Le reti informatiche Maiocchi Mattia Sozzoni Marcella Porcari Beatrice

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le reti informatiche Maiocchi Mattia Sozzoni Marcella Porcari Beatrice
Advertisements

È possibile connettere due o più computer tra loro formando delle strutture reticolari Reti informatiche che permettono di scambiarsi dati e informazioni.
Internet: la rete delle reti
INTERNET : ARPA sviluppa ARPANET (rete di computer per scopi militari)
La Navigazione in Internet
Le reti informatiche: una rete è un insieme di nodi
By Le reti locali Luca Barberi Leonardo Benzoni Benedetta Bernardeschi Andrea Pellegrini.
1C2GRUPPO : HELPING1. 1C2GRUPPO : HELPING2 Una rete può essere definita un insieme di nodi dislocati in posti differenti, capace di consentire la comunicazione.
Le reti informatiche!! Le reti di telecomunicazioni hanno permesso una maggior diffusione delle informazioni che possono essere trasmesse e ricevute.
Le WI-FI Coordinatore: Anita Dell’Era Memoria: Annamaria Rampoldi
Le reti informatiche Maggiore diffusione delle informazioni da diverse postazioni. Può essere definita come un insieme di nodi collegate con mezzi trasmissivi.
Le reti informatiche Una rete può essere definita come un insieme di nodi, dislocati in posizioni differenti, collegati tra loro medianti mezzi trasmissivi,che.
La trasmissione delle informazioni può avvenire da un solo utente a molti utenti (tipo Multicast o Broadcast) o da un utente a un altro (tipo peer to.
Le reti informatiche I formattati: Coordinatore: Rossoni Andrea
I formattati: Coordinatore: Rossoni Andrea Memoria: Grilli Andrea Orientato al gruppo: Della Bella Pietro Orientato al lavoro: Vazzano Deborah Osservatore:Oduro.
By Le reti locali Luca Barberi Leonardo Benzoni Benedetta Bernardeschi Andrea Pellegrini.
Le reti informatiche Il valore dell’informazione non dipende dal suo contenuto ma dalla velocità in cui viene divulgata. È quindi importante, saper elaborare.
Reti Informatiche.
- 1 C 3 - Coordinatore: Fasola Filippo - Memoria : Guglielmetti Valeria - Orientatrice dei compiti: Zaharia Diana - Osservatore: Azzali Christian - orientatore.
Le reti informatiche The Skywalkers Maiocchi Mattia Sozzoni Marcella Porcari Beatrice Nino Lopez Magdiel Alexander.
RETI INFORMATICHE.
LE RETI INFORMATICHE. LE RETI LOCALI La lan (Local Area Network) è costituita da un insieme di nodi, solitamente usata in un edificio solo o in edifici.
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA.. Presentazione: Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema.
Di INFORMATICA IL NOSTRO LABORATORIO. Presentazione Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA..
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA.. Presentazione: Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Presentazione Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Presentazione Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Presentazione Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
LE RETI INFORMATICHE.
IDUL 2010 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2012 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2009 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Corso di Informatica Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: Mail:
RETI E INTERNET.
Concetti introduttivi
1 THE INTERNET: una rete di reti La storia in breve Le regole della comunicazione.
4 Cosa è una rete? ã Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito ã Punto di vista fisico: insieme di hardware, collegamenti, e protocolli.
Corso di abilità informatiche
Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 1 UNIVERSITA STUDI DI ROMA FORO ITALICO Corso di Laurea Triennale INFORMATICA Lez. 6.
Corso di Informatica per Giurisprudenza Lezione 7
Modulo 1: 1.3 Le Reti.
IPSSO Marcello Dudovich
Modulo 1 – Reti Informatiche u.d. 4 (syllabus – 1.4.4)
ECDL Patente europea del computer
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia Informatica per le discipline umanistiche Note sulla telematica Marco Lazzari A.A
Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1.
ECDL Patente europea del computer
EM 09 INTERNET … UN PO DI STORIA. EM 09 Nasce per garantire comunicazioni efficienti … Tra le sedi delle forze armate americane Tra le sedi delle forze.
Informatica Lezione 9 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione (laurea triennale) Anno accademico:
Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali
La RETE dell’INAF-Osservatorio Astronomico di PADOVA
Internet: una panoramica
prof.ssa Giulia Quaglino
Creato da Riccardo Nuzzone
By Le reti locali Luca Barberi Leonardo Benzoni Benedetta Bernardeschi Andrea Pellegrini.
PAOLO NOSEDA: CORDINATORE MATTEO SALAMONE: MEMORIA AMBRA NAVA: OSSERVATORE E ORIENTATO AL COMPITO ANDREA LUNETTA:ORIENTATO AL GRUPPO.
LE RETI INFORMATICHE Cosa sono?? A cosa servono??
LORENZO PARRAVICINI: COORDINATORE MOLTENI LETIZIA: MEMORIA PORTA GIULIA: ORIENTATA AL GRUPPO E AL COMPITO NOSEDA BEATRICE: OSSERVATORE.
1 Storia di Internet Internet non è un’invenzione degli anni ’90….. Nata dagli studi di un’agenzia detta ARPA (Advanced Research Projects Agency) Internet.
InternetInternet Sede: Salvo D’acquisto 2010/2011 Docente: Vito Monno.
Reti di computer e Internet
IDUL 2013 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto ‘logico’ della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Servizi Internet Claudia Raibulet
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia Marco Lazzari gennaio 2004 Informatica, reti, editoria Parte seconda: Elementi di telematica.
Informatica Lezione 8 Psicologia dello sviluppo e dell'educazione (laurea magistrale) Anno accademico:
RETI INFORMATICHE 1. 2 IT IT (information tecnology): Insieme delle tecnologie informatiche. ICT ICT (information and communication tecnology): Tecnologie.
Applicazione Presentazione Sessione Trasporto Rete Data link Fisico OSI Processo / Applicazione Trasporto Rete- Internet Interfaccia di.
INTERNET E INTRANET Classe VA SIA. La Storia di INTERNET ’ – ARPANET 1969 – anno di nascita università Michigan - Wayne 1970 – – INTERNET.
Transcript della presentazione:

Le reti informatiche Maiocchi Mattia Sozzoni Marcella Porcari Beatrice The Skywalkers Maiocchi Mattia Sozzoni Marcella Porcari Beatrice Nino Lopez Magdiel Alexander

le reti informatiche Le reti di comunicazione hanno permesso una maggiore diffusione delle informazioni che possono essere trasmesse e ricevute da diverse postazioni in luoghi in cui servono. Una rete è un insieme di nodi collegati tra loro mediante mezzi trasmessivi, capace di consentire la comunicazione fra gli utenti e di gestire la comunicazione fra gli utenti e di gestire la condivisione di risorse. Una rete di connessione permette lo scambio in formato digitale fra gli utenti, per mezzo dei messaggi di posta elettronica (e-mail), dove è possibile allegare dei documenti o delle informazioni in modo da facilitare i lavori in gruppo ed i progetti comuni.

I tipi di reti Le reti sono classificate, in base alla distanza esistente tra i nodi che le compongono, in reti locali o LAN e reti geografiche o WAN.

LA RETE LAN LAN (Local area Network) è costituita da un insieme di nodi situati in un edificio o in edifici adiacenti. I nodi sono connessi mediante doppino telefonico, cavi coassiali o cavi a fibra ottica, a seconda dei costi, della velocità trasmessa per la trasmissione e della distanza che il cavo deve coprire. La rete prevede che tutte le macchine che ne fanno parte sono dotate di apposite schede di rete installate al loro interno, i nodi sono inoltre collegati a dispositivi chiamati concentratori o HUB. In una rete locale ci sono due tipi di nodi: il nodo server e i nodi client. Il server è un elaboratore sul quale viene installato il software che permette la condivisione delle risorse disponibili con gli altri elaboratori client.

