OMM, Costituzione del IPCC Conferenza di Rio 1992: Convenzione.
Green Public Procurement Accordo volontario tra imprese, Regione e Sistema Camerale per la valorizzazione di beni e servizi nei sistemi di approvvigionamenti.
Provincia Autonoma di Trento Programma Operativo FESR Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione Unione Europea Repubblica Italiana Repubblica.
La Pianificazione Energetica Provinciale: Produzione ed uso razionale dellenergia elettrica e termica Assessorato alle Politiche ambientali ed Energia.
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
Giovanni Lelli, Commissario ENEA
© ABB SpA - 1 Possibili riflessi del protocollo di Kyoto Sustainability Affairs Italy Gianluca Donato 25 Maggio Politecnico di Milano Il ruolo attivo.
Dott. Francesco Bitonti Area Manager Sud Italia
Programmazione verso lAccordo di Partenariato VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELLAMBIENTE (TAVOLO B) Roma, 8 marzo 2013 Audizione delle.
LE POLITICHE ENERGETICHE NEL VICENTINO, L'ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Servizio Beni Ambientali, Risorse Idriche ed Energetiche.
1. 2 SMART CITY CITTA SOSTENIBILI E TECNOLOGIE DELLINFORMAZIONE A 100 ANNI DALLA NASCITA DI ALAN TURING GENERAZIONE DISTRIBUITA DI ENERGIA E RETI ENERGETICHE.
Cagliari, 17 marzo 2012La politica energetica - La Sardegna...oltre la crisi 1 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLINDUSTRIA DOCUMENTO DI INDIRIZZO.
Tavolo «ambiti tecnologici» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad.
EQUITÀ di ACCESSO alle CURE
PATTO DEI SINDACI. Sulla scia dell'ambizioso pacchetto "Clima ed energia", dove lUnione Europea si impegna unilateralmente, entro il 2020, a ridurre le.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA. Anche il nostro Paese presenta una politica energetica Essa si rifà alla normativa vigente in Europa…
Programma Operativo FESR 2014/2020
Gli sviluppi normativi in materia di efficienza energetica e delle fonti rinnovabili nell’edilizia Vicenza 25 gennaio 2008 Gianni Silvestrini.
“La certificazione delle competenze nel settore delle energie rinnovabili: Scenari europei e applicazione della direttiva RES 28/2009/EC in Italia” Workshop.
Tre Regioni leader in Europa
GIANNI SILVESTRINI PRESIDENTE GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA, DIRETTORE SC. KYOTO CLUB ROMA 30 MARZO 2015 Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato Aprire.
Fondi strutturali Romania: PRINCIPI BASE. I FONDI STRUTTURALI Il 27/12/06 approvato dalla Commissione Europea il regolamento dei fondi strutturali per.
Alessandro Rossi ANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione e sviluppo sostenibile Newsletter.
1 ESPERIENZE E PROSPETTIVE SMART SMART per la Città di Torino Torino – 22 maggio 2015.
1 LE FONTI FINANZIARIE La fonte comunitaria La fonte nazionale La fonte regionale.
Il POR FESR Liguria Settori chiave La nuova Politica di Coesione richiede alle regioni e agli Stati membri di incanalare gli investimenti comunitari.
Fondi strutturali e Strategia Europa 2020 EuroMigMob – 1° Evento
“EFFICIENZA ENERGETICA: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE” PERUGIA, 24 SETTEMBRE 2015 I NUMERI DELL’EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA ING. PAOLO RICCI.
Caratterizzazione e definizione dei criteri per l’efficienza energetica degli edifici Strumenti e sistemi per il miglioramento dell’efficienza energetica.
Energia e Clima nell’Unione Europea 25 novembre 2014 Bruxelles, Giuseppe Guerrera.
LOMBARDY ENERGY CLEANTECH CLUSTER LE2C WORKSHOP DI PRESENTAZIONE DEL BANDO REGIONALE LINEA R&S PER AGGREGAZIONI 27/01/2016.
Diminuire le emissioni, migliorare la qualità della vita, far crescere l’economia verde. TERAMO 9 GIUGNO 2011 ore Sala Polifunzionale Provincia di.
Il Piano Energetico di Fornovo di Taro Patrizia Bolognesi Polo di Rimini - Università di Bologna POLO TECNOLOGICO – ENERGIA & AMBIENTE Dipartimento di.
Misura 16 Giuliano Polenzani. Misura Cooperazione un nuovo modo per rispondere alle sfide del millennio competitività dell’agricoltura gestione sostenibile.
Bozza per Giunta Regionale 1 Il nuovo Piano Triennale di Attuazione (PTA) del PER
LE RINNOVABILI TERMICHE: OCCASIONE DI SVILUPPO PER L’INTERA TOSCANA Firenze, 13 gennaio 2012 Il ruolo del solare termico Valeria Verga, Segretario Generale.
Ing. Luca Ricci Consorzio GeoHP1 Potenzialità del contributo della Geotermia a Bassa Entalpia nel raggiungimento degli obiettivi 2020.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE Travacò Siccomario.
Forum Locale Il patto dei Sindaci a LEIVI Leivi (GE), 16 Giugno, 2011 Romano Selva, Sogesca s.r.l. Supported by.
Transcript della presentazione:

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 FER in collaborazione con

PIANO PER UNA LOMBARDIA SOSTENIBILE Politica di Regione Lombardia PIANO PER UNA LOMBARDIA SOSTENIBILE Declinazione a livello nazionale degli obiettivi europei 20 FER 20 RE 20 CO2 RINNOVABILI 17% dei consumi energetici al 2020 RISPARMIO ENERGETICO -20% al 2020 (su base 2005) CO2eq -13% (su base 2005) INDICATORE CHIAVE DRIVER STRATEGIA Leva strategica EFFICACIA Effetto traino OPPORTUNITA’ Benefici diretti su economia 1

