Rapporti col sistema finanziario e fabbisogni finanziari Un’indagine mediante questionario Josanco Floreani STRUMENTI FINANZIARI A SUPPORTO DELLO SVILUPPO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Concetto di patrimonio
Advertisements

L’equilibrio aziendale
La valutazione di affidabilità creditizia
Agevolazioni finanziarie Le forme di intervento dello Stato e delle Regioni, si esplicitano in una varietà di schemi che risultano riconducibili alle.
Ciclo di Incontri I supporti strutturali allimprenditoria nelle nuove sfide del mercato 7 ottobre Primo Seminario - Il mercato del credito: analisi.
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
1 Il capitale. 2 Le fonti del finanziamento Le fonti degli investimenti: Autofinanziamento Finanziamento informale Investimenti diretti dallestero Borsa.
Il Business Plan Area Creazione e Sviluppo d’Impresa ARIES
Torino, 8 aprile 2009 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino Confidi: Credito Agevolato e Garanzia per.
Lezione 1.
Migliorare laccesso al credito per le PMI CREDIT KEY Federazione Regionale della Liguria Regione LiguriaSoluzioni Europee S.r.l.
Convegno “Banca-Impresa: un rapporto in evoluzione”
RELAZIONI FRA TIPI DI FABBISOGNO E TIPI DI FINANZIAMENTO
A.A. 2005/ I FINANZIAMENTI PER GLI ASPIRANTI IMPRENDITORI Donatella Busso 10 gennaio 2006.
Gruppo di lavoro Basilea 2
Il credito nelle aziende italiane in tempo di crisi Roma, 19 aprile 2012.
Incontro con gli Istituti di Credito operanti in Abruzzo LAquila – 6 Novembre 2008 CONFINDUSTRIA ABRUZZO.
Cash Management & Rating Advisory
La situazione del credito in Campania e Italia
Le imprese che aiutano le imprese 2 Obiettivo del Salerno Bond è quello di collocare obbligazioni fra i cittadini salernitani per raccogliere somme utili.
ACCESSO AL CREDITO BANCARIO
Emissioni obbligazionarie
Seminario Legacoop sui Fondi Comunitari 13 ottobre 2010 – S. Caterina di Pittinuri Or Riccardo Barbieri – dg Fidicoop Sardegna.
I FINANZIAMENTI INTERNAZIONALI
Che cosa è È un documento che esplicita l’idea imprenditoriale sia dal punto di vista strategico che economico-finanziario e deve consentire di valutare.
Il ciclo finanziario dell’impresa
La regolamentazione del sistema finanziario e gli impatti sulle strategie gestionali SISS Rovereto.
LE OPERAZIONI STRAORDINARIE IN FUNZIONE DELLE STRATEGIE IMPRENDITORIALI ____________ Conferimenti e trasformazione, fusione e scissione, nellottica delle.
Gli affidamenti bancari ai gruppi di imprese nell’attuale scenario economico Tempo di crisi, tempo di scelte - Il credito oltre la crisi.
Genova 23 ottobre 2014 Aspetti operativi nel rapporto banca impresa e ruolo di CDO.
TAVOLA ROTONDA "STRUMENTI A SUPPORTO E A GARANZIA DEGLI INVESTIMENTI"
Workshop ‘Strumenti e mercati per lo sviluppo e la crescita delle imprese’ Reggio Calabria, 11 luglio 2007 Strumenti e Mercati per il Finanziamento delle.
Esame preliminare delle decisioni di finanziamento
BCC E CONFIDI GARANTIRE CREDITO PER LA CRESCITA Prof. CLAUDIO CACCIAMANI Università degli Studi di Parma Convegno.
1 Dipartimento di informatica e studi aziendali, Università di Trento Come rafforzare il patrimonio.
LE SCELTE FINANZIARIE D’IMPRESA ED I MERCATI DI RIFERIMENTO.
Migliorare l’accesso al credito per le PMI. Valutazione del rischio di credito reale e/o percepito Banche Basilea2 Imprese Le imprese devono segnalare.
BNL per le Reti d’Impresa
1 Bologna, 10 novembre 2005 IL RUOLO DEL DOTTORE COMMERCIALISTA IN SITUAZIONI DI DISCONTINUITA’ GESTIONALE E NEI CONTESTI DI PRIVATE EQUITY E TEMPORARY.
Le fonti di finanziamento