LE RETI LOCALI WLAN WLAN (Wirless Local network) o rete locale senza fili, è impiegata soprattutto dove diventa difficoltoso l’utilizzo di cavi per collegare elementi diversi della rete. Vi sono numerosi vantaggi in questa tecnologia e possiamo ricordare: • La facilita e la velocità di installazione • La possibilità di mobilità da parte dell’utente con un accesso alle informazioni in tempo reale ovunque ci si trovi nella rete wirles, un sistema di comunicazione tra dispositivi elettrici che non fa uso di nessun cavo. Una MAN ha le stesse caratteristiche di una LAN ma si estende su un’area più vasta. Una WAN è costituita da un elevato numero di nodi connessi tra loro su un territorio molto vasto. Le reti geografiche possono essere utilizzate utilizzando le reti telefoniche sia le linee dedicate, appositamente costruite.

LE RETI TELEFONICHE E I COMPUTER La rete telefonica viene sempre più impegnata per le trasmissioni di informazioni di tipo digitale elaborate dai computer. In passato la tecnologia analogica era utilizzata in tutte le tratte della rete e ciò imponeva obbligatoriamente l’utilizzo di un dispositivo hardware chiamato modem che facesse da interfaccia tra il computer e la rete. Il modem è una sorta di traduttore che trasforma i segnali digitali provenienti dal computer trasmittente in segnali analogici, trasforma i segni analogici ricevuti dalla linee telefonica corrispondente sequenza di bit comprensibile al computer ricevente, per la successione e l’elaborazione. Il modem svolge la funzione di modulatore quando converte il segnale digitale uscita, svolge la funzione di demodulatore quando effettua il processo inverso. Il modem può essere interno o esterno, quelli interni sono realizzati in forma di scheda e vengono inseriti all’ interno dei computer, i modem esterni invece sono dispositivi collegati da una parte alla porta seriale del computer e dall’altra alla presa telefonica. I modem si differenziano sulla base di alcuni parametri qualitativi. Il baud che indica quanti segnali vengono modulati in un secondo a seconda della tecnica di modulazione in un baud possono corrispondere uno o più byte.

VARI TIPI DI COLLEGAMENTI Per rendere possibile la comunicazione tra due o più nodi è necessario stabilire un collegamento che può essere: Dedicato, un collegamento permanente e indipendente dallo scambio di dati; Commutato, un collegamento virtuale e si realizza solo al momento della trasmissione dei dati.

TIPI DI RETI PSTN (public switched telefhone network) o rete pubblica telefonica commutata, è linea telefonica analogica la cui velocità di trasmissione è di pochi KBit. La linea telefonica è una linea a commutazione di circuito dove si crea un collegamento fisico dedicato all’atto della richiesta di comunicazione. ISDN (Intregated Service Digital Network) o rete digitale intregata nei servizi, è la sigla con la quale si identifica lo standard internazionale per la rete digitale commutata, la velocità di trasmissione arriva a 128 KBit al secondo. ADSL (Asymmetrical DigitAL Subcriber Line) è una tecnologia che consente la trasmissione di dati ad alta velocità, essa è una tecnologia asimmetrica dove la ricezione dei dati avviene con velocità superiore rispetto alla velocità con cui i dati vengono trasmessi verso l’esterno.