La politica di Regione Lombardia sulle fonti energetiche rinnovabili, sull’efficienza e la sicurezza del sistema energetico Efficienza e sicurezza del sistema energetico regionale Fonti Energetiche Rinnovabili Azioni prioritarie Azioni prioritarie Privilegiare l’efficientamento del parco centrali termoelettriche esistente (non necessaria l’installazione di nuove grandi centrali); incrementare il ricorso alla micro-cogenerazione ad alta efficienza per auto-consumo di utenze diverse (nei settori civile, industriale e agricoltura) favorire lo sviluppo di reti intelligenti (le SMART GRID) a livello locale e di distretto procedere con il miglioramento delle reti di interconnessione con l’estero e con l’efficientamento della rete di trasmissione e distribuzione regionale Consolidare la produzione idroelettrica (bilanciare le oscillazioni delle grandi centrali con impianti mini-idroelettrici diffusi e con il repowering degli impianti obsoleti) sviluppo delle altre fonti rinnovabili (biomasse, solare, geotermia a bassa entalpia) tramite: semplificazione amministrativa integrazione con gli interventi di risparmio energetico in edilizia, nel settore industriale e nel terziario accompagnamento economico (con interventi finanziari innovativi) 2

Fonte: SIRENA, Sistema Informativo Regionale Energia Ambiente La Lombardia, con una domanda di energia finale al 2007 di circa 24 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio (tep), assume un ruolo determinante, rappresentando da sola quasi il 20% dei consumi nazionali. Fonte: SIRENA, Sistema Informativo Regionale Energia Ambiente 2000 - 2008 In termini di consumi assoluti il decennio si chiude come è cominciato 2000 - 2005 Tendenza a crescere 2006 - 2009 Tendenza a decrescere rallentamento dei consumi per il 2008 (-2% rispetto al 2007) e forte contrazione per il 2009 (-10%) 3

Scenario Tendenziale al 2005 Scenario Tendenziale al 2009 SETTORI NON-ETS Scenario Tendenziale al 2005 Scenario Tendenziale al 2009 Curva Obiettivo al 2005 Oggi siamo qui Segue Curva Obiettivo al 2009 4

5 SETTORI NON-ETS 21,1% 9,4% 20,9% 48,6% 1.670 kt 750 kt 1.650 kt

Ricerca, Sviluppo, Innovazione Politiche ● Campagna diffusa audit energetici ● Progressiva sostituzione motori meno efficienti ● Promozione micro-co/trigenerazione (incentivare e semplificare) ● Diffusione Sistemi di Gestione dell’Energia (incentivare e diffondere) Strumenti ● Fondo di garanzia per interventi ● Voucher audit energetici ● Defiscalizzazione o destinazione mirata fiscalità energetica imprese Politiche ● Progressivo efficientamento parco veicolare ● Progressiva limitazione accesso veicoli inquinanti in aree urbane e metropolitane e parallelo incentivo al TPL ● Azioni mobilità sostenibile ● Incentivi ● Disposizioni Politiche ● Diagnosi – Riqualificazione esistente (Edilizia pubblica; Edilizia residenziale pubblica; Edilizia privata) ● Obiettivi progressivi di miglioramento (per classe energetica) Strumenti ● Disposizioni ● Fondi di garanzia / conto interessi; ● Formazione ● Accordo volontario (Patto) Politiche ● Promozione micro-co/trigenerazione (incentivare e semplificare) ● Diffusione Sistemi di Gestione dell’Energia (norma EN 16001) ● Smart metering (consumi ed emissioni) ● Disposizioni ● Incentivi INDUSTRIA MOBILITA’ RESIDENZIALE TERZIARIO ICT - Smart Energy Systems Ricerca, Sviluppo, Innovazione 7

Valore economico dell’obiettivo 5 MLD € AZIONI VERTICALI Investimento del sistema territoriale in innovazione tecnologica, informazione, formazione, efficienza, rinnovabili Investimento RL ~ 1 MLD € Investimento ingenerato da risorse dirette RL Investimento ingenerato ~ 2 MLD € Risorse dirette RL + AZIONI TRASVERSALI Semplificazione Innovazione tecnologica Efficienza filiera agro-alimentare Efficienza patrimonio edilizio pubblico e privato Efficienza energetica imprese Acquisti verdi Sostenibilità della pianificazione e della programmazione 8

LA DOTE DI CO2 DI OGNI LOMBARDO QUOTA NON-ETS LA DOTE DI CO2 DI OGNI LOMBARDO 2005 2009 2020 4,1 TONNELLATE 3,6 TONNELLATE 3,2 TONNELLATE 9

PIANO PER UNA LOMBARDIA SOSTENIBILE Proposta 20 FER 20 RE 20 CO2  Oggi 2020 CONDIVIDERE IL PERCORSO Obiettivo = Equilibrio Standard di efficienza e sostenibilità ambientale (sistema delle regole) Opportunità e sostenibilità per il sistema economico (sistema della competitività) Tempi di progressivo raggiungimento (sistema della programmazione) Monitoraggio e certificazione dei risultati (sistema della misurazione) Informazione, formazione, comunicazione (sistema della conoscenza) 10

Burden Sharing: la ripartizione degli obiettivi LE PROPOSTE AL GOVERNO Misurare le effettive emissioni e l’efficacia delle politiche (progetto Factor20) Burden Sharing: la ripartizione degli obiettivi Trasferimento di risorse nazionali finalizzate alle “azioni per il clima” regionali 11

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 FER in collaborazione con