* * * * L’Economia Aziendale, principi generali SCIENZE ECONOMICHE ATTIVITÀ DI PRODUZIONE E CONSUMO DEI BENI ATTI A SODDISFARE I BISOGNI DELLE PERSONE.
SIMEST E’ la finanziaria di sviluppo con capitale a maggioranza del governo italiano e minoranza delle principali banche italiane Missione promuove l’internazionalizzazione.
La Finanza Etica per l’Impresa Sociale Respet – 22 giugno 2007 La finanza internazionale Andrea Baranes
Economia e Organizzazione Aziendale L’Analisi di Bilancio Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica.
PROJECT WORK - PRIMO MODULO – (Corso di Strutture e funzioni) Facoltà di Sociologia Corso di laurea in Scienza del Turismo - Economia Aziendale - Dott.
1 Comunicare il progetto di business per il rating Valter Cantino 27 gennaio 2006 Commissione regionale del Piemonte Ordine dei Dottori Commercialisti.
IL RAPPORTO 1.LA RILEVANZA DELLA COOPERAZIONE NELL’ECONOMIA ITALIANA 2.LE COOPERATIVE NEGLI ANNI DELLA CRISI 3.L’ECONOMIA COOPERATIVA IN PROVINCIA DI.
A NALISI PREVISIONALE SULL ’ ANDAMENTO DELLE IMPRESE COOPERATIVE D ICEMBRE 2015.
Gli strumenti ISMEA per l’accesso al credito Febbraio 2012.
Cooperative, crisi finanziaria e rapporto con il credito Un’indagine tra le imprese cooperative e le banche I R P E T Istituto Regionale Programmazione.
0 Presentazione Rapporto 2011 Impresa e Competitività Principali risultati dell’indagine Massimo Deandreis Direttore Generale - SRM Roma, 10 novembre 2011.
MATERA, 9 LUGLIO 2013 Nuove frontiere per gli investimenti italiani Paolo Di Marco Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia.
Patrimonio di vigilanza € 160 milioni. Total Capital ratio 11,74%  Società per azioni nata nel 1975 per iniziativa della Regione Toscana e delle principali.
IL FINANZIAMENTO DELLA CRESCITA IN ITALIA Storia economica LM
Optional client logo STRUCTURED FINANCE00 MONTH 2004 Spunti per la partecipazione del dr. Domenico Santececca, Direttore Centrale ABI alla conferenza economica.
Università di Urbino1 TEMA DI INDAGINE L’importanza della comunicazione finanziaria per le PMI: i risultati della ricerca dell’Università di Urbino I.
L’assetto gestionale del settore in Toscana e la nuova normativa sui rifiuti urbani e i servizi pubblici locali Andrea Sbandati – Direttore Cispel Toscana.
Finanziarizzazione di asset immobiliari
Finanziarizzazione di asset immobiliari Per finanziarizzazione di asset immobiliari si intendono particolari operazioni poste in essere dai proprietari.
T La FINANZA nel ciclo vita dell’ IMPRESA: la finanza nello sviluppo dell’impresa Francesco Perrini Convegno 2 ottobre 2015 Pordenone La Finanza nel ciclo.
BASILEA 2 Banca Sella - PMI Unite per affrontare il cambiamento Angelo Formignani BANCA SELLA SpA Torino, 26 Settembre 2005.
Service “FINANZA GARANTITA PER INVESTIMENTI settore ENERGY fondo centrale di garanzia L.662/96 Powered by Pro-Fin.
Rapporto 2011 Osservatorio sui bilanci delle società di capitali in Toscana Cristina Marullo Ufficio Studi Unioncamere Toscana.
AREA DI DELEGA “Finanza e antiriciclaggio ” Consigliere Delegato:BARBARA GUGLIELMETTI Finanza e antiriciclaggio.
Le imprese verso Basilea 2
1 35 anni di garanzie alle nostre Imprese le origini, la crescita e gli scenari evolutivi.
Imprese italiane tra ripresa e fragilità commento alla Relazione annuale BdI Andrea Landi Modena 9 giugno 2016.
Studio Rizzo Dottori Commercialisti Revisori Contabili Via Veneto, Taranto (TA) Tel:
La situazione economica della Provincia di Pistoia nel 2012.
DOMENICO SANTECECCA Il punto di vista del sistema bancario Convegno “La nuova direttiva europea in materia di adeguatezza patrimoniale delle banche” organizzato.
Transcript della presentazione:

Rapporti col sistema finanziario e fabbisogni finanziari Un’indagine mediante questionario Josanco Floreani STRUMENTI FINANZIARI A SUPPORTO DELLO SVILUPPO DELLE PMI Nell’ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Interreg IV Italia-Austria, finanziato con fondi FESR

Agenda Il campione di riferimento Fonti di finanziamento Rapporti col sistema finanziario (soddisfazione) Fabbisogni percepiti dall’impresa Conclusioni

L’indagine si basa su un questionario somministrato a 330 imprese: –230 della Provincia di Udine –100 Carinziane Criteri di campionamento –PMI secondo la definizione comunitaria –Campionamento settoriale –Campionamento a livello territoriale Il campione

% Concentrazione % Donne nel capitale sociale % Donne in CDA MediaMedianaDev. StMediaMedianaDev. StMediaMedianaDev. St Provincia di Udine 80%10.240% % Carinzia90%10.230% % Assetti proprietari 230 imprese 100 imprese Ci si focalizza su 3 aspetti: –Concentrazione proprietaria –Partecipazione femminile al capitale sociale –Partecipazione femminile nel Cda Assetti proprietari concentrati Maggiore partecipazione femminile al capitale sociale nelle imprese udinesi

Minore impatto della crisi per le imprese Carinziane lungo le dimensioni indagate Forte impatto di crediti insoluti e contenziosi legali per le imprese udinesi Difficoltà riscontrate durante la crisi

RAPPORTI COL SISTEMA FINANZIARIO

Struttura Finanziaria UdineCarinzia Fondi propri/Tot fonti 22,5%41,5% Composizione debito Maggior grado di indebitamento per le imprese Udinesi (e maggiore livello di eterogeneità) Maggior ricorso a debiti a M/L per le imprese Udinesi Imprese carinziane: maggior dispersione dei risultati

Garanzie a presidio dei finanziamenti Difficoltà di accesso al credito

In base a quali criteri vengono effettuale le scelte di finanziamento? UdineCarinzia MedianaDev. St.MediaP95P5MedianaDev. St.MediaP95P5 Natura e dimensione degli investimenti da finanziare Livello dei tassi d'interesse Convenienza fiscale Dimensione e struttura dell'indebitamento esistente Natura dimensione e numero delle garanzie richieste Rapidità di erogazione del credito Consulenza esterna nella scelta del finanziamento Consulenza bancaria nella scelta del finanziamento Trasparenza e chiarezza nello strumento finanziario prescelto Presenza di un patrimonio cospicuo dell'imprenditore Possibilità di ricorsoe convenienza del mercato dell'equity Presenza e accesso a forme di finanziamento agevolato Risposta: scala da 1 (min importanza) a 7 (max importanza)