INTERNET Internet nasce negli Stati Uniti perché il ministero della Difesa aveva l’esigenza di creare una rete di nodi indipendenti l’uno dall’altro in grado di mantenere il collegamento anche a fronte di un blocco accidentale e imprevedibile in un qualunque tratto della rete. Internet è semplicemente un’enorme rete a maglia, composta da tante reti locali collegate fra loro e che a loro volta si collegano alle dorsali (backbone) ad alta velocità, denominato TCP/IP (Transmission Control Protocol/Internet Protocol). Il protocollo TCP/IP utilizza il sistema a commutazione di pacchetto: le informazioni da trasmettere vengono scomposte dal protocollo IP in pacchetti, tutti di uguale dimensione, su ognuno dei quali ci saranno le informazioni del mittente. Il protocollo TCP controllerà inoltre che la comunicazione di ogni singolo pacchetto sia andata a buon fine: se ricomponendo il messaggio si accorgesse che un pacchetto non è arrivato a destinazione verrebbe inviata al mittente la richiesta di una copia del pacchetto andato perso. Tutte le risorse della rete sono identificate univocamente da un indirizzo IP (IP number) Costituito da quattro serie numeriche ciascuna delle quali compresa tra 0 e 255 (8 bit). Per semplificarne l’utilizzo a ognuno si essi è affiancato un corrispondente indirizzo simbolico. La corrispondenza tra indirizzo numerico e simbolico avviene attraverso il DNS (Domain Name System)

LE MODALITA DI COLLEGAMENTO A INTERNET Esistono diverse mobilità per collegarsi ad internet: • Con la linea telefonica PSTN, che ha un modem collegato che converte i segnali digitali in analogici • Rete ADSL, che permette delle comunicazioni ad alta velocità. Le connessioni possono essere di due tipi: a banda larga sempre attiva 24h su 24; a banda larga di tipo PPPoE(dove ogni collegamento richiede una password). • Linee dedicati di tipo ISDN, molto veloci e costose. • Via etere, con telefono cellulare con modem interno , con collegamenti WAP(Wireless application protocol) e WML (Wireless markup language). • Via cavo, con organizzazioni che danno la possibilità di connetterti a banda larga con la rete locale. • Rete wireless, che contiene una scheda wi-fi. • ADSL satellitare, che funziona via satellite con necessari elementi: modem 56k o ISDN, un’antenna parabolica e un modem collegato ad esso.

I SERVIZI OFFERTI DA INTERNET Internet fornisce numerosi servizi. Tra di essi ricordiamo: la posta elettronica, il Word Wide Web (WWW),il trasferimento di file e i gruppi di discussione

LA POSTA ELETTRONICA La posta elettronica, detta e-mail ( electronic mail),permette di inviare messaggi. Per poter utilizzare la posta elettronica sono necessari: 1. un computer; 2. un collegamento ad internet; 3. un softwere per la gestione della posta elettronica; 4. un abbonamento a un fornitore del servizio, detto provider; 5. un identificativo utente, una password per poter accedere alla propria casella di posta. L’indirizzo di posta elettronica è composto da tre elementi: 1. identificativo utente,scelto dall’utente stesso 2. il simbolo chiocciola @ 3. il dominio, il riferimento al proprio provider seguito da un punto e dal suffisso. Il messaggio inviato viene trasferito verso un altro computer chiamato server di posta in uscita SMTP. Questo messaggio non viene spedito direttamente al destinatario, ma nella sua casella di posta che risiede in una macchina chiamata server di posta in arrivo POP. Nel caso in cui il nostro messaggio non giunga a destinazione, il server avverte il mittente con la spiegazione di quanto è accaduto.

MESSAGGIO DI POSTA ELETTRONICA Un messaggio di posta elettronica e composto di quattro parti: l’indirizzo del mittente, l’indirizzo del destinatario o un eventuale lista di indirizzi a cui inviare il medesimo messaggio, l’oggetto del messaggio e il testo da trasmettere. Bisogna fare attenzione i virus che gli allegati posso contenere. La posta elettronica è uno dei servizi più popolari di internet, si tratta di un tipo di comunicazione asincrona in quanto non necessità della presenza delle persone coinvolte nella comunicazione. Presenta però alcuni svantaggi: la ricezione di messaggi pubblicitari e quindi posta inutile non gradita ; inoltre e possibile che estranei intercettino la nostra posta.