In base a quali criteri vengono effettuale le scelte di finanziamento? Imprese Udinesi: Fattore 1: trasparenza, motivi fiscali, garanzie richieste (ottimizzazione) Fattore 2: Consulenza e ricorso al mercato dell’equity Fattore 3: Natura e dimensione degli investimenti da finanziare Imprese Carinziane: Trasparenza, consulenza bancaria (rapporto con l’istituto di credito) Patrimonio imprenditore, natura e dimensione degli investimenti da finanziare Ricorso al mercato dell’equity, finanziamento agevolato

UdineCarinzia Analisi dell'adeguatezza delle modalità di finanziamento55.5%70.6% Verifica adeguatezza modalità di finanziamento Maggior propensione delle imprese Carinziane a valutare periodicamente l’adeguatezza delle modalità di finanziamento Maggior coinvolgimento del CEO o direttore finanziario in Carinzia Imprese Udinesi: centralità del consulente/commercialista Difetto di managerialità nelle imprese Udinesi?

RAPPORTI COL SISTEMA FINANZIARIO

N° intermediari e soddisfazione UdineCarinzia Media Banche ordinarie BCC1.5 Società di leasing Società di factoring11 Confidi1.2 Private equity Venture capital12 Società di assicurazione dei rischi finanziari1.12 Altro12 Numero intermediari UdineKartner MedianaDev_StMediaP5P95MedianaDev_StMediaP5P95 Banche Società di leasing Società di Factoring Private equity _Venture Capitale Società assicurazione rischi finanziari Altro Soddisfazione intermediari

Maggior propensione nell’area carinziana a ricorrere ad una banca di riferimento Il grado di coinvolgimento con la banca di riferimento è, peraltro, simile Maggiore soddisfazione delle imprese carinziane verso la banca di riferimento Rapporti con la banca di riferimento L’impresa utilizza una banca di riferimento?

In base a quali elementi giudica il rapporto con gli intermediari? (1) Imprese udinesi: correl. media con F1 5,7%, correl media con F2 -1,9% Imprese carinziane: correl. media con F1 -13,8%, correl media con F2 4,7%

L’esame pone in evidenza un contrasto tra le imprese carinziane e quelle udinesi. Le prime si caratterizzano principalmente per l’attenzione posta al contenuto del servizio; esse, di contro, tendono a correlarsi più debolmente con la continuità della relazione. Quest’ultima, viceversa sembra caratterizzare in maggiormente il rapporto delle imprese udinesi col sistema bancario. In base a quali elementi giudica il rapporto con gli intermediari? (2)

Limitata soddisfazione delle imprese nelle due aree di programma verso gli interventi pubblici a sostegno delle imprese Su una scala da 1 (minima soddisfazione) a 7 (max) il giudizio è: –Imprese udinesi: mediana 2 e media 3 –Imprese carinziane: mediana 3 e media 3,3 La finanza agevolata

FABBISOGNI PERCEPITI DALL’IMPRESA

Composizione dei fabbisogni percepiti UdineKlagenfurt MedianaSt. DevMediaP95P5MedianaSt. DevMediaP95P5 Circolante Capex R&S Intangibli Export dirette Export indirette Alleanze strategiche FDI Ristrutturaz ione debito

Propensione alla ricapitalizzazione Ha intenzione di far ricorso a un reinvestimento più massiccio di utili o aumenti di capitale? Maggior propensione alla ricapitalizzazione da parte delle imprese carinziane QUALI INCENTIVI?

Capacità imprenditoriale Pensa che la sua capacità imprenditoriale incida molto sul rating attribuito dagli istituti di credito? Pensa che qualche soggetto potrebbe essere interessato, in base alle sue capacità, ad apportare capitali in azienda?

Maggior livello di indebitamento per le imprese Udinesi e minore soddisfazione verso gli intermediari Diverso il ruolo delle garanzie, percepito come elemento critico dalle imprese carinziane Maggiore propensione delle imprese carinziane a ricorrere a processi di ricapitalizzazione Limitata soddisfazione verso gli interventi pubblici a favore delle PMI Ripensare gli strumenti e le politiche di supporto? Conclusioni