WWW IL WWW (World wide web) e una vasta rete di documenti che combinano testo, immagini , suoni e video, collegati con dei link. Le pagine web sono organizzate in siti, ciascuno dei quali contiene una o più pagine collegate fra loro mediante link.

IL TRASFERIMENTO DI FILE Il protocollo per i trasferimento di programmi tra due computer collegati a internet si chiama FTP (file transfert protocol).

I GRUPPI DI DISCUSSIONE Si tratta di newsgroup, o gruppi di discussione che funzionano con lo stesso meccanismo dei messaggi di posta elettronica.

LA COMUNICAZIONE NEL MONDO ELETTRONICO Vi sono diversi modi per comunicare in rete oltre la posta elettronica.

LA MESSAGGISTICA La messaggistica istantanea (IM) è un sistema di comunicazione di tipo client/server, è simile alla e-mail, ma lo scambio di frasi e brevi testi è immediato.

IL VOIP Il VoIP: (Voice Over IP)è una tecnologia che permette di telefonare sfruttando una connessione ad internet che utilizza un protocollo IP.

IL FEED RSS Feed RSS: l’RSS(Really simple syndication) è un formato che permette facilmente di aggregare i contenuti di un sito e di presentarli sotto altre forme attraverso un apposito programma chiamato “Aggregatore”. Essi sono contraddistinti da un’icona rettangolare di colore arancio e sono presenti nelle pagine internet delle maggiori testate giornalistiche, e su diversi siti.

IL BLOG Il BLOG: Il blog non è altro che un “diario in rete”personale autogestito. In esso sono contenute informazioni, opinioni, storie ed esperienze vissute. Ad esso possono aggregarsi navigatori che condividono interessi comuni, e quindi puoi instaurare con loro un rapporto virtuale. Chi gestisce un blog è chiamato blogger.

IL PODCAST Il podcast è un file messo a disposizione su internet per chiunque si abboni a trasmissioni periodiche. Per utilizzare il podcasting è necessario installare un softwere gratuito che si collega ad internet che controlla i file che sono stati pubblicati da siti. I podcast richiedono un collegamento ad internet durante la fase di download.

LE COMUNITA VIRTUALI In rete si può far parte di una COMUNITA VIRTUALE. Un esempio di comunità virtuale è costituito dalle RETI SOCIALI (social network), costituite da un insieme di persone unite da legami sociali di natura diversa.Una parte di attività si sviluppa intorno ai forum, dove le persone possono lasciare messaggi sulle discussioni. Molti forum richiedono la registrazione dell’utente per inviare e leggere i messaggi. Differentemente dalla chat,che è uno strumento di comunicazione sincrono, il forum è asincrono in quanto i messaggi vengono scritti e letti anche in momenti diversi. Con le CHAT il dialogo avviene in tempo reale, si può dividere in due tipi: • Chat uno a uno, il messaggio viene inviato a una persona per volta • Chat in gruppo, il messaggio viene inviato contemporaneamente alle persone che in quel momento sono collegate al gruppo.

INTRANET ED EXTRANET Vengono spesso utilizzate dalle aziende che hanno una rete privata, che per accedere a bisogno di un codice di accesso e viene usata per la condivisione delle informazioni e delle risorse. Se vi accede un dipendente dell’azienda si parla di intranet mentre se l’accesso viene effettuato da una persona che è in rapporti con l’azienda me non è un dipendente si parla di Extranet. Internet ed Extranet danno vita all’ EDI (Electronic Data Interchange).

IL TRASFERIMENTO DEI DATI Quando si è connessi ad una rete si può eseguire dei download, cioè di prelievo dati e di upload, cioè l’invio di file nella rete. Queste due operazioni sono fondamentali nei programmi peer to peer. Il tempo impiegato dipende dalla velocità di trasferimento tale unità connesse e la sua unità di misura è il bit/sec e i suoi multipli: -un Kbps equivale a 1.000 bps -un Mbps equivale a 1.000.000 bps